Cinch Championships 2023 - Doppio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cinch Championships 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCroazia (bandiera) Ivan Dodig
Stati Uniti (bandiera) Austin Krajicek
FinalistiStati Uniti (bandiera) Taylor Fritz
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka
Punteggio6-4, 6(5)-7, [10-3]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Cinch Championships 2023.

Nikola Mektić e Mate Pavić erano i detentori del titolo[1] ma sono stati eliminati al primo turno da Wesley Koolhof e da Neal Skupski.

In finale Ivan Dodig e Austin Krajicek hanno battuto Taylor Fritz e Jiří Lehečka con il punteggio di 6-4, 6(5)-7, [10-3].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram / Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury (quarti di finale)
  2. Monaco (bandiera) Hugo Nys / Polonia (bandiera) Jan Zieliński (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Julian Cash / Regno Unito (bandiera) Luke Johnson (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Liam Broady / Regno Unito (bandiera) Jonny O'Mara (primo turno)
Lo stesso argomento in dettaglio: Cinch Championships 2023 - Qualificazioni doppio.
  1. India (bandiera) Yuki Bhambri / India (bandiera) Saketh Myneni (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Regno Unito (bandiera) N Skupski
63 7 [10]
  Croazia (bandiera) N Mektić
Croazia (bandiera) M Pavić
7 63 [7] 1 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 7
  India (bandiera) R Bopanna
Australia (bandiera) M Ebden
7 7   India (bandiera) R Bopanna
Australia (bandiera) M Ebden
3 65
  Regno Unito (bandiera) J Murray
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
68 65 1 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Regno Unito (bandiera) N Skupski
3 64
4 Monaco (bandiera) H Nys
Polonia (bandiera) J Zieliński
6 3 [7]   Stati Uniti (bandiera) T Fritz
Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
6 7
  Stati Uniti (bandiera) T Fritz
Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
3 6 [10]   Stati Uniti (bandiera) T Fritz
Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
6 65 [10]
WC Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) L Johnson
7 62 [12]   Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
3 7 [6]
  Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
63 7 [14]   Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka
4 7 [3]
  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
4 3 2 Croazia (bandiera) Ivan Dodig
Stati Uniti (bandiera) Austin Krajicek
6 65 [10]
  Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 6   Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
7 62 [11]
LL Svezia (bandiera) A Göransson
Giappone (bandiera) B McLachlan
64 64 3 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
5 7 [9]
3 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
7 7   Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
64 65
  Regno Unito (bandiera) D Evans
Regno Unito (bandiera) L Glasspool
7 6 2 Croazia (bandiera) I Dodig
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
7 7
WC Regno Unito (bandiera) L Broady
Regno Unito (bandiera) J O'Mara
65 4   Regno Unito (bandiera) D Evans
Regno Unito (bandiera) L Glasspool
4 4
Q India (bandiera) Y Bhambri
India (bandiera) S Myneni
6 62 [6] 2 Croazia (bandiera) I Dodig
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
6 6
2 Croazia (bandiera) I Dodig
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
3 7 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis