Mih

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il codice aeroportuale IATA, vedi MIH.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento strumenti musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mih
Informazioni generali
Classificazione422.12
Aerofoni a serbatoio d'aria
Uso
Musica tradizionale dell'Europa Orientale

Il Mih (o Mjeh) è un tipo di cornamusa, suonata in Istria, Lika, Isole dalmatine e sud dell'Erzegovina.
È composta da un otre di pelle conciata (di capra o pecora), una canna sonora (diple) nel cui interno vi è una doppia ancia, e un cannello (dulac o kanela). Il Mih non ha bordone[1]. Il suonatore soffia nel dulac immettendo così l'aria nell'otre. Il flusso d'aria poi esce dalle diple, modulato dalla pressione delle dita sui fori.
Vi sono varie forme di Mih provenienti da diverse parti della Croazia. Per lo più si distinguono per il tipo di canna sonora, per la posizione dei fori e per qualche piccolo dettaglio o ornamento. I Mih non sono strumenti temperati sicché i rapporti tra i toni non sono puri. Ciò rende la musica del Mih molto inconsueta e aspra. Non è possibile produrre melodie complesse. Si preferisce l'utilizzo per l'accompagnamento.

  1. ^ Il Bordone, in croato trubanj o bordun, nelle zampogne è una canna priva di fori che emette una sola nota continua.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gaida (Macedonia, Bulgaria)
  • Surle (Croazia, Serbia)
  Portale Musica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica