Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Alvaro_Pompili
Alvaro_Pompili
Alvaro Pompili - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Note
  • 3 Bibliografia
  • 4 Collegamenti esterni

Alvaro Pompili

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Alvaro Pompili (Filettino, 6 giugno 1938) è un criminale e mafioso italiano, noto come fiancheggiatore dell'organizzazione malavitosa romana banda della Magliana.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Titolare di un'impresa societaria di carpenterie e ferro per l'edilizia, in via della Magliana, nonché di un'area attrezzata per il ricovero e l'allenamento dei cavalli da corsa, nella zona di Fiano Romano.[1]

Impiegato come guardia giurata presso il Ministero della Sanità, fece poi da tramite con Biagio Alesse, custode e centralinista presso il Ministero stesso, convincendolo a custodire un deposito di armi all'interno dello stabile con un compenso fisso di circa un milione di lire al mese e con la tacita garanzia che, per ogni necessità economica, la banda avrebbe fatto fronte ai suoi impegni. L'arsenale venne poi scoperto dalla polizia nel corso di una perquisizione, il 25 novembre del 1981.[2]

Venne poi arrestato il 21 marzo del 1994, dopo anni di latitanza, nella sua villa di Poggio Val Canneta, dalle parti di Cerveteri.[3]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Banda della Magliana: Ordinanza di sentenza /1 da nottecriminale.it, 28 marzo 2011, su nottecriminale.wordpress.com. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2021).
  2. ^ Bianconi, 2005, p. 187.
  3. ^ Presa la mente della Magliana, Il Corriere della Sera, 22 marzo 1994

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giovanni Bianconi, Ragazzi di malavita, Baldini Castoldi Dalai, 2005, ISBN 88-8490-516-8.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Documentario sulla Banda della Magliana su History Channel
  • Biografia della Banda della Magliana su La Repubblica
  • La Banda della Magliana dalla A alla Z, su ilcassetto.it. URL consultato il 15 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  • I segreti della Banda della Magliana su La storia siamo noi
V · D · M
Banda della Magliana
BossEdoardo Toscano · Maurizio Abbatino · Marcello Colafigli · Antonio Mancini · Enrico De Pedis · Franco Giuseppucci · Andrea Buonpadre · Danilo Abbruciati
Provenienza geografica dei gruppi
Gruppo Magliana-TrulloEdoardo Toscano · Maurizio Abbatino · Marcello Colafigli · Antonio Mancini · Vittorio Carnovale · Antonio D'Inzillo · Enzo Mastropietro · Giuseppe Carnovale · Massimo Speranza · Ludovico Speranza · Angelo De Angelis · Gianfranco Sestili · Giovanni Piconi ·Claudio Vannicola · Angelo Angelotti · Claudio Sicilia · Renzo Danesi · Emilio Castelletti
Gruppo di Testaccio-TrastevereEnrico De Pedis · Franco Giuseppucci · Andrea Buonpadre · Danilo Abbruciati · Raffaele Pernasetti · Ettore Maragnoli · Sergio Virtù · Amleto Fabiani · Giorgio Paradisi · Libero Angelico · Angelo Cassani · Massimo Carminati · Francesco Zumpano · Domenico Zumpano · Giuseppe Scimone · Orazio Benedetti · Michele D'Alto · Gianfranco Cerboni
Gruppo Ostia-AciliaNicolino Selis · Fabrizio Selis · Antonio Leccese · Roberto Frabetti · Giuseppe Magliolo · Emidio Salomone · Libero Mancone · Fulvio Lucioli · Giovanni Girlando · Paolo Frau
Gruppo Garbatella-Valco San PaoloMaurizio Massaria · Manlio Vitale · Massimo Barbieri · Roberto Fittirillo · Antonio Chichiarelli · Enrico Mariotti · Fausto Pellegrinetti · Gianni Travaglini · Bruno Tosoni
  Portale Biografie: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alvaro_Pompili&oldid=139556403"
Categorie:
  • Criminali italiani
  • Mafiosi italiani
  • Criminali del XX secolo
  • Italiani del XX secolo
  • Nati nel 1938
  • Nati il 6 giugno
  • Nati a Filettino
  • Collaboratori della banda della Magliana
Categorie nascoste:
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 mag 2024 alle 18:04.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022