Jakarta Open 1996 - Qualificazioni singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jakarta Open 1996
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Jakarta Open 1996.

Le qualificazioni del singolare del Jakarta Open 1996 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Jakarta Open 1996 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Francia (bandiera) Frédéric Vitoux (Qualificato)
  2. Canada (bandiera) Albert Chang (secondo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) David Nainkin (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Nicolas Escudé (secondo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen (Qualificato)
  2. Giappone (bandiera) Hideki Kaneko (Qualificato)
  3. Messico (bandiera) Óscar Ortiz (ultimo turno)
  4. Austria (bandiera) Herbert Wiltschnig (Qualificato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Francia (bandiera) Frédéric Vitoux 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers 2 1 1 Francia (bandiera) Frédéric Vitoux 7 6
Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier 6 6 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier 6 3
Stati Uniti (bandiera) Brian Eagle 4 3 1 Francia (bandiera) Frédéric Vitoux 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom 6 6 7 Messico (bandiera) Óscar Ortiz 3 1
Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton 2 3 Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom 2 0
7 Messico (bandiera) Óscar Ortiz 6 6 7 Messico (bandiera) Óscar Ortiz 6 6
Indonesia (bandiera) Donny Susetyo 1 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Canada (bandiera) Albert Chang 6 3 6
Giappone (bandiera) Yasufumi Yamamoto 2 6 3 2 Canada (bandiera) Albert Chang 4 6
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 2 6 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 7
Sudafrica (bandiera) Piet Norval 1 6 1 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 5r
Francia (bandiera) Gilles Bastie 6 6 8 Austria (bandiera) Herbert Wiltschnig 3 7
Bahamas (bandiera) Roger Smith 1 4 Francia (bandiera) Gilles Bastie 2 1
8 Austria (bandiera) Herbert Wiltschnig 6 6 8 Austria (bandiera) Herbert Wiltschnig 6 6
Indonesia (bandiera) Edy Kusdaryanto 4 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Sudafrica (bandiera) David Nainkin 6 2 6
Indonesia (bandiera) Bonit Wiryawan 1 6 1 3 Sudafrica (bandiera) David Nainkin 5 0r
Indonesia (bandiera) Eduardus Bawono 2 6 6 Indonesia (bandiera) Eduardus Bawono 7 3
Svezia (bandiera) David Ekerot 6 1 3 Indonesia (bandiera) Eduardus Bawono 2 2
Indonesia (bandiera) Sebastian Da Costa 6 6 5 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen 6 6
Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe 4 2 Indonesia (bandiera) Sebastian Da Costa 1 2
5 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen 6 6 5 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen 4 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Francia (bandiera) Nicolas Escudé 6 6
Giappone (bandiera) Takao Suzuki 3 2 4 Francia (bandiera) Nicolas Escudé 6 5 2
Paesi Bassi (bandiera) Martijn Bok 7 6 Paesi Bassi (bandiera) Martijn Bok 2 7 6
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth 6 4 Paesi Bassi (bandiera) Martijn Bok 0 3
Stati Uniti (bandiera) Kenny Thorne 6 6 6 Giappone (bandiera) Hideki Kaneko 6 6
Slovacchia (bandiera) Roman Kukal 1 4 Stati Uniti (bandiera) Kenny Thorne 4 3
6 Giappone (bandiera) Hideki Kaneko 6 6 6 Giappone (bandiera) Hideki Kaneko 6 6
Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis