Indice
Parigi-Nizza 2013
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 71ª | ||||
Data | 3 marzo - 10 marzo | ||||
Partenza | Houilles | ||||
Arrivo | Col d'Èze | ||||
Percorso | 1 174 km, prol. + 7 tappe | ||||
Tempo | 29h59'47" | ||||
Media | 39,138 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2013 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Nizza 2013, settantunesima edizione della corsa, valida come seconda prova dell'UCI World Tour 2013, si è svolta dal 3 al 10 marzo 2013 su un percorso di 1174 km, suddiviso in sette tappe precedute da un cronoprologo, con partenza da Houilles e arrivo sul Col d'Èze, a Nizza[1].
Il successo finale è andato all'australiano Richie Porte, in forza al team Sky Procycling, vincitore di due frazioni, quella con arrivo sulla Montagna di Lura e quella conclusiva a cronometro. Secondo, a 55 secondi, si è classificato lo statunitense Andrew Talansky, terzo il francese Jean-Christophe Péraud a 1'21".
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
Prol. | 3 marzo | Houilles > Houilles (cron. individuale) | 2,9 | ![]() |
![]() |
1ª | 4 marzo | Saint-Germain-en-Laye > Nemours | 195 | ![]() |
![]() |
2ª | 5 marzo | Vimory > Cérilly | 200,5 | ![]() |
![]() |
3ª | 6 marzo | Châtel-Guyon > Brioude | 170,5 | ![]() |
![]() |
4ª | 7 marzo | Brioude > Saint-Vallier | 199,5 | ![]() |
![]() |
5ª | 8 marzo | Châteauneuf-du-Pape > Montagna di Lura | 176 | ![]() |
![]() |
6ª | 9 marzo | Manosque > Nizza | 220 | ![]() |
![]() |
7ª | 10 marzo | Nizza > Col d'Èze (cron. individuale) | 9,6 | ![]() |
![]() |
Totale | 1 174 |
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]Prologo
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 4 marzo: Saint-Germain-en-Laye > Nemours – 195 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 6 marzo: Châtel-Guyon > Brioude – 170,5 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 7 marzo: Brioude > Saint-Vallier – 199,5 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 8 marzo: Châteauneuf-du-Pape > Montagna di Lura – 176 km
- Risultati
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
7ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia gialla |
Classifica a punti Maglia verde |
Classifica scalatori Maglia a pois |
Classifica giovani Maglia bianca |
Classifica a squadre Numero giallo |
---|---|---|---|---|---|---|
Prol. | Damien Gaudin | Damien Gaudin | Damien Gaudin | non assegnata | Wilco Kelderman | Omega Pharma-Quickstep |
1ª | Nacer Bouhanni | Nacer Bouhanni | Sylvain Chavanel | Bert-Jan Lindeman | Nacer Bouhanni | |
2ª | Marcel Kittel | Elia Viviani | Elia Viviani | Elia Viviani | ||
3ª | Andrew Talansky | Andrew Talansky | Martijn Keizer | Andrew Talansky | Astana Pro Team | |
4ª | Michael Albasini | Johann Tschopp | ||||
5ª | Richie Porte | Richie Porte | Andrew Talansky | Katusha Team | ||
6ª | Sylvain Chavanel | Sylvain Chavanel | ||||
7ª | Richie Porte | |||||
Classifiche finali | Richie Porte | Sylvain Chavanel | Johann Tschopp | Andrew Talansky | Katusha Team |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale - Maglia gialla
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Sky Procycling | 29h59'47" |
2 | ![]() |
Garmin-Sharp | a 55" |
3 | ![]() |
AG2R La Mond. | a 1'21" |
4 | ![]() |
BMC Racing | a 1'44" |
5 | ![]() |
Omega Pharma | a 1'47" |
6 | ![]() |
Katusha Team | a 1'48" |
7 | ![]() |
Lampre-Merida | a 1'54" |
8 | ![]() |
Vacansoleil | a 2'17" |
9 | ![]() |
RadioShack | a 2'22" |
10 | ![]() |
Omega Pharma | a 2'28" |
Classifica a punti - Maglia verde
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Omega Pharma | 88 |
2 | ![]() |
Garmin-Sharp | 83 |
3 | ![]() |
Sky Procycling | 68 |
4 | ![]() |
Astana | 60 |
5 | ![]() |
Cannondale | 55 |
Classifica scalatori - Maglia a pois
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
IAM Cycling | 64 |
2 | ![]() |
Sky Procycling | 27 |
3 | ![]() |
Argos-Shimano | 24 |
4 | ![]() |
Team Europcar | 17 |
5 | ![]() |
Sojasun | 14 |
Classifica giovani - Maglia bianca
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Garmin-Sharp | 30h00'42" |
2 | ![]() |
BMC Racing | a 49" |
3 | ![]() |
Lampre-Merida | a 59" |
4 | ![]() |
Movistar Team | a 2'25" |
5 | ![]() |
AG2R La Mond. | a 6'13" |
Classifica a squadre - Numero giallo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
90h06'49" |
2 | ![]() |
a 1'23" |
3 | ![]() |
a 3'38" |
4 | ![]() |
a 3'40" |
5 | ![]() |
a 4'25" |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 2013 Route, su letour.com, www.letour.com. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paris-Nice 2013
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su letour.com. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- (FR) La corsa su Cyclingbase.com [collegamento interrotto], su cyclingbase.com.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.