Linee difensive tedesche in Italia

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento seconda guerra mondiale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Questa voce è un elenco delle linee difensive approntate dalle truppe tedesche in Italia durante la seconda guerra mondiale, al fine di rallentare l'avanzata da parte delle truppe Alleate nella campagna d'Italia. Molte di esse, realizzate soprattutto con il lavoro coatto della popolazione civile sotto la direzione dell'Organizzazione Todt, non furono mai realmente utilizzate per le velocità degli sfondamenti in battaglia; altre invece, divennero delle linee di fronte che bloccarono l'avanzata alleata per diversi mesi, come la linea Gustav e la linea Gotica.

Linee difensive

[modifica | modifica wikitesto]

In Italia centro-meridionale

[modifica | modifica wikitesto]

In Italia settentrionale

[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Mappe generali:

Mappe per la Sicilia: