Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Villino_Travaglini
Villino_Travaglini
Villino Travaglini - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia e descrizione
  • 2 Bibliografia
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Villino Travaglini

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 43°46′06.57″N 11°16′09.52″E43°46′06.57″N, 11°16′09.52″E
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Villino Travaglini
Villino Travaglini
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneToscana
LocalitàFirenze
Indirizzoviale della Giovine Italia 11
Coordinate43°46′06.57″N 11°16′09.52″E43°46′06.57″N, 11°16′09.52″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Pianidue
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il villino Travaglini a Firenze si trova in viale della Giovine Italia 11, angolo via Ghibellina 1.

Finestra e grate

Storia e descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Il villino, con ingresso sul viale, mostra i caratteri propri della residenza signorile: a due piani, come si conviene alla tipologia, presenta un fronte principale su cinque assi, il portone protetto dall'immancabile balcone, le finestre incorniciate da lesene classiche scanalate e chiuse da timpani alternativamente triangolari e ad arco ribassato.

Sul retro (via Ghibellina n. 1) è il cancello con accesso al giardino di pertinenza. Sulla base dei disegni pubblicati sul periodico Ricordi di Architettura il villino è riconducibile all'attività dell'architetto Torquato Del Lungo e databile agli anni ottanta dell'Ottocento.

Nonostante il pregio dell'edificio, l'ampiezza degli spazi e la collocazione in una zona sufficientemente qualificata, l'edificio è stato lasciato in una condizione di semi abbandono per molti anni, con gli intonaci cadenti e numerose lacune agli elementi decorativi in pietra artificiale. Almeno dal 2007, viste lo stato di conservazione, l'edificio è stato transennato su ambedue i lati e, dal 2009, i fronti chiusi da impalcature. Nel 2010 è stato avviato un cantiere di restauro volto all'integrale recupero dell'immobile, con rifacimento delle facciate e delle coperture.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ricordi di Architettura. Raccolta di ricordi d'arte antica e moderna e di misurazione di monumenti, X, 1887, fasc. IV, tavv. II-III.
  • Carlo Cresti, Luigi Zangheri, Architetti e ingegneri nella Firenze dell'Ottocento, Firenze, Uniedit, 1978, p. 79;
  • Claudio Paolini, Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce a Firenze, Firenze, Paideia, 2008, p. 88, n. 121;
  • Claudio Paolini, Architetture fiorentine. Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce, Firenze, Paideia, 2009, p. 145, n. 190.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villino Travaglini

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Claudio Paolini, schede nel Repertorio delle architetture civili di Firenze di Palazzo Spinelli (testi concessi in GFDL).
V · D · M
Firenze - zona di via Ghibellina
Primo trattoVillino Travaglini · Complesso monumentale delle Murate (Monastero delle Murate Cappella della Madonna della Neve) · Teatro Brendel · Santi Jacopo e Lorenzo · Palazzo Vivarelli Colonna · Ex manicomio di Santa Dorotea
↖ ↑ ↗
← o →
↙ ↓ ↘
Le StincheTabernacolo delle Stinche · Via Isola delle Stinche · Teatro Verdi · Carcere delle Stinche · Via dei Lavatoi · Spedale della Santissima Trinità dei Calzolai · Fontana dell'Agnellino · Santi Simone e Giuda · Gelateria Vivoli
Secondo trattoCasa del boia · Casa Buonarroti · Palazzo Guicciardini Corsi Salviati · Palazzo Salvetti Sebregondi · Casa natale di Giovanni da Verrazzano · Palazzo Gherardi · Palazzo Jacometti Ciofi (Enoteca Pinchiorri) · Via della Rosa · Palazzo Della Ripa
Via della Vigna Vecchia e dintorniPalazzo Lottini · Via dell'Acqua · Via delle Burella · Palazzo Covoni delle Burella · Palazzo Barucci · Palazzo Libri · Palazzo Da Cintoia
Terzo trattoPorta Ghibellina · Palazzo Salviati-Quaratesi · via del Crocifisso · Palazzo Baroncini · Palazzo Borghese-Aldobrandini · Palazzo Covoni · via delle Seggiole · Palazzo Borghese · via de' Giraldi · Bargello
  Portale Architettura
  Portale Firenze
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Villino_Travaglini&oldid=108891466"
Categoria:
  • Palazzi di Firenze
Categorie nascoste:
  • P625 letta da Wikidata
  • P18 uguale su Wikidata
  • P1101 assente su Wikidata
  • P6375 assente su Wikidata
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 nov 2019 alle 20:49.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022