Convenzione di Luneburgo

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storia contemporanea non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La convenzione di Luneburgo fu un atto firmato che sanciva la resa dei tedeschi e il ritiro delle truppe da vari paesi d'Europa. I firmatari erano i rappresentanti militari della Germania e il Regno Unito.

Firmata il 4 maggio 1945 a Luneburgo, il trattato venne firmato da:

In base ad essa, dal 5 maggio le truppe tedesche che si trovavano in Danimarca, Paesi Bassi e Vestfalia furono ritirate.

  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della seconda guerra mondiale