Discussione:Etna
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2015). | ||||||||||
| ||||||||||
Note: Il testo divaga su argomenti che con il tema hanno scarsa attinenza; le fonti sono scarse e non contestualizzate | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2015 |
Webcamera
[modifica wikitesto]Ciao --IAAL 20:51, 1 feb 2006 (CET)
- tolgo frase rel. affermaz: Valle del Bove frutto di frana,perché solo una ipotesi in contrasto con tesi universalmente accettata (vedi testo precedente) che afferma essere frutto di esplosione molto piu' antica.--Anthos 17:04, 14 dic 2006 (CET)
- Ciao Anthos, io ho letto un po' ovunque della correlazione fra tsunami e nascita della valle del bove. (ad es. qui il Corriere.it) Io sono stato sempre dell'idea che la stessa valle sia stata originata da un'immane collasso e che il materiale franato sia giunto sino al mare fra Riposto e marina di cottone (dove appunto si trova ghiaia e non materiale vulcanico). Inoltre guardando ad occhio nudo l'Etna dal versante orientale(specie da Acireale a Mascali) o osservandola in un plastico sembrerebbe proprio così. Mi dici che riferimenti hai? (solo per chiarezza, e perché l'argomento m'interessa :-) ) Grazie e buon lavoro! --LuckyLisp 17:47, 14 dic 2006 (CET)
- Carissimo LuckyLisp l'ipotesi da te citata che e ricavata da simulazioni fatte al computer è un'interessante teoria che potrebbe essere in seguito provata, non lo escludo affatto, infatti quando scrissi il paragrafo "la genesi del vulcano" accennai proprio al collasso del Mongibello di ottomila anni fa. Tuttavia buona parte delle fonti consultate, finora, ritiene che la Valle del Bove esistesse già come prodotto dell'immane esplosione del Trifoglietto II. Ma ciò non esclude ovviamente che vi fosse tanto materiale di riporto accumulato che sia poi franato aprendo lateralmente la caldera. Le frane di materiale vulcanico che provocano di riflesso i pericolosi tsunami sono abbastanza frequenti come quella, per fortuna limitata, dello Stromboli di qualche anno fa. Anche l'Etna accumula quantità enormi di materiale incoerente frutto di ripetute fasi eruttive che nel tempo può divenire eccessivo ed instabile collassando all'improvviso ad es. in occasione di terremoti. Per i riferimenti vedi la bibliografia che ho acclusa in calce, dammi il tempo di vedere se ne trovo altra. ciao--Anthos 11:54, 15 dic 2006 (CET)
disambiguazione
[modifica wikitesto]mongibello é anche un treno. vedi: http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Italia&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=81f922fc-3084-11dc-869d-0003ba99c53b&navName=1
Qualità
[modifica wikitesto]C'è qualcuno interessato a migliorare la qualità di questa voce? --Crisarco (msg) 15:16, 25 apr 2008 (CEST)
- Mi associo all'appello di Crisarco, in quanto mi sembra abbastanza incompleta. Bisognerebbe almeno aggiungere:
- il tipo di vulcano
- composizione chimica della lava che viene eruttata
--Andrea borsari (msg) 15:35, 17 mag 2008 (CEST)
L'Etna vulcano più alto d'Europa?
[modifica wikitesto]Si descrive spesso, e non solo su questo sito internet, l'Etna (3323 m.) come il vulcano più alto d'Europa. Cosa penseranno gli abitanti delle Isole Canarie (Spagna) visto che godono della presenza di un vulcano chiamato "El Teide" di 3718 m. nell'isola di Tenerife, che pur appartenendo geograficamente all'Africa, sono politicamente spagnoli, quindi europei?
P.S: Ho notato anche delle contraddizioni su questo sito internet riguardo questi dati. Infatti, da due ricerche diverse, si definisce una volta, EL TEIDE come vulcano più alto d'Europa (3718m) e invece un'altra L'ETNA (3323m).
Le Canarie sono in Africa, ci si riferisce al vulcano più alto d'Europa non al vulcano più alto dei paesi europei. --Crisarco (msg) 23:59, 13 ago 2008 (CEST)
- Le Isole Canarie fanno parte della Spagna, quindi sono ufficialmente parte dell'Europa.
- Ricominciamo con le castronerie?????--Anthos (msg) 10:30, 22 gen 2014 (CET)
- Leggo con un po' di ritardo ma magari se intervengo pacatamente non dispiace. Non che a vulcani, laghi e fiumi importi granché delle convenzioni geografiche umane. Sicuramente non importa di quelle politiche. Sarebbe come dire che fino al 1947 il Gange fosse un fiume europeo. -- Pulciazzo 13:04, 17 mag 2015 (CEST)
- Ricominciamo con le castronerie?????--Anthos (msg) 10:30, 22 gen 2014 (CET)
Fatta nuova voce
[modifica wikitesto]Ho creato una nuova voce (Eruzioni etnee) in modo da snellire il contenuto della voce principale Etna. Lì si possono inserire i dati tecnici e tutte le curiosità che qui - sinceramente - trovo inutilmente pesanti.--Io' (msg) 13:58, 1 lug 2009 (CEST)
- Ben fatto! Il titolo corretto forse sarebbe Cronologia delle eruzioni dell'Etna. IMHO è una buona base per sviluppare voci future, anche non enormi come Eruzione dell'Etna del 2001, avendo materiale sufficiente. --Crisarco (msg) 14:02, 1 lug 2009 (CEST)
- Io riporterei le informazioni sul periodo preistorico nella voce principale, lasciando in quella le informazioni sulle eruzioni in periodo storico. --Crisarco (msg) 14:19, 1 lug 2009 (CEST)
Grazie Crisarco! Era un po' che ci pensavo. Come ri-titolazione si può ricorrere ad un redirect. L'intento IMHO era proprio quello di creare approfondimenti relativi alle eruzioni storicamente rilevanti (1669, 1381, 2001...). Tuttavia non sono d'accordo per le eruzioni preistoriche: serve una cronologia completa, mentre nella voce principale Etna si riporta solo la cronologia saliente (es. Per la voce Etna è irrilevante un'eruzione che giunge sino ad Ognina nel XII secolo a.C., non trovi?)--Io' (msg) 12:19, 2 lug 2009 (CEST)
- La sezione Cronologia delle eruzioni direi di toglierla, in quanto la voce Eruzioni dell'Etna è un approfondimento utile in tal senso.--Io' (msg) 15:08, 5 ago 2009 (CEST)
Altre sezioni
[modifica wikitesto]Quando rientro, se avrò tempo, provo ad inserire il paragrafo "visite illustri" (Da Publio Elio Traiano Adriano a Lorenzo Bolano, da Patrick Brydone a Wolfgang Goethe).--Io' (msg) 10:49, 9 lug 2009 (CEST)
Senza fonti (e amministratori poco urbani)
[modifica wikitesto]Sabato 12 scorso ho visto un utente cambiare la data di ultima eruzione, mettendo "2009". Vedendo questo aggiornamento, ho per prima cosa pensato che proprio quel giorno fosse in corso un'eruzione (così come altre voci ricevono modifiche quando c'è un evento che riguarda l'argomento trattato dalla voce stessa).
Per prima cosa sono "corso" a guardare su Wikinotizie, ma nella sua pagina principale non ho trovato nulla. Ho guardato alla su Google news, e anche lì niente.
Scartata l'ipotesi che ci fosse un'eruzione in corso, potevano essercene state in precedenti periodi del 2009. Già che ero su Google news ho fatto una ricerca trovando 2 sole notizie (ora ne vedo una terza di 1 ora fa): "TERREMOTI: ESPERTO INGV, SCOSSE SEGNALE DI STRESS NELL'AREA ETNA" e "DALL'ETNA ALLO STROMBOLI: FOTOGRAFIA STORICA ALLA LUCE DEL VULCANO". Dai titoli e dall'esiguo numero ho iniziato a chiedermi se effettivamente ci fosse stata tale eruzione.
Non potendo però dire con certezza che non vi fosse stata, mi sono limitato ad inserire un Template:Citazione necessaria. (E quindi sono stato pure "soft" rispetto a Teknopedia:Linee guida sull'uso delle fonti che prevede "La cancellazione/oscuramento del testo (<!-- -->) o il suo spostamento in pagina di discussione," per "dati statistici o quantitativi di vario genere: stime, percentuali, numeri specifici " eccetera).
Apriti cielo!?!?! (o dovrei dire "Apriti vulcano!?!?!" :-D ?). Non passano neppure 4 ore che arriva l'utente utente:Klaudio (che successivamente scoprirò essere perfino amministratore) e annulla la mia modifica con la .... chiarissima ed esauriente :-) motivazione "Annullate le modifiche di 79.21.203.14 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.232.246.124"
Pensando di trovarmi di fronte ad un vandalo (anche per altri motivi che non riguardano questa voce, e che uindi non tratterò qui), annullo quello che avevo tutti i diritti e motivi di ritenere un vandalismo, motivando in modo cortese "Annullata la modifica 28589167 di Klaudio (discussione) leggere Teknopedia:Linee guida sulle fonti, gentilmente" (e qui mi scuso per un mio errore, il titolo corretto della pagina è in "Teknopedia:Linee guida sull'uso delle fonti")
Dopo di che mi accorgo che, oltre a "2009" c'era scritto anche "(continua)" che francamente non riuscivo a capire cosa significasse: che l'eruzione stava continuando (cioè, come si sarebbe potuto più chiaramente scrivere: "in corso"), oppure è una tipologia di eruzione (eruzione continua / eruzione discontinua?)? Non sapendolo ho richiesto (senza insultare nessuno e mi pare in modo urbano) di chiarire apponendo il Template:Chiarire, spiegando nell'oggetto di modifica "Che vuol dire "(continua)". ?".
Non fa in tempo a passare un minuto che arriva l'utente utente:M7 (e scoprirò poi essere anche lui un amministratore) e annulla la mia modifica, con una motivazione altrettanto chiara ed esauriente :-) come quella del suo collega "Annullate le modifiche di 79.21.203.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Klaudio"
A questo punto mi trovo davanti a due utenti che ho tutti i motivi per temere essere due vandali, che annullano in quel modo senza motivare "Quanto andremo avanti così? Si divertono a cusare edit war?". Per cui mi fermo e non annullo più tale vandalica modifica, ma vado in Portale:Comunità e trovo il link per chiedere la protezione di una pagina (che è la procedura che si fa quando c'è il rischio di un edit war, giusto?). Non faccio però in tempo a scrivere perché mi trovo bloccato, proprio da M7, che a quel punto scopro essere un amministratore. (Ma non esiste la regola che gli amministratori non devono intervenire con funzioni di amministratore -tra cui quindi anche il blocco- in questioni in cui sono coinvolti? E lui aveva appena annullato, molto poco urbanamente e molto poco opportunamente, la mia modifica).
Ora vorrei capire perché degli utenti, anzi degli amministratori, ci tengono così tanto che le voci di Teknopedia italiana restino senza fonti, e considerano un affronto che vengano inseriti template di citazione necessaria. --79.6.10.27 (msg) 18:28, 20 dic 2009 (CET)
- Dimenticavo: successivamente un altro utente ha tolto l'(enigmatico) "(continua)" --79.6.10.27 (msg) 18:33, 20 dic 2009 (CET)
- l'etna è sempre attivo come puoi leggere dai comunicati --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 18:45, 20 dic 2009 (CET)
- Lì si parla di "ultima eruzione" non genericamente di essere in attività. Se quella pagina che hai linkato, che al momento non ho ancora ben capito poi la guardo meglio, riferisce dell'eruzione, si può inserirla come fonte nella voce?--79.6.10.27 (msg) 18:51, 20 dic 2009 (CET)
Prova tangibile?
[modifica wikitesto]"Nel gergo delle popolazioni etnee usano chiamare l'Etna semplicemente 'a muntagna, nel significato di montagna per antonomasia, mentre per il restante territorio non etneo con l'indicazione generica di chiana; prova tangibile della continuità con l'etimologia araba." Questa frase, oltre ad essere grammaticalmente sconnessa, non significa niente: dove sarebbe la prova tangibile della continuità con l'etimologia araba? 'Muntagna' e 'chiana' sono parole di origine latina.
- E poi chi sarebbero queste "popolazioni" che chiamano l'Etna "a muntagna"?? Non l'ho mai sentito dire a nessuno in città (Catania). --79.22.100.117 (msg) 16:22, 28 nov 2013 (CET)
NO è il più grande vulcano d'Europa.
[modifica wikitesto]È il secondo vulcano attivo più alto del continente europeo. Il Teide (Spagna) con i suoi 3718 metri sul livello del mare (e i circa 7.000 metri sopra la piattaforma oceanica) è la vetta più alta di Spagna e la cima più alta di tutto l'Atlantico. È il terzo più grande vulcano del mondo dalla sua base,[1]--46.26.32.152 (msg) 15:14, 4 mar 2011 (CET)
- Difatti nella voce si dice che è il più alto del continente europeo. Tenerife appartiene (geograficamente) all'Africa. Giusto? --Gac 15:17, 4 mar 2011 (CET)
- Le Isole Falkland o Malvinas appartengono politicamente alla Gran Bretagna ma non credo che possano ritenersi appartenenti all'Europa No?--Anthos (msg) 15:26, 4 mar 2011 (CET)
Tenerife, Isole Canarie sono le regioni europee periferiche. El Teide è in Europa, non in Africa. Come Tenerife, la Sicilia non è in Europa (continente), ma è anche un'isola. Inoltre la Sicilia è più vicina all'Africa che Tenerife. --81.35.206.62 (msg) 16:10, 4 mar 2011 (CET)
- Perdonami, ma tu che cosa intendi per Europa? Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:20, 4 mar 2011 (CET)
- Scusatemi, stiamo riscrivendo la geografia? Tenerife è Africa; Lampedusa, Sicilia, Sardegna, Baleari etc. Sono Europa e non è un opinione--Anthos (msg) 18:41, 4 mar 2011 (CET)
"La Sicilia è più vicina all'Africa che Tenerife"... Non so perché ma mi ricorda tanto una di quelle frasi del tipo "l'Italia finisce a Bari" o "la Sicilia è in NordAfrica". :-) In ogni caso l'articolo è chiarissimo in merito.--Io' (msg) 00:05, 19 mar 2011 (CET)
concordo con Io' e volevo aggiungere che la sicilia appartiene all'Europa anche per motivi tettonici, che non si possono valutare con il righello sulla cartina dell'atlante. N° 2... questi dubbi saranno venuti di sicuro anche ai ministri dell'istruzione, no? ecco. sui libri di scuola (da quelli delle elementari ai testi dei licei) sta scritto chiaro e tondo che l'Etna è il vulcano attivo più alto d'Europa. . . peace. Kairine (msg) 17:46, 18 apr 2011 (CEST)
- Le isole Canarie sia politicamente, che geograficamente sono in Africa. L'Etna si inquadra nel vulcanesimo che include quello nel canale di Sicilia: in pratica politicamente in territorio italiano e acque internazionali, geologicamente non interessa la geologia attuale dell'Africa. Sulle dimensioni non saprei come si pone rispetto a quelli islandesi, se specifichiamo che e' il piu' grande del continente europeo non dovremmo sbagliare.--Bramfab Discorriamo 18:35, 18 apr 2011 (CEST)
- Se le isole Canarie si trovano in Africa perché appare nella moneta Euro?¿. Canarie è all'interno dell'Unione europea¡¡¡¡. Non si può generalizzare dicendo che questo o quello è il più grande vulcano d'Europa, perché ci sono due categorie possibili: L'Etna è il vulcano più grande d'Europa (continente), mentre il Teide è il più grande in Europa (Unione Europea).--46.26.32.152 (msg) 10:46, 10 mag 2011 (CEST)
- Un vulcano politico? --Gac 10:52, 10 mag 2011 (CEST)
- No, un continente politico.--46.26.32.152 (msg) 12:02, 10 mag 2011 (CEST)
- Propongo all'i.p. una mozione all'alta corte di giustizia europea perchè sani questa discriminazione fatta su tutti i libri di geografia, enciclopedie, testi scientifici di scienze della terra etc. etc.. (attenzione però ai vulcani sottomarini, perchè qualcuno potrebbe dire che si devono misurare dal fondo del mare, qualche altro a partire dalle camere magmatiche sotterranee....mamma che gara ca chi ce l'ha più..alto..!)--Anthos (msg) 11:31, 25 lug 2011 (CEST)
Vedi, Anthos, il fatto è che l'IP anonimo di cui prima è - con una buona percentuale di certezza - spagnolo, se non addirittura proveniente dalle stesse Canarie. Lo capisci dall'uso del no come negazione (al posto del non italiano), nonché dalla presenza dei punti interrogativi ed esclamativi capovolti, evidentemente sfuggiti. Il che lo renderebbe di parte nel portare avanti la propria posizione. Quello che è chiaro, in ogni caso, che il concetto nell'articolo è "stranamente" ben espresso: È il più alto del continente europeo (Il Teide che si trova sull’isola di Tenerife, politicamente appartenente alla Spagna, è superiore in altezza di poco meno di 300 mt, ma geograficamente appartiene all’Africa) e uno dei maggiori al mondo.. In sintesi è geograficamente il maggiore in Europa, politicamente no. Cosa non torna? Una mia personale opinione è che in effetti una frase di questo tipo andrebbe spostata nell'articolo, magari approfondita in una sezione specifica, piuttosto che rimanere nell'incipit.--Io' (msg) 12:33, 25 lug 2011 (CEST)
- Che fosse straniero lo avevo già capito ma il fatto è che l'espressione, è politicamente ha poco senso: in precedenza avevo usato l'esempio dell Falkland o Malvinas ma lo stesso discorso vale per le varie situazioni, colonie, territori occupati, enclaves... Parlando di misure, estensioni, altezze etc.. di monti, pianure, vulcani etc.. (entità geografiche) ha senso solo indicare -dove si trovano- Poi come giustamente dici tu si può accennare nel testo che il territorio è conteso tra x e y o politicamente fa o non fa parte di . Ma ciò, ripeto, non ha senso in un incipit. --Anthos (msg) 12:54, 25 lug 2011 (CEST)
Concordo con Te. Potremmo spostare la "frase incriminata" con buona pace del politicante spagnolo. :-)--Io' (msg) 13:01, 25 lug 2011 (CEST)
- Ho alleggerito l'incipit e creato la sezione Geografia, anche se al momento molto scarna, per tentare di risolvere la cosa.--Io' (msg) 21:56, 17 set 2011 (CEST)
- Mi sa che lo hai alleggerito troppo. ^^ Da Teknopedia:Incipit: "Nel suo insieme, la sezione iniziale dovrebbe riassumere brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce. Idealmente, dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa, in grado di esistere in modo autonomo. In queste poche frasi si devono curare con particolare attenzione la semplicità e scorrevolezza di scrittura, anche per stimolare l'interesse verso la lettura dell'intera voce." Sinceramente non ho ben chiaro dove sia il problema che ha portato a segarlo in quel modo. Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:49, 17 set 2011 (CEST)
- Be', non è un problema molto grave: l'incipit si può rimpolpare ulteriormente, l'importante è che non appaia ripetitivo col resto del testo e che appunto tocchi i punti salienti. Non so, se mi viene in mente una soluzione immediata lo sistemo ora stesso. La sezione Geografia era comunque d'uopo, sebbene ancora sia under construction...--Io' (msg) 15:00, 19 set 2011 (CEST)
- In effetti svuotare l'incipit per creare una nuova sezione (sacrosanta neh!) non mi è sembrato opportuno. Tra l'altro l'incipit di per sé riassume le parti salienti della voce, per cui è ovvio che alla fine all'interno della stessa risultino delle "ripetizioni". In ogni caso poco male, hai detto che sistemerai, per cui ho piena fiducia! ;-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 15:11, 19 set 2011 (CEST)
- Mi hai battuto sul tempo! :-) Ho sistemato un pochetto e nel contempo ho notato due cose da tenere sotto osservazione: manca una sezione Clima, che in realtà è in un certo senso presente nella sezione Etna#Turismo e ambiente; la seconda cosa è proprio quest'ultimo paragrafo... mi pare un po' incasinato, a mio avviso sarebbe meglio estrapolarne i dati e inserirli in sezioni maggiormente "enciclopediche" (geografia, clima, flora etc.), piuttosto che in una sezione con titolo da guida escursionistica (con tutto il dovuto rispetto, ma su un'enciclopedia appare fuori luogo). Che ne pensi?--Io' (msg) 15:24, 19 set 2011 (CEST)
- In effetti svuotare l'incipit per creare una nuova sezione (sacrosanta neh!) non mi è sembrato opportuno. Tra l'altro l'incipit di per sé riassume le parti salienti della voce, per cui è ovvio che alla fine all'interno della stessa risultino delle "ripetizioni". In ogni caso poco male, hai detto che sistemerai, per cui ho piena fiducia! ;-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 15:11, 19 set 2011 (CEST)
- Be', non è un problema molto grave: l'incipit si può rimpolpare ulteriormente, l'importante è che non appaia ripetitivo col resto del testo e che appunto tocchi i punti salienti. Non so, se mi viene in mente una soluzione immediata lo sistemo ora stesso. La sezione Geografia era comunque d'uopo, sebbene ancora sia under construction...--Io' (msg) 15:00, 19 set 2011 (CEST)
- Mi sa che lo hai alleggerito troppo. ^^ Da Teknopedia:Incipit: "Nel suo insieme, la sezione iniziale dovrebbe riassumere brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce. Idealmente, dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa, in grado di esistere in modo autonomo. In queste poche frasi si devono curare con particolare attenzione la semplicità e scorrevolezza di scrittura, anche per stimolare l'interesse verso la lettura dell'intera voce." Sinceramente non ho ben chiaro dove sia il problema che ha portato a segarlo in quel modo. Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:49, 17 set 2011 (CEST)
Ancora sulle eruzioni etnee
[modifica wikitesto]Se tagliassimo la sezione tout-court? Si alleggerirebbe l'articolo e non ci sarebbero rischi di ingrandimento di lista, visto che comunque esiste l'articolo sulle eruzioni dell'Etna. Mi avvarrò del silenzio-assenzo per procedere.--Io' (msg) 00:12, 19 mar 2011 (CET)
- Intanto ho eliminato tutte quelle del 2011, proprio perché sono state inserite davvero tutte e la voce stava diventando la cronaca eruzione per eruzione. Non sono per tagliare tutto, ma lasciare con buon senso solo le maggiori, quelle storicamente più rilevanti. Dome era Cirimbillo A disposizione! 22:00, 14 apr 2011 (CEST)
- 2007 - 4 settembre
- 2010 - 25 agosto
- 2010 - 22 dicembre
- Sono tutte eruzioni di poche ore, secondo il tuo ragionamento si dovrebbero togliere tutte. Negli ultimi anni le eruzioni sono tutte di questa tipologia. Utente:Marcoetna 12:28, 15 apr 2011 (CEST)
- Esatto. Non sono di alcuna rilevanza. Anche se un cosa è successa non è detto che debba stare su Wiki. ^^ Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:42, 15 apr 2011 (CEST)
- Del tutto contrario a lasciarle: l'elenco c'è già in articolo. Qui è ricettacolo di modifiche alla buona di utenti anonimi, meglio trasferire tutto.--Io' (msg) 10:20, 25 lug 2011 (CEST)
- Come detto ho preferito tagliar via l'elenco. Lascio solo la parte descrittiva relativa alle eruzioni maggiori, ma anche lì se possibile ci starebbe qualche taglio per alleggerire il contenuto.--Io' (msg) 10:34, 25 lug 2011 (CEST)
Adesso nel 2011 ci sono stati ben 8 eventi parossistici di notevole entità, preludio di una possibile eruzione come negli anni passati. Secondo me andrebbero inseriti e bisognerebbe riportare che 10 giorni fa la BoccaNuova è tornata in attività con esplosioni e colata intracraterica dopo ben 10 anni di seilenzio. Utente:Marcoetna 11:32, 01 Agosto 2011 (CEST)
- Se ci sono fonti rilevanti, storiche e verficiabili che ne parlano ok, altrimenti non è possibile visto che, come già detto, se una cosa è successa non è detto debba stare su Wiki. Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:30, 1 ago 2011 (CEST)
- Ad oggi se ne sono contate tredici. Questo, ancora una volta, significa che qui non ha senso parlarne, mentre l'articolo in cui va inserito (e già è stato fatto) è questo.--Io' (msg) 21:30, 17 set 2011 (CEST)
Immagini
[modifica wikitesto]Segnalo che ce ne sono davvero troppe. Andrebbero eliminate alcune per rendere più leggibile il testo e mantenere solo quelle che hanno pertinenza col testo. Per esempio, nella sezione #L'attività vulcanica dell'Etna c'è un'immagine dell'Etna vista da Reggio Calabria. La pertinenza è inesistente: o si sposta o si toglie. Andrebbe rivisto l'intero comparto immagini, insomma. Discutiamo qui decidendo quali lasciare e in quale sezione?--Io' (msg) 06:47, 19 feb 2012 (CET)
- Ho ridimensionato parzialmente le immagini, anche seguendo il suggerimento di Io' --Gac 08:06, 19 feb 2012 (CET)
- Già un ottimo lavoro. Mi sono preso l'iniziativa di sistemarle ulteriormente. Ora è molto più leggibile, Grazie!--Io' (msg) 13:57, 20 feb 2012 (CET)
- +1 Dome era Cirimbillo A disposizione! 22:41, 22 feb 2012 (CET)
- Già un ottimo lavoro. Mi sono preso l'iniziativa di sistemarle ulteriormente. Ora è molto più leggibile, Grazie!--Io' (msg) 13:57, 20 feb 2012 (CET)
Citazione di Pindaro
[modifica wikitesto]"« ... la colonna del cielo, l’Etna è alta 3346 metri ed è ricoperta di neve, nutrice di ghiacci perenni e pungenti. » (Pindaro, Pitica I 470 a. C.)"
Dubito che Pindaro nel 470 aC conoscesse i metri :) Come citazione ho trovato piuttosto questa: "un pilastro celeste lo opprime, l’Etna coperto di bianco, che nutre perenne la gelida neve;" http://www.edu.lascuola.it/edizioni-digitali/PortaCanti/5bPindaro.pdf --94.34.196.135 (msg)
- Osservazione corretta; ricercato testo, lo correggo--Anthos (msg) 20:28, 2 mar 2013 (CET)
Attuna
[modifica wikitesto]Segnalo. C'è davvero da impazzirci. Prendi una lettera, la sposti, la capovolgi, gli aggiungi un po' di rosmarino, la leggi al contrario e spunta fuori "Etna". Niente male. 'Sti americani so' proprio forti. Uno straccio di fonti - autorevoli, serie e rilevanti - no, vero? O si deve prendere per Verità Assoluta che "in base ad alcuni studi come quelli di Andrew Room, Etna deriva dal fenicio."?--79.45.13.198 (msg) 00:38, 14 lug 2013 (CEST)
- E mi chiedo anche cosa ci faccia una ciminiera nell'VIII secolo a.C.
- Ho spostato nella sezione opportuna, -note-, l'informazione piuttosto bizzarra o peregrina. Non ci sono sufficienti indizi di una presenza fenicia tale da addirittura dare origine a un tale nome nella Sicilia orientale. Sarebbe bello poter ritrovare qualcosa relativo agli insediamenti pre-greci sicano o siculo....--Anthos (msg) 18:46, 1 apr 2014 (CEST)
Occorre una profonda revisione
[modifica wikitesto]Il tema "Etna" dovrebbe essere sviluppato in maniera più propria e riformattato; di fatto contiene una buona metà di testo attinente più al nome -Etna- che all'argomento -Etna-; l'elenco di santuari mariani che dovrebbe essere argomento a se stante e collegato in -Voci correlate- è a mio giudizio il non plus ultra...--Anthos (msg) 12:32, 17 mag 2015 (CEST)
...per una bizzarra deriva clericale, la voce sta inopportunamente indugiando sui santuari mariani. Sezione che eliminerei del tutto e se proprio lo si ritenga necessario, sposterei in una voce apposita. -- Pulciazzo 12:59, 17 mag 2015 (CEST)
[← Rientro]che diverrebbe una bizzarra deriva anticlericale, mi pare. Si tenga ciò che è utile alla comprensione dell'Etna in tutte le ue declinazioni, se sono utili, interessanti ed enciclopeiche.--Paolobon140 (msg) 14:59, 17 mag 2015 (CEST)
- Ooops... non avevo letto Anthos. -- Pulciazzo 13:07, 17 mag 2015 (CEST)
- Qui non si tratta di derive si o no: il problema è che la voce dovrebbe "principalmente" occuparsi dell'Etna della sua morfologia, delle peculiarità climatiche connesse all'altitudine e all'esposizione, della fitta antropizzazione anche in zone pericolose, dell'essere designata quale patrimonio dell'umanità, della presenza di varie tipologie di lava, costituito da innumerevoli coni eruttivi primari e avventizi, dell'accessibilità veicolare e umana, degli impianti di risalita, dell'escursionismo specialistico......e via dicendo. Stiamo parlando di uno tra i vulcani più studiati al mondo, oggetto di controllo scientifico costante e di studio universitario, nel quale sono stati svolti esperimenti originali di deviazione o controllo delle colate laviche e potrei continuare. Ma di cosa ci si occupa nel testo? Di notiziole sportive (neanche troppo precise) o di santuari mariani. Ora mi sembra che qui tocchiamo il nervo scoperto di qualcuno; perché? Nessuno vuole offendere alcuno o minimizzare alcunché e neanche essere anticlericale; solo che una voce a se stante Santuari mariani sull'Etna, ben fatta e collegata con un link alla voce Etna è molto più e più seriamente enciclopedica di un mero elenco, poco elegante e soprattutto poco attinente.--Anthos (msg) 20:37, 17 mag 2015 (CEST)
- Condivido il commento costruttivo di Anthos, si può (e si dovrebbe, a conti fatti) creare l'articolo Santuari mariani sull'Etna (anche se troverei la dizione "dell'Etna" da preferirsi) lasciando in articolo il link tra i collegamenti. Al massimo si potrebbe fare un minimo richiamo creando il paragrafo "Etna#Antropizzazione, in cui trattare brevemente (e fare i relativi richiami) di religiosità, turismo, mitologia, sfruttamento, inquinamento, attività produttive ed economiche etc etc.--87.3.100.57 (msg) 10:26, 23 mag 2015 (CEST)
- Aggiungo, ma perché santuari solo mariani? Non esistono santuari nicolini, alfioti, etc etc?--87.3.100.57 (msg) 10:27, 23 mag 2015 (CEST)
- Infatti, hai perfettamente ragione. Una delle mie perplessità riguardava proprio l'esclusività del paragrafo: perché solo quelli mariani? Probabilmente, oltre al richiamo suggerito, sarebbe opportuno intitolare Santuari dell'Etna e includervi anche quelli del passato non più esistenti (ad es. il famoso santuario di Adranon al quale affluivano pellegrini e devoti da ogni posto...)--Anthos (msg) 11:13, 23 mag 2015 (CEST)
- Bravo. Perché limitarsi ai soli santuari cattolici e, nello specifico, mariani? Un importante santuario fu quello di Santo Stefano sopra Maschalis, ed era di culto greco, per dirne una. Pensavo poi, oltre al santuario del dio Adranos, anche al santuario dei Palici (presso cui sorse la servile Symaethus, stando a Plinio), ma se ci allargassimo considerando Catania quale abitato etneo (anche se dubito che fosse tale in antico) abbiamo il più famoso e venerato santuario romano di Sicilia, quello di Cerere (in Cicerone).--87.3.100.57 (msg) 13:13, 23 mag 2015 (CEST)
- Infatti, hai perfettamente ragione. Una delle mie perplessità riguardava proprio l'esclusività del paragrafo: perché solo quelli mariani? Probabilmente, oltre al richiamo suggerito, sarebbe opportuno intitolare Santuari dell'Etna e includervi anche quelli del passato non più esistenti (ad es. il famoso santuario di Adranon al quale affluivano pellegrini e devoti da ogni posto...)--Anthos (msg) 11:13, 23 mag 2015 (CEST)
- Qui non si tratta di derive si o no: il problema è che la voce dovrebbe "principalmente" occuparsi dell'Etna della sua morfologia, delle peculiarità climatiche connesse all'altitudine e all'esposizione, della fitta antropizzazione anche in zone pericolose, dell'essere designata quale patrimonio dell'umanità, della presenza di varie tipologie di lava, costituito da innumerevoli coni eruttivi primari e avventizi, dell'accessibilità veicolare e umana, degli impianti di risalita, dell'escursionismo specialistico......e via dicendo. Stiamo parlando di uno tra i vulcani più studiati al mondo, oggetto di controllo scientifico costante e di studio universitario, nel quale sono stati svolti esperimenti originali di deviazione o controllo delle colate laviche e potrei continuare. Ma di cosa ci si occupa nel testo? Di notiziole sportive (neanche troppo precise) o di santuari mariani. Ora mi sembra che qui tocchiamo il nervo scoperto di qualcuno; perché? Nessuno vuole offendere alcuno o minimizzare alcunché e neanche essere anticlericale; solo che una voce a se stante Santuari mariani sull'Etna, ben fatta e collegata con un link alla voce Etna è molto più e più seriamente enciclopedica di un mero elenco, poco elegante e soprattutto poco attinente.--Anthos (msg) 20:37, 17 mag 2015 (CEST)
[← Rientro] Inizio, gradatamente, una revisione del testo integrando dati mancanti e possibilmente fonti...--Anthos (msg) 12:52, 4 lug 2015 (CEST)
- Scorporato il paragrafo in una voce a parte. Che non è detto sia automaticamente enciclopedica. --Gac (msg) 08:55, 25 giu 2021 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Etna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160731083703/http://comunicazione.ingv.it/index.php/comunicati-e-note-stampa-2/1291-l-etna-e-il-nuovo-cratere-di-sud-est per http://comunicazione.ingv.it/index.php/comunicati-e-note-stampa-2/1291-l-etna-e-il-nuovo-cratere-di-sud-est
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:11, 1 set 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Etna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150518092721/http://ipersito.santuariodivalverde.it/index.php per http://ipersito.santuariodivalverde.it/index.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:58, 5 nov 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Etna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160305071945/http://ambiente.tiscali.it/articoli/14/01/vulcano-piu-grande-europa-attivo-cnr-mette-marsili-sotto-osservazione.html?AMBIENTE per http://ambiente.tiscali.it/articoli/14/01/vulcano-piu-grande-europa-attivo-cnr-mette-marsili-sotto-osservazione.html?AMBIENTE
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:30, 10 dic 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Etna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923211718/http://www.ct.ingv.it/it/avvisi-e-bandi/doc_download/4648-l-attivita-eruttiva-del-nuovo-cratere-di-sud-est-dell-etna-fra-ottobre-e-dicembre-2013-campi-lavici-e-crescita-del-nuovo-cono.html per http://www.ct.ingv.it/it/avvisi-e-bandi/doc_download/4648-l-attivita-eruttiva-del-nuovo-cratere-di-sud-est-dell-etna-fra-ottobre-e-dicembre-2013-campi-lavici-e-crescita-del-nuovo-cono.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:38, 11 gen 2020 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Etna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150705195222/http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article.html?id=156 per http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article.html?id=156
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171128021416/http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/29-uf-vulcanologia-e-geochimica/etna/161-evoluzione-geologica-del-monte-etna.html?showall=&start=1 per http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/29-uf-vulcanologia-e-geochimica/etna/161-evoluzione-geologica-del-monte-etna.html?showall=&start=1
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923211714/http://www.ct.ingv.it/it/avvisi-e-bandi/doc_download/2846-etna-quella-spina-sulle-labbra-del-nuovo-cratere-di-sud-est-la-sicilia-11-09-2011.html per http://www.ct.ingv.it/it/avvisi-e-bandi/doc_download/2846-etna-quella-spina-sulle-labbra-del-nuovo-cratere-di-sud-est-la-sicilia-11-09-2011.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:39, 9 feb 2020 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161207011403/http://zonesismiche.mi.ingv.it/documenti/mappa_opcm3519.pdf per http://zonesismiche.mi.ingv.it/documenti/mappa_opcm3519.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140818080546/http://www.omniauto.it/magazine/26960/maserati-quattroporte-prova-vulcano-etna-video per http://www.omniauto.it/magazine/26960/maserati-quattroporte-prova-vulcano-etna-video
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923200843/http://www.cataniaperte.com/etna/vulcanologia/index1.htm per http://www.cataniaperte.com/etna/vulcanologia/index1.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110728052829/http://www.ct.ingv.it/index.php?option=com_content&view=article&id=69&Itemid=312 per http://www.ct.ingv.it/index.php?option=com_content&view=article&id=69&Itemid=312
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170317122826/http://sln.oact.inaf.it/sln_old/index.html per http://sln.oact.inaf.it/sln_old/index.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141220141919/http://www.madonnadellaroccia.it/ per http://www.madonnadellaroccia.it/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110727134339/http://www.marinai.it/video/etna/etna.htm per http://www.marinai.it/video/etna/etna.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304114233/http://www.etnascialpinismo.it/index.php/webcam.html per http://www.etnascialpinismo.it/index.php/webcam.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:39, 1 ago 2020 (CEST)
Etimologia
[modifica wikitesto]Frasi con l'avviso senza fonte da più di una settimana vanno cancellate come da consuetudine. Scrivere nel testo: Per citare soltanto alcuni scrittori, denota uno stile discorsivo poco consono (a mio avviso) ad un'enciclopedia. Inoltre l'affermazione com'è noto è quanto di più lontano da Teknopedia:Uso delle fonti sia possibile. --Gac (msg) 10:56, 25 giu 2021 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20150530195216/http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/classificazione.wp per http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/classificazione.wp
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:38, 7 gen 2022 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200723151327/http://www.parcoetna.it/public/1077_Integrazione%20al%20Rapporto%20ambientale.pdf per http://www.parcoetna.it/public/1077_Integrazione%20al%20Rapporto%20ambientale.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130616104659/http://www.classicitaliani.it/ottocent/graf_miti16.htm per http://www.classicitaliani.it/ottocent/graf_miti16.htm
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:38, 1 feb 2022 (CET)