Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Michele_Busuttil
Michele_Busuttil
Michele Busuttil - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Vita
  • 2 Opere
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti

Michele Busuttil

  • English
  • Sicilianu
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Michele Busuttil

Michele Busuttil (Żejtun, 14 giugno 1762 – La Valletta, 31 ottobre 1831) è stato un pittore maltese, figlio di Clemente Busuttil e Rosa Magro.

Vita

[modifica | modifica wikitesto]

Apprende l'arte pittorica sotto Rocco Buhagiar ed entra all'Accademia di San Luca, a Roma, nel 1780 dove continua gli studi. Il suo stile pittorico, sebbene influenzato dal neoclassico napoletano, è principalmente barocco. Sposa nel 1794 Maria Antonia Buhagiar di Rabat, da cui ha cinque figli.[1]

Nel 1800 viene nominato primo professore di disegno all'Università di Malta.[2] Risiede a lungo a Gozo e muore a La Valletta nel 1831; è sepolto nella cripta di famiglia nella Chiesa di San Paolo naufrago a La Valletta.[1]

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Si possono trovare sue opere a Lija, Tarxien, Birgu, Żabbar e Żejtun sull'isola di Malta; a Fontana, Għajnsielem, Għarb, Rabat e Żebbuġ (Gozo) a Gozo.

  • 1791, Assunzione di Maria, dipinto, opera custodita nella cattedrale dell'Assunzione della Vergine Maria di Rabat, Gozo.
  • 1793, Natività di Maria, dipinto, opera custodita nella cattedrale dell'Assunzione della Vergine Maria di Rabat, Gozo.
  • 1793, Immacolata Concezione, dipinto, opera custodita nella cattedrale dell'Assunzione della Vergine Maria di Rabat, Gozo.
  • L'Antinoo del Campidoglio, 1783
    L'Antinoo del Campidoglio, 1783
  • Assunzione della Vergine, 1791 (Gozo)
    Assunzione della Vergine, 1791 (Gozo)
  • Madonna di Loreto, 1820 (Ghajnsielem)
    Madonna di Loreto, 1820 (Ghajnsielem)
  • Sacro Cuore (Zejtun)
    Sacro Cuore (Zejtun)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Giuseppe Theuma, Iconography in Malta Churches Archiviato il 28 maggio 2022 in Internet Archive.
  2. ^ Times of Malta

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Busuttil
  Portale Biografie
  Portale Pittura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michele_Busuttil&oldid=136818848"
Categorie:
  • Pittori maltesi
  • Pittori del XVIII secolo
  • Pittori del XIX secolo
  • Maltesi del XVIII secolo
  • Maltesi del XIX secolo
  • Nati nel 1762
  • Morti nel 1831
  • Nati il 14 giugno
  • Morti il 31 ottobre
  • Nati a Żejtun
  • Morti alla Valletta
Categorie nascoste:
  • Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
  • BioBot
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 dic 2023 alle 12:27.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022