Discussione:Angiolo Mazzoni

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cronologia pre rimozione copyviol (08/08/2007)
11:33, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.281 byte) (La gioventù e la formazione)
11:26, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.289 byte) (L'attività professionale)
11:06, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.633 byte) (Edifici postali)
10:32, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.589 byte) (Edifici postali)
10:31, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.576 byte) (Voci correlate)
10:29, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.526 byte) 
10:27, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.525 byte) 
03:00, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.479 byte) (L'attività professionale)
02:55, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.158 byte) (L'attività professionale)
02:53, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (19.067 byte) (L'attività professionale)
02:36, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (18.369 byte) (L'attività professionale)
02:30, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (18.197 byte) (Progetti realizzati parzialmente o non realizzati)
01:23, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (18.172 byte) 
01:22, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (18.168 byte) 
01:08, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (16.849 byte) (L'attività professionale)
01:03, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (16.464 byte) (Edifici ferroviari)
01:00, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (16.503 byte) (Opere)
00:39, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (15.465 byte) (L'attività professionale)
00:34, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (15.449 byte) (L'attività professionale)
00:34, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (15.432 byte) (L'attività professionale)
00:23, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (15.341 byte) (Progetti realizzati parzialmente o non realizzati)
00:23, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (15.340 byte) (Opere)
00:08, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (14.822 byte) 
00:04, 8 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (14.798 byte) (Bibliografia)
23:57, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (14.424 byte) (Note biografiche)
20:39, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (14.546 byte) (La gioventù e la formazione)
20:23, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (13.221 byte) (La gioventù e la formazione)
20:20, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (13.101 byte) (La gioventù e la formazione)
20:17, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (13.103 byte) (Gioventù e formazione)
19:28, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (13.097 byte) (Gioventù e formazione)
19:24, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (13.095 byte) (Gioventù e formazione)
19:18, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (12.582 byte) (L'attività professionale)
19:09, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (12.289 byte) (Gioventù e formazione)
19:08, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (12.283 byte) (Onorificenze)
19:07, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (12.277 byte) (Onorificenze)
19:03, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (12.146 byte) (Note)
19:00, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (11.898 byte) (L'attività professionale)
18:56, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (11.865 byte) (L'attività professionale)
18:52, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (11.693 byte) 
18:51, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (11.686 byte) (Note biografiche)
18:33, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (11.206 byte) (L'epurazione, l'esilio colombiano, il rientro in Italia)
18:06, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (11.199 byte) (L'epurazione, l'esilio colombiano, il rientro in Italia)
18:06, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (11.195 byte) (L'epurazione, l'esilio colombiano, il rientro in Italia)
17:44, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (9.868 byte) (Note biografiche)
17:41, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (9.806 byte) (Note biografiche)
17:39, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (9.802 byte) (Note biografiche)
17:38, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (9.793 byte) (Note biografiche)
17:28, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (9.318 byte) (Note biografiche)
17:24, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (9.321 byte) (Note biografiche)
17:07, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (8.829 byte) (Progetti realizzati parzialmente o non realizzati)
17:01, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (8.644 byte) (Note biografiche)
16:40, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (8.341 byte) (Note biografiche)
16:22, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (8.337 byte) (Note biografiche)
16:08, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.698 byte) (Note biografiche)
16:00, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.411 byte) (Note biografiche)
15:57, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.384 byte) (Progetti realizzati parzialmente o non realizzati)
15:55, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.351 byte) (Progetti realizzati parzialmente o non realizzati)
15:53, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.323 byte) (Progetti realizzati parzialmente o non realizzati)
15:52, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.316 byte) (Progetti realizzati parzialmente o non realizzati)
15:51, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.254 byte) (=Altri edifici)
15:50, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (7.252 byte) (Opere)
15:40, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (6.712 byte) 
15:39, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (6.713 byte) 
15:22, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (6.720 byte) (Note biografiche)
15:21, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (6.719 byte) (Note biografiche)
15:13, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (6.382 byte) (Note biografiche)
15:12, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (6.383 byte) (Note biografiche)
14:09, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.511 byte) (Alcune opere)
14:09, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.511 byte) (Note biografiche)
14:09, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.509 byte) 
13:10, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.508 byte) (Bibliografia)
13:04, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.365 byte) (Alcune opere)
12:49, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.358 byte) (Alcune opere)
12:48, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.360 byte) (Alcune opere)
12:39, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.288 byte) (Alcune opere)
12:35, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.182 byte) 
12:33, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (5.180 byte) 
12:22, 7 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.547 byte) 
19:48, 4 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.524 byte) (Alcune opere)
19:43, 3 ago 2007 . . Etienne (Li) (discussione | contributi | blocca) (4.514 byte) (correggo / aggiungo alcuni link - convenzioni di stile - aggiungo immagine e amplio leggermente alcune parti)
11:15, 3 ago 2007 . . %Pier% (discussione | contributi | blocca) (3.802 byte) (Fix varie)
19:40, 2 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.385 byte) 
19:35, 2 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.357 byte) 
19:33, 2 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.361 byte) 
19:31, 2 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.277 byte) 
19:30, 2 ago 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.278 byte) 
18:23, 30 lug 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.274 byte) (Voci correlate - + voce correlata)
18:22, 30 lug 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.237 byte) (+ wikilink)
18:18, 30 lug 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.203 byte) (+ architetto)
18:15, 30 lug 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.178 byte) (Collegamenti esterni - + portale)
18:14, 30 lug 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.154 byte) 
18:12, 30 lug 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.095 byte) 
18:11, 30 lug 2007 . . Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) (4.093 byte) 
18:09, 30 lug 2007 . . Anthos (discussione | contributi | blocca) (4.097 byte) 
18:01, 30 lug 2007 . . Anthos (discussione | contributi | blocca) (3.754 byte) (Bibliografia)
17:59, 30 lug 2007 . . Anthos (discussione | contributi | blocca) (3.719 byte) (Alcune opere)
17:59, 30 lug 2007 . . Anthos (discussione | contributi | blocca) (3.710 byte) (Alcune opere)
17:53, 30 lug 2007 . . Anthos (discussione | contributi | blocca) (3.613 byte) (nuova voce)


prima stesura nuova voce a supporto vari link in rosso già presenti. da completare e approfondire possibilmente.--Anthos 17:55, 30 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Novecentismo

[modifica wikitesto]

Pietro Cefaly, in Littoria 1932-1942 - Gli architetti e la città, CLEAR, Roma, 1984, parla esplicitamente di Calambrone come "novecentista" (pag. 86), che si fa? --Piero Montesacro 23:11, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, non vorrei che il termine "novecentista" lo ricollegasse a Piacentini: leggendo qua e là, anche su Wiki, con per novecentista si intende l'architettura di Piacentini, quindi legata a quel neoclassicismo semplificato (vedi qui). Questa è un'immagine della colonia dopo il restauro che l'ha riportata anche ai colori originari, in quel "rosso fulminante" che fu lodato da Marinetti (quindi dal futurismo): http://img408.imageshack.us/img408/3725/calambronecoloniarosamaet5.jpg
Sulla su scheda dedicata alle architetture del Novecento in Toscana, si può leggere che l'architettura delle colonie riprende i temi del futurismo, ma la critica più recente ha evidenziato uno stretto rapporto con la metafisica. Quindi la definizione "novecentista" starebbe un po' stretta.
A proposito del sito citato sopra della regione Toscana: abbiamo l'autorizzazione a prelevare i testi per creare le voci mancanti. Ad esempio è possibile creare le schede sul Palazzo delle Poste di Grosseto, Pistoia e Massa, le stazioni di Montecatini, quella di Siena (ora non mi pare sia citata nella voce) e la centrale termica di Firenze S.M.N. Per specificare i crediti basta copiare una stringa nella pagina di discussione (esattamente come questa!). Saluti --Etienne (Li) 23:36, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Purtroppo non ho presente la colonia per poter esprimere un giudizio autonomo su quanto le diverse fonti siano convincenti sino in fondo. Sicuramente l'elemento formale della torre pare piuttosto metafisico senza dover ricorrere ad alcun testo. Il colore mi pare invece meno decisivo nel connotare decisamente l'architettura dall'una o dall'altra parte (Marinetti permettendo!). Non tutta l'architettura piacentiniana si riveste di marmo (o travertino...) biancheggiante, del resto, e fa anch'essa uso non solo episodico di colori intensi. Forse l'autore che citavo io ha fatto qualche ragionamento relativamente al rapporto dei volumi e alla distribuzione planimentrica. Non saprei. Forse sarebbe una buona occasione per citare le fonti confliggenti tra loro e mostrare quanto la critica sia fluida e si renda sfuggente all'incasellamento in categorie rigide. O piuttosto, grazie al cielo, sono proprio gli architetti di valore che hanno costretto la critica a dividersi. E a rendere difficile scrivergli un solo epitaffio... --Piero Montesacro 01:13, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Questa interessante discussione mi porta a fare altre precisazioni e riportare qualche fonte.
Tanto per inquadrare l'opera ho qui altre 2 immagini della Colonia Rosa Maltoni:
http://img117.imageshack.us/my.php?image=immagine1gl4.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine2ce6.jpg
A differenza dello stile tipico (ammetto la presenza di eccezioni) di Piacentini non ci sono frontoni sbbozzati, timpani o archi espressione della "romanità" (come invece esistono a Roma Termini, dove evidentemente Mazzoni ripiega su un'architettura volutamente solenne con un gigantismo volto a celebrare i fasti della Roma fascista): Mazzoni crea grandi aperture vetrate, inglobate in avancorpi fortemente pronunciati e che esprimono dinamismo. Egli affida la carica comunicativa dell'opera a volumi puri; la stessa configurazione planimetrica non è un blocco rigido, ma la colonia si compone di vari elementi disposti in molteplici direzioni. Il colore "rosso fulminante" accentua ancora di più le forme nitide dei diversi corpi di fabbrica, circondati solo da dune di sabbia e dal verde della pineta (l'effetto è notevole).
Per alcuni, nella planimetria, ci sono richiami all'architettura classica, in particolare alle ville della Roma imperiale (F. Irace, L'Utopie Nouvelle: l'architettura delle colonie, "Domus", n. 659, marzo 1985), ma altri riportano dell'ammirazione di Marinetti, che proprio nei "colori sgargianti" e nello "splendore geometrico" degli edifici aveva letto un forte richiamo al futurismo.

Forti (A. Forti, Angiolo Mazzoni Architetto fra fascismo e libertà, 1978) e Cresti (C. Cresti, Architettura e Fascismo, Firenze 1986) si concentrano sull'aspetto metafisico, non solo per la presenza delle torri (ve ne sono 2 uguali), ma per anche per la disposizione apparentemente casuale dei grandi volumi puri degli edifici e il loro rapporto col paesaggio circostante. Si fa poi l'accastamento alle pitture di De Chirico (La gran torre) e di Carrà (Dopo il tramonto). Tempo fa sul forum linkato qui, avevo tentato di riproporre in immagini un paio di dipinti metafisici con le opere di Mazzoni (compresa Roma Termini).

Inoltre, se confrontiamo la Colonia Rosa Maltoni con quella vicina denominata Regina Elena, di Ghino Venturi, si noterà che Venturi è effettivamente più legato alla scuola di Piacentini di quanto non lo sia Mazzoni. I blocchi sono più rigidi, le decorazioni sono abbozzate e il lessico delle facciate, secondo Cutini (V. Cutini, R. Pierini, Le colonie marine della Toscana, Pisa 1993), è infatti improntato ad un gusto novecentesco di matrice piacentiniana (le immagini si possano vedere sempre sul sito della regione).

Infine, come curiosità, è possibile osservare la colonia in due pellicole cinematografiche: la prima è Tutti a casa e la seconda è BB e il Cormorano (in quest'ultima in particolare si hanno scorci interessanti anche dell'interno prima del restauro). --Etienne (Li) 02:16, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio per l'amplissima e interessante risposta ma, ahimè, continuo a non essere del tutto persuaso. A parte il riferimento critico che ti ho citato, vorrei fare qualche mia banale osservazione:
  • La colonia è stata realizzata tra il 1925 e il 1926, esatto? Mazzoni frequentava lo studio di Piacentini - non altri, mi pare - sin dal 1920 e, ancora nel 1926, partecipò con lui al concorso per il Palazzo della Società delle Nazioni di Ginevra. A partire dal 1924 collaborava strettamente con Narducci. Mi domando come, in base a questi semplici dati cronologici e culturali, si possa del tutto dare per esclusa un'influenza piacentiniana sull'archittettura sviluppata da Mazzoni, almeno (o soprattutto?) in quel periodo. A me pare un po' azzardato, come minimo.
  • Ancora, il primo incontro con Marinetti è datato al 1932, ossia ben 7 anni dopo l'inizio dell'edificazione della Colonia. Non è più facile ritenere che Marinetti abbia voluto strumentalmente leggere un'adesione precoce di Mazzoni al Futurismo, per altro, mi pare, limitata nella sostanza ad un fatto cromatico, piuttosto che correre a sottoscrivere acriticamente una sorta di "predestinazione" di Mazzoni?
  • Se non sbaglio, mi pare di capire che almeno una parte delle critiche che sposano l'idea di un Mazzoni futurista ex ante siano, in qualche modo, collegate alla tutto sommato recente rivalutazione della Colonia ed ai conseguenti progetti di recupero della stessa. Anche qui, io terrei presente il contesto nel quale le cose avvengono e nel caso, ove determinate critiche vengono sviluppate. Non vorrei che un domani, in circostanze diverse, dovesse venir fuori, che so io, un Mazzoni senz'altro monumentalista, laddove il Monumentalismo dovesse divenire generalmente "popolare" nei circuiti legati all'organizzazione di mostre e convegni...
  • Sul merito dell'edificio, non mi pare che la planimetria generale sia poi tanto decisamente futurista. In effetti pare proprio di rileggerci schemi classici, anche se forse dei più geniali (penso a Villa Adriana).
  • Basta il colore a definire un edificio senz'altro futurista? Bastano le ampie vetrate? Siamo sicuri?
In conclusione, torno a proporre di riflettere nella voce la discordanza della critica e la sfuggevolezza dell'autore ad essere incasellato in gabbie stilistiche: il che poi altro non è che rivelatore del suo genio. :--Piero Montesacro 19:14, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]


A mio avviso il discorso è un altro ed era partito dal fatto che si definiva la colonia esempio di architettura "novecentista": ci sono influenze di stampo Piacentini, ma queste sono tali da definire la colonia un esempio di architettura "novecentista" (intendendo con questo termine il neoclassicismo semplificato)? Secondo me non bastano, per i motivi detti ed etichettarla con questo termine sarebbe riduttivo.
1) Sappiamo che il progetto della Colonia Rosa Maltoni Mussolini risale al '25-'26, ma l'inaugurazione avvenne solo nel '33 e altre grandi modifiche furono apportate successivamente. Marinetti visitò il cantiere proprio nel 1933 insieme a Enrico Prampolini: due esponenti del futurismo fanno quindi visita alla colonia. Ci potremmo chiedere il perchè: forse Mazzoni aveva creato un qualcosa che coincideva almeno in parte con gli ideali del Futurismo e la fama di ques'opera fu talmente grande nei salotti culturali tanto da spingere Marinetti a far visita al cantiere? C'è da dire poi che la corrente futurista si era sviluppata a partire dai primissimi anni del secolo: ad esempio Antonio Sant'Elia era morto già nel 1916. Mazzoni non poteva essere estraneo alla corrente. Si nota poi che lo stile di Mazzoni oscilla tra tradizione e modernità con assoluta disinvoltura: pensiamo all'impostazione novecentista di Roma Termini o alla centrale termica di Firenze Santa Maria Novella. Sono due opere molto diverse e dimostrano come l'architetto fosse in grado di muoversi alla ricerca del linguaggio espressivo più conveniente. Nella Roma capitale dell'impero sceglie un'impostazione decisamente classicheggiante, che però non si ritrova così chiaramente in altri progetti, magari più marginali per ubicazione o destinazione d'uso.
2) La rivalutazione dell'architettura della Colonia non è legata al piano di recupero, il quale è stato avviato solo in anni recenti (dopo il 2000), mentre la bibliografia riportata è assai antecedente. In sostanza, sono i lavori di recupero ad essere partiti in mostruoso e vergognoso ritardo rispetto alla rivalutazione dell'opera.
3) Sulla planimetria dell'edificio è riportato infatti che sembra legarsi alle articolate conformazioni delle ville romane del mondo antico. Ma c'è di più: il complesso è stato pensato per essere visto dall'alto e quindi ripropone figure simboliche (come il fascio) e non certo lineari. I prospetti non sono una linea retta continua, ma si articolano in vari volumi, piegandosi rapidamente, "quasi ad accentuare una linea spezzata in movimento".
4) Non basta il colore (ma si parla anche dei volumi) come non basta la planimetria, ma in fondo l'architettura è fatta di dettagli: il colore mette in risalto i volumi ed i volumi hanno forme pure e alcuni hanno avancorpi accentuati che rimandano alle prue delle navi.
5) Alla fine sono concorde con quello che dici: non possiamo incasellare l'autore in una sterile categoria. A mio parere però, se alla colonia va stretta la categoria "futurista", ancora più stretta va in quella "novecentista" ;) --Etienne (Li) 20:09, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Angiolo Mazzoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:28, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]