Indice
Pallone d'oro 2009
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/30/Messi_Training.jpg/220px-Messi_Training.jpg)
L’edizione 2009 del Pallone d'oro, 54ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, è stata assegnata a Parigi il 1º dicembre 2009 ed è stata vinta da Lionel Messi, attaccante argentino del Barcellona e della Nazionale argentina.
Come per l'edizione 2007 e 2008, hanno partecipato i giocatori di tutto il mondo e anche i giurati non sono stati solo europei.
Graduatoria
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Lionel Messi | 473 | ![]() |
2 | ![]() |
Cristiano Ronaldo | 233 | ![]() ![]() |
3 | ![]() |
Xavi | 170 | ![]() |
4 | ![]() |
Andrés Iniesta | 149 | ![]() |
5 | ![]() |
Samuel Eto'o | 75 | ![]() ![]() |
6 | ![]() |
Kaká | 58 | ![]() ![]() |
7 | ![]() |
Zlatan Ibrahimović | 50 | ![]() ![]() |
8 | ![]() |
Wayne Rooney | 35 | ![]() |
9 | ![]() |
Didier Drogba | 33 | ![]() |
10 | ![]() |
Steven Gerrard | 32 | ![]() |
11 | ![]() |
Fernando Torres | 22 | ![]() |
12 | ![]() |
Cesc Fàbregas | 13 | ![]() |
13 | ![]() |
Edin Džeko | 12 | ![]() |
14 | ![]() |
Ryan Giggs | 11 | ![]() |
15 | ![]() |
Thierry Henry | 9 | ![]() |
16 | ![]() |
Iker Casillas | 8 | ![]() |
![]() |
Luís Fabiano | 8 | ![]() | |
![]() |
Nemanja Vidić | 8 | ![]() | |
19 | ![]() |
Diego Forlán | 7 | ![]() |
20 | ![]() |
Yoann Gourcuff | 6 | ![]() |
21 | ![]() |
Andrej Aršavin | 5 | ![]() |
![]() |
Júlio César | 5 | ![]() | |
![]() |
Frank Lampard | 5 | ![]() | |
24 | ![]() |
Maicon | 4 | ![]() |
25 | ![]() |
Diego | 3 | ![]() ![]() |
26 | ![]() |
David Villa | 2 | ![]() |
![]() |
John Terry | 2 | ![]() | |
28 | ![]() |
Franck Ribéry | 1 | ![]() |
![]() |
Yaya Touré | 1 | ![]() |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Classifica finale sul sito di France Football, su francefootball.fr. URL consultato il 1º dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2010).