Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Mosaic_(videogioco)
Mosaic_(videogioco)
Mosaic (videogioco) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama e temi
  • 2 App
  • 3 Accoglienza
  • 4 Note
  • 5 Voci correlate

Mosaic (videogioco)

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Mosaic
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaiOS, Android
Data di pubblicazioneiOS:
8 novembre 2017

Android:
21 novembre 2017

GenereDVD game
OrigineStati Uniti
SviluppoPodOp, Inc.
PubblicazioneHBO
DesignSteven Soderbergh
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTouch screen
SupportoDownload

Mosaic è un videogioco, creato e sviluppato da Steven Soderbergh e pubblicato l'8 novembre 2017 per iOS e il 21 novembre per Android.[1] È stato pubblicato in due versioni; una per iOS e Android. Dal videogioco è stata inoltre tratta una miniserie omonima, composta da 6 episodi, che è stata trasmessa sulla HBO dal 22 gennaio 2018, mentre in Italia su Sky Atlantic dal 30 gennaio 2018.[2]

Mosaic è simile a un film interattivo; sebbene l'utente non possa influenzare la trama, può scegliere da quale prospettiva viene visualizzata la stessa trama e apprendere differenti sfaccettature di essa. Gli utenti possono anche indagare sui propri documenti in background, email, ritagli di notizie, caselle vocali, rapporti di polizia e simili nella opzione "Scoperte".

La miniserie, invece, contiene in gran parte lo stesso contenuto dell'app, ma senza l'interattività o la capacità di ricercare i documenti, ed è leggermente più corta.[3] Soderbergh ha in sviluppo altri due progetti interattivi senza nome basati sulla stessa piattaforma creata per Mosaic.[1]

Trama e temi

[modifica | modifica wikitesto]

Mosaic inizia in un flashback a quattro anni prima degli eventi principali della storia. Eric Neill sta tentando di sedurre e frodare l'autrice di libri per bambini Olivia Lake per volere di alcuni suoi associati. Nel presente, Eric è in prigione per l'omicidio di Olivia; Petra, la sorella di Eric e altri iniziano a indagare su cosa è successo esattamente quattro anni fa.

Lo sceneggiatore dell'app Ed Solomon ha detto di aver cercato di costruire anche i temi della struttura di Mosaic nella narrativa, scrivendo "Ogni cattivo è l'eroe della propria storia, questo mi ha costretto a pensare che ogni personaggio sia degno del proprio film".[4] Il libro più famoso di Olivia, in-setting, dovrebbe essere letto sia come la storia di un cacciatore che cerca di proteggere la sua famiglia da un orso, sia come quella di un orso che cerca di proteggere i suoi cuccioli da un cacciatore.[5] I punti di vista multipli sono pensati per consentire all'utente di comprendere tutti i lati.

App

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'app Mosaic, tutti i playthrough iniziano con la stessa introduzione. Dopo che il prologo è stato visto, gli utenti possono continuare come Joel o Eric; dopo di ciò, la storia si ramifica ulteriormente, consentendo agli utenti di visualizzare dalle prospettive di più personaggi. A volte appaiono notifiche di contenuti aggiuntivi, simili alle notifiche push dell'app; offrono la possibilità di vedere un flashback, un flash forward o un documento correlato.[6] I creatori hanno confrontato le "scoperte" con la capacità di passare a un glossario, una mappa o un'appendice nei romanzi fantasy.[4]

Se tutto il contenuto è combinato, si dice che Mosaic è di circa sette ore e mezza da guardare e consumare. Si trova a cavallo tra un programma televisivo e un videogioco.[4] Mentre l'utente può scegliere quale delle due prospettive seguire in vari punti della sezione, non sta "controllando" i personaggi, e la verità dietro l'omicidio è sempre la stessa.[4]

L'app è stata rilasciata l'8 novembre 2017 per iOS[4], mentre per Android il 21 novembre.[7]

Accoglienza

[modifica | modifica wikitesto]

TechCrunch ha elogiato le capacità tecniche dell'app, dicendo che era intuitivo e reattivo.[1] Sam Eichner di UrbanDaddy si è complimentato con l'app "elegante e intuitiva" e ha limitato la ripetizione pur rimanendo comprensibile se le clip sono state guardate in un ordine insolito, ma ha ritenuto che le diverse prospettive alla fine non fossero abbastanza diverse.[5] Inkoo Kang di Slate è rimasto deluso nell'app, dicendo che probabilmente avrebbe preferito il taglio alla televisione e preferito una visione da regista più stretta sulla libertà di perdere accidentalmente elementi importanti della trama.[8]

Randall Colburn del The Guardian ha paragonato Mosaic alla serie The Elder Scrolls che non costringono il giocatore ad andare in una direzione, ma contengono tonnellate di materiale laterale. Colburn, pur non criticando direttamente l'app in quanto cattiva, riteneva che una narrazione più ristretta incentrata su una buona storia sarebbe stata un miglioramento rispetto alla possibilità di esplorare liberamente.[9]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) Todd Spangler, HBO Launches Steven Soderbergh’s Interactive Storytelling App ‘Mosaic’ Ahead of TV Premiere, in Variety, 8 novembre 2017. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  2. ^ Sky Cinema, Mosaic: i trailer della nuova serie HBO firmata da Steven Soderbergh | Sky TG24, su tg24.sky.it. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  3. ^ Nick Schager, Steven Soderbergh’s ‘Mosaic’ Is the Most Innovative TV Series Maybe Ever, in The Daily Beast, 16 gennaio 2018. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  4. ^ a b c d e (EN) Josh Constine, HBO launches Soderbergh’s choose-the-order storytelling app and show Mosaic, in TechCrunch. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  5. ^ a b (EN) A Choose-Your-Own-Adventure TV Show From HBO and Steven Soderbergh, in UrbanDaddy. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  6. ^ (EN) Matt Zoller Seitz, Steven Soderbergh on Mosaic, Filmmaking, and the Weinstein Scandal, in Vulture. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  7. ^ (EN) HBO's new show Mosaic is free on iOS, AppleTV and Android, in CNET. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  8. ^ (EN) Inkoo Kang, We Don’t Need an App for That, in Slate, 10 novembre 2017. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  9. ^ Randall Colburn, Is the Mosaic app TV's natural next step or a gimmick too far?, su the Guardian, 13 novembre 2017. URL consultato il 18 gennaio 2018.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mosaic (miniserie televisiva)
V · D · M
Film di Steven Soderbergh
Anni 1980Sesso, bugie e videotape (1989)
Anni 1990Delitti e segreti (1991) · Piccolo, grande Aaron (1993) · Torbide ossessioni (1995) · Gray's Anatomy (1996) · Schizopolis (1996) · Out of Sight (1998) · L'inglese (1999)
Anni 2000Erin Brockovich - Forte come la verità (2000) · Traffic (2000) · Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco (2001) · Full Frontal (2002) · Solaris (2002) · Equilibrium, episodio di Eros (2004) · Ocean's Twelve (2004) · Bubble (2005) · Intrigo a Berlino (2006) · Ocean's Thirteen (2007) · Che - L'argentino (2008) · Che - Guerriglia (2008) · The Girlfriend Experience (2009) · The Informant! (2009)
Anni 2010Contagion (2011) · Knockout - Resa dei conti (2011) · Magic Mike (2012) · Effetti collaterali (2013) · Dietro i candelabri (2013) · La truffa dei Logan (2017) · Unsane (2018) · High Flying Bird (2019) · Panama Papers (2019)
Anni 2020Lasciali parlare (2020) · No Sudden Move (2021) · Kimi - Qualcuno in ascolto (2022) · Magic Mike - The Last Dance (2023) · Presence (2024) · Black Bag: Doppio gioco (2025)
Miniserie TVMosaic (2018)
VideogiochiMosaic (2018)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di videogiochi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mosaic_(videogioco)&oldid=142272458"
Categorie:
  • Videogiochi del 2017
  • Videogiochi statunitensi
  • Videogiochi per iOS
  • Videogiochi per Android
Categoria nascosta:
  • Voci con template Controllo di autorità ma senza codici
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 nov 2024 alle 05:39.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022