Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Albero_e_foglia
Albero_e_foglia
Albero e foglia - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Suddivisione del libro
    • 1.1 Albero e Foglia
      • 1.1.1 Sulle fiabe
      • 1.1.2 "Foglia" di Niggle
      • 1.1.3 Mitopoeia
    • 1.2 Il fabbro di Wootton Major
    • 1.3 Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm
  • 2 Edizioni
  • 3 Collegamenti esterni

Albero e foglia

  • Català
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • עברית
  • ქართული
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Português
  • Slovenščina
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Albero e foglia
Titolo originaleTree and Leaf
AutoreJ. R. R. Tolkien
1ª ed. originale1964
1ª ed. italiana1976
Generesaggi e fiabe
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Albero e foglia (in inglese: Tree and Leaf) è un libro che raccoglie un saggio e alcune fiabe dello scrittore inglese J.R.R. Tolkien, riunite per la prima volta nel 1964.

La raccolta contiene: il saggio "Sulle fiabe" (On Fairy-Stories), le fiabe "Foglia, di Niggle" (Leaf by Niggle) e "Il fabbro di Wootton Major" e il dialogo in forma di poema allitterativo "Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm", immaginario seguito del poema medievale "La battaglia di Maldon", accompagnato da due brevi saggi. Nell'edizione italiana del 1988 fu aggiunta la poesia "Mitopoeia" (La creazione mitica).

Suddivisione del libro

[modifica | modifica wikitesto]

Albero e Foglia

[modifica | modifica wikitesto]

Sulle fiabe

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Il medioevo e il fantastico § Sulle fiabe.

Un saggio di Tolkien sulla "fiaba" e il mondo di Feeria.

"Foglia" di Niggle

[modifica | modifica wikitesto]

Niggle è un pittore di scarso successo, sempre indaffarato ma mai in grado di portare a termine con efficacia qualcosa: è però sempre disponibile ad aiutare gli altri, in particolare il suo vicino Parish, zoppo e brontolone. Niggle è ossessionato da un dipinto, nato come immagine di una foglia e poi cresciuto come albero e quindi come bosco, che teme di non riuscire a finire perché cresce continuamente di dimensioni: il pittore sa infatti che presto dovrà partire per un lungo viaggio, e vorrebbe riuscire a finire il quadro prima. Per aiutare il vicino, Niggle si ammala. Quando finalmente si rimette, arriva il Cocchiere Nero” che gli ricorda il tanto temuto viaggio. Niggle si ritrova così in una specie di ospedale, dove impara ad organizzare il proprio tempo per essere in grado di svolgere con successo tutti i lavori che gli vengono assegnati nel tempo che gli viene concesso per svolgerli. Alla fine, Niggle viene premiato e portato in un parco meraviglioso, dove ritrova l'amico Parish e scopre il suo dipinto, mai terminato, completo e vivo davanti a lui.

Mitopoeia

[modifica | modifica wikitesto]

Una relativamente breve composizione in versi che esprime la concezione di Tolkien riguardo al processo di "subcreazione", cioè l'invenzione di mondi fantastici.

Il fabbro di Wootton Major

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Il fabbro di Wootton Major.

Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm

[modifica | modifica wikitesto]

È un lavoro di finzione storica, ispirato dal poema "La Battaglia di Maldon" in inglese antico. È scritto nella forma di un poema allitterativo, ma è anche possibile considerarlo un'opera teatrale, consistendo principalmente in un dialogo tra due personaggi nelle ore immediatamente successive alla battaglia di Maldon.

L'opera è accompagnata da due saggi, sempre di Tolkien, uno prima e uno dopo il "poema". Il tutto, quindi, si presenta nella seguente forma:

  • La morte di Beorhtnoth - un saggio introduttivo sulla battaglia e sul frammento poetico in inglese antico che ha ispirato Tolkien;
  • Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm - L'opera vera e propria;
  • Ofermod - un saggio sul significato della parola ofermod in inglese antico.

Edizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • John Ronald Reuel Tolkien, Albero e foglia, traduzione di Francesco Saba Sardi, Rusconi, 1976, p. 220, ISBN 978-88-18-12245-9.
  • John Ronald Reuel Tolkien, Albero e foglia, traduzione di Francesco Saba Sardi, collana I libri di Tolkien, Bompiani, 2000, p. 229, ISBN 978-88-452-9044-2.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Edizioni di Albero e foglia, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
V · D · M
J. R. R. Tolkien
Poesie e cantiSongs for the Philologists (1936) · Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm (1953) · A Walking Song (1954) · Le avventure di Tom Bombadil (1962) · The Road Goes Ever On (1967) · L'ultima canzone di Bilbo (1974)
NarrativaLo Hobbit (1937) · "Foglia" di Niggle (1947) · Il lai di Aotrou e Itroun (1945/2016) · Il cacciatore di draghi (1949) · Il Signore degli Anelli (La Compagnia dell'Anello (1954) · Le due torri (1954) · Il ritorno del re (1955) · Albero e foglia (1964) · Il fabbro di Wootton Major (1967)
Narrativa pubblicata postumaLe lettere di Babbo Natale (1976) · Il Silmarillion (1977) · Racconti incompiuti (1980) · Mr. Bliss (1982) · La storia della Terra di Mezzo (1983–1996) (Racconti ritrovati · Racconti perduti · I lai del Beleriand · La formazione della Terra di Mezzo · La strada perduta e altri scritti · La storia del Signore degli Anelli · Morgoth's Ring · The War of the Jewels · The Peoples of Middle-earth) · Roverandom (1998) · I figli di Húrin (2007) · The History of The Hobbit (2007) · La leggenda di Sigurd e Gudrún (2009) · La caduta di Artù (2013) · La storia di Kullervo (2015) · Beren e Lúthien (2017) · La caduta di Gondolin (2018) · The Nature of Middle-earth (2021) · The Fall of Númenor (2022)
Lavori accademiciSir Gawain e il Cavaliere Verde (testo in medio-inglese, 1925) · The Devil's Coach Horses (1925) · Ancrene Wisse and Hali Meiðhad (1929) · Sigelwara Land (1932–1934) · Chaucer as a Philologist: The Reeve's Tale (1934) · Beowulf: mostri e critici (1936) · Sulle fiabe (1939) · Tradurre Beowulf (1940) · Sir Orfeo (1944) · Ancrene Wisse (1962) · Inglese e gallese (1963) · Jerusalem Bible (come traduttore e lessicografo, 1966)
Lavori accademici pubblicati postumiSir Gawain e il Cavaliere Verde, Pearl e Sir Orfeo (traduzioni, 1975) · Exodus (1981) · Finn and Hengest (1982) · Il medioevo e il fantastico (1983) · Beowulf and the Critics (2002) · Beowulf con Racconto meraviglioso (2014) · Markirya (2016)
Biografi, critici, linguistiHumphrey Carpenter · John Garth · Stratford Caldecott · Matthew T. Dickerson · Peter Kreeft · Joseph Pearce · Fleming Rutledge · Ralph C. Wood · Douglas A. Anderson · Nicholas Birns · Bradley J. Birzer · David Bratman · Marjorie Burns · Lin Carter · Jane Chance · Janet Brennan Croft · Patrick Curry · Michael Drout · Dimitra Fimi · Jason Fisher · Verlyn Flieger · Glen GoodKnight · Wayne G. Hammond · Randel Helms · Thomas Honegger · Charles A. Huttar · Paul H. Kocher · Stuart D. Lee · Jared Lobdell · Gergely Nagy · John D. Rateliff · Christina Scull · Tom Shippey · Elizabeth Solopova · Sandra Ballif Straubhaar · Amy H. Sturgis · Richard C. West · Arden R. Smith · Carl F. Hostetter
Pagine correlateLettere (1914-1973) · Famiglia Tolkien · Francis Xavier Morgan · Linguaggi della Terra di Mezzo · Inklings · Mythlore · Elvish Linguistic Fellowship · The Tolkien Society · Accoglienza di J. R. R. Tolkien · Tolkien (film biografico)
  Portale Tolkien: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Tolkien
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Albero_e_foglia&oldid=132661849"
Categorie:
  • Opere letterarie del 1964
  • Opere letterarie in inglese
  • Saggi di J. R. R. Tolkien
  • Saggi di autori britannici
  • Teoria della fiaba
  • Raccolte di fiabe
Categorie nascoste:
  • P50 letta da Wikidata
  • P1274 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 mar 2023 alle 17:00.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022