ZIM | |
---|---|
Estensione | .zim
|
Tipo MIME | text/plain e application/octet-stream
|
Ultima versione | 5[1] (31 dicembre 2009[1]) |
Tipo | compressione dei dati |
Estensione di | Zeno |
Formato aperto? | Sì |
Sito web | www.openzim.org/ |
Lo ZIM (acronimo di Zeno IMproved) è un formato di file per la compressione dei dati, il cui scopo è quello di consultare offline materiale presente all'interno di una wiki.
È stato sviluppato a partire da Zeno[2], formato utilizzato per la creazione del DVD di Teknopedia in tedesco.[3][4]
Una sua implementazione libera è gestita da openZIM, un progetto open source sponsorizzato dalla Wikimedia CH.[5]
È possibile leggere i file ZIM utilizzando il lettore multipiattaforma Kiwix. Sono anche disponibili lettori per Symbian OS ed altri dispositivi portatili.[6]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) zim5 is now the official file format Archiviato il 30 agosto 2011 in Internet Archive.
- ^ (DE) Zeno File Format
- ^ (DE) DVD-Download Teknopedia 2007/2008, su dvd.wikimedia.org (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2007).
- ^ (EN) Teknopedia Offline - a technical framework - User:80686 Archiviato il 10 gennaio 2011 in Internet Archive.
- ^ Rilasciato nuovo DVD OpenZIM sulla versione tedesca di Teknopedia Archiviato il 25 settembre 2011 in Internet Archive.
- ^ (EN) ZIM Readers
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) openZIM project, su openzim.org.
- (EN) ZIM File Format, su openzim.org.
- (EN, ES, PT, FR, DE, HE) Kiwix, su kiwix.org.