Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Zanbato - Teknopedia
Zanbato - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento armi bianche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento armi bianche giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Zanbatō
斬馬刀
Zanbatō
TipoSpada
OrigineGiappone (bandiera) Giappone
Impiego
UtilizzatoriSoldati in prima linea
Descrizione
Tipo di lamamonofilare con curvatura accentuata
Tipo di puntaacuminata con curvatura accentuata
Tipo di manicoa due mani
voci di armi bianche presenti su Teknopedia

La zanbatō (斬馬刀, letteralmente "spada taglia-cavalli") è una spada giapponese di grandi dimensioni, e di notevole peso, per il quale era solitamente impugnata a due mani. L'utilizzo storico della spada è tuttora controverso: probabilmente serviva per troncare o spezzare le zampe dei cavalli ed era utilizzata dai soldati delle prime file dell'esercito sottoposto ad una carica di cavalleria.

Zanbatō nella cultura popolare moderna

[modifica | modifica wikitesto]
Gatsu con la sua zanbatō

Nella cultura popolare moderna, la zanbatō appare spesso

  • Nel manga e nell'anime di Inuyasha sia il protagonista (con Tessaiga quando è trasformata) che Bankotsu della Squadra dei sette (con la sua Banryu) combattono con una zanbatō.
  • Nel manga Kenshin - Samurai vagabondo ritroviamo questo tipo di spada in mano a Sanosuke Sagara, uno dei personaggi principali.
  • Nel manga Naruto la zanbatō è utilizzata da due degli antagonisti della storia: Zabuza Momochi e Kisame Hoshigaki, membri del gruppo dei Sette spadaccini della nebbia.
  • Nel manga One Piece una zanbatō è utilizzata dal viceammiraglio Bastille.
  • Nel manga Berserk la zanbatō è l'arma del protagonista, Gatsu.
  • Nell'opera di Nobuhiro Watsuki Buso Renkin il protagonista Kazuki Muto utilizza un'arma alchemica simile ad una zanbatō.
  • Nel videogioco Final Fantasy VII l'arma del protagonista Cloud Strife e di un personaggio secondario, Zack, è una larghissima zanbatō (battezzata "Buster Sword").
  • Nel videogioco Crisis Core: Final Fantasy VII il protagonista Zack ottiene come "eredità" dal mentore Angeal una zanbatō, la "Buster Sword".
  • Nel videogioco Dark Souls II, il boss Sir Alonne usa come arma principale la Spada Ammaliante, una lunga katana ispirata alla zanbatō.
  • Nel videogioco Final Fantasy X l'eone samurai Yojimbo può utilizzare una katana chiamata Zanmato per eliminare qualsiasi nemico o boss esistente nel gioco.
  • Nel videogioco Soulcalibur l'arma di Siegfried è una zanbatō o zweihänder; così come quella di Nightmare.
  • Nel videogioco Devil May Cry la zanbatō è l'arma di uno degli antagonisti, Nelo Angelo, e arma secondaria dello stesso protagonista, Dante con il nome di Sparda.
  • Nel videogioco The Legend of Zelda: Ocarina of Time, l'arma denominata Biggoron Sword può essere definita una zanbatō
  • Nel manga Bleach è l'arma di Ichigo Kurosaki in shikai rilasciato.
  • Nel manga e nell'anime di Rave - The Groove Adventure di Hiro Mashima il protagonista Haru Glory usa una spada magica chiamata Ten Commandaments che può mutarsi in dieci differenti forme con caratteristiche specifiche e nomi diversi per ciascuna. La prima di queste, quella di base in cui normalmente è configurata l'arma e dunque la più in mostra durante tutta la storia, si chiama Eisenmeteor, detta "la spada di ferro", la quale non ha nessuna caratteristica magica (ma è comunque molto più resistente di una comune spada) ed è proprio una tipica zanbatō.
  • Nella serie OAV di Mazinkaiser SKL è una delle due armi principali del mecha protagonista.
V · D · M
Armi, armature ed equipaggiamento tradizionali giapponesi
Costruzione delle spadeForgiatura delle lame giapponesi · Pulitura delle lame giapponesi · Montatura delle lame giapponesi · Horimono · Glossario di armi giapponesi · Tameshigiri
Nihonto (lame forgiate tradizionalmente)Naginata · Yari · Nagamaki · Wakizashi · Tantō · Ya · Katana · Tachi · Uchigatana · Nodachi · Ōdachi · Kodachi
Spade e pugnaliShinken · Chokutō · Katana · Tachi · Nodachi · Ōdachi · Zanbatō · Dōtanuki · Kodachi · Uchigatana · Tantō · Wakizashi · Yoroi dōshi · Kaiken · Hachiwari · Ninjatō · Tsurugi · Kogai · Kozuka · Kunai
Armi inastateNagamaki · Naginata · Yari · Bisentō · Sodegarami · Sasumata · Tsukubō · Hoko yari · Kamayari · Masakari
Armi snodate/a catenaChigiriki · Kusarifundō · Kusarigama · Kyoketsu shōge · Nunchaku
Mazze e claveTessen · Jitte · Hachiwari · Tekkan · Tetsubō · Sai · Ōtsuchi
BastoniBō · Jō · Tanbō · Hanbō · Yubibō · Eku · Yawara
Armi da lancioDaikyū · Fukiya · Fukumibari · Makibishi · Shuriken · Ya · Yumi · Ōyumi · Senbon
Armi da fuocoTanegashima teppō · Bajōzutsu · Bō hiya
Altre armiKama · Metsubushi · Suntetsu · Tekkō
Armi da allenamentoBokken · Iaitō · Shinai · Suburitō · Tanrenbō · Shinken
ArmatureŌyoroi · Dō · Dō maru · Haramaki dō · Kusazuri · Haidate · Suneate · Sode · Kote · Kabuto · Hanburi · Jinkasa · Nodowa · Kōgake · Manchira · Manju no wa · Wakibiki · Yugake · Karuta Tatami · Kikko Tatami · Kusari Tatami · Menpō · Sangu · Uma yoroi · Bōgu
Vestiario samuraiKiahan · Waraji · Tabi · Shitagi · Fundoshi · Hakama · Uwaobi · Jinbaori · Zōri
Insegne e segnaliHoragai · Sashimono · Saihai · Nobori · Hatajirushi · Ventagli da combattimento giapponesi · Umajirushi · Kaburaya
Equipaggiamento samuraiDaishō · Horo · Kate bukuro · Kubi bukuro · Uchi bukuro · Kura · Abumi · Kaginawa · Yebira
Armature giapponesi · Glossario di arti marziali giapponesi · Arti marziali giapponesi · Armi tradizionali giapponesi · Elenco di spade Patrimonio Nazionale
  Portale Armi
  Portale Giappone
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zanbato&oldid=140113862"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022