Indice
Parigi-Bourges 2009
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 59ª | ||||
Data | 8 ottobre | ||||
Partenza | Gien | ||||
Arrivo | Bourges | ||||
Percorso | 193,3 km | ||||
Tempo | 4h11'55" | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2009 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Bourges 2009, cinquantanovesima edizione della corsa e valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2009 categoria 1.1, si svolse l'8 ottobre 2009 su un percorso di 193,3 km. Fu vinta dal tedesco André Greipel, che giunse al traguardo con il tempo di 4h11'55".
Furono 106 i ciclisti che tagliarono la linea d'arrivo.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Columbia | 4h11'55" |
2 | ![]() |
Saxo Bank | s.t. |
3 | ![]() |
Cofidis | s.t. |
4 | ![]() |
Cervélo | s.t. |
5 | ![]() |
F. des Jeux | s.t. |
6 | ![]() |
AG2R La Mon. | s.t. |
7 | ![]() |
Vorarlberg | s.t. |
8 | ![]() |
Cervélo | s.t. |
9 | ![]() |
Vacansoleil | s.t. |
10 | ![]() |
Agritubel | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Parigi-Bourges 2009, su Museodelciclismo.it.
- (FR) La corsa su Cyclingbase.com [collegamento interrotto], su cyclingbase.com.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.