|
dinwath, per l'anagrafe Stefano Fiorini, conosce Teknopedia alla fine del 2005 e dopo i primi timidi tentativi di modifica delle pagine restando nell'anonimato (correggendo principalmente errori di battitura) la notte del 27 gennaio 2006 decide di uscire allo scoperto e diventare a tutti gli effetti un wikipediano, cominciando subito a fare danni. Nel 2007, colto da improvviso attacco di spirito comunitario, decide di saltare a bordo del carrozzone.
Chi è?
[modifica | modifica wikitesto]Bella domanda! E se scegliessi la busta B?
Di cosa si interessa?
[modifica | modifica wikitesto]Quando non sono su Teknopedia...
[modifica | modifica wikitesto]...faccio finta di saper usare il computer meglio degli altri e tento di tenere gli acari lontani dal mio serverino GNU/Linux.
Due sere a settimana mi dedico al Canto popolare insieme agli amici del Coro Marmolada di Venezia
Nel resto del tempo...
[modifica | modifica wikitesto]...pascolo per Teknopedia seguendo il mio personalissimo algoritmo di navigazione pseudo-randomica puntando ad imparare il più possibile sui più diversi argomenti. Quando ho un po' di tempo monto i miei turni di guardia, da bravo soldatino! ^_^
Ma visto che nella vita non si può fare di tutto e qualcosa bisogna scegliere, ecco i progetti a cui partecipo:
Guardia armata in servizio semipermanente- Elfi, nani e altre creature immaginifiche
Curiosità
[modifica | modifica wikitesto]il mio nick deriva dall'unione delle due parole in lingua Sindarin din (silenzio) e gwath (luce fioca, ombra del crepuscolo). Non me ne vogliano i puristi dell'elifco, ma io attribuisco (con una piccola licenza) al mio nick il significato di crepuscolo silenzioso che in realtà si direbbe (almeno credo, non è una lingua facile...) uial dinen
I miei due centesimi
[modifica | modifica wikitesto](così saprete chi mandare a quel paese se scriverò qualche cavolata...)
- Xen
- Parola di Dyck
- Traduzioni complete da en.wiki
- Traduzioni a cui ho contribuito (sempre da en.wiki)
I miei futuri centesimi (lavori in corso)
[modifica | modifica wikitesto]- Da finire di tradurre da en.wiki
E se proprio volete vedere tutti i danni che ho combinato, qui c'è la lista completa :P
Voci Correlate
[modifica | modifica wikitesto]Contatti
[modifica | modifica wikitesto]- E-Mail:
- Scrivimi qui (devi essere registrato)
- oppure scrivi a :
- dinwath presso gmail punto com
- dinwath presso tiscali punto it
- IM:
- Google Talk: dinwath presso gmail punto com
- MSN: dinwath presso tiscali punto it
- Skype: dinwath_ (occhio all'underscore)
- XMPP: dinwath presso jabber punto linux punto it (raramente)
- ICQ: 21001353 (anche questo raramente, lo tengo più che altro per ragioni sentimentali, è stato il mio primo account IM...sigh! quanto tempo)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Sito del Coro Marmolada di Venezia
Comunicato importante
[modifica | modifica wikitesto]Fuori piove? Fidanzato/a in viaggio all'estero? Amici tutti in vacanza? La noia ti assale?
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Teknopedia | |
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dinwath |