Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Ghost_Hunters_(videogioco)
Ghost_Hunters_(videogioco)
Ghost Hunters (videogioco) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Modalità di gioco
  • 2 Bibliografia
  • 3 Collegamenti esterni

Ghost Hunters (videogioco)

  • English
  • Français
  • Ladin
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Ghost Hunters
videogioco
Schermata sul Commodore 64, durante il controllo del mirino
PiattaformaAmstrad CPC, Commodore 64, ZX Spectrum
Data di pubblicazione1987
GenerePiattaforme, sparatutto
TemaOrrore
OrigineRegno Unito
SviluppoPhilip e Andrew Oliver, David e Andrew Blott (C64)
PubblicazioneCodemasters
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputJoystick, tastiera
SupportoCassetta

Ghost Hunters è un videogioco pubblicato nel 1987 per Amstrad CPC, Commodore 64 e ZX Spectrum da Codemasters, direttamente in edizione economica. Il gioco è un misto di piattaforme e sparatutto con mirino, che si svolge nella casa stregata Nightmare Mansion, dove il protagonista deve andare in cerca del proprio fratello e quindi ritornare all'uscita.

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Nightmare Mansion è un ambiente da esplorare, formato da un labirinto di stanze (21 su Spectrum) a schermata fissa con visuale di profilo, collegate in orizzontale o verticale. Ogni stanza ha piattaforme a diverse altezze, collegate da scale e ascensori, ed è infestata da vari tipi di fantasmi e creature horror.

Il personaggio controllato dal giocatore può camminare orizzontalmente, saltare, abbassarsi e salire scale. Come arma si ha a disposizione una specie di mitragliatrice anti-fantasma, controllata tramite un mirino, che si muove con inerzia e può sparare in ogni punto della stanza attuale, indipendentemente dalla posizione del personaggio. In giocatore singolo non si possono controllare contemporaneamente il personaggio e il mirino, ma c'è anche una modalità a due giocatori in cooperazione, dove l'uno controlla il personaggio e l'altro il mirino, in simultanea.

Si dispone di una sola vita e di una barra di energia chiamata Macho energy. Oltre che quando si è colpiti dai nemici, la barra diminuisce quando certi tipi di non morti compaiono nella stanza, spesso emergendo dal pavimento. Questi fanno salire un indicatore chiamato Terrometer ("Terrorometro") e fanno perdere gradualmente l'energia anche senza toccarli, finché non vengono eliminati o si lascia la stanza. L'arma del giocatore può distruggere solo queste creature e non quelle fisse.

Per recuperare l'energia si possono raccogliere gli appositi bonus sparsi per la magione. Altri oggetti lampeggianti devono essere raccolti per attivare certi ascensori in altri punti della casa.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Ghost Hunters (JPG), in Your Sinclair, n. 18, Dennis Publishing, giugno 1987, p. 47, ISSN 0269-6983 (WC · ACNP).
  • (ES) La caza de los espiritus (JPG), in MicroHobby, anno 4, n. 145, Madrid, HobbyPress, settembre 1987, p. 21, ISSN 9955-8653 (WC · ACNP).
  • Ghost Hunters (JPG), in Zzap!, anno 4, n. 32, Milano, Edizioni Hobby, marzo 1989, p. 85, OCLC 955306919.
  • (EN) Ghost Hunters (JPG), in Commodore User, n. 64, Londra, EMAP, gennaio 1989, p. 71, ISSN 0265-721X (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Ghost Hunters, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Kim Lemon, Ghost Hunters, su Lemon64.com.
  • Roberto Nicoletti, Ghost Hunters, su Ready64.org.
  • (EN) Ghost Hunters, su SpectrumComputing.co.uk.
  • (FR) Ghost Hunters, su CPC-power.com.
  Portale Sparatutto: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di sparatutto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ghost_Hunters_(videogioco)&oldid=139543832"
Categorie:
  • Videogiochi del 1987
  • Videogiochi a piattaforme
  • Sparatutto
  • Videogiochi d'orrore
  • Videogiochi britannici
  • Videogiochi per Amstrad CPC
  • Videogiochi per Commodore 64
  • Videogiochi per ZX Spectrum
  • Videogiochi Codemasters
Categorie nascoste:
  • Voci con template Collegamenti esterni senza dati da Wikidata
  • Voci con template Collegamenti esterni e doppioni disattivati
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 mag 2024 alle 22:31.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022