Indice
Campionati europei di skeleton 2003
Campionati europei di skeleton 2003 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati europei di skeleton | ||||||||||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||
Edizione | IX | ||||||||||||||||||||
Organizzatore | FIBT | ||||||||||||||||||||
Date | 24 gennaio 2003 | ||||||||||||||||||||
Luogo | ![]() | ||||||||||||||||||||
Discipline | 2 | ||||||||||||||||||||
Impianto/i | Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina | ||||||||||||||||||||
Vincitori | |||||||||||||||||||||
Skeleton uomini | ![]() | ||||||||||||||||||||
Skeleton donne | ![]() | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia della competizione | |||||||||||||||||||||
I Campionati europei di skeleton 2003, nona edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono tenuti il 24 gennaio 2003 a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob ai Giochi di Sankt Moritz 1928 e di Sankt Moritz 1948 e la rassegna continentale del 1986 (unicamente nella specialità maschile). La località elvetica ha quindi ospitato le competizioni europee per la seconda volta nel singolo maschile e per la prima in assoluto in quello femminile. Anche questa edizione si è svolta con la modalità della "gara nella gara" contestualmente a una tappa della Coppa del Mondo 2002/2003.
I campionati europei tornano a disputarsi a 15 anni di distanza dall'ultima edizione, tenutasi nel 1988 a Winterberg, in Germania.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Skeleton uomini
[modifica | modifica wikitesto]La gara si è disputata il 24 gennaio 2003 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 23 atleti rappresentanti 10 differenti nazioni.[1]
Pos. | Atleti | Nazione | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|
![]() |
Walter Stern | ![]() |
2:22.06 | |
![]() |
Gregor Stähli | ![]() |
2:22.24 | +0.18 |
![]() |
Florian Grassl | ![]() |
2:22.58 | +0.52 |
4 | Cédric Tamani | ![]() |
2:22.69 | +0.63 |
5 | Martin Rettl | ![]() |
2:22.83 | +0.77 |
6 | Kristan Bromley | ![]() |
2:23.09 | +1.03 |
7 | Snorre Pedersen | ![]() |
2:23.44 | +1.38 |
8 | Grégory Saint-Géniès | ![]() |
2:23.81 | +1.75 |
9 | Jürg Wenger | ![]() |
2:23.95 | +1.89 |
10 | Stuart Hayden | ![]() |
2:24.26 | +2.20 |
Skeleton donne
[modifica | modifica wikitesto]La gara si è svolta il 24 gennaio 2003 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 14 atlete rappresentanti 7 differenti nazioni.[1]
Pos. | Atleti | Nazione | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|
![]() |
Monique Riekewald | ![]() |
2:26.05 | |
![]() |
Diana Sartor | ![]() |
2:26.16 | +0.11 |
![]() |
Tanja Morel | ![]() |
2:27.39 | +1.34 |
4 | Maya Pedersen | ![]() |
2:27.43 | +1.38 |
5 | Ljudmila Klak | ![]() |
2:27.87 | +1.82 |
6 | Steffi Hanzlik | ![]() |
2:28.09 | +2.04 |
7 | Ekaterina Mironova | ![]() |
2:28.16 | +2.11 |
8 | Carina Willoughby | ![]() |
2:29.44 | +3.39 |
9 | Desirée Bjerke | ![]() |
2:30.45 | +4.40 |
10 | Kerstin Jürgens | ![]() |
2:30.71 | +4.66 |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) 2002/03 World Cup/2003 European Championships - St. Moritz, SUI - Jan 24, 2003, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 24 gennaio 2003 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2016).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Skeleton - European Championships - 2002/2003, su the-sports.org, Info Média Conseil. URL consultato il 24 dicembre 2017.