Indice
-
Inizio
-
1 Cronologia
-
2 Associazioni Sportive
-
3 Galleria fotografica
-
4 Template
-
5 Vaglio Puglia
-
6 Aree protette
-
7 Dialetti
-
8 Coste
-
9 Dialetti pugliesi
-
10 Modifiche piccole
-
11 Bibliografia da rivedere
-
12 Indice
-
13 Austero romanico pugliese = Basilica di San Nicola
-
14 Vetrina
-
15 consiglio POV
-
16 Folklore
-
17 Ambiente e paesaggio
-
18 Dimensione della voce
-
19 Citazione iniziale
-
20 Turismo
-
21 Tradizioni musicali
-
22 Ostuni
-
23 Foto (e campanilismo)
-
24 Tolta citazione iniziale per mancanza di fonti di riferimento sufficienti alla verifica
-
25 POV nel box Brigantaggio
-
26 Località sciistiche in puglia
-
27 Luoghi di interesse Naturalistico
-
28 Siti di interesse archeologico - Canne
-
29 Dimensioni della voce
-
30 ECONOMIA
-
31 STEMMA REGIONALE
-
32 Apulia
-
33 Luoghi di interesse naturalistico
-
34 Aree urbane e metropolitane
-
35 Ancora sulla citazione iniziale
-
36 Folklore, Tradizioni
-
37 modifiche
-
38 Puglia
-
39 Problemi
-
40 Langobardia Minor
-
41 Puglia
-
42 qualità della vita
-
43 Documentari
-
44 Collegamenti esterni modificati
-
45 Collegamenti esterni modificati
-
46 Collegamenti esterni modificati
-
47 Collegamenti esterni modificati
-
48 Collegamenti esterni modificati
-
49 Collegamenti esterni modificati
-
50 Collegamenti esterni modificati
-
51 Lingua
-
52 Collegamenti esterni modificati
-
53 Immagine di copertina
-
54 Collegamenti esterni interrotti
-
55 Collegamenti esterni interrotti
-
56 Collegamenti esterni interrotti
-
57 Thema bizantino: definizione
-
58 Acquedotto pugliese
-
59 Lingue e dialetti
-
60 Nomenclatura ufficiale della regione
-
61 Collegamenti esterni interrotti
Discussione:Puglia
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | ||||||||||
|
Cronologia
[modifica wikitesto]Cronologia di Sport in Puglia, unita:
- 15:25, 9 gen 2007 . . Maximix (Discussione | contributi | blocca) (+ template)
- 20:07, 3 gen 2007 . . Cialz (Discussione | contributi | blocca)
- 08:12, 20 dic 2006 . . Maximix (Discussione | contributi | blocca)
- 08:08, 20 dic 2006 . . Maximix (Discussione | contributi | blocca) (Pallacanestro)
- 08:06, 20 dic 2006 . . Maximix (Discussione | contributi | blocca) (ha spostato Lo sport in Puglia a Sport in Puglia: titolo standard)
- 08:05, 20 dic 2006 . . Maximix (Discussione | contributi | blocca)
- 19:56, 17 dic 2006 . . Kaus (Discussione | contributi | blocca) (creazione voce (separazione da pagina "Puglia" > 32 kb))
Associazioni Sportive
[modifica wikitesto]Inserire i nomi delle società/associazioni sportive senza includere gli sponsor. --Maximix (Fammi un fischio!) 11:04, 15 mag 2007 (CEST)
Galleria fotografica
[modifica wikitesto]Credo sia opportuno sistemare le foto dei luoghi più rappresentativi della regione secondo un ordine (ad esempio da nord a sud)
Template
[modifica wikitesto]Ho eliminato il dettaglio che c'era sullo stemma per motivi estetici. Utente:92bari
Vaglio Puglia
[modifica wikitesto]Ragazzi che ne dite di iniziare a migliorare tutti insieme la voce Puglia e in un periodo ragionevole metterla al vaglio? --Zappuddu 19:54, 7 nov 2007 (CET)
- Datemi una mano qui. --Zappuddu 20:09, 21 nov 2007 (CET)
- Scusa l'ignoranza: cosa significa "metterla al vaglio?"--Gianmi 16:04, 9 dic 2007 (CET)
Aree protette
[modifica wikitesto]ho spostato il collegamento 4di lama balice dal quartier San Girolamo/Fesca a Bitonto#Lama Balice notando che quello in quest'ultima pagina (che io stesso ho contribuito a creare) è più completo. (Utente:92bari)
Dialetti
[modifica wikitesto]Ho cancellato "meridionali estremi" perchè oltre al fatto che è scorretto e suona male pronunciarlo, neanche i salentini usano nominare i loro dialetti estremi. Forse sono estremi da un punto di vista grammaticale visto che i baresi (intendo baresi e provinciali) neanche sforzandosi riescono a capire una semplice frase pronunciata in dialetto salentino. Tricalabri (originatosi forse dal fatto che si diffonde in tre zone meridionali) metto meglio in risalto la posizione geografica.
Ho poi tolto dalla provincia di foggia la parte dove dice che si diffonde nella zona di Melfi, già citata nei dialetti di bari dove dice che è il dialetto barese a diffondersi nella zona di Melfi. In parole povere il dialetto presente nel melfese è uno non due.
Ho infine tolto alcune variant (andriese,barlettano ecc.) perchè non sono varianti. É vero che tutti i comuni pugliesi hanno mantenuto dei dialetti tutti diversi tra loro, ma tutti i cittadini che fanno parte del territorio geografico nella quale si diffonde il barese si capiscono tra loro. Es. un bitontino riuscirà certamente a capire il barlettano e viceversa. Ma a un bitontino appare molto difficile capire il cerignolano, Eppure cerignola geograficamente si trova vicino a Barletta. Utente:92bari
Coste
[modifica wikitesto]Vorrei aggiungere una nota riguardo le coste:si potrebbe introdurre il fatto che la puglia presenta il più lungo tratto costiero delle regioni tutte d'Italia che se non vado errato non c'è scritto. Utente:92bari
Dialetti pugliesi
[modifica wikitesto]
|
|
|
Modifiche piccole
[modifica wikitesto]Sto effettuando piccole modifiche alle immagini per eliminare quegli spazi antipatici che aumentano le dimensioni della voce. Utente:92bari
Fai bene.--Zappuddu 17:32, 18 gen 2008 (CET)
Bibliografia da rivedere
[modifica wikitesto]...anche se di poco :-) I titoli dei libri dovrebbero essere:
- Peter Burke. Il Rinascimento. Bologna, Il Mulino, 2001. ISBN 8815083979
per esempio. Mentre attualmente manca l'ISBN (che comunque non è obbligatorio, ma sarebbe meglio che ci fosse, anche come colpo d'occhio) e il nome dell'autore non c'è e in suo posto vi è solo l'iniziale. --Sergejpinka discutiamone 17:18, 19 gen 2008 (CET)
Indice
[modifica wikitesto]L'indice è troppo ingombrante. Cerco di ridurre l'elenco sostituendo, dove possibile (paragrafi piccoli ecc.), i titoli con un semplice grassetto. Utente:92bari 18:19, 19 gen 2008 (CET)
Austero romanico pugliese = Basilica di San Nicola
[modifica wikitesto]Bisogna apportare delle modifiche al paragrafo della voce che parla del romanico pugliese. Parla esclusivamente della cattedrale di San Nicola. alcuni degli edifici notevoli sono la cattedrale di Bitonto (vedere per credere) e la cattedrale di Trani. Utente:92bari 17:20, 20 gen 2008 (CET).
Vetrina
[modifica wikitesto]Quando possiamo ricandidare la voce a vetrina? --Zappuddu dimmi tutto 14:50, 11 apr 2008 (CEST)
consiglio POV
[modifica wikitesto]non provateci con ragazze pugliesi. sono permalose, e cozze. ho avuto brutte esperienze;)--Jack (msg) 18:46, 24 mag 2008 (CEST)
- Grazie dell'informazione...ne terrò conto...Nino92 21:04, 24 mag 2008 (CEST)
Folklore
[modifica wikitesto]Scusate, prima ho agito, poi mi sono venuti i dubbi. Innanzitutto non so se ho fatto bene a modificare una voce in vetrina. Le modifiche che ho fatto non sono importanti, ma mi viene il dubbio che ci sia qualche regola più precisa per "agire sulle vetrine".
Seconda cosa. Mi sono permesso di inserire un collegamento a "Ze Peppe" che va direttamente ad un paragrafo, della voce "Carnevale Dauno". è consentito?
x finire, ho fatto queste modifiche senza aver fatto il login, ma sono io. A disposizione per eventuali contro-correzioni o delucidazioni. Grazie Harlequin 12:49, 26 mag 2008
- Mi rimane il dubbio. Io questa voce l'ho vista in vetrina. Perchè allora la pagina della discussione dice che è stata esclusa dalla vetrina? Scusate, cerco di dare il mio contributo a Teknopedia, ma non sono esperto. :) Harlequin 12:54, 26 mag 2008
- A prima votazione non è passata, a secondo (dopo 3 mesi) si! --Zappuddu dimmi tutto 13:36, 26 mag 2008 (CEST)
Ambiente e paesaggio
[modifica wikitesto]La sezione mi sembra molto dispomogenea, comprendendo tra le altre cose:
- la descrizione di flora, fauna e aree protette;
- l'elenco delle comunità montane (che hanno connotazione amministrativa);
- la disamina delle politiche della Regione su acquisti verdi, raccolta differenziata.
Credo sia opportuno intervenire per mettere ordine. --Nicolabel (msg) 09:52, 27 mag 2008 (CEST)
Dimensione della voce
[modifica wikitesto]In base ad Aiuto:Dimensione_della_voce, questa pagina è oggi quasi il doppio della dimensione (125kB) che richiede senz'altro uno sfoltimento.
Tra le tante sezioni IMHO troppo pesanti, si potrebbe iniziare dalla geografia: i contenuti hanno molte ripetizioni e possono essere caricati nella pagina geografia della Puglia, che esiste già.
Anche nella sezione "luoghi di interesse" mi sembra che ci siano contenuti un po' campanilistici, con richiami a pagine dedicate, sui quali credo si possa senz'altro intervenire. --Nicolabel (msg) 21:19, 28 mag 2008 (CEST)
- La parte del profilo linguistico è stata ridimensionata. I contenuti sono stati salvati in dialetti della Puglia. --Nicolabel (msg) 19:43, 31 mag 2008 (CEST)
Citazione iniziale
[modifica wikitesto]A me quella di Strabone non piace: Leggendola non sembra molto chiara e aiuta a capire la Puglia. Proporrei per qualcosa che descriva meglio il paesaggio pugliese, magari lo stesso incipit che si trova in Tommaso Fiore. Che ne dite? --Nicolabel (msg) 19:43, 31 mag 2008 (CEST)
Turismo
[modifica wikitesto]La sezione non mi convince per una serie di ragioni
- La suddivisione in (1) luoghi di interesse naturalistico, (2) luoghi di interesse archeologico, (3) monumenti patrimonio dell'umanità e (4) luoghi di interesse artistico è opinabile. Potrebbe essere sostituita da una che analizza da nord a sud le peculiarità della regione.
- Le citazioni all'interno di alcuni sotto-sotto-paragrafi (ad es. Gargano, Tremiti, Salento) mi sembrano superflue e fanno perdere la continuità dell'intera sezione. Fatto --Nicolabel (msg) 23:34, 4 giu 2008 (CEST)
- Con l'eccezione del paragrafo sulla chiesa di San Pio (che in realtà ne descrive l'architettura senza contestualizzarla con la realtà di San Giovanni Rotondo), non si cita affatto il turismo religioso, soprattutto quello garganico (san Michele, padre Pio) e barese (san Nicola), che pure è fra i tratti distintivi della regione ben da prima che il turismo artistico e balneare prendesse piede.
- Alcuni dei sottoparagrafi relativi al turismo in realtà parlano dei movimenti artistici della regione: romanico, barocco leccese e anche il misterioso tardobarocco della Capitanata (IMHO sovraesposto rispetto alla sua reale rilevanza turistica). Sto pensando di spostarli nella sinora scarna sezione di Architettura e Urbanistica.
- Nella stessa sezione potrebbero andare la descrizione delle architetture novecentesche e contemporanee della regione: il lungomare monumentale di Bari, la chiesa di san Pio, lo stadio San Nicola e, per non essere troppo renzopianocentrici, la concattedrale di Taranto e il cimitero di Parabita: altri suggerimenti?
- Contestualmente allo spostamento del paragrafo sullo stadio San Nicola, si potrebbe cassettare la sezione sugli impianti sportivi (più avanti nella voce).
- Gli ori di Taranto Fatto --Nicolabel (msg) 23:34, 4 giu 2008 (CEST) e il museo di Egnazia Non fatto --Nicolabel (msg) 23:34, 4 giu 2008 (CEST) andrebbero nella sezione musei.
Se non ci sono obiezioni, nei prossimi giorni conto di iniziare ad effettuare le modifiche. --Nicolabel (msg) 12:25, 1 giu 2008 (CEST)
- Sono pienamente d'accordo. Quanto al "misterioso" tardobarocco di Capitanata, il cui interesse turistico è in effetti recentissimo e in fase di crescita, tengo tuttavia a sottolineare che la Capitanata (capofila San Severo) è ufficialmente considerata (programmazione turistica regionale) area di riferimento per il Barocco pugliese insieme al Salento (capofila Lecce) e all'area centro-meridionale (Martina Franca e Francavilla); si tratta del PIS 11: Quadro riassuntivo. Ciao e buon lavoro! -Emanuele (msg) 13:48, 1 giu 2008 (CEST)
- D'accordo su tutto, non mi piace solo la suddivisione in luoghi di interesse da nord a sud. --Zappuddu dimmi tutto 15:43, 1 giu 2008 (CEST)
Tradizioni musicali
[modifica wikitesto]Il paragrafo sulla Puglia#Tarantella è poco calato nella realtà pugliese. Si potrebbe modificare attingendo alle voce Carpino folk festival, Cantori di Carpino, Andrea Sacco, Matteo Salvatore, Uccio Aloisi, etc. --Nicolabel (msg) 11:41, 3 giu 2008 (CEST)
- Fai pure, se posso darò una mano. --Zappuddu dimmi tutto 12:08, 3 giu 2008 (CEST)
Ostuni
[modifica wikitesto]Non sono pienamente convinto dell'opportunità di dedicare un intero paragrafo a Ostuni nella sezione Luoghi di interesse artistico. Rischiamo di creare un precedente per interventi campanilistici, del tipo: perché Ostuni sì e Martina Franca (o Giovinazzo, o Trinitapoli) no? Propongo di limitarsi a citare le peculiarità urbanistiche del centro di Ostuni nel paragrafo dedicato all'architettura e urbanistica (che dovrebbe accogliere anche le parti dedicate al romanico pugliese, al barocco leccese e di Capitanata e all'architettura contemporanea, in parte da creare in parte da spostare dalla sezione Luoghi di interesse artistico) --Nicolabel (msg) 12:54, 5 giu 2008 (CEST)
- Sono pienamente d'accordo avrei voluto fare la stessa osservazione ma mi hai preceduto...Nino92 13:21, 5 giu 2008 (CEST)
Foto (e campanilismo)
[modifica wikitesto]L'utente:Emarne ha contestato vivamente i miei cambiamenti nelle foto a corredo nella voce:
- aver escluso Santa Croce privilegiando il convento di Melpignano è stata una scelta dettata solo dalla qualità intrinseca della foto (quella di Santa Croce è presa di scorcio ed è parte assolata e parte in ombra).
- aver messo la cattedra di Elia della Basilica di San Nicola di Bari, spostando in galleria quella della cattedrale di Bitonto, era un modo per dare idea del romanico con qualcosa di diverso dalla facciata di un'altra chiesa: sarebbe andato bene anche il mosaico di Otranto (che pure citavo nel testo), se solo la foto disponibile fosse stata di qualità.
Spero non mi vengano attribuiti intenti campanilistici. Non facciamo le cose col bilancino, perché altrimenti non si spiegano le 27 foto totali della provincia di Lecce considerando che quelle della più popolosa provincia di Bari sono appena 15.
Oltretutto, la foto di Santa Croce per come è stata posta scompagina la formattazione della pagina. --Nicolabel (msg) 13:23, 5 giu 2008 (CEST)
- Per me la pagina sta bene in tutti e due i modi, però non stiamo a contare le foto perchè in questo caso devo dire che della provincia di foggia e taranto non avremo nemmeno 10 foto...Cmq sarei più per le foto proposte da Nicolabel...Nino92 13:30, 5 giu 2008 (CEST)
- Vabbè allora la provincia di Brindisi...? 5 di cui una sullo sbarco degli Albanesi! Comunque IMHO il principio deve essere quello di evidenziare le chiese più importanti e, a parità di importanza, la foto qualitativamente migliori --Zappuddu dimmi tutto 13:35, 5 giu 2008 (CEST)
- (conflittato) Visto che Nino92 ne parla, condivido i calcoli che ho fatto (solo per curiosità, non per polemica): salvo errori ed omissioni, oltre a Lecce (27 foto) e Bari (15), sono rappresentate le province di Foggia (ben 17!), BAT (8), Brindisi (5) e Taranto (5). --Nicolabel (msg) 13:37, 5 giu 2008 (CEST)
- A questo punto ha pienamente ragione Zappuddu...non stiamo a contare scegliamo le più importanti e rappresentative...Nino92 13:46, 5 giu 2008 (CEST)
- Concordo in toto. --Nicolabel (msg) 14:29, 5 giu 2008 (CEST)
- A questo punto ha pienamente ragione Zappuddu...non stiamo a contare scegliamo le più importanti e rappresentative...Nino92 13:46, 5 giu 2008 (CEST)
- (conflittato) Visto che Nino92 ne parla, condivido i calcoli che ho fatto (solo per curiosità, non per polemica): salvo errori ed omissioni, oltre a Lecce (27 foto) e Bari (15), sono rappresentate le province di Foggia (ben 17!), BAT (8), Brindisi (5) e Taranto (5). --Nicolabel (msg) 13:37, 5 giu 2008 (CEST)
- Vabbè allora la provincia di Brindisi...? 5 di cui una sullo sbarco degli Albanesi! Comunque IMHO il principio deve essere quello di evidenziare le chiese più importanti e, a parità di importanza, la foto qualitativamente migliori --Zappuddu dimmi tutto 13:35, 5 giu 2008 (CEST)
Romanico pugliese
[modifica wikitesto]Oggi le foto della sezione del romanico pugliese sono state molto ballerine: ora la voce contiene tutte quelle che sono state inserite negli ultimi due giorni, ma mi sembrano troppe. Piuttosto che fare una edit war, si può discutere quali lasciare e quali spostare nella galleria a fondo pagina.
Personalmente lascerei quella di San Nicola che c'è già, e ne aggiungerei aggiungerei un paio:
- per l'architettura una della cattedrale di Trani (ma non ne ho trovate di pienamente soddisfacenti)
- per le altre arti, la cattedra di Elia (o, se ci fosse, una bella foto dei mosaici di Otranto).
--Nicolabel (msg) 21:37, 5 giu 2008 (CEST)
Barocco leccese
[modifica wikitesto]IMHO la foto del convento di Melpignano è molto bella e la lascerei. Non sono sicurissimo che una seconda foto sia opportuna e in ogni caso quella della basilica di Santa Croce di Lecce non mi convince per ragioni tecniche (è di scorcio e illuminata in modo non uniforme). Ho trovato perciò le alternative dello stesso soggetto nel cassetto qui sotto. Prima di cambiare vorrei condividere la scelta, considerando eventuali altri soggetti (Piazza Duomo a Lecce? Martina Franca?).
--Nicolabel (msg) 16:05, 6 giu 2008 (CEST)
Tolta citazione iniziale per mancanza di fonti di riferimento sufficienti alla verifica
[modifica wikitesto](titolo della pubblicazione, edizione e pagina) Nel caso specifico la citazione, una volta completata con le fonti, non può comunque costituire l’incipit della voce in quanto
- 1) Troppo lunga,
- 2) non può essere certo definita né memorabile, né condivisibilmente rappresentativa della Puglia.
Eventualmente da inserire all’interno della voce, in posizione adatta.--79.37.197.24 (msg) 23:40, 2 lug 2008 (CEST)
Seguendo il suggerimento molto sensato di Nicolabel, recupero e deposito in discussione la citazione eliminata, in modo che se venisse deciso consensualmente di ripristinarla, nella posizione giudicata più opportuna, con i riferimenti sistemati, il tutto possa essere fatto con facilità.--79.37.197.24 (msg) 21:10, 3 lug 2008 (CEST)
«Dopo aver descritto l'Italia antica fino a Metaponto, dobbiamo parlare delle regioni che la seguono. La prima è la Iapigia: i Greci la chiamano Messapia, gli indigeni la distinguono in Salento (la parte intorno al promontorio Iapigio) e Calabria. A nord di queste si trovano le popolazioni chiamate in greco Peucezi e Dauni, ma gli indigeni chiamano Apulia tutta le regione dopo la Calabria e Apuli la popolazione.»
POV nel box Brigantaggio
[modifica wikitesto]Lo "specchietto" che tratta del brigantaggio in questa voce pare che soffra un pò di "meridionalismo". Un estratto:.."La reazione dei contadini che vivevano in una società funzionale, in una burocrazia giusta, un'economia basata su piccole industrie, un'agricoltura arretrata ma che garantiva una vita adeguata, andò contro uno stato Savoiardo amministrativamente arretrato." Arretrato lo stato di Sardegna rispetto al Sud-Italia dell'epoca?? A leggerlo pare che prima dell'arrivo dei Savoia il meridione borbonico fosse un'idilliaca terra di contadini liberi e proprietari. IL revisionismo non ha più limiti? Johnny 8/07/2008 commento inserito da 79.11.10.228 alle 22:38, 8 lug 2008 (CEST)
Località sciistiche in puglia
[modifica wikitesto]Salve, mi potreste dire se esistono delle località sciistiche in puglia? Sul sito www.sullaneve.it ho trovato alcune località pugliesi, ma con molte imprecisioni...--Lanelex (msg) 10:20, 23 ago 2008 (CEST)
- Io sono quasi sicuro che non ne esistono poichè abito vicino a uno dei monti più alti della Puglia..Monte Crispignano. So che volevano creare una pista da sci gestita dal comune di Accadia ma non è stato possibile x motivi economici...un saluto...--IceYes 12:31, 23 ago 2008 (CEST)
Luoghi di interesse Naturalistico
[modifica wikitesto]In questa sezione sono citati vari luoghi di interesse naturalistico come il Gargano, il Salento...Secondo me vanno scritte alcune righe anche sul Subappennino Dauno. Prima di scriverle comunque chiedo il vostro parere...IceYes 14:38, 24 ott 2008 (CEST)
- Grazie delle risposte cmq ho inserito il testo Sul Subappennino Dauno...--IceYes 15:46, 29 ott 2008 (CET)
Siti di interesse archeologico - Canne
[modifica wikitesto]Mi sto occupando della segnalazione in vetrina della voce Barletta. Leggendo la pagina Puglia notavo che la sezione riferita ai siti di interesse archeologico manca stranamente dell'importante sito di Canne. Prima di colmare la lacuna ci tenevo a segnalarlo nella relativa pagina di discussione. --Achille83 18:42, 3 mag 2009 (CEST)
se è per questo manca anche Canosa di Puglia che è il principale centro archeologico della Puglia .
Dimensioni della voce
[modifica wikitesto]La voce ha una dimensione di 166 kB, ben oltre il limite di 125 kB al di là del quale bisogna "senz'altro" procedere con lo scorporo dei contenuti, secondo quanto indicato dalle linee guida allo scopo di garantire la fruibilità dell'enciclopedia agli utenti con connessioni lente.
Pertanto è auspicabile alleggerire questa voce, dapprima eliminando le informazioni di dettaglio già incluse nelle voci di approfondimento e poi scorporando i contenuti in eccesso. In caso diverso, potrebbe essere revocata la sua inclusione in vetrina. --Nicolabel (msg) 20:09, 8 ott 2009 (CEST)
ECONOMIA
[modifica wikitesto]Noto con stupore che secondo gli autori di questa voce la Puglia è diventata d'un tratto la regione economicamente più dinamica e del mezzogiorno. potreste spiegare su quali basi affermate che il suo pil procapite è il più elevato dell' Italia meridionale? Secondo l' istat i dati sono molto diversi. Sardegna, Molise e Basilicata superano di gran lunga il pil pro capite della Puglia!
pil procapite nel 2008
Sardegna: 20.627,20
Molise: 20.429,50
Basilicata: 19.039,10
....e Puglia appena 17.955,90 e che ne fa la 4a regione più povera d' Italia!
- Gentile utente anonimo, nella sezione era scritto: "la Puglia presenta i valori economici più dinamici del Mezzogiorno", cosa ben diversa dall'affermare che il suo pil procapite sia il più elevato dell'Italia meridionale. Nel rapporto svimez infatti è scritto: "All’interno del Mezzogiorno, la Puglia registra anche quest'anno l'andamento migliore, nonostante la forte decelerazione (+2,6% nel 2007, -0,2% nel 2008); Abruzzo e Calabria segnano -0,4%, Molise e Basilicata -0,5%, mentre più colpite dalla crisi, dopo la Campania, sono la Sardegna (-1%) e la Sicilia (-0,7)." E' più chiaro adesso? --Maximix (Fammi un fischio!) 22:58, 16 nov 2009 (CET)
NO, NEL PARAGRAFO ECONOMIA C' ERA SCRITTO CHE HA IL PIL PRO CAPITE PIU' ALTO DELLE REGIONI MERIDIONALI! Mi sono permesso di modificarlo! Puoi sempre vedere le versioni precedenti se ti interessa. In quanto a quello che scrivi, non c' entra nulla con il pil, ma per curiosità cita le fonti, perchè secondo l' stat la situzione attuale è ben diversa da quella che descrivi.
- La cronologia è molto chiara in merito. Non si legge di alcun pil più alto delle regioni meridionali prima delle tue modifiche. Le fonti sono regolarmente citate anche nella voce, così come l'anno di riferimento (2008). --Maximix (Fammi un fischio!) 13:07, 18 nov 2009 (CET)
STEMMA REGIONALE
[modifica wikitesto]da qualche giorno è scomparsa l'immagine dello stemma regionale invito chiunque disponibile a provvedere al suo reinserimento. grazie--Darkboy91 (msg) 15:22, 21 nov 2009 (CET)
Riguardo al brigantaggio, giudicarlo "una reazione partita dal basso, senza bandiere o padroni, che si prefiggeva come scopo la liberazione dai soprusi che il nuovo ordine politico stava effettuando nell'Italia unificata. La reazione dei contadini che vivevano in una società funzionale, in una burocrazia giusta, un'economia basata su piccole industrie, un'agricoltura arretrata ma che garantiva una vita adeguata" non risulta sostenuta da fonti riportate nell'articolo -- e difficilmente si riuscirebbe a trovarne di serie e accettabili.
Riportando giudizi totalmente soggettivi di questa fatta, si trasforma Teknopedia in un blog di nessuna utilità.
Fernando Ferretti fernando_ferretti@it.ibm.com
Apulia
[modifica wikitesto]Ho notato che la dizione Apulia viene erroneamente indirizzata a Puglia. A mio avviso bisognerebbe creare una nuova pagina con tale dizione poichè la Apulia infatti differiva dall'attuale territorio della Puglia in quanto aveva nel suo territorio le città di Matera, Venosa, ma era sprovvista dell'attuale Salento. Bisognerebbe creare, cioè, una voce come Lucania, date un occhio a File:Shepherd-c-030-031.jpg. -=(ZeusLnX)=- 14:51, 30 mar 2010 (CEST)
- Fatto (dopo appena dieci anni!)--3knolls (msg) 08:53, 28 lug 2020 (CEST)
Luoghi di interesse naturalistico
[modifica wikitesto]Ho notato che in questa sezione si citano luoghi che non hanno alcun interesse naturalistico: il subappenino dauno e il Salento. Il primo paragrafo spiega le caratteristiche geografiche della zona (che, appunto, andrebbero messi in Geografia, a formare, magari, insieme con una descrizione delle murge, il paragrafo rilievi, affiancato a sua volta da una sezione pianure, in cui citare la seconda pianura più grande d'Italia, così da eliminare l'"incipit" del paragrafo Geografia). Il secondo non fa altro che parlare delle coste (già descritte in coste e isole) e, cosa assurda, muretti a secco, manco fossero un patrimonio inestimabile presente solo lì. Un paragrafo alle murge, invece, manca, dove poter sintetizzare il paragrafo relativo alla "gravina di Gravina" che, (sempre IMHO) può benissimo rimanere ma non necessita di un paragrafo intero.
Propongo inoltre di eliminare il paragrafo Ambiente e paesaggio: le aree protette come già proposto, potrebbero essere scritte in Luoghi di interesse naturalistico le comunità montane, quelle soppresse in particolare, si può fare a meno di citarle e se proprio si deve fare, lo si può in amministrazioni. Flora e fauna può essere o spostata in luoghi di interesse naturalistico, oppure si può spostare il suo contenuto a seconda dei luoghi (se sono di interesse naturalistico ben venga che siano trattati flora e fauna degli stessi). Infine Gestione rifiuti e politiche ambientali come suggerisce già il titolo è bene che facciano parte del paragrafo Politica. Questo credo sia un percorso più logico e naturale. Se non ci sono obiezioni comincio --92bari (msg) 19:50, 23 ago 2010 (CEST)
- In generale, ritengo che la voce necessiti di una revisione (e anche un dimagrimento: 157 kB sono davvero troppi). Di massima, sono d'accordo con le modifiche proposte: IMHO procedi pure. --Nicolabel (msg) 01:31, 24 ago 2010 (CEST)
Aree urbane e metropolitane
[modifica wikitesto]Chi cancella i dati inseriti sulle realtà di area vasta della Puglia, si qualifica per quello che è:un emerito ignorante. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.222.148.9 (discussioni · contributi) 17:03, 7 set 2010 (CEST).
- Sorvolo sull'epiteto decisamente evitabile e rispondo nel merito. La rimozione dei dati inseriti dall'IP (operata in questa voce da me una prima volta e da Simo Ubuntu una seconda volta; contemporaneamente un terzo utente faceva lo stesso nella voce Sicilia) discende quanto meno dai seguenti fattori:
- i dati riportati richiamano una fonte priva di alcuna ufficialità;
- nella fonte si adotta una metodologia che pare originale, per la quale cioè non sono indicati riferimenti nella letteratura scientifica di settore;
- la terminologia ("area, area urbana, cluster, area metro, regione metro") non è chiarita né nella voce
né nella fonte; - i risultati sono ambigui, non essendo dichiarati i confini geogra--Maximix (Fammi un fischio!) 00:18, 17 apr 2011 (CEST)fici delle diverse entità citate;
- i wikilink sono pure ambigui, perché ad esempio quello che era indicato come Bari, Corato o Squinzano non coincide con il comune omonimo;
- i dettagli paiono eccessivi, appesantendo una voce già bisognosa di essere resa più snella.
- --Nicolabel (msg) 01:20, 8 set 2010 (CEST)
- Allora, se aspetti che la fonte ufficiale, ovvero l'istat, delimiti le aree vaste, stai fresco, sono all'età della pietra, al massimo hanno i sistemi locali del lavoro. I dati di CityRailways sono comunque di fonte Istat e la metodologia è diffusissima a scala europea. Basterebbe leggere i 2 PDF. La terminologia rimanda alle diverse zoomate sul territorio, dalle agglomerazioni urbane ai sistemi urbani alle scale metropolitane di area e regione. Per i confini geografici basterebbe vedere le ricce e dettagliate cartine del PDF 2.
- I dati comunali non coincidono con quelli ufficiali perchè sono stati rimodulati sulla base delle presenze straniere rilevate dalla Caritas.
- Se poi su Teknopedia dobbiamo mettere dati ridicoli su base comunale, tipo Cosenza uguale a Lamezia Terme o Cagliari con 150 mila abitanti o Catania con 295 mila abitanti, bene, fate voi.
- La realtà è diversa, e sulla rete non c'è molto altro.
- — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.222.148.9 (discussioni · contributi) 20:12, 8 set 2010 (CEST).
- La metodologia adottata sarà pure diffusissima, ma in tal caso mi sorprenderebbe che nel documento sia stato necessario descrivere ex novo l'algoritmo impiegato. E converrai con me che un'elaborazione di dati ufficiali mediante metodologia non validata fornisce dati non ufficiali. Circa i dati "ridicoli", a me pare - se non tale, quanto meno opinabile - aver aggregato comuni contigui sulla base delle rispettive densità di popolazione scorporando frazioni territoriali disabitate in alcuni casi (ad es. Andria o Bitonto) e non in altri (Corato, Gravina in Puglia). --Nicolabel (msg) 00:50, 9 set 2010 (CEST)
Ancora sulla citazione iniziale
[modifica wikitesto]Com'è noto, la citazione in testa alla voce, che non è obbligatoria, deve essere:
- singola
- referenziata
- descrittiva dell'oggetto della voce, in modo possibilmente non POV
Ho pertanto eliminato le due seguenti apparse recentemente nell'incipit:
«Se il Signore avesse conosciuto questa piana di Puglia, luce dei miei occhi, si sarebbe fermato a vivere qui»
«O Puglia Puglia mia tu Puglia mia, ti porto sempre nel cuore quando vado via... e subito penso che potrei morire senza te. E subito penso che potrei morire anche con te!»
--Nicolabel (msg) 02:35, 18 set 2010 (CEST)
Folklore, Tradizioni
[modifica wikitesto]Sarebbe più logico suddividere il paragrafo "tradizioni" in riti della settimana santa, festività religiose, e folklore e spostare in modo pertinente i contenuti dell'attuale tradizioni (per esempio in folklore si possono benissimo inserire i palii, ecc.), magari cercando di eliminare questo lungo elenco di sottoparagrafi lunghi un rigo, che non è che sia il massimo per una voce in vetrina!
modifiche
[modifica wikitesto]Di un monumento non scriviamo "...è in provincia di Taranto o di Foggia", la stessa cosa vale per Castel del Monte. Ripristino la versione precedente.--Linx (msg) 14:50, 4 apr 2011 (CEST)
Puglia
[modifica wikitesto]La situazione è insostenibile. La voce è formata da tantissimi sotto-paragrafi di appena due righe. In tradizioni musicali non vedo perchè bisogna fare questa netta divisione tra tarantella e pizzica. Penso che si posa parlare di entrambe in maniera discorsiva, nonché più presentabile, anche facendone a meno. Stessa cosa dicasi per assi viari l'elenco, sia delle autostrade che degli altri assi viari, possono essere tradotti in due paragrafi discorsivi, eliminando quelle inutili icone che aiutano soltanto ad aumentare la dimensione della voce e conseguentemente il tempo di caricamento della stessa. Altrettanto dicasi per le linee ferroviarie, gli aeroporti e i porti. I sottoparagrafi riguardanti i musei possono anch'essi essere uniti, trattandoli a seconda del tipo (una galleria nazionale...tra i musei diocesani spiccano...ecc). Stessa cosa vale, ancora, per le università, ancor più per ricerca scientifica e tecnologica. Come è stato suggerito anche precedentemente, per quanto riguarda festivale e tradizione e folklore, si possono sostituire i due paragrafi con altri due che mettono in risalto i due principali "tipi" di "eventi": le manifestazioni religiose e quelle di carnevale (che in sostanza di quello si tratta). Anche qui i contenuti non devono essere frazionati in sottoparagrafi di due righe come accade ora. E così dicasi per fiere, sport e cinema. A questo scopo, propongo di aprire un vaglio --92bari (msg) 19:34, 16 apr 2011 (CEST)
- Un altro vaglio? Tutto è perfettibile, ma credo che la voce di vagli ne abbia subiti in numero più che sufficiente nel corso degli ultimi anni, almeno fino all'ultimo sondaggio per l'ingresso tra la voci in vetrina.
Problemi
[modifica wikitesto]Segnalo che la voce presenta diversi problemi:
- Contiene sezioni dedicate alla descrizione di singole località, cosa che in discussione si è deciso di eliminare, questo è l'unico caso dove ancora sopravvivono, dal momento che ci sono le singole voci e che queste sezioni sono eredità di una Teknopedia degli albori. Recentemente l'operazione di rimozione integrale delle sezioni è stata compiuta alla voce Basilicata.
- Per analogia con quanto sopra, appaiono fuori luogo anche le singole sezioni dedicate a monumenti.
- Ci sono cassetti, i quali non sono consentiti nelle voci (vedesi istruzioni)
- Ci sono grassetti fuori standard. --78.15.12.67 (msg) 14:19, 6 mar 2012 (CET)
Se ne sta parlando al Progetto:Puglia. --78.15.12.67 (msg) 15:26, 6 mar 2012 (CET)
Langobardia Minor
[modifica wikitesto]Nella voce sta scritto: ... La prima entità statale d'Italia che prese il nome di Langobardia o Longobardia si trova nel sud della penisola e comprendeva principalmente la Puglia; era un territorio governato dai bizantini (thema) con capitale Bari. ... Non è chiaro perché il governo bizantino è del periodo precedente al governo longobardo che ha portato il nome Longobardia Minior; dalla frase parrebbe che questo nome sia stato dato in epoca bizantina dai bizantini, ma così non è. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 10:23, 30 nov 2014 (CET)
Puglia
[modifica wikitesto]Mancano immagini importanrissime...siti archeologici come quello di Siponto, cattedrale di Trani, teatri di Bari!!!
qualità della vita
[modifica wikitesto]si dovrebbe mettere la sezione qualità della vita , dato che in puglia ci sono alcuni problemi come :
1. La criminalità organizzata e non (piccoli ma numerosi furti d 'auto , di rame e in appartamenti privati e scuole pubbliche)
2. l 'Ilva di Taranto
3. depuratori malfunzionati
4. inquinamento automobilistico
5. incendi in agricoltura
Fonti (http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2012/08/27/news/puglia-una-regione-avvelenata-1.46012) ;
(http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/474019/Depuratori-in-tilt-il-mare-di.html) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.22.77.107 (discussioni · contributi) 16:07, 22 apr 2016 (CEST).
Documentari
[modifica wikitesto]I documentari: "Italia segreta Castel del Monte, l'inspiegabile" https://www.italiasmart.tv/programmi/viaggi/italia-segreta/2592 e "Paesaggi Italiani Puglia, il mare del Salento" https://www.italiasmart.tv/programmi/viaggi/paesaggi-italiani/1541 che ho aggiunto all'elenco alla sottosezione rispondono al carattere di enciclopecidità richiesta dalla voce come si può facilmente verificare visitando gli url forniti. Riporto ala versione precedente. Mi chiedo come mai siano stati rimossi! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cyphersnap (discussioni · contributi) 19:32, 28 mag 2017 (CEST).
L'utente Adalhard Waffe ha completamente rimosso la sezione dei documentari girati in Puglia contestando l'enciclpedicità. L'enciclopedicità è evidente anche da semplice verifica.
- L'utente Adalhard Waffe ha secondo me operato correttamente, dato che:
- i documentari in maggior parte non hanno fonte, e perciò sono da rimuovere e spostare in pagina di discussione, come spiegato qui. Dei rimanenti, Unti e bisunti è filmato in giro per l’Italia, In viaggio con la zia è ugualmente girato in tutta la penisola, Antichi misteri non ha fonte che precisi la location, gli ultimi tre sono prodotti (?) da italiasmart.tv, ma non si aggiunge altro, se non degli splendidi scenari;
- ho a campione verificato una decina di altre regioni italiane: NESSUNA ha una sez. intitolata “Film documentari girati in …”; perciò a mio avviso l’intera sezione non ha ragion d’essere. Lineadombra 20:53, 28 mag 2017 (CEST)
La fonte è presente in quelli aggiunti da me ed è la tv di provenienza con URL diretto allo stesso. E' sufficiente visionarli per rendersi conto che ognuno fà riferimento alla località menzionata nel titolo. Per quel che riguarda In viaggio con lazia fà riferimento solo alla città di Bari. Il fatto che siano stati realizzati altri episodi su altre città non vuol dire che questo documentario non sia pertinente. --Cyphersnap (msg)
- (conflitt.) Da quanto leggo nella voce su WP, «In viaggio con la zia [...] ripercorre, in ogni puntata, una città d'arte d'Italia», perciò o hai ragione tu e la voce è sbagliata, oppure Bari è solo UNA delle undici tappe del programma. A ogni modo a me pare poco pertinente l’intera sezione che comunque NON può essere proposta così com’è. Buona notte. Lineadombra 23:12, 28 mag 2017 (CEST)
- Ho protetto bevemente la voce per edit war, ovviamente alla versione sbagliata. Come suggerito da Adalhard Waffe, piuttosto che insistere con l'edit war, credo che sia opportuno discuterne in questa sede. Da parte mia, oltre a ricordare, come già fatto da Lineadombra, che una sezione sui soli documentari non mi pare standard, invito Cyphersnap a considerare che Teknopedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni: l'esistenza di un documentario di per sé non giustifica il fatto che debba essere citato in un'enciclopedia. Perciò credo che la sezione debba essere cancellata, , a meno che non si trovi un criterio per l'inserimento basato su elementi concreti.
- Propongo che il criterio di inclusione sia l'esistenza della voce sul documentario in Teknopedia, in modo che si chiarisca che esso ha per oggetto la Puglia, o in subordine fonti terze che ne attestino incontrovertibilmente la rilevanza: obiezioni? --Nicolabel 22:51, 28 mag 2017 (CEST)
- Direi di no, per me va bene. Però sarei per escludere quei programmi con magari una sola puntata in Puglia (Unti e bisunti, ecc) --Adalhard Waffe «…» 22:55, 28 mag 2017 (CEST)
- Mi pare ovvio che parliamo di film documentari, non di servizi TV o di puntate di trasmissioni seriali. --Nicolabel 22:57, 28 mag 2017 (CEST)
- Certo, io mi riferivo alla versione attuale della voce ;) --Adalhard Waffe «…» 23:01, 28 mag 2017 (CEST)
- Ringrazio Nicolabel per la protezione temporanea, sperando che gli animi si raffreddino. Personalmente (e sommessamente) temo che non funzioni, dato che l’utente Cyphersnap ritiene In viaggio con la zia centrato su Bari, e la fonte italiasmart.it rilevante tanto da giustificare l’inclusione. Rimango dell’idea che l’intera sezione vada rimossa. Lineadombra 23:12, 28 mag 2017 (CEST)
- Certo, io mi riferivo alla versione attuale della voce ;) --Adalhard Waffe «…» 23:01, 28 mag 2017 (CEST)
- Mi pare ovvio che parliamo di film documentari, non di servizi TV o di puntate di trasmissioni seriali. --Nicolabel 22:57, 28 mag 2017 (CEST)
- Il doc: Passepartout (2002) Bari anno mille (Bari e il Sud Italia all'epoca delle prime crociate) di Philippe Daverio è presente in Teknopedia in elenco nella voce Passepartout. Quelli che rimandano ad un URL sono rilevanti e si possono verificare semplicemente visionandoli. Che facciano parte di una trasmissione con più episodi monotematici non toglie la natura documentaristica che illustra anche con aspetti inusuali (come la gastronomia) le caratteristiche della regione. Grazie.--Cyphersnap (msg)
- Direi di no, per me va bene. Però sarei per escludere quei programmi con magari una sola puntata in Puglia (Unti e bisunti, ecc) --Adalhard Waffe «…» 22:55, 28 mag 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120225051014/http://www.demo.istat.it/bilmens2011gen/index.html per http://www.demo.istat.it/bilmens2011gen/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:29, 22 ott 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.telemaco.unibo.it/rom/italia/apulia1.htm
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.ipres.it/media/PIC2010.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120724015332/http://www.fieradaprile.it/home.htm per http://www.fieradaprile.it/home.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:27, 21 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120107015221/http://www.ba2015.org/portal/page/portal/pianostrategico/VISIONI/Programma%20Lame%20BA2015.pdf per http://www.ba2015.org/portal/page/portal/pianostrategico/VISIONI/Programma%20Lame%20BA2015.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060525213644/http://www.apat.gov.it/site/_files/Pubblicazioni/MemorieLXV/mem_des_fos_tavole_mollusca2.pdf per http://www.apat.gov.it/site/_files/Pubblicazioni/MemorieLXV/mem_des_fos_tavole_mollusca2.pdf
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.newspuglia.it/index.php?option=com_flexicontent&view=items&cid=29:ambiente-energia&id=4680:puglia-da-record-anche-per-le-energie-rinnovabili-premiati-i-comuni-piu-virtuosi-&Itemid=585
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120526153213/http://web.mclink.it/MN8456/rapporto/rapporto_materiali/2008/2008_schede_regionali_rapporto.pdf per http://web.mclink.it/MN8456/rapporto/rapporto_materiali/2008/2008_schede_regionali_rapporto.pdf
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://web.mclink.it/MN8456/rapporto/rapporto_materiali/2010/2010_schede_regionali_puglia.pdf
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://web.mclink.it/MN8456/iniziative/29_07_2011_anticipazioni/29_07_2011_comunicato.pdf
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://trail.unioncamerepuglia.it/infrastruttura_scheda.asp?id=554
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://trail.unioncamerepuglia.it/infrastruttura_scheda.asp?id=554
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.sorrisi.com/guidatv/programma/antichi-misteri-190903
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.historiabari.eu/Articoli/Puglia%20archeologica%20ricca%20e%20sconosciuta%20.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110828050416/http://www.turismo-capoleuca.com/pajare_trulli_liame.htm per http://www.turismo-capoleuca.com/pajare_trulli_liame.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:59, 3 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101203170504/http://www.itineraweb.com/it/pn/geologia.php per http://www.itineraweb.com/it/pn/geologia.php
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101203170504/http://www.itineraweb.com/it/pn/geologia.php per http://www.itineraweb.com/it/pn/geologia.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:00, 7 nov 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120107165118/http://ressources.ciheam.org/om/pdf/c53/01002025.pdf per http://ressources.ciheam.org/om/pdf/c53/01002025.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080517124845/http://www.telemaco.unibo.it/rom/italia/apulia1.htm per http://www.telemaco.unibo.it/rom/italia/apulia1.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131009001954/http://ipres.it/media/PIC2010.pdf per http://www.ipres.it/media/PIC2010.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150319130458/http://www.historiabari.eu/Articoli/Puglia%20archeologica%20ricca%20e%20sconosciuta%20.htm per http://www.historiabari.eu/Articoli/Puglia%20archeologica%20ricca%20e%20sconosciuta%20.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:09, 2 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091027121059/http://geocities.com/liceo_livio/archeo/iperPuglia/dolmen_e_menhir_di_puglia.htm per http://www.geocities.com/liceo_livio/archeo/iperPuglia/dolmen_e_menhir_di_puglia.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:02, 17 giu 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120728141938/http://www.comune.alberobello.ba.it/index.php?option=com_content&view=article&id=217:i-trulli-di-alberobello&catid=151:i-trulli&Itemid=169 per http://www.comune.alberobello.ba.it/index.php?option=com_content&view=article&id=217:i-trulli-di-alberobello&catid=151:i-trulli&Itemid=169
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:25, 28 lug 2019 (CEST)
Lingua
[modifica wikitesto]Poiché un ip fa riferimento all'idioma parlato da una certa "Nunzia di Barivecchia", premesso che non conosco questa tale "Nunzia", posso però garantire che a Barivecchia (oltre alla lingua italiana) si parla il dialetto barese e non certo la lingua napoletana (o siciliana). Peccato però che nel {{Divisione amministrativa}} sia possibile inserire soltanto le lingue e non anche i dialetti, e purtroppo non vi è alcuna fonte autorevole che attesti che il barese è una lingua.-- 3knolls (msg) 18:25, 25 feb 2020 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Puglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141205061842/http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=89077 per http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=89077
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:51, 22 mar 2020 (CET)
Immagine di copertina
[modifica wikitesto]Apro questa discussione per esprimere il mio parere in merito: personalmente preferirei l'immagine satellitare rispetto alla foto del monumento, poiché la prima è più panoramica e più neutrale rispetto alla seconda. A supporto vorrei citare questa lunga, analoga discussione, al termine della quale si deliberò di prediligere la foto satellitare. Provvedo a pingare [@ Phyrexian, Samuele Teknopediano 1348], oltre ad avvisare il progetto Puglia. Grazie per l'attenzione.-- 3knolls (msg) 19:19, 8 giu 2020 (CEST)
- Grazie del ping [@ 3knolls]. Io sono di parere contrario, nell'infobox mi sembra più utile un'immagine di un monumento o un luogo emblematico (e quell'edificio è anche richiamato nello stemma della regione). Anche perché le foto satellitari, senza confini, sono abbastanza ingannevoli, nell'infobox sul Trentino avrebbe senso? E poi anche per uniformità con praticamente tutte le altre voci del genere, di regioni italiane e non. --Phyrexian ɸ 19:27, 8 giu 2020 (CEST)
- Comunque nel caso della Puglia i 2⁄3 del confine sono rappresentati dalla linea di costa, però in effetti l'ideale sarebbe una foto satellitare con l'aggiunta della linea di confine regionale. Magari si potrebbe chiedere al laboratorio grafico.--3knolls (msg) 19:37, 8 giu 2020 (CEST)
- [@ 3knolls] Grazie del ping! Io sono favorevole all’immagine satellitare, perché questa è la pagina della Puglia e non di Castel del Monte. Va bene che è il simbolo della regione, ma la Puglia (come tutte le regioni) è cosi bella e ricca di monumenti che teoricamente ognuno di questi si meriterebbe l’immagine nell’infobox. La foto satellitare mi sembra più consono, perché mostra proprio quello che la pagina contiene, ovvero la Puglia stessa, nella sua interezza. Samuele Teknopediano 1348 ✉ 19:39, 8 giu 2020 (CEST)
- Secondo me si può mettere la foto satellitare come copertina nell'infobox (qualcuno potrebbe dire, infatti, perché non un ulivo e cose del genere...) e quella di Castel del Monte più sotto nella sezione cultura, anche se sono abbastanza Neutrale, per me vanno bene entrambe le situazioni.--Ferdi2005[Posta] 22:45, 8 giu 2020 (CEST)
- [@ 3knolls] Quindi cosa si farà? Buona giornata 😄! — Samuele Teknopediano 1348 ✉ 08:59, 11 giu 2020 (CEST)
- [@ Samuele Teknopediano 1348] È consuetudine attendere almeno una settimana, nella speranza che nel frattempo giungano altri pareri. Saluti, 3knolls (msg) 09:44, 11 giu 2020 (CEST)
- Va bene, grazie mille 😊. — Samuele Teknopediano 1348 ✉ 18:27, 11 giu 2020 (CEST)
- [@ Samuele Teknopediano 1348] È consuetudine attendere almeno una settimana, nella speranza che nel frattempo giungano altri pareri. Saluti, 3knolls (msg) 09:44, 11 giu 2020 (CEST)
- [@ 3knolls] Quindi cosa si farà? Buona giornata 😄! — Samuele Teknopediano 1348 ✉ 08:59, 11 giu 2020 (CEST)
- Secondo me si può mettere la foto satellitare come copertina nell'infobox (qualcuno potrebbe dire, infatti, perché non un ulivo e cose del genere...) e quella di Castel del Monte più sotto nella sezione cultura, anche se sono abbastanza Neutrale, per me vanno bene entrambe le situazioni.--Ferdi2005[Posta] 22:45, 8 giu 2020 (CEST)
- [@ 3knolls] Grazie del ping! Io sono favorevole all’immagine satellitare, perché questa è la pagina della Puglia e non di Castel del Monte. Va bene che è il simbolo della regione, ma la Puglia (come tutte le regioni) è cosi bella e ricca di monumenti che teoricamente ognuno di questi si meriterebbe l’immagine nell’infobox. La foto satellitare mi sembra più consono, perché mostra proprio quello che la pagina contiene, ovvero la Puglia stessa, nella sua interezza. Samuele Teknopediano 1348 ✉ 19:39, 8 giu 2020 (CEST)
[← Rientro] Trascorsa ormai una settimana, si possono ormai tirare le somme: due pareri favorevoli alla satellitare, un parere neutrale ma comunque possibilista sulla satellitare, un solo parere contrario; mi sembra dunque che il consenso emerso in favore della satellitare sia abbastanza evidente. Ho provveduto dunque a inserire la foto satellitare in copertina, ma l'immagine di Castel del Monte non è stata rimossa, bensì spostata nella sezione Monumenti e luoghi d'interesse in sostituzione di una foto di un olivo. E questo per due motivi: 1) perché un olivo, con tutto il rispetto, non è un monumento né un luogo d'interesse; 2) perché vi era già un'altra foto di un olivo nella sottosezione Stemma, per cui in effetti si trattava di un doppione.
Ovviamente rimango a disposizione per ulteriori proposte alternative, così come rimango in attesa di una risposta dal laboratorio grafico, ove ho provveduto a richiedere l'aggiunta della linea di confine all'immagine. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione.--3knolls (msg) 21:04, 16 giu 2020 (CEST)
- [@ 3knolls] La foto fa proprio un bell'effetto. Non sono per niente d'accordo che l'ulivo non sia un monumento, leggi Albero monumentale. Aggiungerei quindi anche una foto di un ulivo monumentale (c'è un database ministeriale per l'italia, partecipano anche a Wiki Loves Monuments)--Ferdi2005[Posta] 09:14, 28 giu 2020 (CEST)
- [@ Ferdi2005] La foto dell'olivo monumentale c'è già, nella sezione Puglia#Stemma (proprio perché l'olivo è rappresentato nello stemma). Metterne due mi sembrerebbe francamente eccessivo.--3knolls (msg) 09:49, 28 giu 2020 (CEST)
- Mi ero perso la discussione e arrivo tardi; sono favorevole anche io alle mappe satellitari (tant'è che mi sono anche inserito nella richiesta al laboratorio di 3knolls richiedendone altre). Probabilmente avere disponibili mappe con i confini aiuterebbe a risolvere le discussioni, ma credo anche io che una mappa sia molto più neutra come soluzione di qualunque altra cosa --Saya χαῖρε 10:22, 28 giu 2020 (CEST)
- Le richieste al laboratorio grafico sono state finalmente accolte, ora la mappa satellitare della Puglia (unitamente a quelle dell'intera Italia meridionale) mostra anche le linee di confine.--3knolls (msg) 03:27, 4 lug 2020 (CEST)
- Mi ero perso la discussione e arrivo tardi; sono favorevole anche io alle mappe satellitari (tant'è che mi sono anche inserito nella richiesta al laboratorio di 3knolls richiedendone altre). Probabilmente avere disponibili mappe con i confini aiuterebbe a risolvere le discussioni, ma credo anche io che una mappa sia molto più neutra come soluzione di qualunque altra cosa --Saya χαῖρε 10:22, 28 giu 2020 (CEST)
- [@ Ferdi2005] La foto dell'olivo monumentale c'è già, nella sezione Puglia#Stemma (proprio perché l'olivo è rappresentato nello stemma). Metterne due mi sembrerebbe francamente eccessivo.--3knolls (msg) 09:49, 28 giu 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120228132119/http://www.voyagesphotosmanu.com/territorio_puglia.html per http://www.voyagesphotosmanu.com/territorio_puglia.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080321020520/http://www.notizie-online.it/ per http://www.notizie-online.it/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190720173711/http://www.comuni-italiani.it/regionip.html per http://www.comuni-italiani.it/regionip.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:02, 10 ago 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080208223754/http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04148l.htm per http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04148l.htm
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:25, 30 ago 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150403173241/http://paesaggio.regione.puglia.it/images/stories/MATERIALE_PROPOSTA_ADOZIONE_PPTR/5_schede_ambiti/08_arco%20ionico%20tarantino.pdf per http://paesaggio.regione.puglia.it/images/stories/MATERIALE_PROPOSTA_ADOZIONE_PPTR/5_schede_ambiti/08_arco%20ionico%20tarantino.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190324130628/http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html per http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:06, 13 ott 2020 (CEST)
Thema bizantino: definizione
[modifica wikitesto]Il thema bizantino è una PROVINCIA» (Entità statale= rappresentava lo stato bizantino) dell'impero bizantino dipendente da Costantinopoli. Per evitare errori, riporto i link delle fonti TRECCANI [1] e [2]. Le ultime modifiche [3] rimuovono informazioni con tanto di fonti (già parte del vecchio articolo) senza una motivazione valida. Interventi precedenti riportano motivazioni molto personali (pov) in questa pagina [4] e [5].--79.13.0.51 (msg) 19:28, 6 nov 2020 (CET)
- Appunto: era una provincia, non un'entità statale. E comunque non è un'informazione da inserire in incipit, poiché la funzione dell'incipit è quella di riassumere la voi, non quella di stilare una classifica di record. Inoltre, il tuo metodo, basato essenzialmente sulle guerre di modifiche, è completamente sbagliato poiché Teknopedia si basa sul principio del consenso: se non c'è consenso, si discute, non si modifica.--3knolls (msg) 21:09, 6 nov 2020 (CET)
- L'intervento precedente (79.13.0.51) con le fonti Treccani dimostra il contrario in questa discussione, di conseguenza, l'utente 3knolls che ha modificato gli articoli (rimuovendo i contenuti con le fonti) si dimostra non competente sull'argomento. A proposito di interventi, l'utente in questione è lo stesso che fece le modifiche nel vecchio articolo [6] con motivazioni molto personali (pov).--79.35.97.106 (msg) 22:51, 6 nov 2020 (CET)
(rientro) l'IP è un noto utente problematico per POV/falsificazione di fonti/trolling/edit war noto come Niniver, traetene le dovute conclusioni (tradotto: per me scrivesse anche che il sole sorge a est lo annullerei e casomai lo scriverei io, perché sarebbe capace di infilare una balla anche in una Verità lapalissiana) .--Shivanarayana (msg) 17:03, 10 nov 2020 (CET)
Acquedotto pugliese
[modifica wikitesto]Ho annullato la seguente modifica:
"La siccità costituisce un ostacolo per l'economia pugliese, un problema che viene sopperito, in gran parte, dalle risorse idriche di Basilicata (che copre più di un terzo della fornitura all'acquedotto pugliese) e Campania."
per i seguenti motivi:
- Se l'acquedotto pugliese proviene da Campania e Basilicata, e quest'ultima regione fornisce oltre un terzo dell'acqua, ciò significa che la Campania ne fornisce quasi i due terzi; se così fosse occorreva semmai scrivere: "viene sopperito, in gran parte, dalle risorse idriche di Campania (che copre quasi i due terzi della fornitura all'acquedotto pugliese) e Basilicata", altrimenti vi sarebbe un ingiusto rilievo in favore della Basilicata.
- occorrerebbe una fonte più specialistica piuttosto che un articolo giornalistico sulla canna del Sinni.
- è comunque inutile scendere nei dettagli in questa voce, poiché esiste la voce specifica Acquedotto pugliese; chi vuol approfondire cliccherà il wlink.
- la frase è grammaticalmente errata (ma questo è davvero l'ultimo dei problemi). 3knolls (msg) 08:40, 8 lug 2021 (CEST)
Lo stesso acquedotto riporta Sinni e Pertusillo come i maggiori invasi (fonte che avevo aggiunto in seguito). [7] Dire che la Basilicata fornisce più di un terzo non vuol dire che la Campania faccia il resto, visto che la Puglia ha anche le sue risorse (Locone e Occhito). Vi era scritto che il problema è sopperito "in gran parte", non "totalmente". Fonte giornalistica (dove si parla delle "acque potabilizzate del Sinni e del Pertusillo", non solo Sinni) con dichiarazione di un un assessore all'ambiente, non un blogger amatoriale. Un minimo accenno non è scendere nei dettagli, la scarsità di piogge è un problema molto importante per la crescita dell'economia regionale. Se la frase è errata, si potrebbe correggere senza cassare del tutto. --Generale Lee (posta)
- Ma infatti non l'ho cancellata del tutto, un accenno l'ho lasciato. Però vorrei che rispondessi chiaramente a questa domanda: quale regione fornisce più acqua all'acquedotto pugliese, la Basilicata o la Campania? Se la risposta è "Campania", allora la Campania va citata per prima specificando che il contributo principale è il suo; se la risposta è "Basilicata", allora ripristiniamo la frase che avevi scritto (con le dovute correzioni); se non sei in grado di rispondere (con tanto di fonti terze e autorevoli, s'intende), allora meglio lasciare solo quell'accenno che ho scritto poc'anzi.--3knolls (msg) 10:39, 8 lug 2021 (CEST)
Perdonami ma hai letto la fonte dell'acquedotto (più autorevole dello stesso ente non so cosa si trovi)? C'è scritto che gli invasi maggiori sono Pertusillo e Sinni (che sono in Basilicata), la Campania contribuisce con Conza. Mi sembra scontato capire chi dà di più. Generale Lee (posta) 11:27, 8 lug 2021 (CEST)
- Assolutamente no: la grandezza degli invasi è una cosa, la quantità di acqua fornita alla Puglia ne è un'altra; innanzitutto perché in Campania una parte cospicua dell'acqua inviata in Puglia viene prelevata non dagli invasi, ma direttamente dalle sorgenti del Sele, e poi anche perché non tutta l'acqua degli invasi lucani è destinata all'acquedotto pugliese, essendovi anche una certa quota di consumo locale. Dunque, se riesci a trovare una fonte terza e autorevole che indichi chiaramente quanta acqua proviene dalla Campania e quanta dalla Basilicata è bene, altrimenti meglio non scrivere nulla piuttosto che addentrarsi in ricerche originali.--3knolls (msg) 11:58, 8 lug 2021 (CEST)
Ok per ora non ho trovato l'assetto organizzativo nel dettaglio, però credo si possa inserire, senza specificare le quote, che Basilicata e Campania danno il loro contributo all'acquedotto. Generale Lee (posta) 21:33, 10 lug 2021 (CEST)
- A quanto pare anche il Molise fornisce il suo contributo all'acquedotto pugliese. Sembrerebbe dunque che tutte le regioni confinanti contribuiscano, ognuna con una sua quota.--3knolls (msg) 22:56, 10 lug 2021 (CEST)
Si è in una zona di confine, anche se non ricordo se faccia parte della regione Puglia o Molise Generale Lee (posta) 00:37, 11 lug 2021 (CEST)
- In realtà i fiumi non appartengono a questa o quella regione, ma allo Stato (e precisamente al Demanio pubblico) e vanno sempre utilizzati secondo criteri di solidarietà, anche se l'acqua è raccolta in invasi. Ciò vale tanto per il Fortore (che attraversa tre regioni: Campania, Molise e Puglia) quanto per il Bradano che attraversa la sola Basilicata. Poi, posso anche comprendere che certi mediocri regionalisti dicano spesso: "diamo la nostra acqua alla Puglia", ma in realtà si tratta solo di chiacchiere propagandistiche che non possono trovare spazio su un'enciclopedia. Chi invece fosse interessato a conoscere il tracciato dell'acquedotto pugliese (che, ricordiamo, non serve solo la Puglia) non dovrà fare altro che cliccare sul relativo wikilink.--3knolls (msg) 09:26, 11 lug 2021 (CEST)
Lingue e dialetti
[modifica wikitesto]Che alcune lingue/dialetti siano parlati nella regione è evidenziato e descritto nell'apposito paragrafo della voce. Nessun problema. Nella tabella sinottica iniziale vengono riportati i dati essenziali per inquadrare il soggetto della voce (regione). Aggiungervi (senza fonte) il fatto che alcune minoranze parlino il francoprovenzale od il greco significa attribuire all'informazione un ingiusto rilievo. --Gac (msg) 06:07, 28 ago 2022 (CEST)
- Sono lingue tutelate dallo stato e dalla regione con apposita legge, esattamente come quelle della Calabria. Non vedo perché operare un distinguo tra il greco calabro e il greco salentino, o tra l'arbereshe calabro e quello tarantino. Per quanto riguarda l'assenza di fonte, non dovrebbe essere un problema, visto che come tu stesso dici sono informazioni riportate nella voce stessa. In nessuna tabella sinottica iniziale tra l'altro vengono inserite fonti per quanto riguarda le lingue minoritarie, proprio perché appunto sono informazioni riscontrabili nella voce stessa, quindi non capisco da dove tu te ne esca. Sembra quasi che dia fastidio vedere tutte quelle stupende lingue in evidenza, e che si continui a urlare istericamente alle "fonti" in un malcelato tentativo di piallare tali diversità. Tra i dati essenziali per inquadrare il soggetto della voce, ritengo assolutamente indispensabile evidenziare le diversità presenti nella regione, indice di assoluta ricchezza per quest'ultima. "Ingiusto rilievo" un par di ciuffoli. Le minoranze linguistiche d'Italia sono tutelate da apposita legge e meritano tutto il rilievo del mondo, soprattutto nelle schede informative che hanno il preciso scopo di sintetizzare la natura delle regioni descritte. Okapi Coinvolto (msg) 12:51, 28 ago 2022 (CEST)
- Le informazioni non devono necessariamente essere in una tabella sinottica. Come detto sopra puoi contribuire liberamente a modificare il testo della voce. Per reinserire invece la tua modifica sarebbe meglio aspettare qualche altro parere oltre al tuo. Magari hai ragione tu. --Gac (msg) 13:09, 28 ago 2022 (CEST)
- Intanto occorrerebbe dimostrare che quelle denominazioni provengano da qualche documento ufficiale, o almeno da qualche fonte autorevole. Sì, perché a me sembra proprio strano che in arbëreshë si dica "Rajon Pulia", o che in francoprovenzale si dica "Règion Poulye". Da dove saltano fuori tali strane forme?--3knolls (msg) 13:14, 28 ago 2022 (CEST)
- Le informazioni non devono necessariamente essere in una tabella sinottica. Come detto sopra puoi contribuire liberamente a modificare il testo della voce. Per reinserire invece la tua modifica sarebbe meglio aspettare qualche altro parere oltre al tuo. Magari hai ragione tu. --Gac (msg) 13:09, 28 ago 2022 (CEST)
Interessante come l'utente 3knolls cambi la sua posizione a seconda degli interventi di altri utenti in lassi di tempo così brevi. Apparentemente la sua prima preoccupazione, davanti a una mia svista nella compilazione della tabella sinottica, non è stata quella di chiedere le fonti, ma semplicemente quella d'intimarmi a inserire anche la lingua francoprovenzale, con un tono oggettivamente provocatorio ("o tutte, o nessuna"). Ora che l'utente Gac sposta invece il punto della questione sulle fonti, ecco che si accoda anche l'altro, svegliatosi dal suo sonno e ricordatosi magicamente che il problema sono le fonti, non più la mancanza della lingua francoprovenzale nella tabella. Il fatto che l'utente trovi "strane" le denominazioni della regione nelle varie lingue non può che strappare un sorriso, dal momento che (almeno seguendo le informazioni sulla sua pagina utente) non sembra che sia un parlante madrelingua di arbereshe, né di francoprovenzale. Stendo un velo pietoso su questo atteggiamento, ho già avuto modo di discutere in maniera accesa con l'utente in questione in passato, e non voglio altre grane col suddetto proprio ora che sembriamo aver trovato un equilibrio. Le fonti mi pare non sussistano nemmeno nella tabella iniziale della voce "calabrese" e nemmeno di quella "valdostana", eppure le lingue minoritarie sono ancora lì in bella mostra, a offrire una degna vetrina delle suddette regioni e soprattutto in pieno rispetto della volontà da parte dello Stato di tutelare ogni minoranza linguistica presente sul territorio, a prescindere dalle varie modalità attuate dalle regioni interessate. Citando l'amico 3knolls: "O tutte, o nessuna". Okapi Coinvolto (msg) 13:39, 28 ago 2022 (CEST)
- E infatti anche in Calabria sono state rimosse (dall'utente Gac), e anche lì ne mancava una (quale? ma naturalmente il provenzale..); e anche lì è stata aperta una discussione. Neanche nella voce Valle d'Aosta vedo il francoprovenzale (vi sono francese e italiano, ma quelle sono lingue ufficiali a tutti gli effetti). E non c'è nulla neppure nelle voci Basilicata, Sicilia, Molise, Campania, ove pure vi sono minoranze linguistiche ufficialmente riconosciute. Comunque personalmente sarei anche favorevole a inserirle a tutte, ma soltanto in presenza di fonti ufficiali o comunque autorevoli. Se invece erano state inventate, o scopiazzate da altre edizioni di Teknopedia, allora non vanno bene.--3knolls (msg) 14:10, 28 ago 2022 (CEST)
Ho aggiunto il link alla delibera regionale per la tutela delle suddette lingue. Voglio vedere a quale altro pretesto vi aggrapperete per ostacolare la difesa delle diversità. Okapi Coinvolto (msg) 15:01, 28 ago 2022 (CEST)
Mi auguro che la tanto attesa fonte possa appagare la vostra presunta sete di rigore ed "enciclopedicità".Qualsiasi altro pretesto di cancellare le suddette lingue dalla tabella sinottica della pagina d'ora in poi renderà palese ed evidente da parte vostra l'atteggiamento discriminatorio finora semplicemente sospettato dal sottoscritto. Okapi Coinvolto (msg) 15:07, 28 ago 2022 (CEST)
- Ehi, un momento: nella fonte citata non trovo scritto da nessuna parte "Περιφέρεια Απουλία", né "Rajon Pulia", né tantomeno "Règion Poulye". Allora ripeto la domanda: da dove saltano fuori tali denominazioni?--3knolls (msg) 15:10, 28 ago 2022 (CEST)
- M'inserisco anch'io "in corsa" avendo notato i numerosi edit sulla voce. La legge regionale (non una "delibera") in oggetto in nessuna sua parte prevede o introduce un regime di bi-linguismo o similare riferito all'intero territorio regionale (cosa che, peraltro, una Regione neppure potrebbe legittimamente fare atteso, vista la riserva in favore della legislazione statale prevista all'articolo 6 della Costituzione), ma reca norme di tutela e sostegno delle minoranze linguistiche in riferimento a quei soli Comuni in cui le stesse sono insediate. Il quadro normativo di riferimento, contenuto alla legge 482/1999, infatti garantisce e tutela le lingue minoritarie, ma non opera alcuna equiparazione generalizzata delle stesse alla lingua italiana. Nulla quaestio se si volesse inserire perciò un riferimento alla norma nell'apposita sezione del testo, ma assolutamente distorsivo e WP:IR pretendere di inserire denominazioni non ufficiali (e neppure riscontrate in alcuna fonte) nel template. D'inciso mi permetto di invitare l'utente Okapi Coinvolto a voler utilizzare toni ed argomenti più consoni ed allineati alla WP:WQ, senza supporre improbabili complotti e - tanto meno - la malafede di altri utenti.--TrinacrianGolem (msg) 15:23, 28 ago 2022 (CEST)
- Ricodiamoci anche che Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta sono regioni autonome mentre la Puglia è una regione ordinaria. Potrebbero esserci differenze normative anche significative riguardo alla legislazione per le lingue/dialetti. --Gac (msg) 15:27, 28 ago 2022 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [× Conflitto di modifiche] Per puntiglio: in realtà, fra le ragioni che hanno indotto il legislatore costituzionale a riconoscere lo statuto speciale a quelle due regioni (e, sotto altro aspetto, al Trentino Alto Adige), ci sta anche la loro peculiarità linguistica. La legge 482/1999 [8] peraltro ribadisce come - dove non diversamente disposto (vedi il caso della Provincia di Bolzano, dove l'uso del tedesco è sancito anche da accordi internazionali) - le speciali misure di tutela sono limitate ai soli ambiti territoriali (Comuni ed ambiti sub-comunali) in cui le minoranze linguistiche insistono, mentre possono legittimamente svolgersi anche altrove iniziative di promozione culturale. Comunque non è previsto per la Puglia alcun regime di bi-linguismo generalizzato a livello regionale (come del resto avviene per le minoranze di lingua albanese e gallo-italica in Sicilia, per quelle croate in Molise e via dicendo).--TrinacrianGolem (msg) 15:40, 28 ago 2022 (CEST)
- Ricodiamoci anche che Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta sono regioni autonome mentre la Puglia è una regione ordinaria. Potrebbero esserci differenze normative anche significative riguardo alla legislazione per le lingue/dialetti. --Gac (msg) 15:27, 28 ago 2022 (CEST)
- M'inserisco anch'io "in corsa" avendo notato i numerosi edit sulla voce. La legge regionale (non una "delibera") in oggetto in nessuna sua parte prevede o introduce un regime di bi-linguismo o similare riferito all'intero territorio regionale (cosa che, peraltro, una Regione neppure potrebbe legittimamente fare atteso, vista la riserva in favore della legislazione statale prevista all'articolo 6 della Costituzione), ma reca norme di tutela e sostegno delle minoranze linguistiche in riferimento a quei soli Comuni in cui le stesse sono insediate. Il quadro normativo di riferimento, contenuto alla legge 482/1999, infatti garantisce e tutela le lingue minoritarie, ma non opera alcuna equiparazione generalizzata delle stesse alla lingua italiana. Nulla quaestio se si volesse inserire perciò un riferimento alla norma nell'apposita sezione del testo, ma assolutamente distorsivo e WP:IR pretendere di inserire denominazioni non ufficiali (e neppure riscontrate in alcuna fonte) nel template. D'inciso mi permetto di invitare l'utente Okapi Coinvolto a voler utilizzare toni ed argomenti più consoni ed allineati alla WP:WQ, senza supporre improbabili complotti e - tanto meno - la malafede di altri utenti.--TrinacrianGolem (msg) 15:23, 28 ago 2022 (CEST)
Nemmeno "Regjon autonome Friûl-Vignesie Julie" è presente in alcun documento ufficiale, eppure è presente nella tabella sinottica, a evidenziare il carattere di co-ufficialità della lingua friulana nella Regione insieme all'italiano e alle altre lingue locali. L'ufficialità di una lingua non comporta necessariamente una denominazione dell'ente amministrativo regionale nella lingua stessa, che rimane esclusivamente d'uso popolare, ciononostante il carattere di co-ufficialità della suddetta lingua rimane, e pertanto deve essere riconosciuto nella tabella introduttiva della regione, in quanto dato tecnico e caratteristico del territorio, messo in evidenza e tutelato dall'ente amministrativo regionale e statale. Gli specchi non reggono fino a tanto. Okapi Coinvolto (msg) 15:29, 28 ago 2022 (CEST)
- Io proprio non capisco (probabilmente è colpa mia). Non ci sono documenti ufficiali ma dovremmo mettere un dato caratteristico del territorio ? Cosa vuol dire? Chi decide (senza fonti) ? quale sarebbe questo dato ? Forse l'utente Okapi Coinvolto ha delle informazioni che a me sfuggono? Mi sono perso. --Gac (msg) 15:34, 28 ago 2022 (CEST)
- Giuridicamente il caso del Friuli Venezia Giulia è diverso ed anche lì il tentativo di imporre il friulano come lingua unica (addirittura utilizzabile in luogo e non in parallelo all'italiano) si è scontrato puntualmente con le censure della Corte costituzionale (ex pluribus sentenza 159/2009). Nel provvedimento citato si ribadisce come: la normativa di salvaguardia delle lingue minoritarie riconosciute si applica cioè nei territori in cui vi è una sufficiente presenza di cittadini appartenenti alla minoranza stessa.--TrinacrianGolem (msg) 15:47, 28 ago 2022 (CEST)
- nemmeno nello statuto regionale, come descritto dall'articolo 4, non è previsto delle denominazioni in lingue ufficiali.. in parole povere nell'articolo menzionato si riferisce a ..promuove.. il che significa che non esiste legge regionale (a parte quella della L.482/1999) e nemmeno dalla delibera.. e con questo chiudiamo questo discorso al fine di evitare ulteriori OT.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 15:54, 28 ago 2022 (CEST)
- Giuridicamente il caso del Friuli Venezia Giulia è diverso ed anche lì il tentativo di imporre il friulano come lingua unica (addirittura utilizzabile in luogo e non in parallelo all'italiano) si è scontrato puntualmente con le censure della Corte costituzionale (ex pluribus sentenza 159/2009). Nel provvedimento citato si ribadisce come: la normativa di salvaguardia delle lingue minoritarie riconosciute si applica cioè nei territori in cui vi è una sufficiente presenza di cittadini appartenenti alla minoranza stessa.--TrinacrianGolem (msg) 15:47, 28 ago 2022 (CEST)
La guida "Rilevanza enciclopedica per analogia", alla quale sono stato reindirizzato dall'utente Gac nella mia pagina di discussione, non giustifica in nessun punto un trattamento privilegiato della pagina dedicata al Friuli-Venezia Giulia. Cito testualmente la pagina alla quale l'utente mi ha indirizzato: "Teknopedia non è revisionata in modo uniforme ed è altamente probabile che le voci portate ad esempio, anche se presenti da tempo, non siano state ancora lette e analizzate con la dovuta attenzione dalla comunità". Ebbene, nel momento in cui viene denunciata da parte di un utente un'anomalia all'interno di una voce, non si può chiudere gli occhi e fingere che tale anomalia non sia presente. Si deve agire di conseguenza. Io mi adeguo al consenso collettivo solo se questi si dimostra essere fondato sulla correttezza e sul rispetto stesso delle regole enciclopediche. Tali regole non dovrebbero e non devono essere sfruttate per tacciare un utente nel momento in cui riporta una scorrettezza o un'anomalia. L'autonomia privilegia la regione Friuli-Venezia Giulia esclusivamente nell'ambito amministrativo, e non si estende certo anche su Teknopedia, dove tutti sono uguali e tutti sono tenuti al rispetto delle medesime regole. Non esiste alcun documento ufficiale nel sito della regione che riporti la nomenclatura della stessa nelle varie lingue locali. Tra l'altro, le fonti a supporto di tali nomenclature sono assenti non solo nella tabella sinottica della pagina ma addirittura all'interno della voce stessa. Ripeto: mi adeguerò al consenso collettivo solo quando quest'ultimo porterà all'applicazione delle regole anche alla pagina incriminata. Sicuramente ce ne sono molte altre, ma essendo Teknopedia (giustamente) "non revisionata in modo uniforme", il sottoscritto non ha ancora avuto modo di "analizzarle con la dovuta attenzione", e pertanto mi limito a denunciare quanto personalmente ho avuto modo di constatare. Okapi Coinvolto (msg) 16:08, 28 ago 2022 (CEST)
- Nel caso del Friuli sembra che però quella denominazione sia effettivamente in uso nei documenti ufficiali della regione (almeno a giudicare da questo documento), anche se non so se tale uso sia legittimo. Vorrei comunque capire se esiste qualcosa di simile anche per la regione Puglia.--3knolls (msg) 16:19, 28 ago 2022 (CEST)
Immaginavo di ricevere un link talmente ridicolo in risposta. Per favore, un minimo di capacità di discernimento. Si tratta di un intero testo in friulano, non della nomenclatura ufficiale della regione. Ed essendo un testo interamente in friulano, mi sembra ovvio che il toponimo venga scritto in lingua friulana. In questo caso non si può scorporare la denominazione friulana dal suo contesto, un semplice documento in lingua friulana appunto. Pertanto la denominazione, estrapolata e decontestualizzata,non ha alcuna valenza ufficiale, dal momento che sul sito non è presente alcuna nomenclatura al di fuori di quella italiana. Non tentare di spostare nuovamente il focus sulla Puglia, la decisione appare ormai unanime sul tenere esclusivamente la nomenclatura ufficiale senza tenere conto delle altre lingue. È del Friuli che si sta parlando, non tentate di fuorviare l'argomento spinoso da me evidenziato. Nella tabella sinottica del Friuli esistono nomenclature non ufficiali e non supportate da alcuna fonte, nemmeno nel resto della voce. Denunciata quest'anomalia, chiedo che vengano applicate le medesime regole applicate a questa pagina. L'autonomia del Friuli qui su Teknopedia non ha alcun potere. "O tutti, o nessuno". Okapi Coinvolto (msg) 16:28, 28 ago 2022 (CEST)
- No, qui stiamo parlando della Puglia. Se ritieni che altre voci di wikipedia siano errate, sei liberissimo di esporre le tue ragioni nelle discussioni di quelle voci. Evita di farlo qui. Grazie, --Gac (msg) 16:46, 28 ago 2022 (CEST)
- Tra l'altro, anche in termini diversi, le due realtà non sono comparabili né sotto l'aspetto territoriale e "quantitativo" (singoli piccoli Comuni in Puglia, gran parte del territorio regionale in FVG) e neppure sotto l'aspetto giuridico (vedi le diverse normative regionali).--TrinacrianGolem (msg) 16:57, 28 ago 2022 (CEST)
Nomenclatura ufficiale della regione
[modifica wikitesto]Nella tabella sinottica del Friuli esistono nomenclature non ufficiali e non supportate da alcuna fonte, nemmeno nel resto della voce. Denunciata quest'anomalia, chiedo che vengano applicate le medesime regole applicate a tutte le altre pagine relative alle diverse regioni. L'autonomia di cui gode la regione Friuli-Venezia Giulia non può giustificare in alcun modo un trattamento privilegiato della stessa all'interno di questa grande enciclopedia. Nel sito istituzionale l'unica nomenclatura ad avere valenza ufficiale è quella italiana, pertanto tutte le altre denominazioni vanno rimosse. Okapi Coinvolto (msg) 17:10, 28 ago 2022 (CEST)
- [@ Okapi Coinvolto] Ti è stato già segnalato che questa talk sicuramente non è la sede per discutere di modifiche ad altre voci. Insistere non ha senso e si configura come abuso.--TrinacrianGolem (msg) 17:16, 28 ago 2022 (CEST)
Chiedo scusa, nella fretta ho creato la sezione nella voce sbagliata, convinto di trovarmi già in quella "incriminata". Purtroppo sembra che io non disponga dei requisiti per cancellare la discussione. Okapi Coinvolto (msg) 17:19, 28 ago 2022 (CEST)
- Le discussioni, di regola, non si cancellano (semmai quando non più attive e quando necessario le si archivia).--TrinacrianGolem (msg) 17:21, 28 ago 2022 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180614121657/http://www.edilportale.com/news/2004/06/architettura/completata-la-chiesa-di-padre-pio-progettata-da-renzo-piano_5288_3.html per http://www.edilportale.com/news/2004/06/architettura/completata-la-chiesa-di-padre-pio-progettata-da-renzo-piano_5288_3.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:47, 14 dic 2022 (CET)