Stockholm Open 2002 - Doppio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stockholm Open 2002
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
VincitoriZimbabwe (bandiera) Wayne Black
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
FinalistiAustralia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Paul Hanley
Punteggio6–4, 2–6, 7–6 (7–4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Stockholm Open 2002.

Il doppio del Stockholm Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Donald Johnson e Jared Palmer erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Wayne Black e Kevin Ullyett hanno battuto in finale 6–4, 2–6, 7–6 (7–4) Wayne Arthurs e Paul Hanley.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Australia (bandiera) Todd Woodbridge (quarti di finale)
  2. Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (campioni)
  3. Australia (bandiera) Joshua Eagle / Australia (bandiera) Sandon Stolle (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Svezia (bandiera) J Björkman
 Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6
WC  Svezia (bandiera) F Prpic
 Svezia (bandiera) R Söderling
4 2 1  Svezia (bandiera) J Björkman
 Australia (bandiera) T Woodbridge
6 3 63
WC  Australia (bandiera) L Hewitt
 Svezia (bandiera) J Johansson
5 6 3  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
3 6 77
 Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
7 3 6  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
4 62
4  Stati Uniti (bandiera) G Oliver
 Francia (bandiera) F Santoro
6 77  Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) P Hanley
6 77
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
 Belgio (bandiera) T Vanhoudt
1 64 4  Stati Uniti (bandiera) G Oliver
 Francia (bandiera) F Santoro
63 711 2
 Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) P Hanley
7 6  Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) P Hanley
77 69 6
 Stati Uniti (bandiera) D Bowen
 Australia (bandiera) A Fisher
5 4  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Australia (bandiera) Paul Hanley
4 6 64
 Australia (bandiera) S Huss
 Svezia (bandiera) J Landsberg
5 6 6 2  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6 2 77
WC  Svezia (bandiera) M Larsson
 Svezia (bandiera) A Vinciguerra
7 2 3  Australia (bandiera) S Huss
 Svezia (bandiera) J Landsberg
3 6 65
 Spagna (bandiera) T Robredo
 Thailandia (bandiera) P Srichaphan
1 4 3  Australia (bandiera) J Eagle
 Australia (bandiera) S Stolle
6 3 77
3  Australia (bandiera) J Eagle
 Australia (bandiera) S Stolle
6 6 3  Australia (bandiera) J Eagle
 Australia (bandiera) S Stolle
1 63
 Brasile (bandiera) A Sá
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
2 1 2  Zimbabwe (bandiera) W Black
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 77
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
 Giappone (bandiera) T Shimada
6 6  Sudafrica (bandiera) R Koenig
 Giappone (bandiera) T Shimada
2 4
 Argentina (bandiera) J I Chela
 Cile (bandiera) M Ríos
6 1 4 2  Zimbabwe (bandiera) W Black
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 6
2  Zimbabwe (bandiera) W Black
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
4 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis