Indice
Gallotia simonyi simonyi
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/83/Gallotia_simonyi-female.norarte.jpg/220px-Gallotia_simonyi-female.norarte.jpg)
La lucertola gigante di Roque Chico de Salmor (Gallotia simonyi simonyi (Steindachner, 1889)) era la sottospecie nominale della lucertola gigante di Hierro (Galotia simonyi), attualmente estinta dal 1930.[2]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa sottospecie era presente unicamente a Roque Chico De Salmor, un piccolissimo isolotto di El Hierro, nelle Isole Canarie.[1][2]
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]L'estinzione è probabilmente da addebitarsi alla predazione da parte di animali introdotti, come il gatto, e dall'insediamento umano. Nel 1986 si è iniziato un progetto di reintroduzione di questa specie sull'isola; attualmente esistono circa 100 esemplari.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Jose Antonio Mateo Miras, Valentin Pérez-Mellado, Iñigo Martínez-Solano, 2009, Gallotia simonyi simonyi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b Gallotia simonyi simonyi, su The Reptile Database. URL consultato il 29 dicembre 2013.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gallotia simonyi simonyi
Wikispecies contiene informazioni su Gallotia simonyi simonyi