Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Shariff_Kabunsuan
Shariff_Kabunsuan
Shariff Kabunsuan - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Geografia fisica
  • 2 Geografia antropica
    • 2.1 Suddivisioni amministrative
  • 3 Storia
    • 3.1 Annullamento della creazione della provincia
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti

Shariff Kabunsuan

  • العربية
  • تۆرکجه
  • Bikol Central
  • Cebuano
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • فارسی
  • Français
  • Bahasa Indonesia
  • Ilokano
  • 日本語
  • Македонски
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Kapampangan
  • Polski
  • Русский
  • Svenska
  • Tagalog
  • اردو
  • Winaray
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 7°06′29″N 124°23′24″E7°06′29″N, 124°23′24″E (Shariff Kabunsuan)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Shariff Kabunsuan
ex provincia
Shariff Kabunsuan – Stemma
Localizzazione
StatoFilippine (bandiera) Filippine
RegioneMindanao Musulmano
Amministrazione
CapoluogoKabuntalan
GovernatoreBimbo Sinsuat
Data di istituzione29 ottobre 2006
Data di soppressione2008
Territorio
Coordinate
del capoluogo
7°06′29″N 124°23′24″E7°06′29″N, 124°23′24″E (Shariff Kabunsuan)
Abitanti562 886[1] (2007)
Comuni11 municipalità
Barangay209
Altre informazioni
LingueMaguindanaoan
Fuso orarioUTC+8
Rappresentanza parlamentare1 deputato
Cartografia
Shariff Kabunsuan – Localizzazione
Shariff Kabunsuan – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shariff Kabunsuan era una provincia filippina situata nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano. Il suo capoluogo era Kabuntalan.

Doveva il suo nome a Shariff Mohammed Kabungsuwan, un predicatore del XVI secolo che introdusse la fede islamica a Mindanao.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

La provincia di Shariff Kabunsuan si trovava nella parte occidentale dell'isola di Mindanao, affacciata sul Golfo di Moro, e confinava con quella di Lanao del Sur a nord, Cotabato e Maguindanao a est, e Sultan Kudarat a sud.

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica | modifica wikitesto]

La provincia comprendeva 11 municipalità:

  • Barira
  • Buldon
  • Datu Blah T. Sinsuat
  • Datu Odin Sinsuat
  • Kabuntalan
  • Matanog
  • Northern Kabuntalan
  • Parang
  • Sultan Kudarat (Nuling)
  • Sultan Mastura
  • Upi

Storia

[modifica | modifica wikitesto]
La provincia di Shariff Kabunsuan

Il 29 ottobre 2006 con un voto espresso con larghissima maggioranza, le dieci municipalità più occidentali della provincia di Maguindanao diedero vita a una nuova provincia, quella di Shariff Kabunsuan. Nel dicembre dello stesso anno, a partire da Kabuntalan venne costituita una nuova municipalità, Northern Kabuntalan, portando così il totale a undici.

Annullamento della creazione della provincia

[modifica | modifica wikitesto]

Il 17 luglio 2008 la Corte Suprema delle Filippine dichiarò incostituzionale la creazione della provincia, in quanto l'autonomia della Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano non comprende la possibilità di creare nuove province o municipalità[2]. In particolare la decisione discende dal fatto che la creazione di municipalità e province richiede necessariamente la formazione di distretti legislativi, prerogativa quest'ultima che la Costituzione riserva al Parlamento.

Contro la decisione della Corte, la Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano propose un'istanza di revisione della decisione ma la stessa Corte Suprema confermò nel gennaio 2009 la propria decisione, rendendola pertanto definitiva[3]. Le municipalità tornarono così a far parte della provincia di Maguindanao.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Dati ufficiali del censimento al 1 agosto 2007, su census.gov.ph. URL consultato il 3 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2009).
  2. ^ (EN) Decisione della Corte Suprema, su supremecourt.gov.ph. URL consultato il 20 maggio 2009 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2008).
  3. ^ (EN) Articolo del Philippine Daily Inquirer dell'11-01-2009, su newsinfo.inquirer.net. URL consultato il 20 maggio 2009.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shariff Kabunsuan
V · D · M
Filippine (bandiera) Province delle Filippine
Abra · Agusan del Norte · Agusan del Sur · Aklan · Albay · Antique · Apayao · Aurora · Basilan · Bataan · Batanes · Batangas · Benguet · Biliran · Bohol · Bukidnon · Bulacan · Cagayan · Camarines Norte · Camarines Sur · Camiguin · Capiz · Catanduanes · Cavite · Cebu · Cotabato · Davao de Oro · Davao del Norte · Davao del Sur · Davao Occidental · Davao Oriental · Guimaras · Ifugao · Ilocos Norte · Ilocos Sur · Iloilo · Isabela · Isole Dinagat · Kalinga · La Union · Laguna · Lanao del Norte · Lanao del Sur · Leyte · Leyte Meridionale · Maguindanao · Marinduque · Masbate · Mindoro Occidentale · Mindoro Orientale · Misamis Occidental · Misamis Oriental · Mountain · Negros Occidental · Negros Oriental · Nueva Ecija · Nueva Vizcaya · Palawan · Pampanga · Pangasinan · Quezon · Quirino · Rizal · Romblon · Samar · Samar Orientale · Samar Settentrionale · Sarangani · Siquijor · Sorsogon · South Cotabato · Sultan Kudarat · Sulu · Surigao del Norte · Surigao del Sur · Tarlac · Tawi-Tawi · Zambales · Zamboanga del Norte · Zamboanga del Sur · Zamboanga Sibugay
  Portale Filippine: accedi alle voci di Teknopedia che parlano delle Filippine
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shariff_Kabunsuan&oldid=136151307"
Categorie:
  • Provincia di Maguindanao
  • Suddivisioni amministrative soppresse
Categorie nascoste:
  • P94 assente su Wikidata
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 ott 2023 alle 14:01.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022