Indice
Serie Tp42
Serie Tp 42 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | siluro leggero |
Impiego | da nave o aeromobile |
Sistema di guida | autoguida passiva |
Costruttore | FFV |
In servizio | 1976 |
Utilizzatore principale | Svenska Marinen |
Peso e dimensioni | |
Peso | 250/298 kg |
Lunghezza | 2,44 m |
Diametro | 400 mm |
Prestazioni | |
Gittata | 20 km a 25 n, 10km ad alta velocità |
Velocità | 25 nodi |
Testata | 50 kg |
Spoletta | ad aria compressa |
dati reperiti da[1] | |
voci di siluri presenti su Teknopedia |
La serie 42 di siluri leggeri svedesi da 400mm è stata prodotta a partire dal 1976[1]. Questa serie di siluri ha seguito la precedente, denominata Tp41; la nuova generazione, partita col modello Tp42, è proseguita con il Tp422, poi il Tp 423, Tp 427 ed infine il Tp432. Esse sono armi prodotte dalla FFV e hanno la caratteristica di essere filoguidate per ottenere un cono di ricerca nelle difficili condizioni date dai bassi fondali del mar Baltico; inoltre sono dotate di una testa di ricerca autonoma e di una velocità a scelta tra i 25 nodi che garantiscono i 20 km di gittata e una velocità massima con percorrenza inferiore[1].
Versioni
[modifica | modifica wikitesto]A parità di modello, la lunghezza variava da 2,44 m a 2,62 m in base alla presenza o meno del dispensatore di cavo, che conteneva vari chilometri di cavo guida per il comando a distanza; la versione da elicottero ne era priva in quanto non si può controllare un siluro via cavo da un mezzo aereo, poiché lo stesso cavo andrebbe in tensione strappandosi[1]. L'arma è provvista di innesco da impatto e sensore di prossimità.
- Il Tp422, pesante 298kg, è la versione entrata in linea nel 1983, destinata all'uso da elicotteri, ha un migliore processore di segnale[1].
- Il Tp423 è dotato di caratteristiche per navi di superficie
- Il Tp427 è un modello da esportazione che incorpora tecnologie del siluro Tp627, pesa 310kg ed è lungo 3,6m[1]. Ne esisteva una speciale versione "da incidente", utilizzabile per forzare un sottomarino all'emersione senza conseguenze letali, che fu sviluppata a fronte delle continue intrusioni di unità sovietiche, come quella che diede luogo all'incidente, noto in Occidente come Whiskey on the rocks (gioco di parole tra quanto avvenne e l'omonimo modo di servire il whiskey col ghiaccio), che il 27 ottobre 1981, vide incagliarsi il sottomarino sovietico della Classe Whiskey S-363 sulle rocce all'interno di un'area militare della base navale svedese di Karlskrona[2], in una delle frequenti violazioni delle acque territoriali svedesi che avvenivano in quel periodo[3].
- Il Tp432 è una versione avanzata, entrata in servizio nei tardi anni '80, con una velocità tripla e un calcolatore digitale per migliorare la processazione dei segnali, mentre la versione export è nota come Tp43XO. Le velocità possibili erano 15, 25, 35 nodi con rispettive portate di 30, 20, 10 km.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f http://books.google.it/books?id=4S3h8j_NEmkC&pg=PA740&lpg=PA740&dq=sweden+torpedo+tp&source=bl&ots=hI_tMQ-Y6U&sig=VbjlBaQaWWYVoyCrRcNsH3rxLjk&hl=it&sa=X&ei=GP8NU6ONHIKNywPH6IGgDQ&ved=0CFEQ6AEwBA#v=onepage&q=sweden%20torpedo%20tp&f=false The Naval Institute Guide to World Naval Weapon Systems - Di Norman Friedman.
- ^ Leitenburg, Milton. "The Case of the Stranded Sub". Bulletin of the Atomic Scientists. March 1982 p10.
- ^ Gordon H. McCormick, Stranger than fiction - Soviet submarine operations in swedish waters (PDF), RAND per conto della USAF, 1990. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013). pagg. da 3 a 15 del documento cartaceo.