Indice
FIBA European Champions Cup 1971-1972
FIBA European Champions Cup 1971-1972 | |
---|---|
Competizione | FIBA European Champions Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | XV |
Organizzatore | FIBA Europe |
Date | 4 novembre 1971 - 23 marzo 1972 |
Partecipanti | 24 |
Risultati | |
Vincitore | Pall. Varese (2º titolo) |
Secondo | Jugoplastika |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Campioni 1971-1972 di pallacanestro maschile venne vinta, per la seconda volta in tre anni, dalla Pallacanestro Varese sponsorizzata Ignis.
Hanno preso parte alla competizione 24 squadre. Dopo due turni iniziali ad eliminazione diretta con gare di andate e ritorno (e somma dei punti), è stata organizzata una fase a gruppi valevole per la qualificazioni alle semifinali; queste ultime sono state giocate con gare di andata e ritorno. La finale è stata organizzata a Tel Aviv.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Le gare di primo turno sono state giocate il 4 ed l'11 novembre 1971.
Team #1 | Agg. | Team #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Amicale Steesel ![]() |
130 - 192 | ![]() |
63-98 | 67-94 |
Tapion Honka ![]() |
164 - 138 | ![]() |
73-60 | 91-78 |
CJS Aleppo ![]() |
0 - 4[1] | ![]() |
0-2 | 0-2 |
ITU SK Istanbul ![]() |
177 - 179 | ![]() |
91-84 | 86-95 |
Al-Gezira SC ![]() |
141 - 196 | ![]() |
66-84 |
75-112 |
SC Lourenco Marques ![]() |
167 - 172 | ![]() |
72-77 |
75-95 |
Virum BK ![]() |
90 - 234 | ![]() |
43-120 | 47-114 |
Fath US Rabat ![]() |
127 - 205 | ![]() |
64-82 | 63-123 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Le gare di ottavi di finale sono state giocate il 2 e il 9 dicembre 1971. È automaticamente qualificata ai quarti di finale l'Ignis Varese, finalista della precedente edizione.
Team #1 | Agg. | Team #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Panathinaikos Atene ![]() |
161 - 154 | ![]() |
81-73 | 80-81 |
Tapion Honka ![]() |
153 - 188 | ![]() |
80-87 | 73-101 |
17 Nentori Tirana ![]() |
135 - 175 | ![]() |
77-90 | 58-85 |
UBSC Radio Koch Vienna ![]() |
173 - 172 | ![]() |
101-85 | 72-87 |
Fribourg Olympic ![]() |
127 - 209 | ![]() |
73-99 | 54-110 |
Bayer Giants Leverkusen ![]() |
140 - 197 | ![]() |
77-84 | 63-113 |
Levi's Flamingo's Harlem ![]() |
197 - 186 | ![]() |
92-94 | 105-92 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | G | V | P | PF | PS | Dif | P.ti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 553 | 448 | +105 | 6 |
2. | ![]() |
3 | 2 | 1 | 516 | 500 | +16 | 5 |
3. | ![]() |
3 | 1 | 2 | 499 | 559 | -60 | 4 |
4. | ![]() |
3 | 0 | 3 | 541 | 562 | -21 | 3 |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | G | V | P | PF | PS | Dif | P.ti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 510 | 474 | +36 | 6 |
2. | ![]() |
3 | 1 | 2 | 484 | 489 | -5 | 4 |
3. | ![]() |
3 | 1 | 2 | 484 | 506 | -22 | 4 |
4. | ![]() |
3 | 1 | 2 | 494 | 503 | -9 | 4 |
Qualificate alle semifinali | |
Eliminata |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Le semifinali sono state giocate il 1º e il 2 marzo 1972 (gare di andata) ed il 9 marzo (gare di ritorno).
Team #1 | Agg. | Team #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ignis Varese ![]() |
139 - 133 | ![]() |
69-55 | 70-78 |
Real Madrid ![]() |
158 - 161 | ![]() |
89-81 | 69-80 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Team #1 | Agg. | Team #2 |
---|---|---|
Ignis Varese ![]() |
70 - 69 | ![]() |
Coppa dei Campioni 1971-1972 |
---|
![]() Pallacanestro Varese 2º titolo |
Formazione vincitrice
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ee/Pallacanestro_Varese_1971-72.jpg/350px-Pallacanestro_Varese_1971-72.jpg)
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
4 | ![]() |
P | Edoardo Rusconi | |||
5 | ![]() |
C | Ottorino Flaborea | |||
6 | ![]() |
A | Graziano Malachin | |||
7 | ![]() |
Walter Vigna | ||||
8 | ![]() |
GA | Marino Zanatta | |||
9 | ![]() |
A | Paolo Vittori | |||
10 | ![]() |
P | Aldo Ossola | |||
11 | ![]() |
C | Dino Meneghin | |||
12 | ![]() |
G | Tony Gennari | |||
14 | ![]() |
AG | Ivan Bisson | |||
15 | ![]() |
AP | Manuel Raga | |||
![]() |
All. | Aza Nikolić |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Aleppo ritirato prima dell'avvio del torneo
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati su linguasport.com, su linguasport.com.