Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Il_capitano_nero
Il_capitano_nero
Il capitano nero - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Produzione
  • 3 Critica
  • 4 Distribuzione
  • 5 Note
  • 6 Collegamenti esterni

Il capitano nero

  • Cymraeg
  • English
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Il capitano nero
Marina Berti in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1951
Durata85 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereavventura
RegiaGiorgio Ansoldi e Alberto Pozzetti
SoggettoCorrado Capparuccia
SceneggiaturaAlberto Consiglio, Virgilio Sabel e Corrado Capparuccia
ProduttoreFederico D'Avack e Michelangelo Frieri
Produttore esecutivoSilvio Lodi
Casa di produzioneCooperativa Tecnici Cinematografici
Distribuzione in italianoAPI Film
FotografiaCarlo Montuori
MontaggioVittorio Solito
MusicheRaffaele Gervasio
CostumiFabrizio Carafa
TruccoArcangelo Aversa
Interpreti e personaggi
  • Marina Berti: Barbara Vivaldi
  • Steve Barclay: Marco Adinolfi
  • Paul Müller: Giuliano Garlandi
  • Mario Ferrari: duca Fabrizio Riano di Corvara
  • Marisa Merlini: la cortigiana Lucrezia
  • Carlo Borrelli: governatore Lancisi
  • Silvana Muzi: Luisa Adinolfi
  • Fedele Gentile: Prospero Venturini
  • Leo Garavaglia: padre Oliviero
  • Roberto Risso: Paolo Adinolfi
Doppiatori originali
  • Giulio Panicali: Marco Adinolfi
  • Augusto Marcacci: Giuliano Garlandi
  • Giovanna Scotto: la cortigiana Lucrezia
  • Stefano Sibaldi: governatore Lancisi
  • Miranda Bonansea: Luisa Adinolfi
  • Sandro Ruffini: Prospero Venturini
  • Giuseppe Rinaldi: Paolo Adinolfi
  • Gianfranco Bellini: Stefano Adinolfi
  • Giorgio Capecchi: conte Adinolfi
  • Pino Locchi: Golfiero Colonna
  • Luigi Pavese: Guizzardi
  • Bruno Persa: capitano delle guardie

Il capitano nero è un film del 1951 diretto da Giorgio Ansoldi e Alberto Pozzetti.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Critica

[modifica | modifica wikitesto]

«Da un film d'avventura [...] questo si è ridotto ad essere un film comico contro la volontà dei due suoi registi che avevano cercato (e per questo si erano uniti) di dargli una parvenza cinematografica. Ma la loro palese incapacità è riuscita a far loro ottenere un successo inaspettato. Successo di ilarità generale»

(Fabrizio Gabella su Intermezzo n. 20/21 del 15 novembre 1951[1])

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 15 marzo 1951.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Il capitano nero su comingsoon.it

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il capitano nero, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Il capitano nero, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il capitano nero, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il capitano nero, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_capitano_nero&oldid=129706670"
Categorie:
  • Film italiani del 1951
  • Film drammatici
Categorie nascoste:
  • Stub - film drammatici
  • P2047 letta da Wikidata
  • P2061 assente su Wikidata
  • Aggiungere sezioni - film drammatici
  • P11346 letta da Wikidata
  • P4780 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 ott 2022 alle 15:16.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022