Mabel Wagnalls

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mabel Wagnalls Jones

Mabel Wagnalls Jones, nata Mabel Wagnalls (Kansas City, 20 aprile 1869New York, 22 marzo 1946) è stata una pianista e scrittrice statunitense.

Unica figlia di Adam e Anna Wagnalls, dopo essere stata educata in casa, all'età di 14 anni venne portata in Europa dalla madre per studiare il pianoforte. Dopo aver frequentato accademie a Parigi, Vienna e Berlino, fece il suo debutto nel 1889, ritornando negli Stati Uniti per suonare nell'orchestra di Theodore Thomas, con cui esordì a New York l'11 gennaio 1891. Dopo aver girato il Paese esibendosi in vari concerti, si ritirò presto dalle scene a causa della sua delle sue fragili condizioni di salute.[1]

Dopo che la sua carriera musicale ebbe termine, iniziò a scrivere, incoraggiata anche dalla madre che le instillò questa passione già in tenera età. La sua prima opera fu Miserere, una storia breve sulla musica, tanto da avere come sottotitolo a musical story.[1] Tra le sue altre opere, da ricordare Rosebush of a Thousand Years, ispirato dalla Rosa millenaria di Hildesheim, ovvero il racconto di una giovane ragazza che abbandona il suo bambino alle cure di un convento; dopo aver guadagnato fama e notorietà, la madre ha una trasformazione spirituale e riallaccia il rapporto con suo figlio. Sulla storia sono basati due film muti del regista George D. Baker: Rivelazione del 1918, con Alla Nazimova, Charles Bryant, Frank Currier, e La Madonna delle rose del 1924, interpretato da Viola Dana, Monte Blue e Lew Cody.[2][3][4] Grazie ai suoi lavori, Wagnalls divenne amica intima di William Sydney Porter, meglio conosciuto come O. Henry, oltre a conoscere molti scrittori, musicisti e performer dell'epoca, come Harry Houdini ed Edwin Markham.[1]

Nel 1920, Mabel Wagnalls sposò Richard J. Jones, professore emerito in legge presso l'Università Yale. Dopo essere rimasta vedova nel 1929 Mabel Wagnalls Jones morì nel 1946 a New York.[1]

  • Miserere (a musical story), Funk & Wagnalls Company, New York, 1892;
  • Stars of the Opera, Funk & Wagnalls Company, New York, 1899;
  • The Palace of Danger: a Story of La Pompadour, Funk & Wagnalls Company, New York, 1908;
  • Rosebush of a Thousand Years, Funk & Wagnalls Company, New York, 1918;
  • Light in the Valley, Funk & Wagnalls Company, New York, 1925;
  • The Mad Song, Funk & Wagnalls Company, New York, 1926;
  1. ^ a b c d (EN) Mabel Wagnall Jones, su wagnallsfoundation.org, The Wagnalls Memorial Foundation. URL consultato il 17 giugno 2024.
  2. ^ Revelation, 1924, su silenthollywood.com, Silent Hollywood. URL consultato il 3 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2014).
  3. ^ (EN) Revelation, 1924, su silentera.com. URL consultato il 20 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Revelation, 1918, su silentera.com. URL consultato il 20 febbraio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]