Indice
Discussione:Mojo Alcantara
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2013). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2013 |
Spostamenti di affermazioni in pagina di discussione
[modifica wikitesto]Nascita di Frate Umile da Petralia
[modifica wikitesto]"l'anno di nascita di Frate Umile da Petralia non è il 1602, Il grande scultore francescano nacque con certezza tra la fine del 1600 e gli inizi del 1601." (inserimento in sez. evoluzione demografica da parte di IP) --Crisarco 10:34, 25 ott 2007 (CEST)
Origine nel 1440 del paese (parte confusa e contraddittoria)
[modifica wikitesto]«Le prime notizie storiche su Mojo sono del 1400, quando il paese era feudo del dottor Tommaso Tortorici (Tommasu Turturici), che l'aveva ricevuto dalle regina Eleonora, moglie di Ferdinando II d'Aragona. Poi passò alla signoria dei Lanza per via del matrimonio tra Rosa, figlia del Tortorici, e Manfredi Lanza.» --188.152.142.201 (msg) 00:03, 14 mar 2011 (CET)
Origine bavarese (mitologica) della famiglia Lanza
[modifica wikitesto]«Capostipite dei Lanza fu il duca Ernesto di Baviera che, nel 970, per il suo grande valore di comandante d'armi, venne chiamato "Capitanu da Lanza ranni" (ovvero "Capitano della Lancia grande"); da qui il nome del casato i cui discendenti nei secoli comprarono feudi e signorie in tutta l'Italia e in Sicilia.» --188.152.142.201 (msg) 00:03, 14 mar 2011 (CET)
nome comune
[modifica wikitesto]Ciao a tutti. A quanto pare anche qui abbiamo una di quelle situazioni in cui un comune viene chiamato dalle istituzioni centrali in un modo e da quelle locali in un altro... L'attuale denominazione, "Mojo Alcantara" è infatti quella preferita dal comune (cfr statuto). Tuttavia a livello centrale Istat e Ministero riportano "Moio Alcantara". Il portale geografico Istat poi conferma "Moio Alcantara" sia per il comune che per il capoluogo comunale. Limitatamente al capoluogo comunale, viene riportato come "Moio Alcantara" anche da De Agostini e IGM. Ci sono pareri su che scelta fare? ----Friniate ✉ 21:42, 27 lug 2024 (CEST)
- In gazzetta ufficiale è anche riportato "Mojo Alcantara" --Melos (msg) 23:50, 27 lug 2024 (CEST)
- In effetti è così riportato anche nel provvedimento con cui venne ricostituito come comune autonomo nel 1947. Interessante sta discrasia tra GU e Ministero/Istat, non mi era ancora capitata. ----Friniate ✉ 00:00, 28 lug 2024 (CEST)
- C'è da dire che la norma linguistica dell'italiano non prevede più la i lunga (j) tra vocali. In altre parole, secondo l'ortografia odierna si scriverebbe moio e non più mojo (così come Jonio/Ionio) --Cavedagna (msg) 01:09, 28 lug 2024 (CEST)
- @Cavedagna questo però non mi pare decisivo come aspetto, non sarebbe né il primo né l'ultimo caso in cui forme arcaiche rimangono cristallizzate in qualche nome proprio... ----Friniate ✉ 11:40, 28 lug 2024 (CEST)
- Certo, da solo non risolve la questione, ma spiega perché esiste una doppia forma grafica. Quindi è normale trovarlo scritto Mojo nell'atto del 1947 (così come in Costituzione troviamo scritto provincie), più "strano" invece in documenti successivi; di fatto non cambia nulla poiché il nome rimane lo stesso, ma come dici tu ci troviamo davanti una forma antica "cristallizzata". --Cavedagna (msg) 13:10, 28 lug 2024 (CEST)
- Sì, hai ragione, spiega il 1947. Comunque non so, essendoci tutt'ora differenze all'interno dei documenti nazionali, forse privilegerei la forma locale. ----Friniate ✉ 13:18, 28 lug 2024 (CEST)
- anche contando le fonti come la GURI e la GURS in Sicilia è preferibile chiamare in Mo"j"o!! --SurdusVII (istanza all'Arengo) 21:29, 11 ago 2024 (CEST)
- Sì, hai ragione, spiega il 1947. Comunque non so, essendoci tutt'ora differenze all'interno dei documenti nazionali, forse privilegerei la forma locale. ----Friniate ✉ 13:18, 28 lug 2024 (CEST)
- Certo, da solo non risolve la questione, ma spiega perché esiste una doppia forma grafica. Quindi è normale trovarlo scritto Mojo nell'atto del 1947 (così come in Costituzione troviamo scritto provincie), più "strano" invece in documenti successivi; di fatto non cambia nulla poiché il nome rimane lo stesso, ma come dici tu ci troviamo davanti una forma antica "cristallizzata". --Cavedagna (msg) 13:10, 28 lug 2024 (CEST)
- @Cavedagna questo però non mi pare decisivo come aspetto, non sarebbe né il primo né l'ultimo caso in cui forme arcaiche rimangono cristallizzate in qualche nome proprio... ----Friniate ✉ 11:40, 28 lug 2024 (CEST)
- C'è da dire che la norma linguistica dell'italiano non prevede più la i lunga (j) tra vocali. In altre parole, secondo l'ortografia odierna si scriverebbe moio e non più mojo (così come Jonio/Ionio) --Cavedagna (msg) 01:09, 28 lug 2024 (CEST)
- In effetti è così riportato anche nel provvedimento con cui venne ricostituito come comune autonomo nel 1947. Interessante sta discrasia tra GU e Ministero/Istat, non mi era ancora capitata. ----Friniate ✉ 00:00, 28 lug 2024 (CEST)