Classe Lada

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Classe Lada
Progetto 677
Il sottomarino Sankt-Peterburg agli ormeggi sulla Neva; San Pietroburgo, 2010
Descrizione generale
TipoSSK
ClasseLada
Proprietà Voenno-morskoj flot
CantiereBandiera della Russia Admiralty Shipyards
Impostazione26 dicembre 1997
Varo28 ottobre 2004
Entrata in servizio8 maggio 2010
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione2.650 t
Dislocamento in emersione1.780 t
Lunghezza67 m
Larghezza7,1 m
Profondità operativa250 m
Propulsione2 unità Air Independent Propulsion (AIP) basate su celle ad idrogeno
Velocità in immersione 21 nodi
Velocità in emersione 10 nodi
Autonomia6.000 miglia nautiche
Armamento
Siluri18 USET-80
44 mine navali
Missilianti-nave:
P-800 Oniks
anti-som:
RPK-6 Vodopad
RPK-7 Veter
Note
dati relativi alla capoclasse:
Sankt-Peterburg
voci di sottomarini presenti su Teknopedia

La classe Lada o Progetto 677 (in cirillico: проекта 677 Лада; nome in codice NATO: Lada) è una classe di sottomarini diesel-elettrici d'attacco (SSK) di fabbricazione russa, sviluppata dal Rubin Design Bureau per sostituire le unità della classe Kilo nel naviglio della marina russa ed entrata in servizio nel 2010.

Pensati per portare a termine missioni di ricognizione, sorveglianza e di attacco contro sottomarini ed unità di superficie, complici i problemi finanziari che affliggevano la Russia post-sovietica e numerose carenze nell'impianto propulsivo ibrido, il programma ha subito forti ritardi.

Iniziato lo sviluppo nel 1989, il primo sottomarino di serie è entrato in servizio nel 2024.

La capoclasse è entrata in servizio nel 2010 e radiata nel 2024 a seguito di un lungo utilizzo come banco prova.

Nel 2019 sono stati ordinati ulteriori 2 esemplari di serie[1]

È stato ottenuto un basso livello di rumorosità grazie alla scelta di un tipo di progetto a scafo singolo, una diminuzione delle dimensioni della nave, l'uso di un motore dell'elica principale a tutte le modalità su magneti permanenti, l'installazione di apparecchiature antivibranti e l'introduzione della tecnologia di applicazione di un rivestimento anti-idratazione di nuova generazione.

Il battello è dotato di elica a sette pale. Le superfici di controllo di profondità sono poste sulla parte anteriore della falsa-torre.

Voenno-morskoj flot
# Nome Impostazione Varo Commissionato Flotta Stato
1 Sankt Peterburg 26 dicembre 1997 28 ottobre 2004 8 maggio 2010[2] del Nord Dismesso[3]
2 Kronštadt 28 luglio 2005 20 settembre 2018 31 gennaio 2024[4] del Nord Attivo
3 Velikiye Luki 19 marzo 2015 23 dicembre 2022[5] 2024 del Nord Prove in mare
4 Vologda 15 febbraio 2022 In costruzione[6]
5 Yaroslav 15 febbraio 2022 In costruzione[6]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]