Indice
Coppa Europa di bob 2016
Vincitori | |
---|---|
Bob a due donne | ![]() |
Bob a due uomini | ![]() |
Bob a quattro uomini | ![]() |
Combinata uomini | ![]() |
Dati manifestazione | |
Tappe | 6 |
Gare individuali | 8 (donne) 16 (uomini) |
La Coppa Europa di bob 2016, ufficialmente denominata IBSF Bobsleigh Europe Cup 2015/16, è stata l'edizione 2015-2016 del circuito continentale europeo del bob, manifestazione organizzata annualmente dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; è iniziata il 27 novembre 2015 a Winterberg, in Germania, e si è conclusa il 30 gennaio 2016 a Sankt Moritz, in Svizzera. Vennero disputate ventiquattro gare: sedici per gli uomini e otto per le donne in sei differenti località[1].
Vincitori dei trofei, conferiti ai piloti classificatisi per primi nel circuito, sono stati la russo Aleksandra Rodionova nel bob a due femminile e il tedesco Johannes Lochner in entrambe le specialità maschili e nella combinata.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Località | Date | Donne | Uomini | |
---|---|---|---|---|
Bob a due | Bob a due | Bob a quattro | ||
![]() |
27–29 novembre 2015 | ●● | ●● | ●● |
![]() |
4–5 dicembre 2015 | ● | ● | ● |
![]() |
19–20 dicembre 2015 | ●● | ●● | |
![]() |
8–10 gennaio 2016 | ● | ● | ●● |
![]() |
14–17 gennaio 2016 | ● | ● | ●● |
![]() |
27–30 gennaio 2016 | ● | ● | ● |
Totale | 8 | 8 | 8 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Donne
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Bob a due donne
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome pilota | Nazione | ![]() WIN-1 |
![]() WIN-2 |
![]() ALT |
![]() SIG-1 |
![]() SIG-2 |
![]() KÖN |
![]() INN |
![]() STM |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Aleksandra Rodionova | ![]() |
- | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 2 | 652 |
2 | Stephanie Schneider | ![]() |
6 | 3 | 2 | - | - | 1 | 2 | 7 | 614 |
3 | Sabrina Duljevic | ![]() |
1 | - | 4 | - | - | 11 | 4 | 5 | 472 |
4 | Nadežda Sergeeva | ![]() |
- | - | 6 | 2 | 2 | 3 | 6 | 2 | 464 |
5 | Mica McNeill | ![]() |
- | 6 | 7 | - | - | 4 | 5 | 4 | 456 |
6 | Kim Kalicki | ![]() |
2 | 5 | - | - | - | 6 | 9 | 10 | 438 |
7 | Lien De Decker | ![]() |
8 | 10 | 8 | 4 | 4 | 8 | 15 | - | 404 |
8 | Maria Oshigiri | ![]() |
7 | 11 | 10 | - | - | 12 | 13 | 16 | 396 |
9 | Elizaveta Zubkova | ![]() |
5 | 9 | - | 3 | 3 | 10 | 14 | - | 352 |
10 | Mariama Jamanka | ![]() |
3 | 1 | 3 | - | - | - | - | - | 324 |
Bob a due uomini
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome pilota | Nazione | ![]() WIN-1 |
![]() WIN-2 |
![]() ALT |
![]() SIG-1 |
![]() SIG-2 |
![]() KÖN |
![]() INN |
![]() STM |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Johannes Lochner | ![]() |
1 | 1 | 1 | - | - | 1 | 1 | 3 | 702 |
2 | Maksim Andrianov | ![]() |
- | - | 2 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 614 |
3 | Christoph Hafer | ![]() |
2 | 2 | 3 | - | - | 5 | 3 | 4 | 612 |
4 | Richard Oelsner | ![]() |
4 | 5 | 4 | - | - | 6 | 6 | 10 | 532 |
5 | Aleksej Negodajlo | ![]() |
13 | 10 | 18 | 8 | 6 | DNF | 13 | 9 | 476 |
6 | Clemens Bracher | ![]() |
5 | 8 | 6 | - | - | 8 | 10 | 13 | 472 |
7 | Dmitrij Popov | ![]() |
37 | 13 | 7 | 5 | 5 | 14 | 14 | 26 | 458 |
8 | Bruce Tasker | ![]() |
8 | 23 | 9 | - | - | 11 | 11 | 6 | 405 |
9 | Beat Hefti | ![]() |
- | - | - | - | - | 2 | 2 | 1 | 340 |
10 | Pius Meyerhans | ![]() |
8 | 6 | - | 7 | 8 | - | - | - | 332 |
Bob a quattro uomini
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome pilota | Nazione | ![]() WIN-1 |
![]() WIN-2 |
![]() ALT |
![]() KÖN-1 |
![]() KÖN-2 |
![]() INN-1 |
![]() INN-2 |
![]() STM |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Johannes Lochner | ![]() |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 936 |
2 | Florian Wagner | ![]() |
9 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 4 | 4 | 776 |
3 | Christoph Hafer | ![]() |
3 | 6 | 2 | 2 | 3 | 4 | 11 | 10 | 748 |
4 | Dmitrij Popov | ![]() |
8 | 7 | - | 6 | 7 | 6 | 6 | 13 | 572 |
5 | Maksim Andrianov | ![]() |
- | - | 5 | 4 | 4 | 7 | 5 | 7 | 544 |
6 | Patrick Baumgartner | ![]() |
13 | 12 | 7 | 7 | 6 | 23 | 17 | 20 | 483 |
7 | Lukas Kolb | ![]() |
15 | 14 | - | 16 | 9 | 12 | 13 | 2 | 466 |
8 | Clemens Bracher | ![]() |
6 | 18 | - | 11 | 11 | 8 | 9 | 18 | 460 |
9 | Richard Oelsner | ![]() |
- | 4 | 4 | - | 5 | 9 | - | 12 | 424 |
10 | Dominik Dvořák | ![]() |
18 | 17 | 8 | 20 | 19 | 19 | 8 | 11 | 420 |
Combinata uomini
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome pilota | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johannes Lochner | ![]() |
1638 |
2 | Christoph Hafer | ![]() |
1360 |
3 | Maksim Andrianov | ![]() |
1158 |
4 | Dmitrij Popov | ![]() |
1030 |
5 | Richard Oelsner | ![]() |
956 |
6 | Clemens Bracher | ![]() |
932 |
7 | Florian Wagner | ![]() |
852 |
8 | Dominik Dvořák | ![]() |
705 |
9 | Martin Suter | ![]() |
693 |
10 | Aleksej Negodajlo | ![]() |
684 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) IBSF Europe Cup Tour 2015/2016 - Schedule Summary (PDF), su ibsf.org, IBSF, 16 novembre 2015. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato il 27 dicembre 2020).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN) Calendario e risultati, su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato il 27 dicembre 2020).
- (DE, EN) Classifica bob a due femminile, su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato il 27 dicembre 2020).
- (DE, EN) Classifica bob a due maschile, su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato il 27 dicembre 2020).
- (DE, EN) Classifica bob a quattro maschile, su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato il 27 dicembre 2020).
- (DE, EN) Classifica combinata maschile, su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato il 27 dicembre 2020).