Papiro 46
Papiro 46 Manoscritto del Nuovo Testamento | |
---|---|
Un foglio del Papiro 46 contenente 2 Corinzi 11,33-12,9[1]. | |
Nome | P. Chester Beatty II |
Simbolo | 46 |
Testo | Lettere di Paolo |
Datazione | Metà del II secolo |
Scrittura | lingua greca |
Conservazione | Chester Beatty Library (Dublino), University of Michigan (Ann Harbour) |
Tipo testuale | alessandrino |
Categoria | I |
Nota | simile al codice minuscolo 1739 |
Il Papiro 46 (46) è uno dei più antichi manoscritti esistenti del Nuovo Testamento. La datazione più probabile è tra il 175 e il 225[2]. Fa parte dei Papiri Chester Beatty. Secondo Bible Research, 46 contiene (nell'ordine) «gli ultimi otto capitoli di Romani; tutta Ebrei; virtualmente tutte 1-2 Corinzi; tutte Efesini, Galati, Filippesi, Colossesi; e due capitoli di 1 Tessalonicesi. In fondo a tutti i fogli manca qualche riga, a causa del deterioramento».[3]
Contenuto del papiro
[modifica | modifica wikitesto]46 contiene la maggior parte delle epistole paoline. Alcuni fogli sono mancanti; gli altri si possono trovare attualmente nella Biblioteca Chester Beatty o all'Università del Michigan.
Foglio | Contenuto | Collocazione |
---|---|---|
1-7 | Romani 1:1-5:17[4] | mancante |
8 | Romani 5:17-6:14[5] | Biblioteca Chester Beatty |
9-10 | Romani 6:14-8:15[6] | mancante |
11-15 | Romani 8:15-11:35[7] | Biblioteca Chester Beatty |
16-17 | Romani 11:35-14:8[8] | Università del Michigan |
18 (frammento) | Romani 14:9-15:11[9] | Biblioteca Chester Beatty |
19-28 | Romani 15:11-16:27[10]-Ebrei 1:1-8:8[11] | Università del Michigan |
29 | Ebrei 8:9-9:10[12] | Biblioteca Chester Beatty |
30 | Ebrei 9:10-26[13] | Università del Michigan |
31-39 | Ebrei 9:26-13:24[14]-1 Corinzi 1:1-2:3[15] | Biblioteca Chester Beatty |
40 | 1 Corinzi 2:3-3:5[16] | Università del Michigan |
41-69 | 1 Corinzi 3:6-16:24[17]-2 Corinzi 1:1-9:7[18] | Biblioteca Chester Beatty |
70-85 | 2 Corinzi 9:7-13:13[19], Efesini Ef[20], Galati 1:1-6:10[21] | Università del Michigan |
86-94 | Galati 6:10-6:18[22], Filippesi Fil[23], Colossesi Col[24], 1 Tessalonicesi 1:1-2:3[25] | Biblioteca Chester Beatty |
95-96 | 1 Tessalonicesi 2:3-5:5[26] | mancante |
97 (frammento) | 1 Tessalonicesi 5:5.23-28[27] | Biblioteca Chester Beatty |
98-104 | Contenuto incerto | mancante |
Dimensioni del papiro
[modifica | modifica wikitesto]La dimensione delle pagine è di circa 28x16cm con un'unica colonna di testo (circa 11.5cm). Ci sono tra 26 e 32 righe di testo per pagina, sebbene sia la larghezza delle linee sia il numero di righe per pagina aumenta verso la fine. Le righe finali sono danneggiate: 1-2 righe mancano nel primo quarto, 2-3 nella metà centrale e fino a sette righe nell'ultimo quarto.
Contenuto ignoto
[modifica | modifica wikitesto]I sette fogli persi dall'inizio chiaramente contenevano la parte iniziale della Lettera ai Romani. Tuttavia, il contenuto dei sette fogli mancanti a partire dalla fine non è certo. Ci sarebbe abbastanza spazio per la Seconda lettera ai Tessalonicesi ed eventualmente per la Lettera a Filemone ma non per le Lettere pastorali. Frederic G. Kenyon calcola[28] che la Seconda lettera ai Tessalonicesi avrebbe occupato due fogli, il che lascia 5 fogli (10 pagine) per la Prima lettera a Timoteo (8.25 pagine a questo ritmo), Seconda lettera a Timoteo (6 pagine), la Lettera a Tito (3.5 pagine) e la Lettera a Filemone (1.5 pagine) – 19.25 pagine, mentre solamente 10 sono quelle disponibili.
Recentemente Alessandra Peri[29] ha avanzato l'ipotesi che i fogli finali mancanti contenessero i primi tre capitoli dell'Apocalisse di Giovanni.
Segni di lettura
[modifica | modifica wikitesto]Lungo tutto il capitolo di Romani ed Ebrei e il successivo contenente la Prima lettera ai Corinzi, sono stati trovati piccoli e densi tratti o puntini, è stato comunemente ritenuto che siano segni di un lettore piuttosto che dello scrittore del manoscritto poiché l'inchiostro spesso è molto più chiaro di quello del testo stesso.[30] Sembrano marcare il senso delle divisioni (similmente alla numerazione dei versetti che si trovano nelle bibbie contemporanee) e sono stati trovati anche in brani del 45, probabili prove di letture in comunità che hanno posseduto entrambi i codici.
Provenienza
[modifica | modifica wikitesto]La provenienza di 46 è sconosciuta, anche se probabilmente è stato originariamente scoperto nelle rovine di una chiesa paleocristiana o in un monastero.[31] Dopo la scoperta del Cairo, il manoscritto è stato rotto dal rivenditore. Dieci fogli sono stati acquistati da Chester Beatty nel 1930, Michigan ne ha acquistati 6 nel 1931 e 24 nel 1933. Beatty ne acquistò altri 46 nel 1935 e ora i suoi acquisti fanno parte della biblica papiri di Chester Beatty, undici codici di materiale biblico.
Datazione
[modifica | modifica wikitesto]Secondo la datazione, il manoscritto risale circa al 200 [32]. Young Kyu Kim ha sostenuto una precedente datazione di c. 80.[33] Griffin criticò e contestò la datazione di Kim,[34] ponendo la 'più probabile data' tra il 175-225, con un '95% di affidabilità nell'intervallo tra 150-250[35] Similmente Comfort e Barrett[36] dimostrano che P46 condivide molte affinità con i seguenti:
- P. Oxy. 8 (assegnato al tardo I secolo o all'inizio del II secolo),
- P. Oxy. 841 (la seconda revisione, che non può essere datata oltre il 125-150),
- P. Oxy. 1622 (datato con fiducia a prima del 148, probabilmente durante il regno di Adriano [117-138], a causa del testo documentario sul rovescio),
- P. Oxy. 2337 (assegnato alla fine del I secolo),
- P. Oxy. 3721 (assegnato alla seconda metà del II secolo),
- P. Rylands III 550 (assegnato al II secolo) e
- P. Berol. 9810 (inizio II secolo).
Questo, essi concludono, indica una data che risale a circa la metà del II secolo per 46.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 2Cor 11,33-12,9, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ B. Griffin, The Paleographical Dating of P-46, 1996, p. 10.
- ^ Michael Marlowe, Papyrus 46, da Bible Research.
- ^ Rm 1:1-5:17, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Rm 5:17-6:14, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Rm 6:14-8:15, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Rm 8:15-11:35, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Rm 11:35-14:8, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Rm 14:9-15:11, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Rm 15:11-16:27, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Eb 1:1-8:8, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Eb 8:9-9:10, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Eb 9:10-26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Eb 9:26-13:24, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Cor 1:1-2:3, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Cor 2:3-3:5, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Cor 3:6-16:24, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 2Cor 1:1-9:7, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 2Cor 9:7-13:13, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Ef, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Gal 1:1-6:10, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Gal 6:10-6:18, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Fil, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Col, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Ts 1:1-2:3, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Ts 2:3-5:5, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Ts 5:5.23-28, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ F.G. Kenyon, The Chester Beatty Biblical Papyri. III.1 Pauline Epistles and Revelation. Text, London: E. Walker, 1934
- ^ A. Peri, «Il codice più antico delle Epistole paoline: un'ipotesi» in Sit liber gratus quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90 compleanno, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, Città del Vaticano 2012, pp. 9-20
- ^ H.A. Sanders, A Third Century Papyrus Codex of the Epistles of Paul, (Ann Arbor, 1935), p. 17.
- ^ F.G. Kenyon, The Chester Beatty Biblical Papyri: I. General Introduction, (London: E. Walker), 1933, p. 5; C.H. Roberts, Manuscript, Society and Belief in Early Christian Egypt, p. 7.
- ^ Willker, Wieland "Complete List of Greek NT Papyri" Last Update: 17.04.2008. Retrieved 01/03/17.
- ^ Kim, YK (1988), "Palaeographical Dating of P46 to the Later First Century," Biblica, 69, p.248
- ^ Griffin, B (1996), "The Paleographical Dating of P-46"
- ^ Vedere la e-maill di Griffin aggiunta nel 2005 al suo saggio del 1996.
- ^ Philip W. Comfort, David P. Barrett, The Text of the Earliest New Testament Greek Manuscripts, Wheaton, Illinois: Tyndale House Publishers, 2001, pp. 204-206.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Henry A. Sanders, A Third-Century Papyrus Codex of the Epistles of Paul, Ann Arbor, University of Michigan Studies, 1935 (reprint: Eugene (OR), Wipf & Stock, 2015).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Papiro 46
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Reading the Papyri: P46, dalla Collezione di papiri dell'Università del Michigan
- A. Peri, «https://www.academia.edu/1543114/Il_codice_piu_antico_delle_Epistole_paoline_unipotesi[collegamento interrotto]», in Sit liber gratus quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90 compleanno, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, Città del Vaticano, 2012, pp. 9-20