Indice
FINA Water Polo World League 2007 (maschile)
FINA World League 2007 (maschile) Super Final | |
---|---|
Competizione | World League |
Sport | ![]() |
Edizione | VI |
Organizzatore | FINA |
Date | 7 agosto - 12 agosto |
Luogo | Berlino, ![]() |
Partecipanti | 8 |
Formula | Fase a gironi, eliminaz. diretta |
Risultati | |
![]() |
![]() (1º titolo) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 24 |
Gol segnati | 461 (19,21 per incontro) |
La World League maschile di pallanuoto 2007 è la 6ª edizione della manifestazione che viene organizzata annualmente dalla FINA. Essa è divisa in due fasi, un turno preliminare e una fase finale che si tenne a Berlino (Germania).
Al turno preliminare parteciparono 17 nazionali; esso era suddiviso in tre zone geografiche: Europa, Asia/Oceania, e Americhe. 8 nazionali parteciparono alla fase finale.
La squadra vincente ottiene 3 punti, la squadra perdente 0. Il regolamento non prevede il pareggio, anche nelle fasi a gironi e in caso di parità sono previsti i tiri di rigore. La squadra vincitrice dopo i tiri di rigore guadagna 2 punti, la squadra perdente 1.
Tornei di qualificazione
[modifica | modifica wikitesto]Americhe
[modifica | modifica wikitesto]- Partite disputate a San Juan (Porto Rico)
Squadra | Punti | G | V | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 52 | 14 | +38 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 47 | 23 | +24 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 17 | 46 | -29 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 10 | 43 | -33 |
11 luglio
![]() |
7 – 11 | ![]() |
![]() |
6 – 7 | ![]() |
12 luglio
![]() |
23 – 5 | ![]() |
![]() |
2 – 23 | ![]() |
13 luglio
![]() |
5 – 17 | ![]() |
![]() |
2 – 13 | ![]() |
Asia/Oceania
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pts | G | V | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 4 | 4 | 0 | 55 | 24 | +31 |
2 | ![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 34 | 43 | -9 |
3 | ![]() |
0 | 4 | 0 | 4 | 26 | 48 | -22 |
3 luglio
![]() |
10 – 8 | ![]() |
4 luglio
![]() |
5 – 17 | ![]() |
5 luglio
![]() |
8 – 12 | ![]() |
6 luglio
![]() |
11 – 7 | ![]() |
7 luglio
![]() |
8 – 11 | ![]() |
8 luglio
![]() |
3 – 15 | ![]() |
Europa I
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pts | G | V | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
20 | 8 | 7 | 1 | 102 | 64 | +38 |
2 | ![]() |
18 | 8 | 6 | 2 | 93 | 67 | +26 |
3 | ![]() |
14 | 8 | 4 | 4 | 89 | 90 | -1 |
4 | ![]() |
5 | 8 | 2 | 6 | 60 | 89 | -29 |
5 | ![]() |
3 | 8 | 1 | 7 | 52 | 86 | -34 |
- Germania qualificata alla fase finale in qualità di nazione ospitante.
4 luglio
![]() |
13 – 11 | ![]() |
![]() |
13 – 5 | ![]() |
5 luglio
![]() |
14 – 6 | ![]() |
![]() |
12 – 6 | ![]() |
6 luglio
![]() |
9 – 7 | ![]() |
![]() |
12 – 11 | ![]() |
7 luglio
![]() |
11 – 5 | ![]() |
![]() |
10 – 9 | ![]() |
8 luglio
![]() |
4 – 5 | ![]() |
![]() |
15 – 11 | ![]() |
18 luglio
![]() |
7 – 12 | ![]() |
![]() |
9 – 10 (dtr) | ![]() |
19 luglio
![]() |
5 – 17 | ![]() |
![]() |
12 – 11 | ![]() |
20 luglio
![]() |
3 – 11 | ![]() |
![]() |
13 – 5 | ![]() |
21 luglio
![]() |
10 – 12 | ![]() |
![]() |
17 – 18 (dtr) | ![]() |
22 luglio
![]() |
11 – 7 | ![]() |
![]() |
9 – 8 | ![]() |
Europa II
[modifica | modifica wikitesto]- Partite disputate a Budapest (Ungheria) e Portugalete (Spagna).
Squadra | Pts | G | V | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
24 | 8 | 8 | 0 | 110 | 56 | +54 |
2 | ![]() |
12 | 8 | 4 | 4 | 67 | 78 | -11 |
3 | ![]() |
9 | 8 | 3 | 5 | 58 | 67 | -9 |
4 | ![]() |
9 | 8 | 3 | 5 | 71 | 87 | -16 |
5 | ![]() |
6 | 8 | 2 | 6 | 61 | 79 | -18 |
4 luglio
![]() |
3 – 6 | ![]() |
![]() |
16 – 10 | ![]() |
5 luglio
![]() |
7 – 11 | ![]() |
![]() |
12 – 9 | ![]() |
6 luglio
![]() |
9 – 8 | ![]() |
![]() |
6 – 8 | ![]() |
7 luglio
![]() |
15 – 6 | ![]() |
![]() |
8 – 7 | ![]() |
8 luglio
![]() |
14 – 11 | ![]() |
![]() |
15 – 7 | ![]() |
18 luglio
![]() |
6 – 7 | ![]() |
![]() |
4 – 8 | ![]() |
19 luglio
![]() |
10 – 11 | ![]() |
![]() |
8 – 6 | ![]() |
20 luglio
![]() |
6 – 17 | ![]() |
![]() |
14 – 8 | ![]() |
21 luglio
![]() |
9 – 14 | ![]() |
![]() |
3 – 9 | ![]() |
22 luglio
![]() |
5 – 13 | ![]() |
![]() |
12 – 9 | ![]() |
Super Final
[modifica | modifica wikitesto]Fase preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pts | G | V | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 4 | 3 | 0 | 50 | 17 | +33 |
2 | ![]() |
6 | 4 | 2 | 1 | 28 | 34 | -6 |
3 | ![]() |
3 | 4 | 1 | 2 | 27 | 31 | -4 |
4 | ![]() |
0 | 4 | 0 | 3 | 17 | 40 | -23 |
7 agosto
![]() |
3 – 13 | ![]() |
![]() |
7 – 8 | ![]() |
8 agosto
![]() |
9 – 17 | ![]() |
![]() |
12 – 7 | ![]() |
9 agosto
![]() |
10 – 11 | ![]() |
![]() |
3 – 20 | ![]() |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pts | G | V | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 42 | 22 | +20 |
2 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 35 | 40 | -5 |
3 | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 32 | 40 | -8 |
4 | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 25 | 42 | -17 |
7 agosto
![]() |
8 – 15 | ![]() |
![]() |
8 – 13 | ![]() |
8 agosto
![]() |
7 – 5 | ![]() |
![]() |
8 – 9 | ![]() |
9 agosto
![]() |
15 – 17 (dtr) | ![]() |
![]() |
9 – 20 | ![]() |
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]10 agosto
![]() |
9 – 6 | ![]() |
![]() |
6 – 13 | ![]() |
![]() |
9 – 3 | ![]() |
![]() |
10 – 6 | ![]() |
Finali 5º-8º posto
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | 5º-6º posto | ||||||||
![]() | 5 | ||||||||
![]() | 11 | ||||||||
![]() | 9 | ||||||||
![]() | 6 | ||||||||
![]() | 10 | ||||||||
![]() | 13 | 7º-8º posto | |||||||
![]() | 12 | ||||||||
![]() | 11 |
Finali 1º-4º posto
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 8 | ||||||||
![]() | 7 | ||||||||
![]() | 9 | ||||||||
![]() | 6 | ||||||||
![]() | 16 | ||||||||
![]() | 7 | 3º-4º posto | |||||||
![]() | 6 | ||||||||
![]() | 7 |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Vincitore World League (3º titolo) | |
---|---|
![]() SERBIA | |
Posizione | Squadra |
2 | ![]() |
3 | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Gol[1] | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
![]() |
48 | Aleksandar Šapić | ![]() |
37 | Cosmin Radu | ![]() | |
31 | Mark Politze | ![]() | |
30 | Vanja Udovičić | ![]() | |
24 | Duško Pjetlović | ![]() | |
Gergely Kiss | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sports123.com. URL consultato il 18 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2009).