Indice
Discussioni template:Terremoto
Senza bordo è bruttissimo... non si può fare come tutti gli altri sinottici? --Bultro (m) 14:31, 7 apr 2009 (CEST)
- Fatto --Neq00 (msg) 18:02, 8 apr 2009 (CEST)
Tsunami
[modifica wikitesto]Credo che sia doveroso aggiungere la riga Tsunami sulla base della versione inglese del template. Ovviamente che sia facoltativa. --takethemeds (msg) 11:56, 2 ott 2009 (CEST)
- Fatto--Bultro (m) 14:49, 2 ott 2009 (CEST)
- La parola corrispettiva in italiano di quella giapponese tsunami è maremoto. Difatti la prima è reindirizzamento alla seconda che è il titolo della voce. Propongo quindi di rinominare il parametro "tsunami" in "maremoto". Inoltre anziché completare il parametro solo con "sì/no" sarebbe più utile indicare l'altezza massima delle onde. -- Gi87 (msg) 19:23, 30 ago 2016 (CEST)
- Sembrerebbe che la differenza fra le due sia la causa, lo tsunami può avere una causa qualsiasi, mentre il maremoto è causato solo da terremoti, almeno secondo quanto si può evincere dal dizionario delle scienze Treccani --ValterVB (msg) 22:45, 30 ago 2016 (CEST)
- Motivo in più per utilizzare in questo tmp il termine "maremoto". -- Gi87 (msg) 20:41, 3 set 2016 (CEST)
- Sembrerebbe che la differenza fra le due sia la causa, lo tsunami può avere una causa qualsiasi, mentre il maremoto è causato solo da terremoti, almeno secondo quanto si può evincere dal dizionario delle scienze Treccani --ValterVB (msg) 22:45, 30 ago 2016 (CEST)
- La parola corrispettiva in italiano di quella giapponese tsunami è maremoto. Difatti la prima è reindirizzamento alla seconda che è il titolo della voce. Propongo quindi di rinominare il parametro "tsunami" in "maremoto". Inoltre anziché completare il parametro solo con "sì/no" sarebbe più utile indicare l'altezza massima delle onde. -- Gi87 (msg) 19:23, 30 ago 2016 (CEST)
Nazione colpita
[modifica wikitesto]Nel parametro Nazione colpita cosa bisogna inserire per i terremoti storici: l'attuale nazione oppure la nazione al tempo dell'evento? Ad esempio: la "nazione colpita" durante il Terremoto di Amatrice del 1639 sarebbe il Regno di Napoli, non l'Italia. --Holapaco77 (msg) 15:16, 30 ago 2016 (CEST)
- Forse sarebbe più chiaro se il parametro si chiamasse "stato colpito": in tal caso verrebbe forse più naturale inserire lo stato dell'epoca (intesa come entità statale) effettivamente colpito. E lì non avrei dubbi ad inserire Regno di Napoli anziché Italia. -- Gi87 (msg) 21:44, 30 ago 2016 (CEST)
- E se invece mettessimo area geografica? --Bramfab Discorriamo 13:04, 31 ago 2016 (CEST)
- Non so se ho capito bene, ma la descrizione del parametro («le nazioni nelle quali il sisma ha avuto ripercussioni significative») mi dà l'impressione di fare riferimento agli effetti sociali, economici, politici ecc. del terremoto. Una cosa sono i «danni» (istantanei), un'altra le «ripercussioni» (successive e magari permanenti). In tal caso non ha senso il riferimento all'area geografica, mentre ne ha quello alla nazione o meglio ancora allo Stato. Però allora forse il parametro andrebbe tolto del tutto, o al massimo riempito solo in presenza di un solidissimo corredo di fonti. Perlomeno in casi non pacifici come quelli d'antica data. --Erinaceus (msg) 17:56, 31 ago 2016 (CEST)
- Se proprio ci dobbiamo mettere il parametro, forse sarebbe meglio la regione storica, come in Terremoto di Antiochia del 526, tuttavia ho qualche dubbio in caso di grandi imperi o grandi ex-stati, come l'URSS. Ad esempio, passi per l'Impero Bizantino, ma di un terremoto a Valdivia nel 1575 non si può mettere Impero spagnolo, non direbbe nulla, al massimo si dovrebbe mettere Vicereame del Perù, anche se è nell'attuale Cile, e questo sarebbe da specificare nell'incipit, così come la categoria, impensabile dividerla a seconda di stati storici. Per il template quindi io lascerei ampia libertà, se inserirlo oppure no. Ad esempio, se è avvenuto in Turkmenistan, questi era pur sempre compreso in URSS, ma è più preciso inserire l'attuale stato anche se all'epoca non era indipendente, bisognerebbe andare di buon senso, per entità passate troppo vaste. --Kirk39 Dimmi! 03:59, 1 set 2016 (CEST)
- Non so se ho capito bene, ma la descrizione del parametro («le nazioni nelle quali il sisma ha avuto ripercussioni significative») mi dà l'impressione di fare riferimento agli effetti sociali, economici, politici ecc. del terremoto. Una cosa sono i «danni» (istantanei), un'altra le «ripercussioni» (successive e magari permanenti). In tal caso non ha senso il riferimento all'area geografica, mentre ne ha quello alla nazione o meglio ancora allo Stato. Però allora forse il parametro andrebbe tolto del tutto, o al massimo riempito solo in presenza di un solidissimo corredo di fonti. Perlomeno in casi non pacifici come quelli d'antica data. --Erinaceus (msg) 17:56, 31 ago 2016 (CEST)
- E se invece mettessimo area geografica? --Bramfab Discorriamo 13:04, 31 ago 2016 (CEST)
[← Rientro] Forse la soluzione potrebbe essere quella d'avere dei parametri localizzativi di dove si sia manifestato il terremoto (stato dell'epoca + stato attuale, per un confronto immediato) ed un parametro riferito alle aree maggiormente colpite dal sisma (che non cambiano anche se cambia la suddivisione amministrativa). In una sezione Localizzazione avremo "stato" e "stato attuale" (sulla falsariga ad es. del tmp {{struttura militare}} e {{Città antica}}) e poi il parametro "nazioni colpite" da rinominare in "territori/aree colpite". Così non dovrebbero esserci fraintendimenti. Es. pratico per l'infobox della voce "Terremoto di Amatrice del 1639": stato = Regno di Napoli; stato attuale = Italia; aree colpite = Alta valle del Tronto (oppure Amatrice). -- Gi87 (msg) 12:30, 15 set 2016 (CEST)
- Un po' complesso, ma buona soluzione.--Bramfab Discorriamo 12:44, 15 set 2016 (CEST)
Coordinate ??
[modifica wikitesto]Voce Terremoto di Casamicciola del 2017 : le coordinate inserite nella template correttamente indicano: |lat = 40.74 |long = 13.90. Ma la voce mostra: 40°44′24″N 13°54′00″E !!!! --Bramfab Discorriamo 22:23, 8 set 2017 (CEST)
- A me sembra corretto, qual è il problema? E? una conversione da decimali a sessagesimali --ValterVB (msg) 22:41, 8 set 2017 (CEST)
- Certo ma non vi è alcun avviso in template che devo leggerlo in sessagesimmli. Ormai si usano, come la fonte INGV che ho usato per controllare le coordinate, i decimali. Il lettore deve essere avvertito quale convenzione utilizziamo, sopratutto se vogliamo mantenere anacronisticamente i sessagesimali.--Bramfab Discorriamo 13:47, 9 set 2017 (CEST)
- Ma è indicato ° significa gradi, ' primi e '' secondi. --Emanuele676 (msg) 16:31, 15 set 2017 (CEST)
- Non ci capiamo: ormai i secondi sono indicati in centesimi nelle fonti, tanto è vero che la template li prende in centesimi, per quale motivo sono convertiti in in sessagesimali e mostrati in sessagesimali senza esplicitarlo al lettore? --Bramfab Discorriamo 23:50, 15 set 2017 (CEST)
- Tutti i template sinottici che visualizzano le coordinate vicino al titolo, quindi sia questa quarantina di Categoria:Template sinottici che leggono le coordinate da Wikidata, più una altra dozzina che ancora non hanno il supporto per Wikidata, li visualizzano in formato sessagesimale. A parte rari casi, si usa invece il solo formato decimale per l'inserimento, per la comodità di avere solo due parametri invece di otto. Anche sulle altre wiki la visualizzazione è sessagesimale, vedi per dire en:Rome, fr:Rome, de:Rom o ru:Рим. Per l'inserimento questo template, come gli altri 46 di Categoria:Template sinottici che leggono le coordinate da Wikidata, supporta la lettura da Wikidata, dove puoi inserirli lì in qualunque formato (ora lo faccio). Per la visualizzazione invece basta che modifichi il tuo css personale come scritto in Template:Coord#Personalizzare_la_visualizzazione per vederli in decimale vicino al titolo, se preferisci. --Rotpunkt (msg) 00:08, 16 set 2017 (CEST)
- Rotpunkt dobbiamo metterci nell'ottica del lettore, di chi usufruisce dell'enciclopedia, dal suo punto di vista. Costui deve poter leggere i numeri senza ambiguità, e senza conoscere a priori convenzioni, settaggi vari. Il template deve indicare che i dati numerici sono in formato sessagesimale. Per quanto sarebbe anch eil caso di considerare un aggiornamento sulla convenzione di visualizzazione. Ma in ogni caso si deve indicare cosa si legge, sopratutto se usiamo una convenzione che sta diventando desueta.--Bramfab Discorriamo 16:04, 16 set 2017 (CEST)
- Ma il lettore non sa neppure cos'è un template o il wikicodice di una pagina, semplicemente vede delle coordinate in alto a destra nelle pagine, nel formato gradi, minuti, secondi, formato che finora è stato il più diffuso, tant'è che è quello utilizzato da *tutti* i template sinottici di itwiki (e così mi pare nelle altre wiki dal poco che ho visto). Se si svilupperà un consenso nel visualizzarle in formato decimale invece che sessagesimale, nessun problema a cambiarle, ma è la prima volta che sento questa proposta, di solito è stato il contrario. Nel frattempo puoi visualizzarle in decimale usando Template:Coord#Personalizzare_la_visualizzazione. --Rotpunkt (msg) 16:17, 16 set 2017 (CEST).
- Il lettore, che viene su wiki non ha la più pallida idea su quale sia la convenzione usata in wiki!! Non c'entra il consenso se visualizzarlo in centesimali o sessagesimali, si tratta di dirgli qui da noi li indichiamo come XXX e quindi implicitamente non come zzzz! Come quando cerchi un prezzo di un prodotto inglese e leggi 13.45 devi sapere se sono sterline, dollari o euro, e lo vuoi sapere senza modificare i settaggi del tuo pc, chi espone il prezzo deve preoccuparsi di spiegare!--Bramfab Discorriamo 23:20, 16 set 2017 (CEST)
- Quale convenzione? In alto a destra nella pagina di Terremoto di Casamicciola del 2017 il lettore legge: "Coordinate: 40°44′24″N 13°54′00″E": come aveva già scritto Emanuele676 ° significa gradi, ′ primi e " secondi, che cosa dovremmo aggiungere in più? Che sono coordante sessagesimali? Non vedo alcun libro o sito al mondo che indichi una tale informazione, una volta che sono usati i simboli ° ′ e ". --Rotpunkt (msg) 23:54, 16 set 2017 (CEST)
- Il lettore, che viene su wiki non ha la più pallida idea su quale sia la convenzione usata in wiki!! Non c'entra il consenso se visualizzarlo in centesimali o sessagesimali, si tratta di dirgli qui da noi li indichiamo come XXX e quindi implicitamente non come zzzz! Come quando cerchi un prezzo di un prodotto inglese e leggi 13.45 devi sapere se sono sterline, dollari o euro, e lo vuoi sapere senza modificare i settaggi del tuo pc, chi espone il prezzo deve preoccuparsi di spiegare!--Bramfab Discorriamo 23:20, 16 set 2017 (CEST)
- Ma il lettore non sa neppure cos'è un template o il wikicodice di una pagina, semplicemente vede delle coordinate in alto a destra nelle pagine, nel formato gradi, minuti, secondi, formato che finora è stato il più diffuso, tant'è che è quello utilizzato da *tutti* i template sinottici di itwiki (e così mi pare nelle altre wiki dal poco che ho visto). Se si svilupperà un consenso nel visualizzarle in formato decimale invece che sessagesimale, nessun problema a cambiarle, ma è la prima volta che sento questa proposta, di solito è stato il contrario. Nel frattempo puoi visualizzarle in decimale usando Template:Coord#Personalizzare_la_visualizzazione. --Rotpunkt (msg) 16:17, 16 set 2017 (CEST).
- Non ci capiamo: ormai i secondi sono indicati in centesimi nelle fonti, tanto è vero che la template li prende in centesimi, per quale motivo sono convertiti in in sessagesimali e mostrati in sessagesimali senza esplicitarlo al lettore? --Bramfab Discorriamo 23:50, 15 set 2017 (CEST)
- Ma è indicato ° significa gradi, ' primi e '' secondi. --Emanuele676 (msg) 16:31, 15 set 2017 (CEST)
- Certo ma non vi è alcun avviso in template che devo leggerlo in sessagesimmli. Ormai si usano, come la fonte INGV che ho usato per controllare le coordinate, i decimali. Il lettore deve essere avvertito quale convenzione utilizziamo, sopratutto se vogliamo mantenere anacronisticamente i sessagesimali.--Bramfab Discorriamo 13:47, 9 set 2017 (CEST)
- [← Rientro] In effetti [@ Bramfab] mica è chiaro cosa stai chiedendo. Che siano coordinate sessagesimali è autoevidente, sono indicati i gradi i minuti e i secondi e non ci si può sbagliare. Se invece parli del template e di chi lo deve compilare, visto che questa è la pagina del template, è indicato che vanno inserite le coordinate decimali: «lat e long = le coordinate geografiche dell'epicentro, espresse in decimale con il punto...» Ci sta sfuggendo qualcosa? Magari se indichi la soluzione riusciamo a capire il problema. --ValterVB (msg) 08:25, 17 set 2017 (CEST)
- autoevidente infatti, e se uno è abbastanza ignorante da non riconoscere quei simboli, probabilmente è uno che delle coordinate se ne fa poco in ogni caso. Per chi vuole imparare basta cliccare su "Coordinate" --Bultro (m) 00:39, 19 set 2017 (CEST)
- Sarà che, avendo a suo tempo passato un esame di geodesia, sono affetto dall'effetto Dunning-Kruger facendomi dubitare di quello che so, restano due fatti: 1) Ormai le coordinate dei terremoti sono universalmente indicate in ambito scientifico in centesimali vedi Casamicciola e tenendole in sessagesimali siamo arcaici, 2) trovandole su una fonte certa (INGV) in centesimali, il controllo della correttezza del dato di posizione, con fonte alla mano è leggermente più complicato. Comunque se siamo contenti così ... --Bramfab Discorriamo 16:32, 14 feb 2019 (CET)
- autoevidente infatti, e se uno è abbastanza ignorante da non riconoscere quei simboli, probabilmente è uno che delle coordinate se ne fa poco in ogni caso. Per chi vuole imparare basta cliccare su "Coordinate" --Bultro (m) 00:39, 19 set 2017 (CEST)
Lettura intensità scala Mercalli da Wikidata
[modifica wikitesto]Sarebbe possibile leggere l'intensità di un terremoto sulla scala Mercalli da Wikidata (tramite la proprietà intensità scala Mercalli (P2784))?
Con {{Wikidata|P2784|{{{intensità|}}}}}
verrebbe visualizzato (se il valore venisse preso da Wikidata) Y grado scala Mercalli, con Y il grado di intensità. Sarebbe necessario effettuare una specie di conversione o mapping per nascondere il ridondante scala Mercalli.
I valori della scala sono i seguenti:
Grado di intensità | Commento | Commento EN | Proprietà Wikidata |
---|---|---|---|
I | Impercettibile | Not felt | I grado scala Mercalli (Q23925698) |
II | Molto leggera | Weak | II grado scala Mercalli (Q23925699) |
III | Leggera | Weak | III grado scala Mercalli (Q23925700) |
IV | Moderata | Light | IV grado scala Mercalli (Q23925701) |
V | Piuttosto forte | Moderate | V grado scala Mercalli (Q23925702) |
VI | Forte | Strong | VI grado scala Mercalli (Q23925703) |
VII | Molto forte | Very strong | VII grado scala Mercalli (Q23925704) |
VIII | Rovinosa | Severe | VIII grado scala Mercalli (Q23925705) |
IX | Distruttiva | Violent | IX grado scala Mercalli (Q23925706) |
X | Completamente distruttiva | Extreme | X grado scala Mercalli (Q23925707) |
XI | Catastrofica | Extreme | XI grado scala Mercalli (Q23925708) |
XII | Apocalittica | Extreme | XII grado scala Mercalli (Q23925709) |
Mi sembra che i commenti ai gradi della scala non siano standardizzati, anche se era mia intenzione originale mostrarli in corsivo e tra parentesi accanto al grado di intensità. -- ZandDev (msg) 13:52, 20 feb 2023 (CET)
"Nazioni colpite" non è corretto
[modifica wikitesto]Questo non è l’unico template per cui vagliare questo tipo di modifica: non tutti gli stati sono nazionali, ed una nazione non è in ogni caso un Paese. Propongo modifica a "paesi colpiti" o simili. --Liviojavi (msg) 16:15, 16 giu 2023 (CEST)
- ho messo "stati" visto che normalmente si intende questo --Bultro (m) 18:37, 21 giu 2023 (CEST)