Savannah Challenger 2013 - Singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Savannah Challenger 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Ryan Harrison
FinalistaArgentina (bandiera) Facundo Argüello
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Savannah Challenger 2013.

Il singolare dello Savannah Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Brian Baker era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Ryan Harrison ha battuto in finale 6–2, 6–3 Facundo Argüello.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Michael Russell (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison (Campione)
  4. Russia (bandiera) Alex Bogomolov Jr. (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Rhyne Williams (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jack Sock (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Wayne Odesnik (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Tim Smyczek (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo 63 7 2
3 Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison 77 5 6 3 Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison 6 6
Stati Uniti (bandiera) Donald Young 4 3 Argentina (bandiera) Facundo Argüello 2 3
Argentina (bandiera) Facundo Argüello 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Stati Uniti (bandiera) M Fish 6 2 4
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 2 6 6  Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 1 77 6
WC  Stati Uniti (bandiera) S Bangoura 2 1 Q  Giappone (bandiera) T Daniel 6 64 2
Q  Giappone (bandiera) T Daniel 6 6  Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 6 4 6
Q  Stati Uniti (bandiera) B Fratangelo 66 1 SE  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov 4 6 3
SE  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov 78 6 SE  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov 6 6
 Canada (bandiera) F Dancevic 3 3 5  Stati Uniti (bandiera) R Williams 3 1
5  Stati Uniti (bandiera) R Williams 6 6  Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 63 7 2
3  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 77 5 6
 Germania (bandiera) M Zverev 2 3 3  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 3 4  Cina (bandiera) Z Zhang 3 4
 Cina (bandiera) Z Zhang 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 6 6
Q  Cile (bandiera) N Massú 6 65 77 7  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 1 3
SE  Ucraina (bandiera) D Molchanov 4 77 64 Q  Cile (bandiera) N Massú 2 0r
WC  Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger 6 1 0 7  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 1
7  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 3 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Stati Uniti (bandiera) J Sock 4 1
 Russia (bandiera) T Gabašvili 6 6  Russia (bandiera) T Gabašvili 6 5 6
 Canada (bandiera) P Polansky 3 2  Germania (bandiera) C-M Stebe 4 7 0
 Germania (bandiera) C-M Stebe 6 6  Russia (bandiera) T Gabašvili 2 63
Q  Venezuela (bandiera) R Rodríguez 2 4  Stati Uniti (bandiera) D Young 6 77
 Stati Uniti (bandiera) D Young 6 6  Stati Uniti (bandiera) D Young 77 6
 Stati Uniti (bandiera) D Kudla 66 3 4  Russia (bandiera) A Bogomolov Jr. 65 4
4  Russia (bandiera) A Bogomolov Jr. 78 6  Stati Uniti (bandiera) D Young 4 3
8  Stati Uniti (bandiera) T Smyczek 5 5  Argentina (bandiera) F Argüello 6 6
 Argentina (bandiera) F Argüello 7 7  Argentina (bandiera) F Argüello 6 6
 India (bandiera) S Devvarman 6 0  India (bandiera) S Devvarman 3 4
LL  Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili 4 0r  Argentina (bandiera) F Argüello 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Johnson 3 6 3 2  Stati Uniti (bandiera) M Russell 4 4
WC  Stati Uniti (bandiera) T Sandgren 6 1 6 WC  Stati Uniti (bandiera) T Sandgren 1 5
 Stati Uniti (bandiera) B Klahn 0 2 2  Stati Uniti (bandiera) M Russell 6 7
2  Stati Uniti (bandiera) M Russell 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis