Indice
-
Inizio
-
1 Unione con Cese
-
2 Terremoto di Avezzano
-
3 Prima guerra mondiale e terremoto
-
4 Personaggi illustri
-
5 Cese
-
6 Abitanti e Densità
-
7 Facoltà di Giurisprudenza
-
8 Vittoriano Esposito
-
9 Abitanti
-
10 Storia
-
11 Vino cotto... non Vin brulé!
-
12 Immagine molto dubbia
-
13 Immagini della città
-
14 Citazione spostata dalla voce
-
15 Modifiche nella pagina Avezzano
-
16 "Fauna di Avezzano"
-
17 Torneo di tennis
-
18 Modifiche recenti
-
19 Famiglie storiche della Città
-
20 Vaglio pagina della Città
-
21 Citazione nell'incipit
-
22 Etimologia
-
23 Implementati paragrafi, aggiunte note e fonti
-
24 Portale Avezzano - linee guida per approvazione
-
25 Persone legate ad Avezzano
-
26 Modifiche voce
-
27 Propongo nuovo vaglio per la pagina della città
-
28 Sezione Urbanistica
-
29 Pronuncia
-
30 Pronuncia 2
-
31 Etimologia: tutte le ipotesi
-
32 Nome provincia errato
-
33 Sezioni "Persone legate.." e "Personalità sportive legate.."
-
34 Collegamenti esterni modificati
-
35 Collegamenti esterni modificati
-
36 PIL
-
37 Pil Avezzano
Discussione:Avezzano/Archivio 1
Unione con Cese
[modifica wikitesto]
ho unito dalla voce Cese
attulemnte in cancellazione. --ChemicalBit 11:15, 7 lug 2006 (CEST) Cronologia:
(corr) (prec) 12:50, 1 lug 2006 Paginazero (Discussione | contributi) m (propongo per la cancellazione) (corr) (prec) 11:31, 17 giu 2006 Filbot (Discussione | contributi) m (Robot: Automated text replacement (-E'([^']) +È\1)) (corr) (prec) 16:52, 8 mag 2006 Paulatz bot (Discussione | contributi) m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Dd]a[ _]aiutare[^|]*\|motivo=([^|]*)\|([^}]*) +{{A|\1||\2|)) (corr) (prec) 19:26, 26 apr 2006 Retaggio (Discussione | contributi) (min fix) (corr) (prec) 07:13, 21 apr 2006 Lucas (Discussione | contributi) m (corr) (prec) 21:33, 6 apr 2006 Madaki (Discussione | contributi) (aiutare) (corr) (prec) 21:20, 6 apr 2006 62.11.117.247 (Discussione)
Terremoto di Avezzano
[modifica wikitesto]«la probabile causa del terremoto è il prosciugamento del lago Fucino»
io non sono un geologo, ma mi sembra strano che il prosciugamento di un lago possa causare un terremoto... però non cancello la frase perchè potrei sbagliarmi! se un geologo passa di qui può controllare? grazie --Sogeking 11:45, 30 ott 2006 (CET)
Altro che strano, l'è proprio una cazzata. La Marsica, come tutto l'Appennino, è ed è sempre stata una zona sismica. Ma che lago e lago.
- Dipende dal tipo di terremoto, comunque non ho notizie sulla veridicità dell'affermazione. --nataledinome 10:44, 22 lug 2007 (CEST)
L'è proprio una cazzata e lo ribadisco: a seguito del terremoto si sparse la voce che la causa fosse stata il prosciugamento del lago, completato pochi decenni prima. Di fatto nessuna persona seria si è mai azzardata a sostenere una simile sciocchezza.
il terremoto ci fù non solo per il prosciugamento, ma perchè fù rimessa in moto la faglia di Gioia dei Marsi, che determinò il disastroso terremoto
--Gatteo 20:09, 09 mag 2008 (CEST)
cosa possono fare 20 metri di acqua su 10 Km (!) di roccia ?
Prima guerra mondiale e terremoto
[modifica wikitesto]Cosa ha a che vedere la guerra scoppiata nell'estate del 1914 (non nell'autunno di quell'anno, come erroneamente è indicato nel testo) con i soccorsi ai terremotati da parte dell'esercito? Alla metà del mese di gennaio del 1915 l'Italia non sapeva ancora se e con chi entrare in guerra. Lo fece solo alla fine di Maggio del 1915. Sopprimo una frase che contrasta con la verità storica. Se i soccorsi non furono abbastanza efficenti e tempestivi, ciò non dipese affatto da un conflitto in cui l'Italia non era stata ancora coinvolta. Cordialità.--Justinianus da Perugia 08:23, 18 set 2007 (CEST)
Se oggi con il nostro ricco è moderno stato, strade distrutte da macerie sono logicamente un'impedimento enorme per portar soccorsi, figuriamoci nella povera Italia del 1915 dove gli aerei erano ancora prototipi e non esistevano ancora gli elicotteri. Non è d'obbligo far polemiche sui soccorsi ogni volta che accade una tragedia. Johnny
Ah si? E allora perchè si inviarono solo 50 militari il giorno dopo invece che almeno 1.000? E perchè quei 50 militari arrivarono equipaggiati con fucili invece che con badili? L'On. Erminio Sipari eletto nella Marsica gridò parole di fuoco in Parlamento: "se gli interventi fossero stati tempestivi metà delle 28.000 vittime sarebbe stata estratta viva dalle macerie!!" Povero Johnny non solo non conosci la storia ma addirittura stai giustificando una tragedia nella tragedia, facendo rivoltare nelle tombe i morti del terremoto del 1915. Lupo marsicano
Povero Justinianus da Perugia, hai mai sentito dire di "organizzazione dell'Esercito per l'entrata in guerra"? La raccolta dei soldati cominciò dieci mesi prima proprio perchè l'Italia non sapeva quando sarebbe entrata in Guerra e continuò ininterrottamente fino alla fine della guerra. Allora io mi chiedo: perchè certa gente che NON SA interviene nelle pagine rimuovendo, danneggiando e creando confusione e discussioni noiose ed insulse? Alverman--87.7.178.18 (msg) 16:54, 9 ago 2012 (CEST)
Personaggi illustri
[modifica wikitesto]Febonio, Letta, Pescante, Taccone sono personaggi illustri, ovvero persone facilmente riconoscibili anche fuori dal contesto avezzanese. Sinceramente non credo si possa considerare "illustre" chiunque dia il via ad una iniziativa, basta fare una ricerca con Google per scoprire che Pierpaolo Rubeo compare in sole 42 pagine: un record negativo per un personaggio da ritenersi "illustre".
Per fare un confronto (non è un metodo scientifico, ma rappresenta un indice relativamente affidabile di quanto una persona sia conosciuta "nel mondo") basta provare qualche ricerca su Internet:
- Vito Taccone -> 9.540 risultati
- Gianni Letta -> 188.000 risultati
- Pierpaolo Rubeo -> 42 risultati
- Mario Pescante -> 23.200 risultati
- Salvatore Meschini -> 4990 risultati
Propongo di rimuovere Pierpaolo Rubeo dalla lista dei cittadini illustri...
Mi risultano diversi altri cittadini degni di essere inseriti nella lista di cittadini illustri sopra proposta. I pittori Alberto Di Fabio e Domenico Colantoni, ad esempio, il cantautore Paolo Capodacqua. E infine potrei modestamente proporre anche il sottoscritto. Ritengo di essere un artista (pittore/scrittore/musicista) conosciuto ed apprezzato nella Marsica, in Abruzzo e nel Lazio. (Sergio Cardone)
- Mi dispiace (anche per te) ma si tratta di illustri...sconosciuti. Nella sezione "cittadini illustri" dovrebbero essere inclusi tutti i personaggi famosi nati ad Avezzano (es. Letta, Pescante, Taccone, ...), non quelli che nominati fuori da contesti specifici susciterebbero nel 99.9% dei casi la risposta: "E chi ***** è?!?". --Hybris77 (msg) 16:19, 13 ott 2008 (CEST)
Cese
[modifica wikitesto]La montagna di Cese non si chiama Montagna di Pietraquaria come è scritto ma Monte Salviano.
- Corretto, grazie. --jhc 00:10, 23 mag 2008 (CEST)
Abitanti e Densità
[modifica wikitesto]Ho corretto la densità per km quadrato, l'utente che ha aggiornato i dati relativi agli abitanti (aumentandoli di circa 1000 unità) aveva stranamente abbassato la densità per km quadrato (portandola da 393.7 a 393).
Facoltà di Giurisprudenza
[modifica wikitesto]Ho inserito che Avezzano è sede della Facoltà di Giurisprudenza IN AVEZZANO dell'Università di Teramo perchè l'Università di Teramo ha DUE facoltà di Legge: UNA a TERAMO, l'ALTRA ad AVEZZANO. Chi ha un minimo di esperienza SA che bisogna distinguere specificando bene dicendo es.: a Rieti c'è la Facolta di Veterinaria in Rieti dell'Univ. della Tuscia. Tuttavia qualche genio colto di AMMINISTRATORE (tutti coltissimi!!!) ha modificato ingenuamente ed ora devo rilavorarci di nuovo! --94.37.229.168 (msg) 12:29, 21 ott 2009 (CEST)Avezzano
- Faccio notare che l'intervento da me eseguito è consistito, anche e soprattutto, nello spostamento della sezione Università all'interno del capitolo "Infrastrutture e trasporti", eliminando l'inutile sottosezione "Giurisprudenza", nella ripulitura da forme più adatte a un notiziario che a un'enciclopedia ("recentemente", "con cerimonia solenne"), nella correzione di un grossolano refuso ("Giurusprudenza"). Poi, certo, avevo anche tolto "in Avezzano" ritenendola un'inutile ripetizione. Se ho sbagliato hai fatto bene a segnalarmelo (ma non c'era bisogno di URLARE): come vedi ho già rimediato. A proposito: ti ringrazio per il "genio colto", ma non sono amministratore. Cordialità. --Sesquipedale (non parlar male) 13:02, 21 ott 2009 (CEST)
L'Università fa parte dei Trasporti e delle Infrastrutture. Buono a sapersi. L'Italia crede invece che l'Università faccia semmai parte del Terziario avanzato. Avezzano inoltre ha varie Facoltà. Ora bisognerà rimuovere quanto da te fatto ricreando nuovamente la sezione ed inserendo le varie Facoltà in sottosezioni. Non c'è che di che complimentarsi.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.37.229.168 (discussioni · contributi).
- Prego, fai pure: Teknopedia è libera e ogni collaborazione è bene accetta purché finalizzata al miglioramento dell'enciclopedia. Se poi si è sereni, si contribuisce meglio. --Sesquipedale (non parlar male) 15:08, 21 ott 2009 (CEST)
Si ma fammi una cortesia e falla anche a Teknopedia: non pasticciare inutilmente ciò che viene fatto da altri che ne sanno più...— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.37.229.168 (discussioni · contributi).
- Uuuuuh, avrei dovuto capirlo subito che Lei era un luminare! Mi consideri fin d'ora in fervente adorante attesa di leggere in questa ed in altre voci dell'enciclopedia gli effluvi della Scienza che Ella vorrà benignamente dispensare, dando modo a noi tutti, pasticcioni ignoranti e maldestri, di potervi attingere. Se non ardisco troppo, vorrei altresì supplicarLa di apporre la Sua riverita firma in calce agli interventi nelle pagine di discussione secondo la consuetudine che Lei certamente ben conoscerà. --Sesquipedale (non parlar male) 21:54, 21 ott 2009 (CEST)
Per quanto riguarda le mie conoscenze non ho bisogno di mostrarle a te, nè mi interessa farlo. Per quanto riguarda i tuoi interventi su Teknopedia, ti invito per il bene dell'enciclopedia di non pasticciare più le voci inserite: quando si agisce bisogna conoscere il tema, altrimenti è meglio solo guardare. Per quanto riguarda Avezzano ti invito a leggere tra i tanti testi storici attualmente in vendita di cui chi scrive è stato più volte autore. Da come parli ne hai molto bisogno.--78.13.253.229 (msg) 11:10, 26 ott 2009 (CET)
- All'anonimo: per favore modera il tono. Teknopedia è un'encliclopedia collaborativa, e funziona tramite discussioni volte a costruire un consenso. Non importa quanto si possa essere (o si supponga di essere) esperti di un determinato argomento: se qualcuno mostra obiezioni su quanto fatto se ne discute civilmente e portando argomentazioni pacate e ragionevoli, non aggredendo. Questo non è un comportamento consentito e, soprattutto, non porta a nulla di buono. --Barbaking scusate la confusione!! 13:06, 26 ott 2009 (CET)
Inseriti dati e notizie universalmente noti agli avezzanesi, riscontrabili da qualsiasi non avezzanese, i dati sono stati inutilmente pasticciati da Sesquipedale, con conseguente necessità di nuovo intervento. Data l'imbarazzante ammissione degli errori commessi, è seguito un dibattito a cui chiaramente non si vuole dare conclusione, visto l'inserimento di Barbaking di sostegno del confusionario ed ironico nonchè poco enciclopedicamente sarcastico Sesquipedale. A questi atteggiamenti rispondo come consiglia in proposito Leonardo da Vinci: "ignorali e sorridi". --78.13.242.142 (msg) 16:07, 27 ott 2009 (CET)
- Salve, ho fatto una modifica prima di notare che l'argomento era già stato postato nella discussione, che tuttavia mi pare poco edificante. Avevo modificato sede della Facoltà di Giurisprudenza in Avezzano dell'Università di Teramo con sede distaccata della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Teramo perchè ritengo che non sia corretto parlare di sede della Facoltà ad Avezzano visto che la sede della Facoltà è a Teramo e quella distaccata è ad Avezzano (diverso è per esempio il discorso della Facoltà di Architettura della Università di Chieti che ha sede a Pescara). Qui leggo che l'Università di Teramo ha due Facoltà di Giurisprudenza ma a me risulta che la Facoltà sia una sola (il Preside è lo stesso no?) e che abbia due sedi, di cui una principale ed una distaccata.
- Mi sono poi permesso di modificare le notizie riguardanti presunti Facoltà dell'Università dell'Aquila con sede ad Avezzano. Attualmente tutte le Facoltà hanno sede all'Aquila ed il trasferimento di alcune Facoltà si è limitato al periodo post-terremoto (Maggio-Settembre). --Lasacrasillaba (msg) 13:16, 8 nov 2009 (CET)
Vittoriano Esposito
[modifica wikitesto]Prego l'amministratore che inutilmente ha rimosso "Vittoriano Esposito" dalle personalità di Avezzano, costringendomi poi a reinserirla, di documentarsi prima di danneggiare la pagina rimuovendo in buona fede (leggasi ignorantemente) la voce inserita. Vittoriano Esposito è ininterrottamente residente in Avezzano da quando era ventenne ed è stato insegnante in diverse scuole cittadine prima di divenire un critico letterario di fama nazionale.
Abitanti
[modifica wikitesto]Dai dati Istat, la popolazione di Avezzano nel 1911 era di 15233 ab,, nel 1921 di 14441. Se assumiamo vera la cifra di 9000 morti a causa del terremoto, queste cifre sono un po' strane. Qualche riferimento ?
1911 - 15233 Abitanti (frazioni comprese)
1915 - morti in Avezzano 9.238 abitanti, Frazioni comprese 10.729 abitanti vittime del sisma
Dal 1916 in poi si stabilirono circa 10.000 persone ad Avezzano grazie alla veloce ricostruzione ed alla fortunata posizione geografica della città.
Perciò nel 1921 risultavano 14.441 abitanti ed oggi sono 42.045 abitanti ed il valore è in costante aumento
Storia
[modifica wikitesto]Propongo la cancellazione delle seguenti frasi :
1) È ancora oggi vivo negli anziani marsicani il rimpianto per la sconfitta di Corradino di Svevia, ben più liberale di Carlo d'Angiò. Motivazione : mi sembra improbabile che ci possa essere, nella popolazione, memoria storica di eventi avvenuti 800 anni fa.
2) feudo dei Marsi Motivazione : 'feudo' e' un termine relativo al Medioevo, i 'Marsi' erano una popolazione italica pre-romana.
Rispondo a quanto sopra proposto premettendo che sono avezzanese di discendenza, di nascita e di residenza:
1) Il rimpianto della sconfitta di Corradino di Svevia nei contadini marsicani è ancora ben vivo. Infatti vi sono numerosi detti e proverbi contadini che ricordano la sconfitta con amarezza: "putessero schiattà tutti jii angioini", "Tu sì 'ngenue come Corradine", "Quisse è ne 'mbruglione come Carle d'Angiò".
2) Feudo dei Marsi: Cappelle dei Marsi, Ortona dei Marsi, Luco dei Marsi, Lecce nei Marsi, San Benedetto dei Marsi, Magliano dei Marsi.... Chi dice che "i 'Marsi' erano una popolazione italica pre-romana" lo sa che nella Marsica questi centri abitati si chiamano così? E ancora, chi scrive quanto sopra lo sa che fino al 1806 (anno di abolizione del sistema Feudale) la Marsica era chiamata su tutti i documenti Feudo dei Marsi?
Non si cerca la polemica a tutti i costi. I commenti sono solo per avere qualcosa di preciso e fruibile. 1) mi sembra esagerato citare dei detti popolari come "memoria storica". Il fatto ad esempio che Cristo sia citato in moltissimi detti popolari non puo' significare che ci sia "memoria storica" del Cristo.
2) Mi sia concesso far notare che "Feudo dei Marsi" e' ben diverso da "feudo dei Marsi" ; e comunque l'evidenza storica e' la presenza dei "Conti dei Marsi" nel X-XI secolo, quindi la frase "fu feudo dei Conti dei Marsi" mi sembra piu' precisa di "fu feudo dei Marsi" ; in alternativa potrebbe andare bene "fu parte del Feudo dei Marsi" visto che si sta parlando di Avezzano e non dell'intera Marsica.
Perchè su Teknopedia ci si inserisce nelle discussioni senza documentarsi minimamente creando polemiche ovvie, noiose, scontate ed inutili? Teknopedia si candida a divenire "Patrimonio dell'Umanità"? Allora c'è davvero da preoccuparsi!!!
- Salve. Prima di tutto, per favore, quando intervenite nelle discussioni firmate i vostri interventi (anche se siete utenti anonimi): senza firma è difficile capire chi sta dicendo cosa e in risposta a chi, e diventa arduo seguire il filo delle discussioni. In merito alla questione, Teknopedia si basa sul contributo volontario di chiunque, e chiunque può contribuire modificando, migliorando e correggendo le voci. Per garantire che le informazioni inserite siano corrette è bene indicare le fonti da cui si prendono tali informazioni; questa voce (come del resto molte altre) ne è praticamente priva, e per questo è difficile dare un parere oggettivo sulla validità delle informazioni che contiene (i pareri personali non sono ammessi). Per questo, invito chiunque sia interessato -e abbia modo di documentarsi- a fornire fonti (ad es. libri di storia, di cultura locale etc.) in modo da poter valutare serenamente il modo migliore per migliorare la voce sulla città di Avezzano. Saluti, --Barbaking scusate la confusione!! 17:58, 8 mar 2012 (CET)
Rispondo ai due punti sopra ricordando che è abitudine firmare gli interventi per fornire agli interlocutori uno pseudonimo a cui rispondere:
1) Il rimpianto verso Corradino di Svevia è ben vivo nella Marsica. Ti invito a leggere "Avezzano e la sua storia" di Giovanni Pagani, edizioni Casamari 1965.
2) Le tue osservazioni tipo: "Feudo dei Marsi" e' ben diverso da "feudo dei Marsi" risultano oziose, scarsamente utili e finalizzate a sé stesse. Ti invito a recarti presso l'Archivio Storico del Comune di Avezzano in via Pagani, ex scuola elementare al di sopra del sottopassaggio, dove potrai leggere nei documenti ufficiali che "feudo di Marsi" nei secoli passati era scritto indifferentemente con la maiuscola o con la minuscola a discrezione dello scrivano di turno.(Alverman)
Vino cotto... non Vin brulé!
[modifica wikitesto]Qualcuno ha preso la Marsica per il Sudtirol:
"Una menzione a parte merita il vino cotto, bevanda invernale avezzanese. Vino rosso, in genere montepulciano, bollito in una scodellina e bevuto ancora caldo con aggiunta di chiodi di garofano, scorze d'arancio e miele. Il viaggiatore inglese Edward Lear, di passaggio in Avezzano nella prima metà dell'Ottocento cita il vino cotto più volte nei suoi scritti."
ma quando mai... il vino cotto di cui si parla è questo: Vino cotto, anche detto in abruzzo "Mshte cotte". Quello descritto è il Vin Brulé!!! Cambio tutto...
Caro amico, comprendo la tua buona volonta ma la tua considerazione purtroppo è inesatta. Credo tu non abbia mai letto Lear, nè Di Pietro nè altri autori che descrivono Avezzano prima del 1915. "Mshte cotte" come lo chiami è un'espressione sconosciuta ad Avezzano. "Je vine cotte" era il vino del fiasco che si usava anche a tavola. Si versava in un pentolino di rame e si scaldava nel camino. L'ebollizione faceva evaporare l'alcool. La bevanda calda aveva così effetti espettoranti ed anticongestionanti contro raffreddore ed influenza. Chi ne aveva disponibilità vi aggiungeva scorze di agrumi o foglie di olivo (prese sulle rive del lago) o foglie di salvia (prese sul Salviano). I chiodi di garofano erano inizialmente utilizzati sull'altopiano delle Rocche, anche masticati da soli, poi probabilmente l'uso si è diffuso nel resto della Marsica. Mi risulta che in Sicilia in inverno si scaldi la malvasia con scoze di agrumi ma non mi pare la Sicilia sia in Suedtirol.
Immagine molto dubbia
[modifica wikitesto]Ho rimosso dalla voce l'immagine File:Vista de Avezzano.JPG, che era stata aggiunta qualche giorno fa, perché credo si tratti di un errore: quella nella foto a me non sembra proprio Avezzano. Oltre ad essere decisamente troppo piccola, non mi sembra di riconoscervi nessun punto di riferimento della città (cattedrale, villa Torlonia...) e anche il profilo delle colline intorno non mi pare per nulla familiare. A scanso di equivoci, volevo raccogliere qualche parere in merito, prima di segnalare la cosa su Commons... segnalo questa discussione anche al progetto:Abruzzo --Barbaking scusate la confusione!! 09:27, 16 ott 2011 (CEST)
- Ah, ovviamente se qualcuno sa quale paese è effettivamente ritratto nell'immagine si faccia avanti e lo dica! :) La didascalia dice che la foto è stata scattata dalla "strada che porta a Campo Staffi", quindi forse potrebbe trattarsi di Capistrello? Boh... --Barbaking scusate la confusione!! 09:36, 16 ott 2011 (CEST)
- Confermo che non è Avezzano, perché si tratta - confermando l'ipotesi Barbaking - di Capistrello (raffronta qui)--Almadannata (msg) 10:47, 16 ott 2011 (CEST)
- Grazie, era proprio quello che mi serviva... ora vedo di segnalare la cosa su Commons per far rinominare l'immagine --Barbaking scusate la confusione!! 12:41, 16 ott 2011 (CEST)
- Ah, a proposito, ho notato che questa voce è decisamente carente di foto... visto che in settimana dovrei passare ad az per questioni familiari, spero di poterne aggiungere in po' a breve! :) --Barbaking scusate la confusione!! 13:03, 16 ott 2011 (CEST)
- Grazie, era proprio quello che mi serviva... ora vedo di segnalare la cosa su Commons per far rinominare l'immagine --Barbaking scusate la confusione!! 12:41, 16 ott 2011 (CEST)
- Confermo che non è Avezzano, perché si tratta - confermando l'ipotesi Barbaking - di Capistrello (raffronta qui)--Almadannata (msg) 10:47, 16 ott 2011 (CEST)
Ok, ho fatto rinominare l'immagine su Commons e l'ho inserita al posto giusto, grazie ad Almadannata per la consulenza! :) --Barbaking scusate la confusione!! 17:24, 16 ott 2011 (CEST)
Immagini della città
[modifica wikitesto]Salve a tutti, volevo segnalare che di recente ho caricato su Commons diverse foto della città, le trovata tutte alla pagina Avezzano (e nella relativa categoria); chi vuole può dare dei pareri su quali immagini inserire nella voce (altrimenti scelgo io nei prossimi giorni :P). Come noterete, mancano le foto di alcuni edifici importanti, prime fra tutte quelle della Cattedrale: le ho realizzate ma sto aspettando a caricarle, dal momento che non sono sicuro che siano libere dal copyright: per la legge italiana i diritti sulla riproduzione di edifici dotati di originalità appartengono all'architetto che li ha realizzati, a meno che non siano passati 70 anni dalla sua morte (ho raccolto un paio di pareri in merito allo Sportello informazioni, se qualcuno volesse dare un'occhiata). In questo caso, credo (ma non ne sono sicuro) che l'architetto in questione sia l'ingegnere Sebastiano Bultrini, che realizzò il piano regolatore della ricostruzione post terremoto nel 1916; non sono riuscito a trovare informazioni biografiche su di lui, quindi non so se sia morto più o meno di 70 anni fa (anche se è possibile che lo sia); ho appena mandato una mail al Comune di Avezzano chiedendo informazioni, spero in una loro risposta (positiva). --Barbaking scusate la confusione!! 12:35, 19 nov 2011 (CET)
Citazione spostata dalla voce
[modifica wikitesto]Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Teknopedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 11:00, 18 dic 2011 (CET)
«If you come from Rome to the Adriatic sea, you must go through Avezzano.»
«Se da Roma all'Adriatico vuoi andare, per Avezzano devi passare.»
Modifiche nella pagina Avezzano
[modifica wikitesto]Ho rimosso dalla voce Quartieri via Napoli perché si tratta di una strada e non di un quartiere di Avezzano. Alverman--87.7.179.91 (msg) 11:40, 1 mag 2012 (CEST)
Ho inserito la superficie del lago Fucino prima del prosciugamento di Torlonia. Alverman--87.7.179.91 (msg) 11:40, 1 mag 2012 (CEST)
Ho rimosso:
- Un'altra ipotesi fa derivare il nome da Ave Iane, per l'esistenza in zona di un tempio dedicato a Giano bifronte con una scritta "Ave Giano", da cui "Avezzano".[senza fonte]
perchè questa ipotesi è totalmente priva di fondamenti e rifiutata da tutti gli storici e dal mondo Accademico. Alverman--109.239.252.232 (msg) 18:50, 10 giu 2012 (CEST)
"Fauna di Avezzano"
[modifica wikitesto]Ma ha senso la sezione "Fauna" in questa voce? Di fatto parla della fauna della Marsica in generale, e non certo di quella della città (oh, io ci sono stato spesso ma orsi in giro per il centro cittadino non ne ho mai visti!^). Io sarei per eliminarla o, comunque, scorciarla notevolmente (togliendo anche la foto dell'orso; se proprio si deve si può accennare agli scoiattoli che popolano il monte Salviano -e che se non sbaglio sono anche una popolazione faunistica protetta...) --Barbaking scusate la confusione!! 09:53, 24 mar 2012 (CET)
- Idem, anche la sezione "Flora" non dovrebbe trattare degli alberi presenti nel Parco Nazionale d'Abruzzo, che con la città c'entrano poco e niente... --Barbaking scusate la confusione!! 10:19, 24 mar 2012 (CET)
Torneo di tennis
[modifica wikitesto]chiedo scusa ma tra gli sport sarebe da aggiungere il torneo di tennis della ATP futuresserie che si svolge ad avezzano.--93.42.166.107 (msg) 09:20, 5 apr 2012 (CEST)
Modifiche recenti
[modifica wikitesto]Salve a tutti. Nei giorni scorsi mi sono dedicato a correggere o a scrivere alcuni paragrafi di questa voce, in particolare quelli sulla Storia di Avezzano: ho aggiunto l'ipotesi più verosimile per l'etimologia del toponimo; ho riscritto da capo il paragrafo sulle origini; ho scritto quelli relativi alla Diocesi e alla Provincia. Il tutto corredato da fonti esaustive e certe. Ho inoltre aggiunto delle brevi descrizioni dei quartieri (a breve sistemerò anche il paragrafo sulle frazioni); ho aggiornato il grafico sull'evoluzione demografica e quello sulle passate amministrazioni. Infine ho corredato il tutto con una bibliografia non ancora completa ma accessibile ed esaustiva. --Marchese Del Gusto 14:41, 17 ago 2012
Mi complimento con te. Hai fatto un lavoro ottimo. Vorrei segnalarti due cose: 1. l'attore avezzanese Bruno Maccallini, da tempo star radio e televisiva in Germania non ha una pagina. Ho creato io una inserendo poi il link tra le personalità avezzanesi ma è stata rimossa. Sai dirmi perchè? 2. possiedo molte foto storiche di Avezzano e vorrei pubblicarne un paio sulla pagina della città. Potresti aiutarmi? Wp sta diventando sempre più complicata e rigida ed è diventato difficile inserire documenti. Grazie Alverman--87.7.178.135 (msg) 16:34, 12 set 2012 (CEST)
Famiglie storiche della Città
[modifica wikitesto]E' stato inserito erroneamente che gli "Scipioni" avrebbero avuto ruolo emergendo nella Avezzano del XIX secolo. Questo non corrisponde a realtà. Avezzano non ha ancora avuto un sindaco con cognome Scipioni. Inoltre tale casato non risulta aver avuto cittadini degni di una strada intitolata ad Avezzano o essersi distinti in campo culturale. Pertanto ne ho rimosso il nome dalle famiglie illustri.--151.26.133.56 (msg) 12:16, 25 gen 2014 (CET)
Ho rimosso la famiglia Gallese, erroneamente inserita da altri perché non risultano Sindaci in Avezzano con tale cognome. Inoltre tale casato non risulta aver avuto cittadini degni di una strada intitolata ad Avezzano o essersi distinti in campo culturale. Alverman --151.76.227.207 (msg) 11:19, 1 giu 2014 (CEST)
Vaglio pagina della Città
[modifica wikitesto]Da molto tempo la pagina presenta in alto il vaglio: "Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento Abruzzo non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento." Le fonti sono state inserite in quantità numerosa e quelle inserite da me con tanto di documentazione bibliografica. Cosa fanno gli Amministratori di Teknopedia? Quanto tempo bisognerà ancora attendere perché il vaglio sia approvato? Alverman--151.76.225.207 (msg) 11:50, 12 mag 2014 (CEST)
- Ho l'impressione che tu faccia confusione fra vaglio, procedura la cui storia è indicata in alto in questa pagina di discussione, e avviso di servizio, apposto in cima alla voce stessa. Ma soprattutto sul ruolo degli amministratori, che non è quello di eliminare gli avvisi di servizio (se non in particolari condizioni): se si matura consenso intorno al fatto che hai aggiunto buone fonti, e questo consenso puoi in teoria desumerlo anche dal silenzio-assenso degli altri collaboratori (magari lasciando passare giusto un po' di tempo) oltre che dal confronto diretto con chi lo ha apposto, l'avviso lo puoi rimuovere tu stesso.--Ale Sasso (msg) 19:12, 13 mag 2014 (CEST)
Va bene allora cerco di capire come si fa e poi provo a rimuoverlo. --151.26.163.100 (msg) 12:59, 21 giu 2014 (CEST)
Citazione nell'incipit
[modifica wikitesto]«Bejie Avezzane nostre de 'na vota,
che sparisti cuscì, che 'ne mumente.»
«Bella Avezzano nostra di una volta,
che sparisti così, in un momento»
Sposto qui la citazione iniziale, contraria a Teknopedia:Citazioni#Sezione_iniziale (punto 1). Per ogni precisazione se ne può parlare qui.--Ceppicone ✉ 18:55, 23 dic 2014 (CET)
- Ciao Ceppicone ho ripristinato la citazione di Gina Sebastiani aggiungendo la fonte nella sottosezione Terremoto 1915. Spero vada bene. Fammi sapere. Ti auguro buona giornata e buon lavoro--Marica Massaro (msg) 12:26, 23 feb 2015 (CET)
- Non ho nulla in contrario sulle citazioni contestualizzate, per me no problem. Per quanto riguarda la voce in generale qualcosa da correggere c'è, se trovo il tempo approfondisco. Ciao Marica buon lavoro anche a te.--Ceppicone ✉ 18:50, 23 feb 2015 (CET)
Etimologia
[modifica wikitesto]Sarebbe opportuno che venissero ripristinate, nello spirito di Teknopedia, soprattutto perché fra di esse ci potrebbe essere quella che corrisponde alla realtà.
Che potrebbe essere questa, che cioè:
Il nome designa la zona. La località, dove è sorta la città, si affacciava all'acqua del lago Fucino che ( per la scarsa profondità ) Virgilio chiama liquidi lacus ( Eneide VII,760 ). Avezzano deriva da accadico awûm palude, stagno, acquitrino con la terminazione -anu dei nomi di luogo che si affacciano all'acqua. L'infisso za, con raddoppiamento dell'affricata dentale sonora, corrisponde al pronome dimostrativo accadico ša quello in posizione anaforica. Il significato del nome dunque è luogo(quello) alla palude. ( Bibliografia: Giovanni Semerano- Le Origili della Cultura Europea- Leo S. Olschi Editore pp. XI,449,520,730.852.
Implementati paragrafi, aggiunte note e fonti
[modifica wikitesto]Mi sto dedicando molto alla Pagina in oggetto. Ho apportato delle modifiche col fine di migliorarla, sperando di ottenere un livello di monitoraggio più dignitoso. In effetti ci sono pochi file-immagine su Commons e questo è un vero peccato, tuttavia considerando che Avezzano è a tutti gli effetti una "città territorio" ho creato una galleria d'immagini per valorizzare la città stessa ed anche la Marsica (tra l'altro su Commons sono state bocciate e rimosse le foto che ho inserito. L'errore è stato mio, incapace di indicare la fonte, e non si ripeterà più.) Ho cercato, dedicandoci molto tempo, di riorganizzare note e bibliografia. Le fonti, storiche e non solo, ci sono e possono essere ancora aggiunte nell'eventualità ce ne fosse bisogno. Non sono una Teknopediana esperta (sono una semplice giornalista pubblicista) ma sto facendo di tutto per conoscere al meglio le molteplici funzioni di questa speciale enciclopedia. Spero che le modifiche che ho apportato vengano apprezzate e condivise. D'ora in poi utilizzerò la Discussione (funzione che ho appena compreso a pieno), specie in caso di ulteriori modifiche, aggiornamenti o implementazione dei paragrafi della pagina. Sono a completa disposizione. Un cordiale saluto a tutti. Buon lavoro --Marica Massaro (msg) 16:58, 22 feb 2015 (CET)
Portale Avezzano - linee guida per approvazione
[modifica wikitesto]In attesa di agognata approvazione come da Linee-guida dei nuovi Portali ho pubblicato la bozza Portale di Avezzano quì >>> Utente:Marica Massaro/Portale:Avezzano. Ditemi se va bene e se condividete il progetto--Marica Massaro (msg) 22:07, 24 feb 2015 (CET)
Persone legate ad Avezzano
[modifica wikitesto]Propongo personalità di chiara fama nazionale, nate o che abbiano un riconosciuto legame con Avezzano (come da Modello di Voce dei Comuni Italiani). Quì si può discutere e confrontarsi serenamente e con obiettività sui nomi proposti. Inserire i "Personaggi sportivi" nella sezione Sport. Grazie--Marica Massaro (msg) 15:03, 26 feb 2015 (CET)
- Per favore Marica, non usare il maiuscolo che su internet equivale a urlare. Inoltre ti invito a non usare un linguaggio impositivo ("Inserire") ma uno assertivo ("propongo di..."). Tieni conto che si sta discutendo al progetto amministrazioni sulla (probabile) eliminazione della sezione sui "personaggi" sportivi, per cui eviterei.--Ale Sasso (msg) 15:40, 26 feb 2015 (CET)
- Ciao Marica, rispondo qui al tuo intervento sulla mia talk, perchè e la sede più indicata. Il paragrafo in questione dopo le tue modifiche mi sembra a posto, tuttavia rimane imho qualche sezione da "ritoccare". In alcune mi appresto a fare qualche modifica dopo questo intervento e poi tempo permettendo possiamo parlarne in questa sede per migliorare ancora la voce, sulla quale stai facendo un ottimo lavoro. Sui particolari tecnici, mi defilo, ma vedo che sei stata ben consigliata da Fullerene, quindi sei in buone mani. Risalta alla vista la sez. "Storia", come già evidenziato da Elwood, dove a mio parere si dovrebbe sintetizzare ancora, specialmente nella sottosez. riferita al terremoto che possiede una voce propria, togliendo le parti generalizzate non riferite al comune. Per il resto (sottolineo, sempre tempo permettendo) ne possiamo parlare qui. Un cordiale saluto.--Ceppicone ✉ 11:36, 27 feb 2015 (CET)
- Ciao Ceppicone Sono molto contenta. Grazie per avermi risposto. Sintetizzo la sezione "Storia" specie nella sottosez. Terremoto 1915. Spero appena avrò scattato le foto di poter riproporre la galleria fotografica con almeno 6-7 immagini "nuove" e attinenti al comune. Domenica scatterò le foto, tempo permettendo.
- Ciao Ale Sasso grazie per i consigli. Ripristino i "personaggi sportivi" nella voce "Persone legate..". Ringrazio ancora per la pazienza e per l'aiuto Fullerene e Elwood. Buon lavoro. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marica Massaro (discussioni · contributi) 14:29, 27 feb 2015 (CET).
- Attenzione: Teknopedia:Modello di voce/Comuni italiani prevede esplicitamente la sezione "Personalità sportive legate a..." all'interno della sezione "Sport". Occhio a non eccedere nel rimuovere le informazioni. --L736El'adminalcolico 14:46, 27 feb 2015 (CET)
- L736E imho può restare la sottosezione. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marica Massaro (discussioni · contributi) 14:49, 27 feb 2015 (CET).
- fc: Confermo come da Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Persone sportive legate a..., ancora non si è deciso per l'accorpamento.--Ceppicone ✉ 18:37, 27 feb 2015 (CET)
- L736E imho può restare la sottosezione. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marica Massaro (discussioni · contributi) 14:49, 27 feb 2015 (CET).
- Attenzione: Teknopedia:Modello di voce/Comuni italiani prevede esplicitamente la sezione "Personalità sportive legate a..." all'interno della sezione "Sport". Occhio a non eccedere nel rimuovere le informazioni. --L736El'adminalcolico 14:46, 27 feb 2015 (CET)
- Ciao Marica, rispondo qui al tuo intervento sulla mia talk, perchè e la sede più indicata. Il paragrafo in questione dopo le tue modifiche mi sembra a posto, tuttavia rimane imho qualche sezione da "ritoccare". In alcune mi appresto a fare qualche modifica dopo questo intervento e poi tempo permettendo possiamo parlarne in questa sede per migliorare ancora la voce, sulla quale stai facendo un ottimo lavoro. Sui particolari tecnici, mi defilo, ma vedo che sei stata ben consigliata da Fullerene, quindi sei in buone mani. Risalta alla vista la sez. "Storia", come già evidenziato da Elwood, dove a mio parere si dovrebbe sintetizzare ancora, specialmente nella sottosez. riferita al terremoto che possiede una voce propria, togliendo le parti generalizzate non riferite al comune. Per il resto (sottolineo, sempre tempo permettendo) ne possiamo parlare qui. Un cordiale saluto.--Ceppicone ✉ 11:36, 27 feb 2015 (CET)
[← Rientro] Di nulla, se vi posso essere ancora utile contattatemi nella mia pagina di discussione :) --Fullerene (msg) 16:24, 27 feb 2015 (CET)
Modifiche voce
[modifica wikitesto]Ho trovato un po' di tempo per fare qualche modifica "estetica", impostando da Modello, bisogna lavorare sui contenuti, andando per sezioni. Il paragrafo degli "Eventi", sarebbe imho, da rivedere, ti linko una discussione che ti può aiutare: Teknopedia:Bar/Discussioni/Quali processioni sono enciclopediche?. Ciao.--Ceppicone ✉ 13:18, 27 feb 2015 (CET)
- Ciao Ceppicone ho letto le discussioni e ho cercato d'impostare il modello di voce Comuni/eventi. Spero vada bene così. --Marica Massaro (msg) 15:54, 27 feb 2015 (CET)
- Ho dato una veloce occhiata, direi che si può eliminare la ricorrenza del terremoto, già presente nella sottosez. "Ricorrenze". Le processioni fanno parte di quanto viene catalogato e sopratutto studiato come "Tradizioni religiose e folclore", e come tali vanno indicate e inserite (opportunamente ridotte). Riporto testualmente la frase di Bramfab, dalla discussione che c'è stata al Bar, e su questa tesi proporrò quanto prima al Progetto Comuni una eventuale modifica delle linee guida per agevolare l'inserimento di tali eventi. Per quanto riguarda la Storia, in generale quando è presente una voce dedicata molto approfondita si tende a sintetizzare, per non appesantire la pagina più del dovuto, (al momento 128 472 byte), un esempio al volo potrebbe essere quello di Verona, voce di qualità. Questo naturalmente è il mio punto di vista, sul quale puoi prendere spunto, ma non è "Legge", anzi se qualche volenteroso intervenisse in questo "mini vaglio" sarebbe certamente d'aiuto (e su wiki ce ne sono di molti più esperti di me...), faccio quel che posso. Ciao.--Ceppicone ✉ 18:26, 27 feb 2015 (CET)
- Visto il ping riporto: io a queste cose cambierei nome: eventi non mi sembra adatto, qualche fonte (anche locale per queste tematiche) non sarebbe male e sistemandone l'italiano e lo stile (ossia niente stile pro-loco o pro-bei-tempi-passati) le descrizioni si troveranno gia' ridotte al giusto.--Bramfab Discorriamo 19:39, 27 feb 2015 (CET)
Ceppicone Bramfab concordo stasera completo le sintetizzazione della voce storia e degli "eventi"--Marica Massaro (msg) 19:46, 27 feb 2015 (CET)
Ale Sasso Ceppicone Bramfab scusatemi solo per segnalare che ho sintetizzato "Storia" e ho spostato "Eventi" nella sottosezione "tradizioni e folclore" imho riducendole al giusto. Ci sono forse altre sezioni da rivedere... Grazie a tutti per i consigli /PS: la pagina di Verona è fantastica :)--Marica Massaro (msg) 22:48, 27 feb 2015 (CET)
Propongo nuovo vaglio per la pagina della città
[modifica wikitesto]Da almeno due anni il vaglio "monitoraggio di qualità" risulta minimo per la pagina di Avezzano. Alla luce delle recenti modifiche suggerite anche dalle precedenti discussioni: ovvero riorganizzazione sezioni (implementazione "storia", rimozione "flora e fauna", riordino "persone legate" e inserimento fonti-foto aggiornate, cercando di rispettare al meglio il Teknopedia:Modello di voce/Comuni italiani e discutendone il più possibile in questo spazio (Discussione:Avezzano), se ne potrebbe proporre uno nuovo? Che ne pensate?--Marica Massaro (msg) 14:55, 3 mar 2015 (CET) Barbaking Ale Sasso Ceppicone
Sezione Urbanistica
[modifica wikitesto]C'è bisogno di riorganizzare la sezione "Urbanistica". Tra qualche giorno visiterò di nuovo l'archivio storico del comune di Avezzano per cercare fonti attendibili sulla voce in oggetto. Non c'è imho alcun bisogno di aprire una nuova pagina ma semplicemente di riportare, secondo gli standard e le regole di WP, notizie certe nella pagina principale. Grazie e buon lavoro a tutti. Per consigli e suggerimenti contattatemi qui >>>--Marica Massaro (msg) 19:11, 21 mar 2015 (CET)
- Ho rinviato per motivi personali la visita in archivio che effettuerò comunque entro il 2015. --Marica Massaro (msg) 14:03, 19 lug 2015 (CEST)
- Fatto con apertura della pagina per via della complessità dell'argomento e dopo pareri favorevoli in talk "progetto Comuni Italiani". Un lavoro che vuole essere un omaggio a Maurizia Mastroddi. --Marica Massaro (msg) 22:24, 5 set 2015 (CEST)
Pronuncia
[modifica wikitesto]Vedo che nella voce la pronuncia è al momento indicata come avedˈʣaːno o avetˈʦaːno. Le fonti sono il Dop e il Dipi. Ma il Dipi riporta aveʦˈʦano (non avetˈʦaːno) o aveʣˈʣano (non avedˈʣaːno): si noti che, oltre a indicare in modo diverso la pronuncia del gruppo -zz-, non indica l'allungamento vocalico pur usando l'alfabeto fonetico internazionale. Il Dop riporta invece, secondo il suo sistema trascrittivo, aveʒʒàno (non avedʒàno) o avezzàno (non avetzàno). Le pronunce come sono scritte ora nella pagina appaiono quindi in contrasto con entrambe le fonti, come se il nome, secondo le regole di pronuncia dell'italiano, non fosse Avezzano ma *Avedzano o *Avetzano, cosa che evidentemente non è. Se nessuno risponde provvederò a correggere secondo quanto riportato dalle fonti. --Giulio Mainardi (msg) 10:10, 21 set 2016 (CEST)
- Correggi pure. --Erinaceus (msg) 13:18, 21 set 2016 (CEST)
- Grazie [@ Giulio Mainardi] puoi correggere tu per favore, grazie dell'aiuto. --Marica Massaro (msg) 13:41, 21 set 2016 (CEST)
- Faccio subito. --Giulio Mainardi (msg) 13:52, 21 set 2016 (CEST)
- (Confl.) [@ Giulio Mainardi] [@ Erinaceus] se siete d'accordo e se è possibile direi di dare la precedenza alla pronuncia aveʦˈʦano rispetto a aveʣˈʣano riportandola per prima nel testo (in linea con la fonte "dipionline.it").--Marica Massaro (msg) 13:57, 21 set 2016 (CEST)
- Il Dop però riporta prima l'altra (non so se questo identifichi una priorità). Secondo quanto scritto nella nota (non so da dove sia tratta l'informazione) aveʣˈʣano è la pronuncia "tradizionale". Se non c'è una chiara priorità per me l'ordine è indifferente (cioè: se ti sembra il caso, cambia l'ordine liberamente). --Giulio Mainardi (msg) 14:03, 21 set 2016 (CEST)
- Ma no, scusate, che svista: che è la pronuncia tradizionale è scritto nel Dipi. Sì, allora va bene metterla in seconda posizione. Grazie. --Giulio Mainardi (msg) 14:05, 21 set 2016 (CEST)
- Fatto --Marica Massaro (msg) 14:15, 21 set 2016 (CEST)
- No aspetta... aveʣˈʣano è pronuncia tradizionale ma anche locale, quella più genuina, del nome. Probabilmente riflette anche l'etimologia, che sarebbe in tal caso da Avidianum e non da ad Vetianum, perché solo la prima ha una consonante sonora (d + j) che di solito dà come esito ʣ (v. anche ˈpranʣo da prandium). Questo etimo infatti lo indichiamo come il più probabile, e proprio per ragioni fonetiche: Avidianum dà regolarmente aveʣˈʣano mentre ad Vetianum darebbe *avveʦˈʦano, con z sorda e due v. Visto che sono entrambe valide, credo che aveʣˈʣano vada messa in prima posizione, aveʦˈʦano mi sembra una corruzione dovuta alla grafia, anche se il DiPI la considera «pronuncia moderna». Il DiPI è solo una fonte, non la bibbia della fonetica. Non so se procedere di mia iniziativa per WP:BOLD, ma vi aspetto, anche se in realtà è questione di coerenza interna di una voce in vetrina (per quanto detto sulla trattazione dell'etimo) e credo proprio sia il caso di tornare alla situazione precedente. --Erinaceus (msg) 07:49, 22 set 2016 (CEST)
- Mi sembrano tutte considerazioni molto sensate; ma se non si indica subito una chiara priorità, scrivere "X o Y" oppure "Y o X" non mi sembra che faccia molta differenza. Se ci sono buone ragioni per preferire una delle due pronunce (non conosco il caso e non avevo letto il paragrafo sull'etimologia, sono intervenuto solo per la "stranezza" che rilevavo nell'incipit), suggerisco di scriverlo esplicitamente subito all'inizio. --Giulio Mainardi (msg) 09:46, 22 set 2016 (CEST)
- Chiedo venia ho ristabilito l'ordine della pronuncia come da paragrafo "Origine del nome" in cui in effetti è spiegata la priorità. Grazie dell'aiuto --Marica Massaro (msg) 14:10, 22 set 2016 (CEST)
- @Giulio: essendo citato il DOP non credo ci siano molti dubbi, l'ordine usato da quel dizionario indica una priorità, ovviamente in senso tradizionale; inoltre in questo caso è evidente la coincidenza tra pronuncia tradizionale e locale, sicché a me parrebbe più strano l'ordine inverso. Pensa: si dice avezzàno, solo quegli ignorantoni degli avezzanesi dicono aveʒʒàno... :-) --Erinaceus (msg) 15:37, 22 set 2016 (CEST)
- sottoscrivo --Marica Massaro (msg) 17:59, 22 set 2016 (CEST)
- @Giulio: essendo citato il DOP non credo ci siano molti dubbi, l'ordine usato da quel dizionario indica una priorità, ovviamente in senso tradizionale; inoltre in questo caso è evidente la coincidenza tra pronuncia tradizionale e locale, sicché a me parrebbe più strano l'ordine inverso. Pensa: si dice avezzàno, solo quegli ignorantoni degli avezzanesi dicono aveʒʒàno... :-) --Erinaceus (msg) 15:37, 22 set 2016 (CEST)
- Chiedo venia ho ristabilito l'ordine della pronuncia come da paragrafo "Origine del nome" in cui in effetti è spiegata la priorità. Grazie dell'aiuto --Marica Massaro (msg) 14:10, 22 set 2016 (CEST)
- Mi sembrano tutte considerazioni molto sensate; ma se non si indica subito una chiara priorità, scrivere "X o Y" oppure "Y o X" non mi sembra che faccia molta differenza. Se ci sono buone ragioni per preferire una delle due pronunce (non conosco il caso e non avevo letto il paragrafo sull'etimologia, sono intervenuto solo per la "stranezza" che rilevavo nell'incipit), suggerisco di scriverlo esplicitamente subito all'inizio. --Giulio Mainardi (msg) 09:46, 22 set 2016 (CEST)
- No aspetta... aveʣˈʣano è pronuncia tradizionale ma anche locale, quella più genuina, del nome. Probabilmente riflette anche l'etimologia, che sarebbe in tal caso da Avidianum e non da ad Vetianum, perché solo la prima ha una consonante sonora (d + j) che di solito dà come esito ʣ (v. anche ˈpranʣo da prandium). Questo etimo infatti lo indichiamo come il più probabile, e proprio per ragioni fonetiche: Avidianum dà regolarmente aveʣˈʣano mentre ad Vetianum darebbe *avveʦˈʦano, con z sorda e due v. Visto che sono entrambe valide, credo che aveʣˈʣano vada messa in prima posizione, aveʦˈʦano mi sembra una corruzione dovuta alla grafia, anche se il DiPI la considera «pronuncia moderna». Il DiPI è solo una fonte, non la bibbia della fonetica. Non so se procedere di mia iniziativa per WP:BOLD, ma vi aspetto, anche se in realtà è questione di coerenza interna di una voce in vetrina (per quanto detto sulla trattazione dell'etimo) e credo proprio sia il caso di tornare alla situazione precedente. --Erinaceus (msg) 07:49, 22 set 2016 (CEST)
- Fatto --Marica Massaro (msg) 14:15, 21 set 2016 (CEST)
- (Confl.) [@ Giulio Mainardi] [@ Erinaceus] se siete d'accordo e se è possibile direi di dare la precedenza alla pronuncia aveʦˈʦano rispetto a aveʣˈʣano riportandola per prima nel testo (in linea con la fonte "dipionline.it").--Marica Massaro (msg) 13:57, 21 set 2016 (CEST)
- Faccio subito. --Giulio Mainardi (msg) 13:52, 21 set 2016 (CEST)
- Grazie [@ Giulio Mainardi] puoi correggere tu per favore, grazie dell'aiuto. --Marica Massaro (msg) 13:41, 21 set 2016 (CEST)
Pronuncia 2
[modifica wikitesto]In primo luogo, faccio notare che, dal 2015 almeno, nell’Alfabeto Fonetico Internazionale i grafemi «ʣ» e «ʦ», come tutt’i singoli grafemi rappresentanti consonanti affricate, non esistono piú: in loro vece sóno infatti impiegàti i corrispondenti digrammi; nella fattispecie «dz» e «ts», se necessario accompagnati da un archetto di legamento (vedi: https://linguistics.ucla.edu/people/keating/IPA/IPA_Kiel_2018_full.pdf ). Ciò è perfino scritto nella relativa pagina di questa stessa enciclopedia (vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_fonetico_internazionale#Simboli_non_più_utilizzati_o_non_standard ). Óra, da tale considerazione delle affricate come successione di due foni indipendenti, mi pare consegua la logica grafia di un’affricata lunga come un’occlusiva lunga seguíta da una fricativa breve (nel nostro caso, [avedːˈzaːno] ovvero [avedˈdzaːno]), il che effettivamente corrisponde alla realtà fonica rappresentata, oltre ad accordarsi agl’insegnamenti da me ricevuti in questi anni da professori di glottologia dell’università di Bologna. In secondo luogo, non condivido la scelta d’ammettere nella voce ambo le pronunzie: quella cosiddetta “tradizionale”, ossia con zeta sonora, e quella chiamata “moderna”, cioè con zeta sorda. Infatti la seconda non è affatto moderna (come altri à già precisato, i locàli séguitano a dire [avedːˈzaːno]), bensí semplicemente sbagliata; è una fonazione errata prodotta dalla contingenza di due fenomeni: omografia ed ignoranza. E le fonti a dimostrazione di ciò certamente non mancano (si veda, ad esempio, quella nella nota numero 32 della voce in questione). --Kapuov (msg) 21:37, 18 feb 2019 (CET)
- Pingo [@ Giulio Mainardi] [@ Erinaceus] sperando di poter chiarire o sistemare la questione della pronuncia giacché io non sono affatto ferrata. A [@ Kapuov] chiedo cortesemente di seguire la discussione prima di effettuare le necessarie modifiche e/o aggiornamenti al testo. Grazie.--Marica Massaro (msg) 13:52, 19 feb 2019 (CET)
- Se c'è una linea guida di Teknopedia riguardo all'AFI sono ovviamente d'accordo con l'utente intervenuto a seguire quella. Condivido poi lo scetticismo circa la maggior «modernità» di molte pronunce indicate dal DiPI, inclusa per quanto ci riguarda quella del nome Avezzano. Al fine di rimuoverla o segnalarla come errata, però, direi che dev'essere citata puntualmente la fonte autorevole (o le diverse fonti autorevoli). --Erinaceus (msg) 16:29, 19 feb 2019 (CET)
- (Premessa: le mie nozioni di linguistica sono solo dilettantesche, quindi spero di non dire sciocchezze.) Allora, innanzitutto qui bisogna precisare che le trascrizioni indicate nella pagina sono fonematiche e non fonetiche. Se stessimo parlando di trascrizioni fonetiche forse sarebbe giusto quanto indicato da Kapuov; non essendo così, preferirei attenermi alle fonti. Sul fatto che formalmente i grafemi ʣ e ʦ siano stati "pensionati", se proprio si vuole credo che allora vadano sostituiti con le scritture "pesanti ma ufficiali" /aved͡zˈd͡zano/ e /avet͡sˈt͡sano/. Quanto al considerare errata una delle due pronunce, non posso esprimermi in proposito, visto che il DOP le riporta ambedue senza precisazioni e per me costituisce una fonte della massima autorevolezza (essendo anche caratterizzato da una certa "severità"); naturalmente nessuno è infallibile, ma mi mancano le conoscenze per potervi rilevare un eventuale errore. Non avendo molto altro da dire, invito Kapuov, se non soddisfatto, a porre il quesito al Progetto:Linguistica. (Per curiosità, perché segna l'accento su impiegàti, locàli?) --Giulio Mainardi (msg) 18:33, 19 feb 2019 (CET)
- Bene anche io sono favorevole a lasciare entrambe le pronunce in mancanza di altre fonti che attestino con autorevolezza la necessità di rimuovere la pronuncia "aspra". Intanto per evitare confusione ho sintetizzato la nota 3 che le accetta entrambe. Io ignorantemente posso solo riportare un vecchio ricordo: la mia maestra della scuola elementare di Borgo Angizia riteneva che i nomi con doppia "Z" si dovessero pronunciare con zera aspra (ts per Avezzano, Vezzano, Bazzano, Tagliacozzo, Seravezza ecc.)...ma forse mi sbaglio, sono passati un pò di anni!! Ecco non vorrei si facesse confusione tra l'origine del nome "Avidianum" (da cui, come detto, abbiamo la zeta sonora) e la pronuncia vera e propria. Sui grafemi di "nuova generazione" visto l'accordo si può intervenire subito. [@ Erinaceus] puoi farlo tu per favore... io non vorrei fare errori.--Marica Massaro (msg) 18:56, 19 feb 2019 (CET)
- Aspetterei una risposta di [@ Kapuov] --Erinaceus (msg) 06:44, 20 feb 2019 (CET)
- Va bene procediamo con calma, nel frattempo ho segnalato la discussione nel progetto Linguistica--Marica Massaro (msg) 09:16, 20 feb 2019 (CET)
- [@ Erinaceus] [@ Giulio Mainardi] non voglio mettere fretta ma credo che la risposta di Kapuov non arriverà mai (vedere in fondo alla sua PDD). Comunque sui "digrammi con archetto di legamento" eravamo tutti d'accordo, quando Erinaceus lo riterrà opportuno potrà sostituire i vecchi grafemi. Se non ho capito male con questi: /aved͡zˈd͡zano/ e /avet͡sˈt͡sano/ (immagino anche quelli relativi alla pronuncia dialettale.). Grazie per l'aiuto ragazzi.--Marica Massaro (msg) 18:57, 21 feb 2019 (CET)
- Va bene procediamo con calma, nel frattempo ho segnalato la discussione nel progetto Linguistica--Marica Massaro (msg) 09:16, 20 feb 2019 (CET)
- Aspetterei una risposta di [@ Kapuov] --Erinaceus (msg) 06:44, 20 feb 2019 (CET)
- Bene anche io sono favorevole a lasciare entrambe le pronunce in mancanza di altre fonti che attestino con autorevolezza la necessità di rimuovere la pronuncia "aspra". Intanto per evitare confusione ho sintetizzato la nota 3 che le accetta entrambe. Io ignorantemente posso solo riportare un vecchio ricordo: la mia maestra della scuola elementare di Borgo Angizia riteneva che i nomi con doppia "Z" si dovessero pronunciare con zera aspra (ts per Avezzano, Vezzano, Bazzano, Tagliacozzo, Seravezza ecc.)...ma forse mi sbaglio, sono passati un pò di anni!! Ecco non vorrei si facesse confusione tra l'origine del nome "Avidianum" (da cui, come detto, abbiamo la zeta sonora) e la pronuncia vera e propria. Sui grafemi di "nuova generazione" visto l'accordo si può intervenire subito. [@ Erinaceus] puoi farlo tu per favore... io non vorrei fare errori.--Marica Massaro (msg) 18:56, 19 feb 2019 (CET)
- (Premessa: le mie nozioni di linguistica sono solo dilettantesche, quindi spero di non dire sciocchezze.) Allora, innanzitutto qui bisogna precisare che le trascrizioni indicate nella pagina sono fonematiche e non fonetiche. Se stessimo parlando di trascrizioni fonetiche forse sarebbe giusto quanto indicato da Kapuov; non essendo così, preferirei attenermi alle fonti. Sul fatto che formalmente i grafemi ʣ e ʦ siano stati "pensionati", se proprio si vuole credo che allora vadano sostituiti con le scritture "pesanti ma ufficiali" /aved͡zˈd͡zano/ e /avet͡sˈt͡sano/. Quanto al considerare errata una delle due pronunce, non posso esprimermi in proposito, visto che il DOP le riporta ambedue senza precisazioni e per me costituisce una fonte della massima autorevolezza (essendo anche caratterizzato da una certa "severità"); naturalmente nessuno è infallibile, ma mi mancano le conoscenze per potervi rilevare un eventuale errore. Non avendo molto altro da dire, invito Kapuov, se non soddisfatto, a porre il quesito al Progetto:Linguistica. (Per curiosità, perché segna l'accento su impiegàti, locàli?) --Giulio Mainardi (msg) 18:33, 19 feb 2019 (CET)
- Se c'è una linea guida di Teknopedia riguardo all'AFI sono ovviamente d'accordo con l'utente intervenuto a seguire quella. Condivido poi lo scetticismo circa la maggior «modernità» di molte pronunce indicate dal DiPI, inclusa per quanto ci riguarda quella del nome Avezzano. Al fine di rimuoverla o segnalarla come errata, però, direi che dev'essere citata puntualmente la fonte autorevole (o le diverse fonti autorevoli). --Erinaceus (msg) 16:29, 19 feb 2019 (CET)
[← Rientro] Mah! alla fine questa puntualità wikipediana sulle pronunce, le dizioni alternative, dialettali ecc. finisce sempre per farci spendere molti byte su modifiche di poco o nessun peso. E tutto per dire che cosa? che Avezzano si pronuncia con la z di zero, sì, è meglio, ma se lo leggi con quella di zucchero non sbagli nemmeno tanto... Cioè quello che il 99% dei lettori già fa da solo senza che glielo dica Teknopedia! E i restanti sanno dove informarsi se non glielo dice.
Nel frattempo tra soggetto e verbo (!) stanno 120 caratteri. Noi leggiamo Avezzano, ci sorbiamo l'omelia
«(/aveʣˈʣano/ ascolta[?·info] o /aveʦˈʦano/ ascolta[?·info][3]; Avezzàne in dialetto marsicano, pronuncia /aveʣˈʣanə/[4])»
e finalmente è un comune italiano! ci voleva tanto... Non bastasse, tocca pure discutere fino alla nausea sul caratterino obsoleto, non sia mai ne dovesse morir qualcuno, e poi come va a finire? l'utente si ritrae schifato dal progetto. Teknopedia è un'enciclopedia. E non è un dizionario, per giunta. Potrebbe assumere a modello l'usato sicuro: uno, due. Ma no, dobbiamo essere puntualissimi, a rischio di risultare nauseanti...
Pazienza, cambieremo prima o poi. Io però quasi quasi a questo punto non farei proprio niente. O meglio: c'è uno standard da rispettare? non me ne sono sincerato. Se qualcuno proprio ci tiene, sistemerà tutte le voci che non lo rispettano. In questa qui, che è una voce in vetrina, l'incipit a me pare chiarissimo che ci siano o no quelle due legature di portamento sopra le lettere. Almeno finché qualcuno non vorrà piantare sulla vocale tonica pure una bella corona... --Erinaceus (msg) 21:36, 21 feb 2019 (CET)
- Capisco perfettamente però per ora le pronunce vanno indicate (modello di voce). Per me si possono evitare gli archetti di legamento e anche i due file audio (imho distolgono l'attenzione dalla lettura) e aggiornare semplicemente i simboli. Così in effetti ci sarebbe più che un cambiamento un semplice aggiornamento (in linea con la nostra pagina AFI) :-)) Che ne pensi [@ Erinaceus]?--Marica Massaro (msg) 22:41, 21 feb 2019 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Scusa che cosa intendi per «aggiornare i simboli», se poi evitiamo gli archetti?
- Guarda, io sono distolto più dal nome dialettale che dai file, che non sono obbligato ad aprire se voglio leggere (mentre sono obbligato a trovare la parentesi chiusa) :-) E casomai sarebbe utile un altro file per il nome dialettale, quello sì, che il lettore medio non sa pronunciarlo...
- Però a mio avviso vale un principio generale del tutto o niente. Se c'è qualcosa tra soggetto e verbo che distoglie dalla lettura, la soluzione banale è non tenerci nulla. Altrimenti, se vi siamo costretti dal modello di voce, è tenerci tutto :-D --Erinaceus (msg) 22:55, 21 feb 2019 (CET)
- P.S. Rendere conto delle pronunce senza appesantire l'incipit non sarebbe neanche difficile, basterebbe volerlo (= che wp lo volesse).
- P.P.S. È inutile aggiornare il ping, non funzionerà. Ripingo io [@ Giulio Mainardi]
- Kapuov ha scritto:"..i grafemi «ʣ» e «ʦ», come tutt’i singoli grafemi rappresentanti consonanti affricate, non esistono piú: in loro vece sóno infatti impiegàti i corrispondenti digrammi; nella fattispecie «dz» e «ts», se necessario accompagnati da un archetto di legamento.." Ecco pensavo si dovessero aggiornare i grafemi (senza altri orpelli per carità). [@ Erinaceus] spero di non aver capito male...--Marica Massaro (msg) 23:11, 21 feb 2019 (CET)
- P.S. Comunque a guardare bene nel modello di voce i file audio non sono previsti in nessun caso.
- P.P.S. Grazie per il ping :-)
- Non capisco bene questo sfogo-lamentela di Erinaceus... Non credo affatto che «il 99% dei lettori [già sia certo della pronuncia] senza che glielo dica Teknopedia!». E nemmeno credo che «i restanti sanno dove informarsi se non glielo dice.». In secondo luogo, può darsi che a te non interessi molto l'«omelia» su questi dettagli linguistici (che è pienamente comprensibile!), ma ad altri, tipo me, questi fatti interessano, e ho piacere a vederli precisati quando leggo una voce. Sul fatto che la scrittura dell'incipit possa essere poco funzionale, mi sembra una posizione certamente condivisibile, ma ha poco senso discuterne qui, visto che è la struttura che usiamo sistematicamente per tantissime voci. Andando al sodo, per me si possono lasciare i grafemi uniti, che pur "pensionati" restano univoci; ma se si vogliono sostituire, l'archetto va messo. È una questione di precisione. --Giulio Mainardi (msg) 12:18, 22 feb 2019 (CET)
- [@ Erinaceus] [@ Giulio Mainardi] Se siete d'accordo allora inserisco io i nuovi simboli con tanto di archetti e rimuovo i file audio non previsti dal modello di voce. Eventualmente vi pingo dopo aver effettuato le modifiche, in modo tale che in caso di errori possiate correggere. Aspetto un vostro parere, interverrò in caso di silenzio-assenso dopo 24 ore.--Marica Massaro (msg) 14:03, 22 feb 2019 (CET)
- [@ Erinaceus] [@ Giulio Mainardi] Fatto. Ho inserito, spero correttamente, i digrammi al posto dei "vecchi" grafemi (come da AFI). Nella nota ho dato la precedenza al DiPI. Ho rimosso i file audio non richiesti al momento nel modello di voce (audio tra l'altro presenti nel DOP in nota). Se necessario potete ovviamente intervenire sul testo. Grazie mille della collaborazione.--Marica Massaro (msg) 14:49, 23 feb 2019 (CET)
- Segnalo soltanto che nella nota n.3 ho ristabilito la precedenza del DOP che predilige la pronuncia "tradizionale" rispetto al DiPI.--Marica Massaro (msg) 00:31, 24 feb 2019 (CET)
- [@ Erinaceus] [@ Giulio Mainardi] Fatto. Ho inserito, spero correttamente, i digrammi al posto dei "vecchi" grafemi (come da AFI). Nella nota ho dato la precedenza al DiPI. Ho rimosso i file audio non richiesti al momento nel modello di voce (audio tra l'altro presenti nel DOP in nota). Se necessario potete ovviamente intervenire sul testo. Grazie mille della collaborazione.--Marica Massaro (msg) 14:49, 23 feb 2019 (CET)
- [@ Erinaceus] [@ Giulio Mainardi] Se siete d'accordo allora inserisco io i nuovi simboli con tanto di archetti e rimuovo i file audio non previsti dal modello di voce. Eventualmente vi pingo dopo aver effettuato le modifiche, in modo tale che in caso di errori possiate correggere. Aspetto un vostro parere, interverrò in caso di silenzio-assenso dopo 24 ore.--Marica Massaro (msg) 14:03, 22 feb 2019 (CET)
- Non capisco bene questo sfogo-lamentela di Erinaceus... Non credo affatto che «il 99% dei lettori [già sia certo della pronuncia] senza che glielo dica Teknopedia!». E nemmeno credo che «i restanti sanno dove informarsi se non glielo dice.». In secondo luogo, può darsi che a te non interessi molto l'«omelia» su questi dettagli linguistici (che è pienamente comprensibile!), ma ad altri, tipo me, questi fatti interessano, e ho piacere a vederli precisati quando leggo una voce. Sul fatto che la scrittura dell'incipit possa essere poco funzionale, mi sembra una posizione certamente condivisibile, ma ha poco senso discuterne qui, visto che è la struttura che usiamo sistematicamente per tantissime voci. Andando al sodo, per me si possono lasciare i grafemi uniti, che pur "pensionati" restano univoci; ma se si vogliono sostituire, l'archetto va messo. È una questione di precisione. --Giulio Mainardi (msg) 12:18, 22 feb 2019 (CET)
[← Rientro] [@ Marica Massaro][@ Giulio Mainardi][@ Erinaceus] Scusate la mia intempestività. Invero, avevo ed ò tutta l’intenzione di replicare, ma l’articolazione necessaria ad una rispósta completa non à ancór trovato un tempo a sé consono; perciò debbo rinviare ulteriormente. Intanto avverto sólo che, nelle terminazioni delle tre trascrizioni fonematiche cosí mutate, rilevo una sòrte di difetto grafico, risultante in sovrapposizioni di caratteri.Kapuov (msg) 09:26, 26 feb 2019 (CET)
- [@ Kapuov] come puoi vedere abbiamo utilizzato le trascrizioni fonematiche /aved͡zˈd͡zano/ e /avet͡sˈt͡sano/ e, per il dialetto, /aved͡zˈd͡zanə/ (tutte linkate all'AFI). Siamo certamente tutti disponibili a discutere cercando di essere chiari. Ti chiedo da persona certamente inesperta in materia maggiore chiarezza. Ti ricordo che Teknopedia si deve rivolgere a tutti (compresa me). Quando vuoi naturalmente puoi muovere i tuoi rilievi che hanno già portato a modifiche necessarie e importanti. Grazie.--Marica Massaro (msg) 10:59, 26 feb 2019 (CET)
Aggiornamento agostano
[modifica wikitesto]- [@ Marica Massaro][@ Giulio Mainardi][@ Actormusicus]
- Finalmente rispondo nel merito della questione, spero esaustivamente.
- Anzitutto, premetto che il difetto grafico da me descritto nel precedente intervento era dovuto all’errata rappresentazione del testo da parte del mio programma di navigazione, cui ò provveduto.
- Detto ciò, ò sostanzialmente due obiezioni: una piú semplice, l’altra piú articolata e problematica.
- Comincio dalla piú semplice, ossia dalla contestazione dell’asserzione di Giulio Mainardi secondo cui, per notare le consonanti affricate coll’alfabeto fonetico internazionale aggiornato, «l'archetto va[da] messo» per «una questione di precisione». Avendo consultato estesamente lo Handbook of the International Phonetic Association. A Guide to the Use of the International Phonetic Alphabet, che mi risulta esser l’unica fonte officiàle sull’argomento, assicuro Mainardi che tale prescrizione sia ivi piú volte smentita, citando un paio di passi come dimostrazione.
- «In general, the symbol for a phoneme will be an unmodified letter of the IPA, but letters may also be combined to make a phoneme symbol (for instance /tʃ/, as at the beginning and end of English church; if necessary the phonological unity of the two segments can be shown by a tie bar: /t͡ʃ/).»
- Handbook of the International Phonetic Association. A Guide to the Use of the International Phonetic Alphabet, Cambridge University Press, Nuova York, 2007, PART 1: Introduction to the IPA, 4 — The phonemic principle, p. 27
- Handbook of the International Phonetic Association. A Guide to the Use of the International Phonetic Alphabet, Cambridge University Press, Nuova York, 2007, PART 1: Introduction to the IPA, 4 — The phonemic principle, p. 27
- «In general, the symbol for a phoneme will be an unmodified letter of the IPA, but letters may also be combined to make a phoneme symbol (for instance /tʃ/, as at the beginning and end of English church; if necessary the phonological unity of the two segments can be shown by a tie bar: /t͡ʃ/).»
- «Transcription of recorded passage
- Two transcriptions are given, the first being a broad phonemic transcription […] The second transcriprion is a narrow phonetic transcription […]
- Broad transcription
- ðə ˈnoɹθ ˌwɪnd ən (ð)ə ˈsʌn wɚ dɪsˈpjutɪŋ ˈwɪtʃ wəz ðə ˈstɹɑŋgɚ, […]
- Narrow transcription
- ðə ˈnɔɹθ ˌwɪnd ən ə ˈsʌn wɚ dɪsˈpjuɾɪŋ ˈwɪtʃ wəz ðə ˈstɹɑŋgɚ, […]
- Orthographic version
- The North Wind and the Sun were disputing which was the stronger,»
- «Transcription of recorded passage
- Handbook of the International Phonetic Association. A Guide to the Use of the International Phonetic Alphabet, Cambridge University Press, Nuova York, 2007, PART 2: Illustration of the IPA, American English, pp. 43-44
- Handbook of the International Phonetic Association. A Guide to the Use of the International Phonetic Alphabet, Cambridge University Press, Nuova York, 2007, PART 2: Illustration of the IPA, American English, pp. 43-44
- Nondimeno, l’impiego della legatura, in questo caso, è certamente lecito e a tale scelta non oppongo alcunché.
- La seconda obiezione riguarda anch’essa un’infondata opinione di Mainardi, la quale però, diversamente dalla precedente, si riflette in un errore nelle trascrizioni fonematiche: cioè l’idea che la scrittura officiàle delle affricate lunghe consista nella ripetizione del digramma denotante l’affricata breve. Ebbene, a questo proposito occorrono due considerazioni.
- La prima è che la notazione della consonante affricata mediante la successione del grafema di un’occlusiva e di quello d’una fricativa non è una mera convenzione, ma descrive la sua effettiva natura fonica: un’affricata è costituita di due fasi, la prima occlusiva e la seconda fricativa, ciascuna delle quali è singolarmente rappresentata dal grafema corrispondente.
- La seconda considerazione riguarda la differenza fonica che distingue un’affricata breve da una lunga. Nell’affricata breve ambo i foni, occlusivo e fricativo, sóno brevi; nell’affricata lunga, invece, s’osserva una maggior durata della fase occlusiva, cioè precedente il rilascio, cui segue una fase fricativa equale in qualità e quantità a quella della corrispondente affricata breve. Ciò s’accorda coll’analisi della consonante affricata come un’occlusiva (anch’essa consistente di due fasi, occlusiva ed esplosiva, delle quali sólo la prima può variare in lunghezza) il cui rilascio sia però meno rapido e piú progressivo, dunque fricativo anziché esplosivo. In altri termini, nelle consonanti affricate come nelle occlusive, la differenza di lunghezza non può che riguardare la durata dell’occlusione. Dunque, passando al piano grafico, essa riguarda esclusivamente il grafema del fono occlusivo, che, se lungo, si nota come tutti i foni lunghi: affiancando il segno di lunghezza al grafema del relativo fono breve ovvero raddoppiandolo.
- Invece, la ripetizione del digramma voluta da Mainardi rappresenta evidentemente la successione di quattro foni: un presunto fonema consonantico in quattro fasi, due occlusive e due fricative, alternate. Chiaramente nulla che vedere con un’affricata lunga.
- Perciò l’esatta trascrizione fonematica del nome Avezzano, correttamente pronunziato con zeta sonora, è /aveˈdːzaːno/ o /avedˈdzaːno/. Come già detto, l’aggiunta del legamento, per quanto dispensabile, sarebbe lecita; ma, servendosi dei caratteri predefiniti qui reperibili, parmi impossibile comprendere in esso tutt’i tre simboli denotanti l’unità fonematica dell’affricata lunga.
- Poiché il sopraccitato manuale dell’Associazione Fonetica Internazionale lascia implicite queste considerazioni, conseguenti dalle piú generàli regole esposte, posso citare, a conferma di quanto detto, un manuale universitario italiano.
- «Si tenga presente che in IPA le affricate si trascrivono (oltre che in altri modi che qui non consideriamo), corrispondentemente alla loro natura fonetica, come la sequenza della occlusiva più la fricativa dei relativi luoghi di articolazione: [ts], affricata dentale, è rappresentata come [t], occlusiva dentale (prima fase dell’affricata), più [s], fricativa alveolare (seconda fase). Per convenzione, le affricate lunghe o doppie inoltre si trascrivono ripetendo il solo simbolo della fase occlusiva: [ˈpattso] e non [ˈpatstso] (trascrizione alternativa: [ˈpatːso] […]).»
- Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, Utet, Torino, 2016, Capitolo 2 — Fonetica e fonologia, 2.1 — Fonetica, 2.1.6 — Consonanti, p. 58
- Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, Utet, Torino, 2016, Capitolo 2 — Fonetica e fonologia, 2.1 — Fonetica, 2.1.6 — Consonanti, p. 58
- «Si tenga presente che in IPA le affricate si trascrivono (oltre che in altri modi che qui non consideriamo), corrispondentemente alla loro natura fonetica, come la sequenza della occlusiva più la fricativa dei relativi luoghi di articolazione: [ts], affricata dentale, è rappresentata come [t], occlusiva dentale (prima fase dell’affricata), più [s], fricativa alveolare (seconda fase). Per convenzione, le affricate lunghe o doppie inoltre si trascrivono ripetendo il solo simbolo della fase occlusiva: [ˈpattso] e non [ˈpatstso] (trascrizione alternativa: [ˈpatːso] […]).»
- Aggiungo un breve commento sulla rammemorazione della regola impartita a Marica Massaro nella scuola elementare. La pronunzia dei nomi, sia proprî sia comuni, non soggiace ad alcuna légge fonetica speciale, perciò è equalemente possibile trovare una doppia zeta sonora in un nome proprio o in onn’altra parola; tanto piú che moltissimi nomi proprî derivano direttamente da parole d’altre categorie, ovviamente senza perciò perdere la sonorità di qualche consonante. Gli essempî sóno innumerevoli.
- Infine, satisfaccio la curiosità di Mainardi circa la mia grafia d’impiegàti e locàli: semplicemente, se è possibile ed ortograficamente ammesso, preferisco fare un uso sistematico del segnaccento quandunque esso elida un caso d’omografia.
- Kapuov (msg)
Cerco di farla breve: da tutto il suo discorso mi sembra che lei confonda i concetti di fonematico e fonetico. Un esempio su tutti: quando scrive «Perciò l’esatta trascrizione fonematica del nome Avezzano, correttamente pronunziato con zeta sonora, è /aveˈdːzaːno/ o /avedˈdzaːno/»: in italiano l'allungamento vocalico (qui -aː-) è fonetico ma non fonematico, e quindi non va messo nella trascrizione tra barre (fonematica: /.../) ma solo in quella tra quadre (fonetica: [...]). Quanto alle affricate in questione, infatti, il brano che lei cita parla appunto di trascrizioni fonetiche, tra quadre: «Per convenzione, le affricate lunghe o doppie inoltre si trascrivono ripetendo il solo simbolo della fase occlusiva: [ˈpattso] e non [ˈpatstso]». Fonematicamente (per la trascrizione tra barre) ci rifacciamo a Canepari, che credo possiamo considerare sufficientemente autorevole, e, fonematicamente, scrive tranquillamente -ʣˈʣ-. --Giulio Mainardi (msg) 19:23, 13 ago 2019 (CEST)
- [@ Marica Massaro][@ Giulio Mainardi][@ Actormusicus]
- Non rilevando alcuna obiezione sensata e pertinente, non ò nulla da aggiungere; salvo che altri non abbisogni di qualche chiarimento da parte mia.
- Kapuov (msg) 11:47, 22 ago 2019 (CEST)
- P. S.: A causa di un’infelice scelta lessicale, m’avvedo óra che potrebbe bisognare una precisazione: intendevo qui rilevare nel senso di individuare, venire a cognoscenza di, riferendomi all’intervento precedente. Riformulando: Non avendo ricevute obiezioni sensate e pertinenti eccetera. Mi scuso pell’involontaria ambiguità. --Kapuov (msg) 15:10, 22 ago 2019 (CEST)
Etimologia: tutte le ipotesi
[modifica wikitesto]Le varie ipotesi sull'origine del nome Avezzano sono state alla portata di tutti per tanto tempo. Ognuno ha potuto vagliarle. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.24.238.211 (discussioni · contributi) 21:44, 23 feb 2017 (CET).
- Per chiarezza sposto qui la segnalazione. Per questioni di spazio tutte le ipotesi sull'origine del nome di Avezzano sono riportate in questa pagina correlata e tutti possono leggerle e valutarle. Nella pagina principale sono indicate le tre ipotesi più discusse dagli storici e facilmente reperibili da fonti cartacee o anche dal web. Grazie dell'attenzione--Marica Massaro (msg) 09:23, 24 feb 2017 (CET)
Nome provincia errato
[modifica wikitesto]Si scrive provincia di "L'Aquila" e non provincia "dell'Aquila". La città si chiama L'Aquila e non Aquila.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:b07:645a:9a16:dd3f:6088:276e:eddf (discussioni · contributi) 14:00, 4 feb 2018 (CET).
- Ultimamente ho già avuto modo di rettificare altre modifiche di IP anonimo su alcune pagine della Marsica. Specie quando di tratta di contenuti storici e/o enciclopedici si deve scrivere "provincia dell'Aquila". Nulla di errato dunque: legga qui e qui. Cordiali saluti--Marica Massaro (msg) 15:35, 4 feb 2018 (CET)
- Continua pure a rettificare; anzi, forzate sono le altre forme, specialmente *di L'Aquila. Allora meglio di Aquila come si chiamava un tempo, e a ben vedere può anche dirsi che si chiama ancora: le città fanno come vogliono, ci sia o non ci sia l'articolo nel nome «ufficiale»; si confrontino Il Vasto e L'Amatrice. Scriveremo anche *di Il Cairo o magari *d'Il Cairo? (horror) --Erinaceus (msg) 15:46, 4 feb 2018 (CET)
- Bene grazie. Ne approfitto nel riportare il sito ufficiale della provincia dell'Aquila e analoga discussione in questa pagina, entrambi i link riguardano il caso specifico. --Marica Massaro (msg) 15:56, 4 feb 2018 (CET)
- Continua pure a rettificare; anzi, forzate sono le altre forme, specialmente *di L'Aquila. Allora meglio di Aquila come si chiamava un tempo, e a ben vedere può anche dirsi che si chiama ancora: le città fanno come vogliono, ci sia o non ci sia l'articolo nel nome «ufficiale»; si confrontino Il Vasto e L'Amatrice. Scriveremo anche *di Il Cairo o magari *d'Il Cairo? (horror) --Erinaceus (msg) 15:46, 4 feb 2018 (CET)
Sezioni "Persone legate.." e "Personalità sportive legate.."
[modifica wikitesto]Le sezioni "Persone legate ad Avezzano" e "Personalità sportive legate ad Avezzano" sono state eliminate dal modello di voce per decisione consensuale.--Marica Massaro (msg) 14:09, 13 feb 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Avezzano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171015150041/http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/24751.html per http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/24751.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160415022635/http://www.coralelafenice.it/ per http://www.coralelafenice.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:54, 26 mag 2018 (CEST)
- Fatto controllo effettuato--Marica Massaro (msg) 11:20, 27 mag 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Avezzano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170806142909/http://www.demo.istat.it/bil2016/index.html per http://demo.istat.it/str2017/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:28, 18 nov 2018 (CET)
- Fatto --Marica Massaro (msg) 21:14, 18 nov 2018 (CET)
PIL
[modifica wikitesto]Segnalo che ho annullato le modifiche di un utente che ha aggiunto nei template amministrativi di diverse pagine, inclusa Avezzano, i dati del Pil e del Pil pro capite del comune, utilizzando una fonte locale del 2016, sdoppiandola e senza che la stessa riferisse chiaramente il dato (che forse ha calcolato lui stesso)--Marica Massaro (msg) 13:06, 27 mar 2019 (CET)
Pil Avezzano
[modifica wikitesto]Buongiorno, ho notato che la mia aggiunta del pil di Avezzano è stata prontamente rimossa con la motivazione: "Assolutamente no Fonte locale, sdoppiata e senza riferimento al Pil". Faccio sommessamente notare che il pil altro non è che il pil pro capite moltiplicato per la popolazione, dunque che la fonte sia "sdoppiata" non dovrebbe rappresentare un problema per chi sa come leggere il dato. Problema che se proprio lo si vuole trovare, si può intravedere nella fonte "locale", nonostante a sua volta citi dati istat. Aggiornerò nuovamente il dato del pil se si troverà una fonte diretta istat, diversamente la pagina di avezzano rinuncerà a questa informazione— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sayatek (discussioni · contributi) 08:06, 28 mar 2018 (CEST).
- Non tutti sono in grado di "leggere" o "formulare" il dato. Se trovi fonti istituzionali (Istat o meglio Ministero dell'economia) non sarò contraria. A patto che si tratti di dati aggiornati e non del 2016 o comunque superati. Non si tratta di un'informazione obbligatoria. Anzi ti consiglio vivamente di fare la stessa cosa con tutte le pagine abruzzesi in cui hai aggiunto i dati economici. Sono sicura di capirci. Grazie.--Marica Massaro (msg) 09:15, 28 mar 2019 (CET)