Hsunycteris pattoni
Hsunycteris pattoni | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Phyllostomidae |
Sottofamiglia | Glossophaginae |
Genere | Hsunycteris |
Specie | H.pattoni |
Nomenclatura binomiale | |
Hsunycteris pattoni Woodman & Timm, 2006 |
Hsunycteris pattoni (Woodman & Timm, 2006) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi diffuso nell'America meridionale.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo di 57 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 31,22 e 34,1 mm, la lunghezza della coda di 10 mm, la lunghezza del piede di 9 mm, la lunghezza delle orecchie di 16 mm e un peso fino a 8,6 g.[1]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è corta e setosa. Le parti dorsali sono bruno-rossastre con la base dei peli chiara, mentre le parti ventrali sono più chiare. Il muso è lungo, con il labbro inferiore attraversato da un profondo solco longitudinale contornato da due cuscinetti carnosi e che si estende ben oltre quello superiore. La foglia nasale è lanceolata, ben sviluppata e con la porzione anteriore saldata al labbro superiore. Le orecchie sono corte, triangolari con l'estremità arrotondata e ben separate tra loro. Le ali sono attaccate posteriormente sulle caviglie. La coda è corta e fuoriesce con l'estremità dalla superficie dorsale delluropatagio. Il calcar è più corto del piede.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di nettare e polline.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è conosciuta soltanto in una località del Perù sud-orientale e nell'Ecuador centrale.[2]
Vive nelle foreste tropicali umide sempreverdi.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Woodman & Timm, 2006.
- ^ Mantilla-Meluk H, Jimenez-Ortega AM & Baker RJ, Mammalia, Chiroptera, Phyllostomidae, Lonchophylla pattoni: First record for Ecuador (PDF), in Investigacion, Biodiversidad y Desarrollo, vol. 28, n. 2, 2009, pp. 222-225. URL consultato il 3 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Woodman N & Timm RM, Characters and phylogenetic relationships of nectar-feeding bats, with descriptions of new Lonchophylla from western South America (Mammalia: Chiroptera: Phyllostomidae: Lonchophyllini) (PDF), in Proceedings of the Biological Society of Washington, vol. 119, n. 4, 2006, pp. 437-476.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikispecies contiene informazioni su Hsunycteris pattoni