Locomotiva FS 940

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento treni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Locomotiva Gruppo 940
Locomotiva a vapore
Locomotiva 940.022
Anni di progettazione 1920
Anni di costruzione 1922 - 1923
Anni di esercizio Dal 1922 (treni storici)
Quantità prodotta 50 + 3
Costruttore OM (Milano) (001 ÷ 004)

Officine Meccaniche di Napoli (005 ÷ 030)
Officine Meccaniche Italiane di Reggio Emilia / Reggiane (031 ÷ 050)

Locotender
Dimensioni 13.178 mm (lunghezza tra respingenti)
Massa in servizio 87.300 kg
Massa aderente 61.600 kg
Rodiggio 1-4-1
Diametro ruote motrici 1.370 mm
Distribuzione Walschaerts
Potenza oraria 980 CV
Sforzo trazione massimo 13.500 kg
Velocità massima omologata 65 km/h
Autonomia Acqua: 10.000 litri
Carbone: 3.500 / 5.000 kg

Le locomotive a vapore del gruppo 940 sono delle locotender a vapore delle Ferrovie dello Stato italiane, costruite per i servizi gravosi sulle linee appenniniche dell'Italia centrale, quasi tutte fuori servizio salvo:

  • La FS 940.006 che si trova nel deposito di Fabriano utilizzata per i treni storici,
  • La FS 940.014, ripristinata per le celebrazioni del 100º anno di fondazione delle OGR di Voghera nel 2015.

Le FS 940 sono il prodotto della rielaborazione del precedente progetto del gruppo 740, a cui è stata modificata la distribuzione dei pesi per rendere la locomotiva simmetrica, cioè in grado di sviluppare la medesima velocità sia in marcia avanti che in marcia indietro. Ciò consentiva di non dover girare la locomotiva nelle piccole stazioni di testa delle linee.

Con un rodiggio 1-4-1, una potenza di 980 CV, sviluppavano una velocità di circa 65 km/h.

Alcuni esemplari hanno ricevuto un rialzo della carbonaia che ha permesso di aumentare la capacità di carbone da 3.5 tonnellate a circa 5.

Vennero costruite in 50 esemplari tra il 1922 ed il 1923. Altre 3 furono costruite nel 1924 dalla OM per la SFB (Strada Ferrata di Biella)[1]. Assunsero inizialmente i numeri 401 ÷ 403, per passare nel 1928 a 941 ÷ 943. Queste tre unità differivano da quelle FS per la guida a destra e per la posizione delle targhe di classificazione poste verso la coda. Nel 1951 entrarono nel parco delle FS con la numerazione FS 940.051 ÷ 053.

Le FS 940 spartineve

[modifica | modifica wikitesto]

Essendo una macchina da montagna, le locomotive FS 940 si confrontarono spesso con la neve dei lunghi inverni appenninici e alpini. La motrice fu dotata anteriormente di un vomere caratterizzato da una lama inferiore (ripiegabile), e fiancatine avvolgenti. Queste ultime infatti impicciavano la manutenzione, e quindi si aprivano a porta. È facile trovare immagini con le fiancatine aperte, mentre più rare sono quelle in versione “invernale”, chiuse. In caso di nevicate abbondanti, queste disposizioni non erano sufficienti. Per questo, stagionalmente venivano montati ampi spartineve sui quali veniva riportata la marcatura della macchina (visto che il pancone ne veniva nascosto). In caso di abbondanti nevicate, due locomotive FS 940 venivano accoppiate.

Locomotiva JŽ 118.005 (ex FS 940.015) esposta a Nova Gorica
Dettaglio del duomo della JŽ 118.005 (ex FS 940.015)

.

Le FS 940 jugoslave JŽ 118

[modifica | modifica wikitesto]

Durante la Seconda Guerra mondiale, alcune FS 940, assegnate alla Delegazione Ferroviaria Orientale di Lubiana, caddero in mano Jugoslava, ed entrarono a far parte delle JŽ nel gruppo 118. Secondo Cornolò si tratterebbe di 4 motrici, secondo Kalla-Bishop si tratta delle FS 940.021, 047, 045 e 013. Tuttavia, l’esistenza della JŽ 118.005 (ex FS 940.015), come lo dimostra la targhetta sul duomo, esposta in stazione di Nova Gorica fa ritenere che si trattasse di (almeno) 5 macchine.

Unità conservate

[modifica | modifica wikitesto]

Sono 18 le unità conservate:

  • La 940.001 - custodita al padiglione ferroviario del Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano
  • La 940.002 - monumentata a Piazza al Serchio (Lucca)
  • La 940.003 - in condizioni di non funzionamento presso l'ex DRS di Rimini.
  • La 940.006 - si trova nel deposito di Fabriano in ottime condizioni utilizzata per l'effettuazione di treni storici.
  • La 940.014 - in stato di totale abbandono, ma dal gennaio del 2014 è iniziato il restauro presso l'Officina Grandi Riparazioni di Voghera dove è stata ripristinata per le celebrazioni del 100º anno di fondazione delle officine medesime nel 2015.
  • La 940.015 - esposta presso la stazione di Nova Gorica in Slovenia.
  • La 940.019 - collocata nell'aprile 1985 in un parco giochi di Ronco Briantino, precisamente in via Don Biagio Rossetti,2 e permane in tale collocazione
  • La 940.022 - è in fase di riparazione e restauro presso il deposito di Mestre da parte dei soci di Avts.
  • La 940.030 - conservata in ottime condizioni estetiche, è attualmente esposta di fronte alle ex OGR (Officine Grandi Riparazioni) di Torino per le celebrazioni del 150º Unità d'Italia, accanto alla E404.002, in livrea Frecciarossa.
Gr 940.030 Innanzi alle OGR di Torino

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 248, 1909
  2. ^ ::: Afi - Amici Della Ferrovia Italia::: Archiviato il 28 dicembre 2014 in Internet Archive.
  3. ^ Ferrovie.it - Iniziato il taglio della locomotiva 940.036
  4. ^ Locomotiva 940.047 Archiviato il 19 settembre 2015 in Internet Archive..
  5. ^ M.A.P. - 2023, novembre _ 22, § Locomotiva FS 940 041 §, 22 novembre 2023. URL consultato il 22 novembre 2023.
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento trasporti è ritenuta da controllare.
Motivo: Una bibliografia scritta in questo modo è inutilizzabile

Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Fonti a stampa

[modifica | modifica wikitesto]
  • Enrico Levi, Nuove locomotive a 4 assi accoppiati (1-4-1) delle Ferrovie dello Stato Italiano, in Rivista tecnica delle ferrovie italiane, a. 11, 22 (1922), n. 5, pp. 317-321 e tav. XVIII e XVIII-bis.
  • Album FS, 1915-1923.
  • Istruzione FS, 1940.
  • Corbellini, 1955.
  • Diegoli, 1961.
  • Vicuna, 1968.
  • Vicuna, 1986.
  • Istruzione FS, 1971.

Storiografia e complementi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Damen, Naglieri, Pirani, 1971.
  • Briano, 1977.
  • Cornolò, 1998.
  • Riccardi, 2005.
  • Gruppo 940: 90 anni di onorato servizio, in I Treni n. 357 (marzo 2013), pp. 12–18.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Trasporti