Blossom Cup 2013 - Singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Blossom Cup 2013
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Giappone (bandiera) Kimiko Date-Krumm
VincitoreThailandia (bandiera) Varatchaya Wongteanchai
FinalistaUcraina (bandiera) Nadežda Kičenok
Punteggio6–2, 6(5)–7, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Blossom Cup 2013.

Kimiko Date-Krumm era la detentrice del titolo, ma quest'anno ha deciso di non partecipare.

Il singolare del torneo di tennis Blossom Cup 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Varatchaya Wongteanchai che ha battuto in finale Nadežda Kičenok 6–2, 6(5)–7, 7–6(5).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok (finale)
  2. Cina (bandiera) Yi-Fan Xu (secondo turno)
  3. Cina (bandiera) Sheng-Nan Sun (primo turno)
  4. Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan (semifinale)
  1. Giappone (bandiera) Akiko Ōmae (primo turno)
  2. Thailandia (bandiera) Noppawan Lertcheewakarn (secondo turno)
  3. Cina (bandiera) Han Xinyun (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Shūko Aoyama (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Fangzhou Liu (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Wang Yafan (quarti di finale)
  1. Cina (bandiera) Hao Chen Tang (quarti di finale)
  2. Giappone (bandiera) Miki Miyamura (secondo turno)
  1. Cina (bandiera) Yi Yang (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Jing-Jing Lu (secondo turno)
  1. Cina (bandiera) Zhaoxuan Yang (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Ran Tian (semifinale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok 6 4 6
4 Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan 2 6 2 1 Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok 2 7 65
Thailandia (bandiera) Varatchaya Wongteanchai 7 7 Thailandia (bandiera) Varatchaya Wongteanchai 6 65 7
WC Cina (bandiera) Ran Tian 5 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Ucraina (bandiera) N Kičenok 7 6
Q  Cina (bandiera) F Liu 6(0) 3 1  Ucraina (bandiera) N Kičenok 7 7
 Cina (bandiera) C Liang 3 7 1 Q  Giappone (bandiera) M Miyamura 5 5
Q  Giappone (bandiera) M Miyamura 6 63 6 1  Ucraina (bandiera) N Kičenok 6 3 6
WC  Cina (bandiera) Y Yang 2 7 3  Cina (bandiera) Jia-J Lu 1 6 2
 Cina (bandiera) Jia-J Lu 6 5 6  Cina (bandiera) Jia-J Lu 6 6
 Cina (bandiera) C Liu 3 6 7  Cina (bandiera) C Liu 2 4
5  Giappone (bandiera) A Omae 6 3 5 1  Ucraina (bandiera) N Kičenok 6 4 6
4  Taipei cinese (bandiera) C-W Chan 6 6 4  Taipei cinese (bandiera) C-W Chan 2 6 2
 Taipei cinese (bandiera) H-C Lee 2 3 4  Taipei cinese (bandiera) C-W Chan 6 6
WC  Cina (bandiera) Jing-J Lu 2 6 6 WC  Cina (bandiera) Jing-J Lu 1 1
 Taipei cinese (bandiera) W-H Hsu 6 2 1 4  Taipei cinese (bandiera) C-W Chan 7 6
 Cina (bandiera) Zi Yang 7 6  Cina (bandiera) Zi Yang 5 4
 Russia (bandiera) M Mel'nikova 5 3  Cina (bandiera) Zi Yang 6 6
 Giappone (bandiera) M Imanishi 7 4 0 7  Cina (bandiera) H Xinyun 2 1
7  Cina (bandiera) H Xinyun 5 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Giappone (bandiera) S Aoyama 5 1
 Thailandia (bandiera) V Wongteanchai 7 6  Thailandia (bandiera) V Wongteanchai 6 6
 Uzbekistan (bandiera) N Abduraimova 6 6  Uzbekistan (bandiera) N Abduraimova 3 3
 Giappone (bandiera) Y Higuchi 2 1  Thailandia (bandiera) V Wongteanchai 4 6 6
WC  Cina (bandiera) Zh Yang 1 4 Q  Cina (bandiera) W Yafan 6 4 2
Q  Cina (bandiera) W Yafan 6 6 Q  Cina (bandiera) W Yafan 3 6 6
 Cina (bandiera) Y-J Zhao 7 6  Cina (bandiera) Y-J Zhao 6 3 3
3  Cina (bandiera) S-N Sun 64 3  Thailandia (bandiera) V Wongteanchai 7 7
6  Thailandia (bandiera) N Lertcheewakarn 2 6 6 WC  Cina (bandiera) R Tian 5 5
 Giappone (bandiera) M Inoue 6 2 2 6  Thailandia (bandiera) N Lertcheewakarn 5 7 4
WC  Cina (bandiera) R Tian 6 7 WC  Cina (bandiera) R Tian 7 65 6
 Giappone (bandiera) R Ozaki 4 65 WC  Cina (bandiera) R Tian 6 6
 Georgia (bandiera) O Kalašnikova 3 6 5 Q  Cina (bandiera) H C Tang 1 1
Q  Cina (bandiera) H C Tang 6 3 7 Q  Cina (bandiera) H C Tang 6 6
 Ucraina (bandiera) I Burjačok 7 5 3 2  Cina (bandiera) Y-F Xu 1 2
2  Cina (bandiera) Y-F Xu 5 7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 9 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Tennis