Codex Angelicus
Onciale 020 Manoscritto del Nuovo Testamento | |
---|---|
Nome | Angelicus |
Simbolo | Lap |
Testo | Atti degli Apostoli, lettere cattoliche, lettere di Paolo |
Datazione | IX secolo |
Scrittura | greco |
Conservazione | Biblioteca Angelica (39) |
Dimensione | 270 x 215 mm |
Tipo testuale | bizantino |
Categoria | V |
Il Codex Angelicus (numerazione di Gregory-Aland: Lap o 020; numerazione von Soden: α 5) è un manoscritto onciale del Nuovo Testamento in lingua greca, datato paleograficamente al IX secolo[1] È conservato alla Biblioteca Angelica di Roma, manoscritto greco 39.
Testo
[modifica | modifica wikitesto]Il codice è composto da 189 fogli di pergamena di 27x21,5 cm, scritti su due colonne per pagina, 26 linee per colonna (le dimensioni delle colonne sono 21,1x7,2 cm).[1][2]
Il codice contiene il testo degli Atti degli Apostoli, delle lettere cattoliche e delle lettere di Paolo, con notevoli lacune in Atti 1,1-8,10[3] e nella Lettera agli Ebrei 13,10-25[4].[2] Il testo include prolegomena, segni per lezionari e στιχοι.[2]
Il testo greco del codice è rappresentativo del tipo testuale bizantino,[5] con alcune lezioni non bizantine. Si tratta di uno dei primi manoscritti completamente bizantini. Kurt Aland lo collocò nella categoria V.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il manoscritto appartenne al cardinale Domenico Silvio Passionei; fu poi esaminato da Giuseppe Bianchini, Andreas Birch e Johann Martin Augustin Scholz[2] e collazionato da Konstantin von Tischendorf e Samuel Prideaux Tregelles.[6]
Il nome deriva dal fatto che il manoscritto è conservato alla Biblioteca Angelica di Roma (manoscritto numero 39).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Kurt Aland, e Barbara Aland, The Text of the New Testament: An Introduction to the Critical Editions and to the Theory and Practice of Modern Textual Criticism, traduzione Erroll F. Rhodes, William B. Eerdmans Publishing Company, Grand Rapids, Michigan, 1995, p. 113.
- ^ a b c d Caspar René Gregory, Textkritik des Neuen Testaments, Vol. 1, Leipzig, 1900, p. 102.
- ^ At 1,1-8,10, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Eb 13,10-25, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Bruce Metzger, Bart Ehrman, The Text of the New Testament: Its Transmission, Corruption and Restoration, Oxford University Press, (New York - Oxford, 2005), p. 77.
- ^ Samuel Prideaux Tregelles, An Introduction to the Critical study and Knowledge of the Holy Scriptures, London 1856, p. 205.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Bernard de Montfaucon, Palaeographia Graeca, (Paris, 1708).
- G. Mucchio, "Studi italiani di filologia classica" 4, Index Codicum Bibliothecae no. 39 (Florence, 1896), pp. 7–184.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Codex Angelicus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Codex Angelicus Lap (020): alla Encyclopedia of Textual Criticism.