Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Stazione_di_Ōsaka_Namba
Stazione_di_Ōsaka_Namba
Stazione di Ōsaka Namba - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Linee
  • 2 Aspetto
  • 3 Interscambi con altre linee
  • 4 Stazioni adiacenti
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Stazione di Ōsaka Namba

  • English
  • Esperanto
  • Français
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • Jawa
  • 한국어
  • Nederlands
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 34°40′01.61″N 135°29′56.91″E34°40′01.61″N, 135°29′56.91″E
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Ōsaka Namba
stazione ferroviaria
大阪難波
Edificio in superficie
Localizzazione
StatoGiappone (bandiera) Giappone
LocalitàChūō-ku, Ōsaka
Coordinate34°40′01.61″N 135°29′56.91″E34°40′01.61″N, 135°29′56.91″E
Linee● Linea Kintetsu Namba

● Linea Hanshin Namba

Storia
Stato attualeIn uso
Anno attivazione1970
Caratteristiche
TipoStazione sotterranea passante
Binari3
Operatori
  • Ferrovie Hanshin
  • Ferrovie Kintetsu
InterscambiBus, metropolitana
DintorniNamba City
Statistiche viaggiatori
al giorno150.000 (2010)
all'anno-
FonteFerrovie Kintetsu, Ferrovie Hanshin
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Ōsaka Namba (大阪難波駅?, Ōsaka-Nanba-eki) è una stazione utilizzata dai treni delle Ferrovie Kintetsu e Hanshin situata nel quartiere di Namba. Qui arrivano e partono i treni diretti a Nara. La stazione aprì nel 1970 col nome di Kintetsu Namba (近鉄難波駅?, Kintetsu-Nanba-eki), e il nome presente fu cambiato nel 2009 quando arrivò la linea Hanshin Namba.

Linee

[modifica | modifica wikitesto]
Ferrovie Kintetsu
● Linea Kintetsu Ōsaka (inclusi servizi per Nara)
Ferrovie Hanshin
● Linea Hanshin Namba

Aspetto

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è interamente sotterranea ed è costituita da 3 binari con una piattaforma a isola e una laterale.

1-2 ■ Linea Kintetsu Namba (Espressi limitati) per Nagoya, Ise-Shima e Nara

(Linea Nara) per Higashi-Hanazono, Ikoma, Yamato-Saidaiji, Nara e Tenri

3 ■ Linea Hanshin Namba Per Amagasaki, Kōshien e Sannomiya
  • Il primo treno per Amagasaki sulla linea Hanshin parte alle 5:03 del mattino dal binario 2.

Interscambi con altre linee

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione di Ōsaka Namba è direttamente collegata tramite passaggi sotterranei ad altre stazioni dell'area di Namba:

Ferrovie Nankai - Stazione di Namba
Linea principale
Linea Kōya
Metropolitana di Osaka - Stazione di Namba
Linea Midōsuji
Linea Yotsubashi
Linea Sennichimae
Metropolitana di Osaka - Nippombashi
Linea Sakaisuji

※ La stazione di Kintetsu Nippombashi è raggiungibile attraverso il centro commerciale sotterraneo di "Namba Walk"

JR West - Stazione di Namba JR
■ Linea principale Kansai (Linea Yamatoji)

Stazioni adiacenti

[modifica | modifica wikitesto]
« Servizio »
Linea Kintetsu Namba (A01)
Linea Namba Hanshin (HS 41)
Kintetsu-Nippombashi (A02) Tutti i treni Sakuragawa (HS 42)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Ōsaka Namba

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (JA) Sito ufficiale di Hanshin, su rail.hanshin.co.jp.
  • (JA) Mappa della Stazione di Ōsaka Namba, su hanshin.co.jp. URL consultato il 19 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2013).
V · D · M
Linea Kintetsu Namba, Osaka e Nara
Ōsaka-Namba · Kintetsu-Nippombashi · Ōsaka-Uehommachi · Tsuruhashi · Imazato · Fuse · Kawachi-Eiwa · Kawachi-Kosaka · Yaenosato · Wakae-Iwata · Kawachi-Hanazono · Higashi-Hanazono · Hyōtan-yama · Hiraoka · Nukata · Ishikiri · Ikoma · Higashi-Ikoma · Tomio · Gakuen-mae · Ayameike · Yamato-Saidaiji · Shin-Ōmiya · Kintetsu Nara
Trasporti nell Keihanshin · Ferrovie Kintetsu
V · D · M
Linea Hanshin Namba Linea Hanshin Namba
(Linea principale Hanshin <--) · Amagasaki · Daimotsu · Dekijima · Fuku · Dempō · Chidoribashi · Nishikujō · Kujō · Dome-mae · Sakuragawa · Ōsaka Namba · (-->Linea Kintetsu Ōsaka)
Trasporti nella Grande Osaka · Linea Hanshin Namba
V · D · M
Trasporti nella Grande Ōsaka
Linea Shinkansen Tōkaidō Shinkansen • Sanyō Shinkansen • Hokuriku Shinkansen (pianificato) • Chūō Shinkansen (pianificato)
Linee JR West
(Rete urbana)
Hokuriku/Tōkaidō/San'yō (Biwako - JR Kyōto - JR Kōbe - Akō - Wadamisaki) • Kosei • Kusatsu • Nara • San'in (Sagano) • Osaka Higashi • JR Linea Takarazuka (Fukuchiyama) • Gakkentoshi (Katamachi)/JR Tozai • Kakogawa • Bantan • Kishin • Maizuru • Circolare Ōsaka • JR Yumesaki (Sakurajima) • Yamatoji (Kansai) • Hanwa (Hagoromo) • Aeroporto Kansai • Wakayama • Man-yō Mahoroba (Sakurai) • Kansai • Kisei • Linea Naniwasuji (in costruzione)
Sistemi di trasporto
ferroviario urbano
Metropolitana di Osaka Chūō • Imazatosuji • Midōsuji • Nagahori Tsurumi-ryokuchi • Sennichimae • Sakaisuji • Tanimachi • Yotsubashi
People mover: New Tram
Metropolitana di Kōbe Seishin-Yamate • Kaigan • Linea Hokushin
Metropolitana di Kyoto Karasuma • Tōzai
Monorotaia di OsakaLinea principale • Saito
HankaiHankai • Uemachi
Kobe New TransitLinea Port Island • Rokkō Liner
RandenLinea principale Arashiyama • Linea Kitano
EidenLinea principale Eizan • Linea Kurama
Cinque maggiori
operatori ferroviari privati
Hankyū Hankyū Kōbe (Itami - Imazu - Kōyō) • Takarazuka (Minō) • Hankyū Kyōto (Senri - Arashiyama)
Hanshin Principale • Namba • Mukogawa
Keihan Principale (Ōtō - Nakanoshima - Katano - Uji) • Linea Otsu (■ Keishin • ■ Ishiyama-Sakamoto)
Nankai Principale ( Takashinohama - Aeroporto - Tanagawa • Kada - Wakayamakō) • Kōya (Shiomibashi • Linea Naniwasuji (in costruzione)
Kintetsu Namba / Nara ( Ikoma) • Kyoto / Kashihara ( Tenri - Tawaramoto) • Keihanna • Ōsaka ( Linea Shigi) • Minami-Ōsaka / Yoshino ( Dōmyōji - Nagano - Gose)
Altri operatori
ferroviari privati
Ferrovia rapida Semboku Linea ferroviaria rapida Senboku
KitakyūLinea Namboku
Kōbe RapidLinea Tozai • Linea Namboku
SanyōPrincipale • Aboshi
Altre ferrovieChizu Express • Shintetsu (Arima - Sanda - Kōen-Toshi - Ao - Kōbe Kōsoku) • Wakayama (Linea Kishigawa) • Noseden (Linea Myōken - Linea Nissei) • Ferrovie Ohmi (Linea principale - Yōkaichi - Taga) • Ferrovia Mizuma (Linea Mizuma) • Ferrovia Shigaraki Kōgen (Linea Shigaraki)
Funivia Funicolare Keihan • Kintetsu ( Funicolare Ikoma - Funicolare Nishi-Shigi - Funivia Katsuragi) • Funicolare Kōya • Funicolare Eizan • Funicolare Rokkō
Principali terminal
TreniŌsaka/Umeda/Nishi-Umeda/Higashi-Umeda/Kitashinchi • Tennōji/Ōsaka-Abenobashi • Namba/Ōsaka Namba/JR Namba • Kyōbashi • Shin-Ōsaka • Ōsaka Uehommachi • Kyoto • Kawaramachi/Gion-Shijō • Sanjō • Sannomiya (Sannomiya • JR West) • Kintetsu Nara
AeroportiItami • Kansai/Wing Shuttle • Kobe • Aeroporto di Tokushima
PortiPorto di Kobe • Porto di Osaka
VarieCarte: ICOCA • PiTaPa
  Portale Giappone
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Ōsaka_Namba&oldid=139609999"
Categorie:
  • Stazioni ferroviarie attivate nel 1970
  • Stazioni ferroviarie del Keihanshin
  • Trasporti a Osaka
Categorie nascoste:
  • P625 letta da Wikidata
  • P18 uguale su Wikidata
  • P131 differente su Wikidata
  • P81 differente su Wikidata
  • P5817 assente su Wikidata
  • P1103 letta da Wikidata
  • P137 letta da Wikidata
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 giu 2024 alle 12:30.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022