Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Nozze_d'argento_di_Umberto_I
Nozze_d'argento_di_Umberto_I
Nozze d'argento di Umberto I - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Notizie storiche
  • 2 Notizie tecniche
  • 3 Note
  • 4 Bibliografia
  • 5 Voci correlate

Nozze d'argento di Umberto I

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Nozze d'Argento di Umberto I
StatoItalia (bandiera) Italia
Tipografiatipografica
Valore facciale20 centesimi
Tiraturasconosciuta
Coloresalmone e bruno su rosa
Filigranascudo Savoia
Dentellatura14 a pettine
DisegnatoreEnrico Repettati
Data di emissionenon emesso

Nozze d'argento di Umberto I è un francobollo non emesso, ma di cui esistono alcuni esemplari stampati, che il 22 aprile 1893 avrebbe dovuto commemorare le nozze d'argento tra Umberto I e la regina Margherita di Savoia.

Notizie storiche

[modifica | modifica wikitesto]

Se il francobollo avesse avuto regolare emissione, sarebbe stato il primo francobollo commemorativo d'Italia. Tale primato spettò invece nel 1910 alla serie dedicata a Giuseppe Garibaldi. Il francobollo era realizzato in tre colori e tale fattura non era mai stata tentata prima: un colore per il medaglione centrale, uno per la cornice ed il terzo per il fondo. Proprio questa caratteristica, che prevedeva una lavorazione inconsueta per l'epoca, portò a un ritardo rispetto al giorno di emissione, al quale l'Officina Carte Valori arrivò con solamente pochi fogli di prova e la decisione di non procedere oltre.

Notizie tecniche

[modifica | modifica wikitesto]
  • Soggetto: effigie di Umberto I e Margherita di Savoia
  • Tiratura: sconosciute
  • Validità: non ha avuto corso
  • Stampa: tipografica
  • Carta: fatta a macchina[1]
  • Fogli: 100 esemplari incolonnati 10X10[1]
  • Dentellatura: 14 a pettine
  • Filigrana: a scudo di Savoia[1]
  • Gomma: giallastra
  • Disegnatore: Lodovico Bigola[1]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d Forum, pag.400, Nozze d'argento - non emesso

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Alberto Bolaffi, Forum (volume), prima, Torino), Giulio Bolaffi, 2008 [2008], p. 1042, ISBN 978-88-88406-36-7.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Filatelia
  • Francobollo
  • Storia postale
  • Marcofilia
V · D · M
Francobollo
FilateliaAerofilia · Filatelia specializzata · Filatelia tematica · Marcofilia · Storia postale
Servizio postalePosta aerea · Posta assicurata · Posta raccomandata · Posta pneumatica
StrumentiFiligranoscopio · Lampada di Wood · Odontometro
Tecniche di stampaCalcografia · Fotolitografia · Tipografia · Rotocalcografia · Offset
CaratteristicheElementi del francobollo · Dentellatura · Filigrana · Fluorescenza · Gomma · Vignetta
  Portale Filatelia
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nozze_d%27argento_di_Umberto_I&oldid=116700470"
Categoria:
  • Emissioni filateliche del Regno d'Italia
Categoria nascosta:
  • Voci con modulo citazione e parametro pagine
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 nov 2020 alle 11:18.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022