Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Dunvallo_Molmuzio
Dunvallo_Molmuzio
Dunvallo Molmuzio - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia secondo la Historia Regum Britanniae
  • 2 Le Leggi molmutine
  • 3 Note
  • 4 Voci correlate

Dunvallo Molmuzio

  • English
  • Eesti
  • Français
  • עברית
  • Nederlands
  • Русский
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.

Dunvallo Molmuzio (in gallese Dyfnwal Moelmud, ovvero Dyfnwal il Valoroso e Silente, in latino Dunvallo Molmutius; fl. V-IV secolo a.C.) è stato un leggendario sovrano dei Britanni, secondo la Historia Regum Britanniae (cronaca pseudo-storica del 1136 ca.) di Geoffrey di Monmouth.

È ricordato come autore di un codice di leggi, le Leggi Molmutine, e di un sistema di unità di misure.

Biografia secondo la Historia Regum Britanniae

[modifica | modifica wikitesto]

Geoffrey di Monmouth scrive che Dunvallo era figlio di Cloten, re della Cornovaglia, proveniente da un ramo cadetto della casa reale di Britannia, che risaliva a Bruto, il primo re di Britannia. La linea principale si estinse nel corso della guerra civile scoppiata tra i due figli del re Gorboduc, che si contendevano la successione. Rimasto il trono vacante con l'assassinio di Porrex, dopo che questi era riuscito a sconfiggere e uccidere il rivale Ferrex, gli altri principi e re minori della Britannia scesero in campo per conquistare la corona regia per sé. Dunvallo prese parte al conflitto, prima sconfiggendo Pinner, re di Loegria, poi affrontando in battaglia Rudauco, re di Cambria, e Staterio, re di Alba; Dunvallo fece indossare ad un manipolo dei suoi guerrieri corazze coi colori nemici, di modo che questi, così camuffati, si infiltrarono tra le truppe avversarie e uccisero i due re rivali. Vinte le ultime resistenze, Dunvallo riunificò e pacificò il paese sotto il suo dominio. Durante il suo regno quarantennale dalla Britannia quasi scomparvero le faide e le lotte intestine tra i principi locali e il paese prosperò. In onore della sua opera di legislatore e pacificatore, fu eretto un tempio alla Concordia a Trinovantum, dove Dunvallo fu sepolto alla sua morte[1]. Il suo retaggio però rischiò di morire con lui, allorché tra i suoi due figli, Belinus e Brennius, scoppiò un'altra guerra per la successione.

Le Leggi molmutine

[modifica | modifica wikitesto]

Al re Dunvallo fu attribuito un codice di leggi, che, rimasto in vigore per secoli, avrebbe assicurato stabilità e giustizia in Britannia: le Leggi molmutine. Di queste oggi non è rimasto quasi nulla. Da ultimo vi si richiamò il re gallese Hywel Dda (ca. 880 - 950), quando, emanando lui stesso delle norme, dichiarò di aver superato quelle antiche risalenti a Dunvallo, ma di voler mantenere in vigore il sistema di misurazione, anch'esso attribuito a Dunvallo. Qualche informazione ci perviene da quanto scritto nella Historia di Geoffrey di Monmouth e dalla Triadi gallesi, "riscoperte" attorno al 1800 da Iolo Morganwg.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Goffredo di Monmouth, Historia Regum Britanniae, Libro II, Capitolo XVII

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sovrani leggendari della Britannia

Predecessore Re leggendari dei britanni Successore
Guerra civile dei cinque re 434-394 a.C. Belino e Brennio (vedi Seconda guerra dei due fratelli)
  Portale Biografie
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dunvallo_Molmuzio&oldid=142632814"
Categorie:
  • Sovrani del V secolo a.C.
  • Sovrani del IV secolo a.C.
  • Sovrani leggendari della Britannia
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - sovrani britannici
  • Senza fonti - dicembre 2009
  • Anno di morte sconosciuto
  • BioBot
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 dic 2024 alle 08:09.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022