Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Quake_(serie)
Quake_(serie)
Quake (serie) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Panoramica
    • 1.1 Ambientazione
    • 1.2 Strogg
  • 2 Giochi
    • 2.1 Quake
      • 2.1.1 Quake Mission Pack No. 1: Scourge of Armagon
      • 2.1.2 Quake Mission Pack No. 2: Dissolution of Eternity
    • 2.2 Quake II
      • 2.2.1 Quake II Mission Pack: The Reckoning
      • 2.2.2 Quake II Mission Pack: Ground Zero
    • 2.3 Quake III Arena
      • 2.3.1 Quake III: Team Arena
    • 2.4 Quake 4
    • 2.5 Enemy Territory: Quake Wars
    • 2.6 Quake Live
    • 2.7 Quake Champions
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Quake (serie)

  • العربية
  • Asturianu
  • Български
  • Čeština
  • Dansk
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • עברית
  • Magyar
  • 한국어
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Svenska
  • 吴语
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Quake è una serie di videogiochi di sparatutto in prima persona.

Panoramica

[modifica | modifica wikitesto]

Ambientazione

[modifica | modifica wikitesto]

La serie di Quake ha cambiato ambientazione più volte; la storia di Quake II non è collegata al Quake originale. Questo soprattutto perché Quake II era stato inizialmente pensato essere un gioco di un franchise diverso. Quake III Arena, invece, ha poco a che fare con i suoi predecessori ma è ambientato nello stesso universo di Quake II e Quake 4, abbandonando le missioni singleplayer in favore di deathmatch contro l'I.A. o online. Uno dei pochi elementi che uniscono i giochi di Quake in tutto è il suo logo che è anche il simbolo della runa per il "quad damage" che moltiplica per quattro volte il danno di ogni arma per un tempo limitato.

Strogg

[modifica | modifica wikitesto]

Gli Strogg sono una razza aliena che fungono da antagonisti principali in Quake II e Quake 4, e il Makron è il loro leader. In Quake II, Makron usa il suo mecha da battaglia Jorg. Gli Strogg sono una fazione giocabile in Quake III: Team Arena e Enemy Territory: Quake Wars. Sono una razza guerrafondaia prevalentemente cibernetica, famosi per i suoi "rimpiazzi" fra i soldati con i prigionieri di guerra, "stroggificati" e assimilati attraverso la modifica dei loro corpi con protesi e armamenti meccanici. Mantengono un enorme impianto industriale militare con miniere, raffinerie, stazioni elettriche e grossi impianti industriali in tutto Stroggos (il loro pianeta natale). Questa industria ha creato un ambiente tossico che ha ucciso quasi tutta la flora e la fauna su Stroggos e gli animali rimasti sono sottoposti a orribili mutazioni.

Giochi

[modifica | modifica wikitesto]
Abbozzo videogiochiQuesta sezione sull'argomento videogiochi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Quake

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Quake.

Quake è un videogioco del genere sparatutto in prima persona, sviluppato da id Software e pubblicato da GT Interactive nel 1996.

Quake Mission Pack No. 1: Scourge of Armagon

[modifica | modifica wikitesto]

Quake Mission Pack No. 1: Scourge of Armagon è un'espansione sviluppata da Hypnotic Interactive, uscita il 28 febbraio 1997.

Quake Mission Pack No. 2: Dissolution of Eternity

[modifica | modifica wikitesto]

Quake Mission Pack No. 2: Dissolution of Eternity è un'espansione sviluppata da Rogue Entertainment, uscita il 31 marzo 1997.

Quake II

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Quake II.

Quake II è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona sviluppato dalla Id Software e pubblicato da Activision il 9 dicembre 1997.

Quake II Mission Pack: The Reckoning

[modifica | modifica wikitesto]

Quake II Mission Pack: The Reckoning è un'espansione sviluppata da Xatrix Entertainment.

Quake II Mission Pack: Ground Zero

[modifica | modifica wikitesto]

Quake II Mission Pack: Ground Zero è un'espansione sviluppata da Rogue Entertainment.

Quake III Arena

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Quake III Arena.

Quake III Arena è uno sparatutto in prima persona sviluppato da Id Software e pubblicato da Activision nel 1999.

Quake III: Team Arena

[modifica | modifica wikitesto]

Quake III: Team Arena è un'espansione sviluppata da id Software.

Quake 4

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Quake 4.

Quake 4 è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona sviluppato da Raven Software e pubblicato da Activision nel 2005.

Enemy Territory: Quake Wars

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Enemy Territory: Quake Wars.

Enemy Territory: Quake Wars è un videogioco del genere sparatutto in prima persona creato da Splash Damage per Activision il 28 settembre 2007.

Quake Live

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Quake Live.

Quake Live è uno sparatutto in prima persona multiplayer, prodotto da id Software nel 2008.

Quake Champions

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Quake Champions.

Quake Champions è uno sparatutto in prima persona in sviluppo per piattaforma Windows presso id Software e Saber Interactive.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quad Damage

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Gruppo di videogiochi: Quake, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
V · D · M
Quake
VideogiochiQuake (Scourge of Armagon · Dissolution of Eternity) · Quake II (The Reckoning · Ground Zero) · Quake III Arena (Team Arena) · Quake 4 · Enemy Territory: Quake Wars · Quake Live · Quake Champions
Motori graficiQuake engine · id Tech 2 · id Tech 3 · id Tech 4 · id Tech 5 · id Tech 6 · id Tech 7
Voci correlateid Software · BFG · QuakeCon · QuakeNet · Radice quadrata inversa veloce
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di videogiochi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quake_(serie)&oldid=137217599"
Categorie:
  • Quake
  • Id Software
Categorie nascoste:
  • Stub sezione - videogiochi
  • P5360 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 gen 2024 alle 11:57.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022