Laurentina Guidotti

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Mancano del tutto le fonti

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Laurentina Guidotti (Roma, ...) è un'attrice e produttrice cinematografica italiana.

Figlia del giornalista Mario Guidotti e della cantante Elena Calivà, dopo il liceo classico si iscrive poi all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dove si laurea in lettere con percorso italianistico. Contemporaneamente vince la borsa di studio al Centro sperimentale di cinematografia per il corso di recitazione, che frequenta con i maestri Peppe DeSantis, Lina Wertmüller e Ingrid Thulin. Sin da giovanissima recita in molti film, come Ginger e Fred di Federico Fellini, Amici miei - Atto IIIº di Nanni Loy, Quel ragazzo della curva B di Romano Scandariato e Demoni di Lamberto Bava. Interpreta inoltre la protagonista nella serie televisiva Diciottanni - Versilia 1966, per Rai 1.

Comincia ad occuparsi di produzione con il film I taràssachi che produce per la Nuovo film e con il quale è invitata al Festival di Venezia. Dopo due anni di studi e lavoro a New York e a Los Angeles, nel 1991 torna in Italia e prosegue la sua carriera di produttrice, fondando la Iterfilm, una compagnia indipendente di cui è amministratrice. Realizza così cortometraggi, spot pubblicitari, videoclip, documentari e lungometraggi.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]