Zinco nativo | |
---|---|
Classificazione Strunz (ed. 10) | 1.AB.05 |
Formula chimica | Zn |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | dimetrico |
Sistema cristallino | esagonale |
Classe di simmetria | diesagonale-bipiramidale |
Parametri di cella | a 2,6591, c 4,9353 |
Gruppo puntuale | 6/m 2/m 2/m |
Gruppo spaziale | P 63/mmc |
Proprietà fisiche | |
Densità | 6,9 - 7,2 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 2 |
Sfaldatura | perfetta |
Frattura | concoide |
Colore | blu grigio |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaco |
Striscio | grigio chiaro |
Diffusione | raro |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Lo zinco nativo è un minerale di zinco. La presenza in natura dello zinco nativo è una scoperta moderna (1959, Goncharova), in quanto lo zinco è molto reattivo e si ossida velocemente a contatto con l'aria.
Abito cristallino
[modifica | modifica wikitesto]Esagonale, microcristallino.
Origine e giacitura
[modifica | modifica wikitesto]Lo zinco nativo si forma per ossidazione della sfalerite, della djurleite[1] o come prodotto delle esalazioni vulcaniche.
Forma in cui si presenta in natura
[modifica | modifica wikitesto]Lo zinco si trova in grani ovoidali o piatti, non più grandi di 15 µm, come inclusione in altri minerali, in associazione con il rame nativo.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- A.H. Clark, R.H. Sillitoe, Native zinc and α-Cu,Zn from Mina Dulcinea de LLampos, Copiapó, The American Mineralogist, vol. 55, maggio-giugno, 1970.
- T.Y. Goncharova,On native metallic zinc, Zap. Vses. Mineral. Obschch., vol.88, pp. 458–459, 1959.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zinco nativo