Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Elena_Ricci_Poccetto
Elena_Ricci_Poccetto
Elena Ricci Poccetto - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Filmografia
    • 2.1 Cinema
    • 2.2 Televisione
  • 3 Riconoscimenti
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Elena Ricci Poccetto

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento professionisti cinematografici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.

Elena Ricci Poccetto (Firenze, 1941 – Roma, 23 luglio 2018) è stata una scenografa italiana.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Figlia di Leonardo Ricci, architetto attivo nel Novecento. È stata compagna del regista Pino Passalacqua.

Era la madre dell'attrice Elena Sofia Ricci.

Prima scenografa donna in Italia,[1] si forma come autodidatta lavorando nello studio paterno.[2]

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • La spia che viene dal mare, regia di Lamberto Benvenuti (1966)
  • Zenabel, regia di Ruggero Deodato (1969)
  • Incensurato provata disonestà carriera assicurata cercasi, regia di Marcello Baldi (1972)
  • Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff?, regia di Massimo Dallamano (1973)
  • Un fiocco nero per Deborah, regia di Marcello Andrei (1974)
  • 40 gradi all'ombra del lenzuolo, regia di Sergio Martino (1976)
  • Spogliamoci così senza pudor..., regia di Sergio Martino (1976)
  • Io sono mia, regia di Sofia Scandurra (1978)
  • Arrivano i gatti, regia di Carlo Vanzina (1980)
  • Testa o croce, regia di Nanni Loy (1982)
  • Delitti, amore e gelosia, regia di Luciano Secchi (1982)
  • Mi manda Picone, regia di Nanni Loy (1983)
  • Se lo scopre Gargiulo, regia di Elvio Porta (1988)
  • Indio 2 - La rivolta, regia di Antonio Margheriti (1991)
  • Ma non per sempre, regia di Marzia Casa (1991)
  • Dolce far niente, regia di Nae Caranfil (1998)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • All'ultimo minuto – serie TV, episodi 2x02-3x03 (1972-1973)
  • L'amaro caso della baronessa di Carini, regia di Daniele D'Anza – miniserie TV (1975)
  • Western di cose nostre, regia di Pino Passalacqua – miniserie TV (1984)
  • Un siciliano in Sicilia, regia di Pino Passalacqua – miniserie TV (1987)
  • Dagli Appennini alle Ande, regia di Pino Passalacqua – miniserie TV (1990)
  • Il padre di mia figlia, regia di Livia Giampalmo – film TV (1997)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • David di Donatello
    • 1984 – Candidatura al miglior scenografo per Mi manda Picone

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Morta la mamma di Elena Sofia Ricci su ansa.it
  2. ^ Addio a Elena Ricci Poccetto, su cinematografo.it. URL consultato il 24 luglio 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Elena Ricci Poccetto, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elena_Ricci_Poccetto&oldid=143053231"
Categorie:
  • Scenografi italiani
  • Italiani del XX secolo
  • Nati nel 1941
  • Morti nel 2018
  • Morti il 23 luglio
  • Nati a Firenze
  • Morti a Roma
Categorie nascoste:
  • Stub - professionisti cinematografici italiani
  • BioBot
  • P345 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 12 gen 2025 alle 13:12.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022