Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Discussione:Giuramento_di_Ippocrate
Discussione:Giuramento_di_Ippocrate
Discussione:Giuramento di Ippocrate - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trasferimento
    1 commento
  • 2 Però...
    2 commenti
  • 3 omissione
    1 commento
  • 4 Visita a domicilio.....
    2 commenti
  • 5 titolo
    1 commento
  • 6 Non è più previsto
    2 commenti

Discussione:Giuramento di Ippocrate

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica wikitesto
  • Aggiungi argomento
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica wikitesto
  • Aggiungi argomento
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

E' la mia opinione ...... Ippocrate visse in tempi molto lontani in cui si dava valore a una realtà umana che per fortuna non è piu .Quando chi sta vivendo la Sua vita carica di orribili sofferenze che non si possono in alcun modo far cessare e desidera per Suo volere terminare una vita indegna di essere vissuta perché dipendente dalla volontà degli altri sotto ogni aspetto ( e ...spesso .... gli altri non sono buoni e caritatevoli e sensibili ) e da solo non ha i mezzi per poterci arrivare mi sembra Caritatevole , Umano in questi stati accertati , terminali e irreversibili mettergli a disposizione quanto necessario per far terminare "Sua mano " queste orribili sofferenze che sta vivendo sulla Sua pelle e non vuole piu sopportare ! Nascondersi dietro barbari , obsoleti e falsi principi ," sociali "deontologici , morali ,Giuridici etici , Religiosi non riduce la sofferenza di chi la sta vivendo sulla Sua pelle e non ne puo piu ! Mentre gli altri stanno a guardare (chi ce la fà !). E neppure è piu lecito tacere su centinaia di migliaia di Persone e creature Umane che ogni giorno in ogni parte del mondo si tolgono la vita in modi orribili mentre la Società non ne prende atto per impedirlo veramente e quando cio è impossibile umanamente e razionalmente lasciare che chi lo vuole con tutte le Sue forze............ almeno e ...nell'impossibilità di evitarlo ( se non segregandolo o imbottendolo di psicofarmaci , o dichiarandolo incapace di intendere e volere e poi abbandonandolo a se stesso come sempre accade quando si comincia a puzzare con e senza i soldi etc )..... lo possa fare in maniera meno (sua mano ) orribile e indolore .Ma per arrivare a questo ci vorranno società Libere veramente sensibili , non ipocrite e evolute in ogni senso e soprattutto laiche ( Libero Stato in Libera Chiesa ).

domenico de giacomi iscritto ordine dei Medici di Udine 4632

IMHO, la posizione espressa pure essendo da forum, essendo attinente alla voce di cui discute può considerarsi utile per inserire nell'articolo, il punto di vista di un gran numero di medici laici, che vedono l'eutanasia (liberamente scelta da un paziente terminale) conciliabile con la deontologia e quindi svincolata dal cosiddetto Giuramento di Ippocrate. Lo farei io se ne avessi le competenze, ma sarebbe meglio se Domenico de Giacomi, provasse a sviluppare lui stesso un paragrafo NPOV sull'argomento.--ArchEnzo 19:08, ott 11, 2005 (CEST)

Trasferimento

[modifica wikitesto]

Non credete che sarebbe opportuno trasferire il testo anche su un altro progetto Teknopedia? --Mau db 12:43, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]

Però...

[modifica wikitesto]

Cercavo notizie sul Giuramento di Ippocrate, ed eccolo qua...tuttavia, a fronte di una parte storica interessante, non ho trovato quello che stavo cercando: quando esattamente viene fatto il giuramento? In presenza di un notaio? In che sede? Scusate l'ignoranza, ma non è proprio il mio campo. --Roberto Segnali all'Indiano 05:55, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Nessun medico pronuncia il Giuramento di Ippocrate. L'informazione è inesatta. Sono un medico.
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.233.190 (discussioni · contributi) 22:48, 10 mar 2012 (CET).[rispondi]

omissione

[modifica wikitesto]

Concordo con il paragrafo subito sopra: a mio avviso è doveroso inserire quando e se si fa effettivamente tale giuramento e davanti a quale soggetto.--Truehunter (msg) 14:53, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]

Visita a domicilio.....

[modifica wikitesto]

Ho confrontato la versione in italiano ed quella in spagnolo di Teknopedia dello stesso testo Ippocratico. Io non conosco il testo antico ma c'è una cosa in particolare che non mi torna.

Si tratta di questo passo: Ἐς οἰκίας δὲ ὁκόσας ἂν ἐσίω

In Wiki ITA dice: "In qualsiasi casa andrò," In Wiki ESP dice: "En cualquier casa donde entre,"

Io interpreto così: - Nella prima il testo indica che il medico, se chiamato, andrà in ogni casa; - Nella seconda il testo indica che in qualunque casa egli entrasse.... (ossia potrebbe non andare in tutte le case)


qual'è la vera?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 190.21.75.74 (discussioni · contributi) 22:45, 17 ago 2012‎ (CEST).[rispondi]

Hai interpretato male tu il testo italiano. I due testi significano la stessa cosa, e il significato e' il secondo. In tutte le case dove andra', il medico fara' certe cose. Alchemist (msg) 17:10, 31 gen 2021 (CET)[rispondi]

titolo

[modifica wikitesto]

o si inserisce il termine generico medico comprendente medico-chirurgo e odontoiatra, oppure la definizione corretta è quella di medico-chirurgo e non medico in generale. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Hesediel (discussioni · contributi) 12:33, 25 mag 2013‎ (CEST).[rispondi]

Non è più previsto

[modifica wikitesto]

A quanto pare in Italia, da qualche anno, il giuramento non è più previsto:

http://www.informasalus.it/it/articoli/nuovo-codice-medici.php

Mi sembra un'informazione importante da dare.--Stemby 19:21, 13 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Io infatti non l'ho fatto --☤ GAMBO ➐ ☤...problemi? ✍ 10:18, 15 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Giuramento_di_Ippocrate&oldid=125112100"
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 gen 2022 alle 19:10.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022