Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Zoo di Erevan - Teknopedia
Zoo di Erevan - Teknopedia
Zoo di Erevan
Tipo di areaGiardino zoologico
StatiArmenia (bandiera) Armenia
ComuniErevan
Superficie a terra0,35 km²
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo zoo di Yerevan (in lingua armena: Երևանի կենդաբանական այգի) è un giardino zoologico armeno istituito nel 1940.

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 Note
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]
Elefante allo zoo di Erevan

Al 2018 lo zoo accoglie 2749 individui in rappresentanza di 204 specie animali: di quelle autoctone della zona caucasica e armena speciale menzione meritano l'Ursus arctos syriacus, la Capra aegagrus aegagrus, l'Ovis orientalis orientalis e il coragyps atratus. Il sito, ovviamente, annovera numerose altre specie, fra cui i leoni africani, le tigre (del Bengala e della Siberia), iene maculate, linci caucasiche, nonché un elefante di nome Grantik.[1] [2]

Essendo l'Armenia caratterizzata da livelli di diversità biologica particolarmente elevati, l'ONG Foundation for the Preservation of Wildlife and Cultural Assets (FPWC) si è assunta la gestione di circa 839 ettari (2.070 acri) nei pressi della riserva di Khosrov, sito sino a quel momento ad alto rischio di bracconaggio, disboscamento illegale e sovrapascolamento. In sinergia con questo ente lo zoo di Erevan collabora per riabilitare la fauna selvatica di queste terre e per reintrodurre in natura specie a rischio critico nell'area.[3]

Dopo un lungo periodo di crisi e abbandono, nell'aprile del 2011 il direttore del FPWC si è fatto carico della tutela dello zoo, che sino ad allora versava in condizioni da lui stesso definite «insostenibili»: fra i piani da lui perorati vi è l'estensione del giardino zoologico di un areale pari a 50 ettari (120 acri) e l'istituzione di un ente scolastico preposto per insegnare ai giovani in età scolare l'importanza della biodiversità per l'Armenia.[4][5][6][7]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Our Animals, in yerevanzoo.am, Yerevan Zoo. URL consultato il 30 maggio 2011.
  2. ^ Erevan Zoo (Yerevan) in Armenia, in elephant.se, Koehl D, Elephant Encyclopedia. URL consultato il 4 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2011).
  3. ^ Zoo and Wildlife Conservation, in yerevanzoo.am, Yerevan Zoo. URL consultato il 30 maggio 2011.
  4. ^ Zoo School, in yerevanzoo.am, Yerevan Zoo. URL consultato il 30 maggio 2011.
  5. ^ Will Yerevan Zoo be Transformed?, in mediamax.am, MediaMax. URL consultato il 4 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2011).
  6. ^ Ruben Khachatrian appointed new director of Yerevan zoo, in arka.am, ARKA News Agency. URL consultato il 4 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
  7. ^ New Beginnings, in yerevanzoo.am, Yerevan Zoo. URL consultato il 30 maggio 2011.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sullo zoo di Erevan

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su zoo.am. Modifica su Wikidata
  • Yerevan Zoo (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Animali
  Portale Armenia
  Portale Biologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zoo_di_Erevan&oldid=113391701"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022