Le zone afromontane sono un insieme di sottoregioni montagnose dell'ecozona afrotropicale, caratterizzate dalla presenza di peculiari specie floristiche e faunistiche. Le zone afromontane sono discontinue, separate da estese aree pianeggianti, con una distribuzione che assomiglia a quella di un gruppo di isole, tanto da essere talora definite come arcipelago afromontano. La fascia al di sopra della linea degli alberi viene chiamata afroalpina.[1]
Le zone principali sono distribuite lungo il decorso della Rift Valley, dal Mar Rosso allo Zimbabwe; le più estese si collocano nell'Acrocoro Etiopico, nella regione delle foreste montane della faglia albertina e negli altipiani dei Monti dell'Arco Orientale. Altre regioni afromontane si hanno lungo la catena dei Monti dei Draghi in Sudafrica, negli altopiani del Camerun, e lungo la linea vulcanica del Camerun, che include il Monte Camerun, Bioko e São Tomé.
Flora
[modifica | modifica wikitesto]La flora afromontana ha una composizione di specie peculiare e differente rispetto a quella delle circostanti aree pianeggianti, per certi versi assimilabile a quella della laurisilva. Nella laurisilva afromontana tuttavia le specie della famiglia delle Lauracee sono meno dominanti, limitate ai generi Ocotea e Beilschmiedia; le fagacee sono assenti, e le specie preponderanti sono: Apodytes dimidiata, Halleria lucida, Ilex mitis, Kiggelaria africana, Nuxia congesta, N. floribunda, Ocotea bullata, Oldeania alpina, Prunus africana, Rapanea melanophloeos, Xymalos monospora e le conifere Afrocarpus falcatus e Podocarpus latifolius.[2]
Ecoregioni
[modifica | modifica wikitesto]Lembi più o meno estesi di foresta afromontana si trovano nelle seguenti ecoregioni terrestri:[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ L. Hauman, La "region afroapline" en phytogeographie centro africaine, in Webbia, Volume 11, 1956, pp. 467-489.
- ^ (EN) Tagawa H., Distribution of lucidophyll Oak – Laurel forest formation in Asia and other areas, in Tropics, vol. 5, n. 1/2, 1995, pp. 1–40, DOI:10.3759/tropics.5.1.
- ^ (EN) Terrestrial Ecoregions, su worldwildlife.org, World Wildlife Fund. URL consultato il 21 novembre 2018.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) White F., The vegetation of Africa: a descriptive memoir to accompany the UNESCO/AETFAT/UNSO vegetation map of Africa (PDF), Paris, UNESCO, 1983.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su zone afromontane